Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Editore = apud damianum zenarium Scheda: 1/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1598 Descrizione fisica: [48], 330 [i.e. 331], [1] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n.t. i-n- p-i- nila (3) 1598 (A) Note: Marca (U86) sul frontespizio, marca (U897) nel fregio a carta a2r e A1r, marca (U913) nel fregio a carta a3v Segnatura: a-h⁶ A-3H⁶ 3I⁸ (bianca 3I8); errori nella cartulazione; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum seu responsorum clarissimi equitis, et comitis, Ioan. Petri Bimii, iurisconsulti Mediolanensis acutissimi. Liber vnus [-quartus], nunc primum in lucem editus. In quo multae frequentes & arduae iuris quaestiones docte adeo, ornate & subtiliter explicantur, ... Nomi: [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 6 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) nel fregio a carta a3v Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili. (U897) nel fregio a carta a2r e A1r Identificativo record: MILE004537 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1A b. 2. 6 - R1 0002375925 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 2/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caroccio, Vincenzo Titolo: Tractatus luculentus de iuramento litis decisorio, D. Vincentii Carocii Tudertini, ... Cum summariis et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1595 Descrizione fisica: [16], 92 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-um ope- l.2. coci (3) 1595 (R) Note: Marche sul front. (Z1016) e nel fregio di c. a2r (n.c. salamandra) Cors. ; rom Segn.: a-d⁴ A-Z⁴ Iniziali e fregi xil Cfr. Edit16 CNCE 9670 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 23. 1 - Legato con: Carocci, V. Additiones perutiles ... Venetiis, 1607. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Ha per supplementi: Additiones perutiles ac necessariae ad Tractatum de iuramento litis decisorio, D. Vincentii Carocii Tudertini. Iurisconsulti praeclarissimi, nuper ab eodem auctore excogitatae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caroccio, Vincenzo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Carocci , Vincenzo Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sul front. Marca non censita (S1) Nel fregio a c. a2r Identificativo record: BVEE013887 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A h. 6. 23. 1 - R1 0003746645 VMD Legato con: Carocci, V. Additiones perutiles ... Venetiis, 1607. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090812 - 20090812 Scheda: 3/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caroccio, Vincenzo Titolo: Tractatus practicabiles de deposito, oblationibus, & sequestro Vincentii Carocii ... Cum summariis et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1593 Descrizione fisica: °32!, 248 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ulij 8.8. 2.ro intu (3) 1593 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a-h⁴A-2H⁸ Iniziali e fregi xil Marca (Q60) sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 11. 57 - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caroccio, Vincenzo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Carocci , Vincenzo Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. Identificativo record: BVEE001947 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 11. 57 - R1 0002385655 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso - C - 20090822 - 20090822 Scheda: 4/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Augenio, Orazio Titolo: Horatii Augenii ... Disputationum de ratione curandi per sanguinis missionem ex Galeni sententia. Libri septem. Nunc primum editi. In quibus nouatorum medicorum nostri temporis dubitationibus respondetur, atque omnia alio in opere vel obscurius, ac breuis tradita, vel praetermissa diligentius dilucidiusque tracttaur. Cum duplici indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1597 Descrizione fisica: \10!, 94 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-l- 2.is umo- tuna (3) 1597 (R) Note: Marca (U498) sul front Rom. ; cors Segn.: *6 2*4 a-p6 q4 Ritr. di Hor. Augenius sul v. del front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN b. 9. 2 - Legato con: Augenio, O. De ratione curandi .... Venetijs, 1597. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Augenio, Orazio [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Augeni , Orazio Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U498) Identificativo record: CNCE003378 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN b. 9. 2 - R1 0004227365 VMD Legato con: Augenio, O. De ratione curandi .... Venetijs, 1597. