Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Editore = appresso giorgio marescotti >> Anno di pubblicazione = 1577 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione concernente la iurisditione & obligo delle vfitiali de' fiumi, & loro ministri, passata nel ampliss. Senato de 48. della rep. fiorentina, il dì 9. di luglio 1574 Edizione: Nuouamente ristampata con aggiunte confermate da S.A.S. il dì 13. d'ottobre 1576. & il dì primo di settembre 1577 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577 Descrizione fisica: [6] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noi, iua, ,&no o-si (C) 1577 (A) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67589; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 357.3 Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Autore] Toscana : Senato dei quarantotto [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE016896 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 2 - R1 0003498635 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Indulto, et decreto gratioso. Concesso dal sereniss. gran duca di Toscana N.S. nella natiuità del serenissimo principe suo figliuolo. Publicato il dì 29. di maggio. 1577 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577 Descrizione fisica: [2] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.te e-le u-no tete (C) 1577 (A) Note: Segn.: A² Stemma dei Medici sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Gratie". - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota ms sulla prima c. ms del vol.: "Del Se.re Marchese Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: BVEE026579 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 5 - R1 0003496485 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Gratie". - - C - 20110208 - 20110208 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Legge et prouisione attenente alle cause, che si tratteranno dinanzi alli giudici di Ruota della città di Firenze notarii attuarii & loro vfitio. 1560 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577 Descrizione fisica: [4] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tii, j.a- i-ro e,m- (C) 1577 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 69171 Segnatura: A⁴; romano; stemma dei Medici sormontato da corona (U965) sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - In testa al frontespizio, a penna: "Protocolli" e "13 di Agosto" dopo la data 1560. [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio Firenze : Magistrato supremo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 1 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul front. Identificativo record: CFIE016836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 1 - R1 0003497455 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - In testa al frontespizio, a penna: "Protocolli" e "13 di Agosto" dopo la data 1560. - C - 20110303 - 20110303