Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Arrivabene, Andrea >> Editore = apud andream arriuabenum Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paulus : Aegineta Titolo: Pauli Aeginetae Opus de re medica nunc primum integrum, Latinitate donatum per Ioannem Guinterium Andernacum doctorem medicum. Adiectis in eundem doctissimis & quam utilissimis annotationibus ab eodem Andernaco elucubratis, cum indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Andream Arriuabenum, 1542 (Venetiis : apud Ioannem Farreum & fratres de Riuoltella, 1541) Descrizione fisica: [82], 395, [1] c. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.e- 2630 duem cime (3) 1542 (R) Note: Riferimenti: A catalogue of sixteenth century books in the National library of medecine ..., 1967, n. 3555 Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-e8 f-g4 h-k8 l10 A-3C8 3D4 Bianca la c. 3D4v Iniziali xilogr. e lettere guida per iniziali xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 38 - Timbri di Antonio Feroci sul front. e annotazioni dello stesso sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 38 - Provenienza: Feroci, Antonio. Timbri sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Paulus : Aegineta Winther, Johann <1487-1574> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 38 [Editore] Arrivabene, Andrea [Editore] Farri, Giovanni & fratelli Forme varianti dei nomi: Andernacus , Iohannes Guinterus , Iohannes Giunterius , Ioannes : Andernacus Guenther , Johann von Andernach Paolo : d'Egina Al segno del Pozzo Identificativo record: CFIE008075 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 38 - R1 0002050955 VMD Timbri di Antonio Feroci sul front. e annotazioni dello stesso sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi - C - 20080116 - 20080116 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Nores, Giasone Titolo: In Epistolam Q. Horatij Flacci de arte poetica Iasonis de Nores Ciprij ex quotidianis Tryphonis Cabrielij sermonibus interpretatio. Eiusdem Breuis, et distincta summa praeceptorum de arte dicendi ex tribus Ciceronis libris de oratore collecta Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Andream Arriuabenum, 1553 (Venetiis, 1553) Descrizione fisica: 165 \i.e. 175, 1! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.mu retu i-ra paSu (3) 1553 (R) Note: Col testo di Orazio Segue alle c. Y4r. -Y7r.: Tryphonis Cabrielii De spherica ratione ex Macrobio, et Plinio breuis, et distincta tractatio Marca (Z982) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-Y⁸ Numerosi errori nella numerazione delle c Iniziali xil Altra emissione dello stesso anno reca sul front. la marca e la sottoscrizione dei figli di Aldo. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 30 - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato frammento membranaceo della coperta originale in pergamena, recante l'indicazione di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede. Pubblicato con: Breuis, et distincta summa praeceptorum de arte dicendi ex tribus Ciceronis libris De oratore collecta. | De Nores, Giasone RMLV019944 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] De Nores, Giasone Horatius Flaccus, Quintus Cicero, Marcus Tullius Gabriele, Trifone <1470-1549> [Editore] Arrivabene, Andrea Forme varianti dei nomi: Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Nores , Giasone : de Nores , Giasone : di Gabriele , Trifon Gabriel , Trifone Gabrielli , Trifone Gabrieli , Trifone Al segno del Pozzo Marca tipografica: Un vecchio con le ali attinge l' acqua da un pozzo con la mano sinistra e con la destra tiene una ciotola. Motto: Pria che le labbra bagnerai la fronte. (A135,V263,Z982) Sul front. Identificativo record: BVEE012509 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 30 - R1 0003775575 VMD Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato frammento membranaceo della coperta originale in pergamena, recante l'indicazione di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100723 - 20100723