Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Editore = appresso giorgio marescotti >> Autore = malaspina, marcello
 

Scheda: 1/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prouisione contro a ribelli fatta sotto di 14 di dicembre 1529
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, [non prima del 1569]
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-in a.n- n-n- moo. (C) 1569 (Q)
Note Data desunta dallo stemma granducale sul frontespizio - Segn.: A-B4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 4
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 4
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record MODE027396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 4 000349983 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando prohibente il lavorare et seminare gl'argini de' fiumi, & fossi pubblici
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1589
Descrizione fisica °2] c. ; 4°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sico raac hine rein (C) 1589 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Argini. 1589 23 Dicembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 11
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE017202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 11 000349995 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Argini. 1589 23 Dicembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisione sopra le fiere de cambi erette da sua altezza serenissima nella città di Pisa
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1596
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lale moil lii, caa- (C) 1596 (R)
Note Stemma dei Medici e veduta di Firenze (Z1140) nella cornice del frontespizio
Iniziale xilografica a c. A2r
Segn.: A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1596. 26. Maggio".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro su carta che contiene l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 26
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE017599
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 26 000349685 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1596. 26. Maggio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando deliberato, et bandito il di 17. d'agosto 1547. Sopra la conseruatione de fiumi
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1576?]
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.el rean ero- code (C) 1576 (Q)
Note Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 30
Stemma dei Medici sul frontespizio
Iniziale xilografica a c. A2e
Segn.: A².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 21
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE017654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 21 000349922 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Statuti, e riforma della gabella de beni in pagamento del contado. Cauati del quarto libro delli statuti di Fiorenza
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ta alpa rel- lehe (C) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28853
Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (Z1134) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "Cap. di parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 5
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona granducale (U1134) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE018134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 5 000349871 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "Cap. di parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Legge sopra il modo di procedere nelle cause delle confiscationi. Attenente al magistrato de capitani di parte commissarij, capitani, & altri rettori del dominio fiorentino. Ottenuta d'ordine di loro altezze ... sotto di 11. di dicembre 1573
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1574?]
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,i- o-se dido te,o (C) 1574 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 59995
Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 348. 3
Stemma dei Medici sul frontespizio; iniziale xilografica a carta A1v; corsivo, romano; segnatura: A²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 11
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE018323
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 11 000349889 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando sopra la conseruatione de fiumi
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tuun ,oa, esdi tee- (C) 0000 (Q)
Note Segn.: A²
Stemma mediceo sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 22
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "31 d'Agosto 1561". - Numerazione ms dei paragrafi del testo. -Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 22
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 22
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE033526
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 22 000349923 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "31 d'Agosto 1561". - Numerazione ms dei paragrafi del testo. -Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Indulto, et decreto gratioso. Concesso dal sereniss. gran duca di Toscana N.S. nella natiuità del serenissimo principe suo figliuolo. Publicato il dì 29. di maggio. 1577
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577
Descrizione fisica [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.te e-le u-no tete (C) 1577 (A)
Note Segn.: A²
Stemma dei Medici sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Gratie". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota ms sulla prima c. ms del vol.: "Del Se.re Marchese Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 5
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record BVEE026579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 5 000349648 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Gratie". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando sopra l'ossseruanza []] del nuouo calendario dell'anno, cominciato & publicato in questo presente anno 1582 in Firenze
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1582
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta raa& n-n- m-e- tati (C) 1582 (A)
Note Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio
Iniziale xilografica
Segn.: A².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Calendario". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota ms sulla prima c. ms del vol.: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 2
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record PISE001761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 2 000349644 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - In testa al frontespizio dell'opuscolo, a penna: "Calendario". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Priuilegii et esentioni concessi dall'illustrissimo, & eccellentiss. sig, il signor duca di Fiorenza. A quelli che habiteranno nella sua terra, & Porto Ferraio dell'isola dell'Elba. Adi 14. di settembre 1556 / F. Vinta
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, [1590?]
Descrizione fisica [2] c. : 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uoS. dile dii. tona (C) 1590 (Q)
Note Firmatario in fine
Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 243. 3
Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio
Segn.: π².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 32
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 32
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 32
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 32
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record PISE001860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 32 000349701 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando sopra i legnami rubati, e tagliati. Publicato adi 15. di Dicembre. 1551
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mio, l-n- aari rea- (C) 1590 (Q)
Note Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di G. Bertoli, n. 75.2
Segnatura: [A]²; corsivo, romano; stemma dei Medici sul frontespizio; iniziale xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 25
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 25
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 25
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE017869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 25 000356890 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando delli magnifici vficiali de' fiumi di loro altezze, sopra la conseruazione di essi fiumi. Publicato in Fiorenza, sotto di 29. di nouembre 1561. Rinouato sotto di 17. di marzo, 1570. & di nuouo bandito questo di 28 di marzo 1573
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1573
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iote todi r-pe poni (C) 1573 (R)
Note Segn.: π².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 23
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 23
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 23
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE018306
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 23 000349924 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Dichiarationi d'abusi, et correttioni d'errori sopra le cose della dogana di Pisa. Il di 10. di luglio 1556
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1590
Descrizione fisica °6] c. ; 4°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-ia a.s. i.le a,i- (C) 1590 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 16
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l' indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 16
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 16
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE017280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 16 000349665 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Ordinatione che li delinquenti per le transgressioni dell'Alpi, non si possino appellare dalle sententie de rettori del dominio
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1576
Descrizione fisica [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-an si,& s-o- e-sa (C) 1576 (R)
Note Riferimenti: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, n. 399.1
Corsivo, romano; segnatura: A²; iniziale inciptaria xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "1576. 13. luglio". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms.
