Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000480 >> Editore = appresso gabriel iolito di ferrarii Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Costantino Cesare De noteuoli et vtilissimi ammaestramenti dell'agricoltura, di greco in volgare nouamente tradotto, per Pietro Lauro modonese, con la tauola di tutto cio che nell'opera si comprende Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Gabriel Iolito di Ferrarii, 1542 (in Venetia : per Gabriel Iolito de Ferrarii, 1542) Descrizione fisica: [8], 171, [1] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-e- 9a7b tilo nosp (3) 1542 (R) Note: Scritti antichi greci sull'agricoltura raccolti intorno al 950 per volere di Costantino Porfirogenito; la parte più antica è attribuita a Cassiano Basso Segnatura: *⁸ A-X⁸ Y⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1379 - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Coperta in carta radicata; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1379 - Provenienza: *Orsini Baroni . Titolo uniforme: Geoponica. Altri titoli: Costantino Cesare De notevoli et utilissimi ammaestramenti dell'agricoltura, di greco in volgare novamente tradotto, per Pietro Lauro modonese con la tavola ... CFI0955221 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Cassianus Bassus Constantinus VII Lauro, Pietro [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [Provenienza] Orsini Baroni - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1379 Forme varianti dei nomi: Bassus Cassianus Cassiano Basso Constantinus VII : Porphyrogenitus Constantinus Costantino VII Kōnstantinos VII : Porphyrogennētos Modonese , Pietro Lauro Modanese , Pier Lauro Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. (Z543) Sul frontespizio Identificativo record: UM1E000478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1ORSINI BARONI a. 1379 - R1 0004524635 VMD Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Coperta in carta radicata; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100224 - 20100224 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Secundus, Gaius Titolo: Historia naturale di C. Plinio Secondo di latino in volgare tradotta per Christophoro Landino, et nuouamente in molti luoghi, doue quella mancaua, supplito, et da infiniti errori emendata, et con somma diligenza corretta per Antonio Brucioli. Con la tauola similmente castigata ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Gabriel Iolito Di Ferrarii, 1543 (In Venetia : appresso Gabriel Iolito Di Ferrarii, 1543) Descrizione fisica: [76], DCCCCXXXIIII, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.l- a.co mal' meri (3) 1543 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26008 Frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali xilografiche; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-D⁴ E² ²A-²3M⁸ ²3N⁴; corsivo, romano. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 33 - Frontespizio mutilo nel margine superiore e controfondato con integrazione del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi Titolo uniforme: Naturalis Historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plinius Secundus, Gaius Landino, Cristoforo Brucioli, Antonio <1487-1566> [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Landini , Cristoforo Plinio Secondo , Gaio Plinio Pline Plinius Secundus Pline Plinius Secundus , Caius Plinio Secondo , Caio Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A carta ²3N4 Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) A carta E2v Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da un'anfora recante le iniziali G.I.F. In cornice. (U781) Sul frontespizio Identificativo record: MILE002311 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 5. 33 - R1 0004367355 VMD Frontespizio mutilo nel margine superiore e controfondato con integrazione del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi - C - 20091016 - 20091016