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080125 - 20080125 Scheda: 5/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Augenio, Orazio Titolo: Horatii Augenii ... De ratione curandi per sanguinis missionem libri decem. In quibus extirpatis erroneis opinionibus passim hodie apud nouatores medicos vigentibus, omnia adhoc argumentum pertinentia secundum Galeni doctrinam explanantur. Hac editione quarta per ipsum auctorem ab infinitis propemodum erroribus, quibus Taurinensis impressio scatebat, expurgati, & multarum rerum additione locupletati. Cum duplici indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1597 Descrizione fisica: \\18!, 162 c. ; 2o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,am F.D. s.o- Ligu (3) 1597 (R) Note: Marca (U498) sul front Front. in rosso e nero Rom. ; cors Segn.: a-c6 A-2D6 Bianca la c. c6 Ritr. di Hor. Augenius sul v. del front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN b. 9. 1 - Legato con: Augenio, O. Disputationum de ratione curandi ... libri septem. Venetijs, 1597. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Augenio, Orazio [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Augeni , Orazio Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U498) Identificativo record: CNCE003377 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN b. 9. 1 - R1 0003301065 VMD Legato con: Augenio, O. Disputationum de ratione curandi ... libri septem. Venetijs, 1597. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080125 - 20080125 Scheda: 6/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bologna : Rota Titolo: Decisiones almæ Rotæ Bononiensis, auctore et collectore D. Cæsare Barzio ... Edizione: Nunc primum in lucem editæ ... Decisionum singularum epitomatibus, summis, atque indice duplici, altero argumentorum; rerum notatu & memoria dignarum altero locupletissimis, adornatæ Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1603 (Venetiis, 1603) Descrizione fisica: [52], 234 [i.e. 238], [8], 235-418, [2] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ulcu e.at rele nect (3) 1603 (R) Note: Marca (V522-Z1015) sul frontespizio Frontespizio in caratteri rossi e neri; testo su due colonne; segnatura: a-c⁶, ₂a-e⁶ f⁴ A-X⁶ Y-Z⁸ 2A-2Q⁶ 2†⁸ 2R-4A⁶; l'ultima carta è bianca; ripetute nella numerazione le carte 139-142; iniziali figurate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 1. 18 - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Barzi, Cesare <1542-1605> [Autore] Bologna : Rota [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Rota Bononiensis Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1015) Identificativo record: UBOE004935 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B c. 1. 18 - R1 0002354405 VMD F Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione - C - 20110513 Scheda: 7/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Beccio, Francesco Titolo: Consiliorum siue responsorum D. Francisci Becii Casalensis, i.c. praeclariss. et senatoris Montisferrati, liber primus ... Cum summariis et indice rerum omnium notabilium locupletissimis Edizione: In quo hac secunda editione, multa addita, plura mutata; & quædam errata, quæ impressoris incuria obtigerunt, correcta Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1593 Descrizione fisica: [52], 466, [2] p. : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-me r.ni e-ad rime (3) 1593 (R) Note: Marca (U15) sul front Segn.: a-c⁶ d⁴ A-2Q⁶ (2Q6 bianca) Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Simeon Castelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 - Provenienza: Castelli, Simeone. Nota sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Beccio, Francesco [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 [Provenienza] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 108 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Becius , Franciscus Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Identificativo record: MILE004497 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 108 - R1 0003360685 VMD Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Simeon Castelli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071206 - 20071206 Scheda: 8/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ninguarda, Feliciano Titolo: Manuale visitatorum duobus libris complectens visitationi subiacentia, ac diuersos visitandi modos omnibus, qui huiusmodi munus gerunt, admodum vtile, & commodum. Auctore F. Feliciano Comensi episcopo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1592 Descrizione fisica: [32], 235, [5] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: teia 34s. i-s- soli (3) 1592 (R) Note: Marca (Z1018) sul front Cors.; rom Segn.: †⁸ ²†⁸ A-P⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 191 - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede; sui contropiatti incollati cartigli estratti dalle carte di guardia originali Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ninguarda, Feliciano [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Feliciano : da Como Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice: salamandra incoronata, tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. Dim.: 5,2x4 cm. (Z1018) Sul front. Identificativo record: PISE000697 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN g. 191 - R1 0002073455 VMD Note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede; sui contropiatti incollati cartigli estratti dalle carte di guardia originali - C - 20090513 - 20090513 Scheda: 9/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pietra, Pietro Antonio Titolo: Tractatus d. Petri Antonii de Petra Placentini, i.c. eminentissimi, ac summi practici iam dudum & nunc dignissimi praesidis excelsi consilij Placentiae. De iure quaesito per principem non tollendo, seu de potestate principis, & inferiorum ab eo, & de excessibus eorum circa praeiudicium alienum in materia vltimarum voluntatum, contractuum, delictorum, gratiarum iudicialium, & extraiudicialium copiose tractata Edizione: Nunc primum in lucem editus. Cum indice et summarijs Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1599 Descrizione fisica: [28], 225, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: as*- t,o- t.a- inge (3) 1599 (R) Note: Front. in rosso e nero Marca (U15) sul front Tit. dell'intit.: Tractatus ... de potestate principis, et inferiorum ab eo Segn.: (fiore)4 a-d6 A-2O6 2P4; bianca l'ultima carta. Tit. dell'intit.: Tractatus de potestate principis, et inferiorum ab eo, NAPE012325 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 3. 18 - Legatura moderna in mezza pergamena e tela, A. e titolo impressi in nero sul dorso Altri titoli: Tractatus de potestate principis, et inferiorum ab eo. - NAPE012325 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pietra, Pietro Antonio [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Petra , Pietro Antonio : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) In front. Identificativo record: NAPE012323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A k. 3. 18 - R1 0002405475 VMD Legatura moderna in mezza pergamena e tela, A. e titolo impressi in nero sul dorso - C - 20091231 - 20091231 Scheda: 10/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Titolo: Ephemerides coelestium motuum Io. Antonij Magini Patauini, ad annos 40. ab anno Domini 1581. vsque ad annum 1620 ... Ad longitudinem gr. 32.30'. sub qua inclyta vrbs Venetiarum sita est. Addita est eiusdem in stadium animaduersio, qua errores eius quamplurimi perpenduntur. Item tractatus quatuor absolutissimi, nempe Isagoge in iudiciariam astrologiam, De vsu ephemeridum, De annuis reuolutionibus, & De stellis fixis Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1582 (Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1582 mense Decembri) Descrizione fisica: 2 pt. ([8], 208; 605, [3]) carte : ill., 1 ritratto ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.o. *.i. a*a* 21La (3) 1582 (A) *.o. *.i. a*a* La17 (3) 1582 (A) l-em t.s; 1.*. SeAu (3) 1582 (A) olem t.s; 1.*. SeAu (3) 1582 (A) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39401 Ritratto dell'autore sul verso del frontespizio della prima parte Segnatura: *⁸ A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸; 2A-5G⁸ (5G7 e 5G8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche Variante B: ricomposto il fascicolo *⁸ della prima parte. V. 2., BVEE018280 La prima parte contiene i "Tractatus quatuor" annunciati sul frontespizio d'insieme; la seconda parte contiene le efemeridi, col titolo: "Io. Antonij Magini Patauini Nouae ephemerides coelestium motuum annorum 40 incipientes anno Domini 1581 vsque ad annum 1620. Nota di contenuto: La prima parte contiene i "Tractatus quatuor" annunciati sul frontespizio d'insieme; la seconda parte contiene le efemeridi, col titolo: "Io. Antonij Magini Patauini Nouae ephemerides coelestium motuum annorum 40 incipientes anno Domini 1581 vsque ad annum 1620. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 30.1/2 - 31 - Timbro del Legato Piazzini sul front. della pt. 1, a c. 153 della pt. 2 e in fine ai 2 v.; sul contropiatto anter. del v. 1 e sulla c. di guardia anter. del v. 2 nota di possesso ms: Monte Oliveto N�7883. - La pt. 2, a causa della sua mole, è in parte legata con la pt. 1, e in parte (c. 153-605) in unità fisica distinta. Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 30.1/2 - 31 - Il volume contiene le c. 153-605 della pt. 2, che a causa della sua mole è stata suddivisa in 2 unità fisiche. Per le note di esemplare cfr. C.k.10.30-31 [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 30.1/2 - 31 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. del v. 1, a c. 153 della pt. 2 e in fine ai 2 v. [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 30.1/2 - 31 - Possessore: *Abbazia di Monte Oliveto Maggiore . Nota ms su contropiatto v. 1 e c. guardia v. 2: Monte Oliveto N� 7883 Pubblicato con: Nouae ephemerides coelestium motuum annorum 40. Incipientes anno Domini 1581. vsque ad annum 1620 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 30.1/2 - 31 [Editore] Zenaro, Damiano [Possessore precedente] Abbazia di Monte Oliveto Maggiore - [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 30.1/2 - 31 Forme varianti dei nomi: Bonhombra , Lodovico Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. del v. 1. Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front. del v. 2 e in fine. Identificativo record: BVEE018278 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1C k. 10. 30.1/2 - 31 - R1 0004385865 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. della pt. 1, a c. 153 della pt. 2 e in fine ai 2 v.; sul contropiatto anter. del v. 1 e sulla c. di guardia anter. del v. 2 nota di possesso ms: Monte Oliveto N�7883. - La pt. 2, a causa della sua mole, è in parte legata con la pt. 1, e in parte (c. 153-605) in unità fisica distinta. Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso - C - 20070202 - 20070202 - R1C k. 10. 31 - R1 0004385875 VMD Il volume contiene le c. 153-605 della pt. 2, che a causa della sua mole è stata suddivisa in 2 unità fisiche. Per le note di esemplare cfr. C.k.10.30-31 - C - 20070202 - 20070202 Scheda: 11/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gallucci, Giovanni Paolo Titolo: Speculum vranicum in quo vera loca tum octauae sphaerae, tum septem planetarum mira facilitate ad quodlibet datum tempus ex prutenicarum ratione colliguntur, vnà cum regulis fabricandi duodecim coeli domicilia ex Regiomontano, & Alcabitio, & dirigendi significatiores ad promissores sequentes ... Io. Paulo Gallucio Saloensi auctore Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1593 Descrizione fisica: [4], 2, [4], 3-43, [1] c., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 2º + 1 fasc. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-u- u-m- 2.a. 6055 (3) 1593 (R) Note: Fra c. A2 e c. A3 fasc.* di 4 carte in 8° con tit.: "De harum paginarum vsu" Marca (n.c.: salamandra coronata fra le fiamme con la testa volta verso destra. In cornice figurata) nella cornice sul front Cors. ; rom Segn.: ✝⁴A⁴ *⁴ B-L⁴ Cornice calcogr. dell'inc. Giacomo Franco, il cui nome appare sul margine inferiore della stessa 16 figure con parti mobili. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 1. 4 - Manca la c. di tav. ripieg. e il fasc. allegato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Altri titoli: Speculum uranicum in quo vera loca tum octavae sphaerae BVEE016439 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo Franco, Giacomo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Gallucius , Ioannes Paulus Galucius , Ioannes Paulus Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme (U1159) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE016293 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C k. 1. 4 - R1 0004383745 VMD Manca la c. di tav. ripieg. e il fasc. allegato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081119 - 20081119 Scheda: 12/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pietra, Pietro Antonio Titolo: Tractatus d. Petri Antonii de Petra, Placentini, i.c. eminentissimi, ... de fideicommissis, & maxime ex prohibita alienatione resultantibus. Opus admodum vtile, necessarium, & practicabile; hac secunda editione non solum infinitis erroribus impressionis expurgatum ab ipso auctore, sed auctum tot additionibus vt fere duplo maius volumen euaserit Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1597 Descrizione fisica: [32], 349, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.n- s.b. ant, sast (3) 1597 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39767 Marca sul front. (U86) Altre due marche sulla testata a c. a2r (Salamandra coronata fra le fiamme) Cors ; rom Segn.: a-d6 e8 A-3L6 3M8 Ultima carta bianca Front. in rosso e nero Iniz. xil. e ill., fregi ill Contiene: Decretum de maiore magistratu. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 105 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 105 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pietra, Pietro Antonio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 105 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Petra , Pietro Antonio : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) sul front. Marca non controllata Nella testata a c. a2r Identificativo record: MILE008310 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 105 - R1 0001196435 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi - C - 20081127 - 20081127 Scheda: 13/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Della Valle, Rolando Titolo: Consiliorum, seu mauis responsorum Rolandi a Valle, iuris cum ciuilis, tum pontificii consultissimi ... Volumen primum [-quartum]. Innumeris nunc recenter quibus antea passim scatebat erroribus ac mendis expurgatum ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1592 Descrizione fisica: 4 volumi ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 16615 Testo a colonne. Comprende: 1 2 3 4 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Della Valle, Rolando [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Valle , Rolandus : a Dalla Valle , Rolando Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sui frontespizi Identificativo record: RMLE015405 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 volumi legati in 2 - Volumen primum - R1PUNTONI c. 193. 