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 4
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 4
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE016789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 4 000349865 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - A penna sul frontespizio: "1576. 13. luglio". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Esentioni concesse da s.a.s. a quelli che di presente non habitano li stati sua, quali verranno ad habitare Pisa, ò Liuorno
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica 1 foglio ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.1. o.an n-s- i-a, (C) 1591 (Q)
Note Data di bando in calce: 30 di marzo 1591
Per la data cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 569
Stemma dei Medici sormontato da corona (Z1143) in testa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso, a penna: "1591. 30. Marzo. Pisa e Livorno".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta ms contenente l'indice del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sull'indice ms del volume: "Del Sen.re March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 8
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE017349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 8 000349652 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul verso, a penna: "1591. 30. Marzo. Pisa e Livorno".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Capitoli, et ordini fatti di commissione di sua altezza per conseruatione & accrescimento delle cerbaie di Fucecchio
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1592
Descrizione fisica [4] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta Ill- 2.oe i,ue e,n- (C) 1592 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 29121; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 592.1
Segnatura: A⁴; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (Z1138) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 9
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 9
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 9
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica *Stemma mediceo (Z1138) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE017445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 9 000349885 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando dell'illustrissimo et eccellentissimo signore, il signor duca, & lo illustrissimo, & eccellentissimo signor principe di Fiorenza, & Siena, &c. contro a quelli che tagliano legnami ne' beni d'altrui. Rinouato il di 24. di gennaio. 1568
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,ahe real o-si r-e, (C) 1569 (Q)
Note La data di reiteraione corrisponde a: [Firenze], 24 gennaio 1569 (stile fiorentino)
Data di stampa presunta: 1569 (reiterazione)
Marca non controllata sul front.: stemma dei Medici sormontato dalla corona granducale
L'ultima c. e bianca
Segn.: A4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 29
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 29
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 29
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 29
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE042012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 29 000356894 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Bando per conto de legnami del lago di Fucecchio
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1585
Descrizione fisica 1 foglio ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.c. iaa- l-t- erdo (S) 1585 (A)
Note Data di emanazione presunta: 1585 (stampa)
Responsabilita presunta: Ufficiali di grascia (testo)
Iniziale xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 22
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "Taglio". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 22
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Toscana <Granducato> : Ufficiali della grascia [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 22
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record LIAE042018
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 22 000356885 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "Taglio". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisione concernente la iurisditione & obligo delle vfitiali de' fiumi, & loro ministri, passata nel ampliss. Senato de 48. della rep. fiorentina, il dì 9. di luglio 1574
Edizione Nuouamente ristampata con aggiunte confermate da S.A.S. il dì 13. d'ottobre 1576. & il dì primo di settembre 1577
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1577
Descrizione fisica [6] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noi, iua, ,&no o-si (C) 1577 (A)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67589; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 357.3
Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> : Senato dei quarantotto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 2
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE016896
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 2 000349863 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "doppia". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando contro a chi dara impedimento a quelli che hanno cura di amazzar lupi ... / Donato Roffia de mand ss
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, [1595?]
Descrizione fisica 1 foglio : 1 stemma ; 1/2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.5. s.a. dic. a-po (S) 1595 (Q)
Note Firmatario in calce
Data di pubblicazione in calce: 29 di nouembre 1595
Stemma mediceo (Z1145) in testa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1595 29 Nouembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Roffia, Donato [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 25
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145) In testa
Identificativo record PISE001877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 475. 25 000349948 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1595 29 Nouembre". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pisa [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisione della fiera da farsi nella citta di Pisa dua volte l'anno con sue franchigie, & essentioni riconcessa dal serenissimo card. gran duca di Toscana
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1588
Descrizione fisica [6] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.n- nono nono caez (C) 1588 (A)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 61960; Leggi e bandi el periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli, 527.1
Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588. 8 Luglio".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25
[Autore] Pisa [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 25
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CFIE017091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 25 000349684 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588. 8 Luglio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pisa [ scheda di autorità ]
Titolo Gratie fatte per l'illust. et ecc. s. il s. Cosimo de Medici duca di Fiorenza, alli cittadini, & altri habitatori della sua città di Pisa: publicato in quella sotto dì 24. di nouembre 1547
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1575
Descrizione fisica [2] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.o- ina- noe- enle (C) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67514; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 25.2
Segnatura: A²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U965) sul frontespizio
Var. B: nel titolo la data è 1546.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
   Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta contenente l'indice ms
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
[Autore] Pisa [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 15
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE018032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 15 000349664 Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Bando e prohibitione del fabricar salnitro nello stato nel nuouo modo ritrouato da Vergilio Buonazzi da LignagoDonato Rofia cancell. de mandato ss
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti
Descrizione fisica 1 foglio : 1 stemma ; 1/2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.0. s.c. a-i, die. (S) 1600 (Q)
Note Firmatario in calce
La probabile data di pubblicazione si desume da quella di emanazione in calce: 28 di aprile 1600, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 645.1
Cors. ; rom
Stemma mediceo (Z1145) in testa all'intitolazione
Iniziale incipitaria figurata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1600. Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla prima carta ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Autore] Firenze <Ducato> : Otto di guardia e balìa
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 8
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Stemma mediceo sormontato da corona granducale e affiancato da figure allegoriche (Z1145)
Identificativo record PISE001881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 476. 8 000349989 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1600. Salnitro". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi