Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000039 >> Editore = appresso francesco ziletti Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Monaldeschi della Cervara, Monaldo Titolo: Comentari historici di Monaldo Monaldeschi della Ceruara; ne' quali oltre a' particolari successi della città d'Oruieto, & di tutta l'antichissima, & nobilissima prouincia della Toscana, anticamente descritti, si contengono anco in modo di annali, le cose più notabili che sono successe per tutto il mondo, dall'edificatione di detta città d'Oruieto, insino all'anno della salute nostra, 1584 Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1584 (In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1584) Descrizione fisica: [10], 207, [1] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a;u- 0.2. leco SeDe (3) 1584 (R) Note: Nel titolo il numero 1584 è espresso: MDLXXXIIII Segnatura: *⁴ 2*⁶ A-3F⁴ (2*6 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. A carta *2: dedica dell'editore a Monaldo Monaldeschi. Nota di contenuto: A carta *2: dedica dell'editore a Monaldo Monaldeschi. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 10. 19 - Front. mutilo senza perdita di testo. - Segni di attenzione e postille passim. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 10. 19 - Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "F. Iosephus Martellini M.C.", altra nota cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 949 - Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota sul front. Titolo uniforme: Commentari historici Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Monaldeschi della Cervara, Monaldo [Dedicatario] Monaldeschi della Cervara, Monaldo [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 949 [Editore] Ziletti, Francesco Forme varianti dei nomi: Monaldeschi , Monaldo Cervara , Monaldo Monaldeschi Monaldeschi , Monaldo Cervara , Monaldo Monaldeschi Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) Sul front. e in fine Identificativo record: UBOE004380 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C q. 10. 19 - R1 0004397005 VMD Front. mutilo senza perdita di testo. - Segni di attenzione e postille passim. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070731 - 20070731 - R1I 949 - R1 0003698285 VMD Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "F. Iosephus Martellini M.C.", altra nota cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070731 - 20070731 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caroso, Fabrizio Titolo: Il Ballarino di m. Fabrizio Caroso da Sermoneta, diuiso in due trattati; nel primo de' quali si dimostra la diuersita de i nomi, che si danno a gli atti, & mouimenti, che interuengono ne i balli: ... Nel secondo s'insegnano diuerse sorti di balli, & balletti ... Ornato di molte figure. Et con l'intauolatura di liuto, & il soprano della musica ... Edizione: Opera nuouamente mandata in luce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581 (In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581) Descrizione fisica: 2 pt.([8], 16; 184, [4] c.) : 1 ritr. e ill. calcogr., mus. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Altri numeri standard: C 1233, Tipo identificatore:X Impronta: i.e: a.a, i.e, ridi (3) 1581 (R) o,re a.ra u-re TrIf (3) 1581 (R) Note: Adams C 755; EDIT 16 C 1656 Marca (V526 - Z369) sul front Cors.; rom Le c. 55, 60, 177, 179 num. 25, 90, 104, 179, 181 Fregi xil. con marche all'interno (Angelieri, Sessa) - Segn.: A-F⁴; a-z⁴ 2A-2Z⁴ †⁴ La c. 2Z2 segnata Z2 Titolo della pt. 2: Trattato secondo del Ballarino di M. Fabritio Caroso Inc. firmate da Giacomo Franco. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 15 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle rossa con recupero parziale del dorso e del piatto posteriore della coperta veneziana originale in marocchino rosso decorata con fregi dorati; tagli dorati, goffrati eminiati (cfr. Medicea volumina, Pisa 2001, sch. n. 17) [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 15 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul front.; legatura alle armi Medicee (cfr. Medicea volumina, sch. 17) Pubblicato con: Trattato secondo del Ballarino di m. Fabritio Caroso da Sermoneta. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caroso, Fabrizio [Incisore] Franco, Giacomo [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 15 Forme varianti dei nomi: Caroso , Fabrizio : da Sermoneta Caroso , Marco Fabrizio Caroso , Fabritio Caroso da Sermoneta , Fabrizio Fabrizio : da Sermoneta Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) sul front. Identificativo record: CNCE009679 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 4. 15 - R1 0004366945 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle rossa con recupero parziale del dorso e del piatto posteriore della coperta veneziana originale in marocchino rosso decorata con fregi dorati; tagli dorati, goffrati eminiati (cfr. Medicea volumina, Pisa 2001, sch. n. 17) - C - 20091026 - 20091026 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Gozze, Nicola Vito Titolo: Dialogo d'amore detto Antos, secondo la mente di Platone. Composto da m. Nicolò Vito di Gozze, gentilhuomo ragugeo Edizione: Nuouamente posto in luce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581 Descrizione fisica: [4] , 39, [1] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ra.a .Ee, neo- qupe (3) 1581 (R) Note: Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura a⁴ A-K⁴ (a4, K4 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 49. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Di Gozze, Nicola Vito [Editore] Ziletti, Francesco Forme varianti dei nomi: Nicolo Vito : di Gozze Gozze , Niccolo Gučetić , Nikola Vitov Gozzi , Nicola Vito Gozze , Niccolò Vito : di Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) Sul front. Identificativo record: BVEE004054 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 9. 49. 5 - R1 0004226695 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri - C - 20080529 - 20080529 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Gozze, Nicola Vito Titolo: Dialogo della bellezza detto Antos, secondo la mente di Platone. Composto da m. Nicolò Vito di Gozze, gentilhuomo ragugeo Edizione: Nuouamente posto in luce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581 Descrizione fisica: [4] , 31 , [1] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uae, a,ne a,i; uola (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 21500 Iniziali e fregi xilografici Corsivo ; romano Segnatura: a⁴ A-H⁴ Carta H4 bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 169. 1 - Manca c. H4. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCL" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Di Gozze, Nicola Vito [Editore] Ziletti, Francesco Forme varianti dei nomi: Nicolo Vito : di Gozze Gozze , Niccolo Gučetić , Nikola Vitov Gozzi , Nicola Vito Gozze , Niccolò Vito : di Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) Sul front. Identificativo record: BVEE004063 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 169. 1 - R1 0003948375 OPD Manca c. H4. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCL" - C - 20080731 - 20080731