1 - 4 volumi legati in 2 - Volumen secundum - R1PUNTONI c. 193. 2 - 4 volumi legati in 2 - Volumen tertium - R1PUNTONI c. 194. 1 - 4 volumi legati in 2 - Volumen quartum - R1PUNTONI c. 194. 2 Scheda: 14/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucca : Rota Titolo: Nouissimae decisiones Rotae Lucensis, Barnaba Cornazzano ... auctore & collectore: ... in quibus quidem adsunt ferè omnia quae ad praxim sunt necessaria, & maximè in diffinitione causarum secundae instantiae, pertinentium ad contractus emphiteoseos & delicta ... Cum summarijs, Epitomis, & indice materiarum locupletissimo Edizione: Nunc primùm in lucem editae Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1598 Descrizione fisica: [28], 149, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-u- .beo a-ab &spo (3) 1598 (R) Note: L'indicazione di ed. segue la parola "collectore" Marca (U86) sul front Cors. ; rom Segn.: a-d⁶e⁴A-2B⁶ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Cornazzani, Bernabò <16./17.sec.> [Autore] Lucca : Rota [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 21 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Rota Lucensis Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE005154 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A k. 4. 21 - R1 0002405755 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20091231 - 20091231 Scheda: 15/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gallia, Lancillotto Titolo: Consiliorum siue Responsorum D. Lancellotti Galliae Alexandrini iuriscon. praeclarissimi in quo multa, quae in controuersiam quotidie vocantur, acutissimè excitata atque disceptata, iudicio grauissimo diffiniuntur Edizione: Nunc primum, summo studio ac diligentia, excusus. Cum summarijs, & indice rerum & sententiarum locuplètissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1598 Descrizione fisica: \50!, 334 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ntan .bur rou- eita (3) 1598 (R) Note: A cura di Antonio Gallia (figlio dell'A.), il cui nome appare nella pref Marca n.c. simile a Z1016 sul front Cors. ; rom Segn.: \ast!⁴a-g⁶h⁴A-3I⁶3K⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 31 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 31 - Possessore: *Malaspina . Nota sul front.: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria" Nomi: [Autore] Gallia, Lancillotto Gallia, Antonio [Editore] Zenaro, Damiano [Possessore precedente] Malaspina - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 31 Forme varianti dei nomi: Galliavoli , Lancillotto Lancellottus Galiaula Galliaula , Lancelotus Galliaula , Lancilotus Gallia , Lancellottus Zenaro, Damian Marca tipografica: Marca non censita (S1) Simile a Z1016. - Sul front. Identificativo record: BVEE011619 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 4. 31 - R1 0002371745 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo - C - 20090115 - 20090115 Scheda: 16/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mantova : Senato Titolo: Decisiones Sacri Mantuani Senatus a Ioanne Petro Surdo Casalensi iurecons ... collectae, nunc primum in lucem editæ, in quibus variarum materiarum, vltimas voluntates, contractus, iudicia ciuilia, criminalia, fiscalia, feudalia & materiam fidei respicientium, exactissimæ resolutiones continentur. Duplici apposito indice ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1597 Descrizione fisica: [112], 774 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-i- 35un 6.l. caqu (3) 1597 (R) Note: Frontalini, fregi e iniziali xilografiche; frontespizio in rosso e nero; segnatura: †-2†⁴ A-H⁶ ²A-3S⁶ 3T⁴ (H6, 3T4 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 36 - Nota di possesso sul front.: Octauij: Vannutij I:C.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 36 - Possessore: Vannucci, Ottavio. Nota sul front.: Octauij: Vannutij I: C. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Sordi, Giovanni Pietro [Possessore precedente] Vannucci, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 36 [Autore] Mantova : Senato [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Surdus , Ioannes Petrus Sordo , Giovanni Pietro Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: MILE009919 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 4. 36 - R1 0002382175 VMD Nota di possesso sul front.: Octauij: Vannutij I:C.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20070407 - 20070407