Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nicolini da Sabbio, Domenico >> Editore = apud dominicum nicolinum
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Dominicum Nicolinum, 1578-1580 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1578-1580)
Descrizione fisica 6 v. + indice ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca non censita sui front. e in fine (In cornice figurata la Vittoria con ramo di palma e corona d'alloro nelle mani: Nisi legitime certaverit)
Front. stampati in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniz. xil
Cfr. Adams I p. 117 n. 786.
Comprende 5: In librum tertium decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum in scolis, tum in foro versantibus apprime nedum utiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
6: In librum quintum decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum solis, tum in foro versantibus apprime nedum utiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Index rerum omnium, locorumque insignium, quae in his commentarijs ad ius pontificium Augustini Beroii ... continentur
1: In primam partem libri 1. Decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum in Scolis, tum in foro versantibus apprime nedum vtiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
2: In 2. partem libri primi Decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum in Scolis, tum in foro versantibus apprime nedum vtiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
[3]: In 1. partem libri secundi Decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum Scolis, tum vero in foro versantibus apprime nedum vtiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
[4]: In 2. partem libri secundi Decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum in Scolis, tum in foro versantibus apprime nedum vtiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beroius , Augustinus -> Berò, Agostino <1474-1554>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sui front.
Identificativo record CNCE005563
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 108   
Biblioteca universitariaA r. 1. 18. 2  7 parti legate in 3 volumi 
Biblioteca universitariaA r. 1. 18. 1  7 parti legate in 3 volumi 
Biblioteca universitariaA r. 1. 17 2  7 parti legate in 3 volumi 
Biblioteca universitariaA r. 1. 17. 1   
Biblioteca universitariaA r. 1. 16. 3  7 parti legate in 3 volumi 
Biblioteca universitariaA r. 1. 16. 2  7 parti legate in 3 volumi 
Biblioteca universitariaA r. 1. 16. 1   


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: In primam partem libri 1. Decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum in Scolis, tum in foro versantibus apprime nedum vtiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1578)
Descrizione fisica 85, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta L.e. l.p. pei. abco (3) 1580 (R)
Note Segn.: A-K8 L6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 2
   Legato con: Bero, A. Index rerum omnium ... Venetiis, 1580; Bero, A. In 2. partem libri primi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto del volume; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Nomi [Autore] Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beroius , Augustinus -> Berò, Agostino <1474-1554>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE015836
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 16. 2 000243063 B Legato con: Bero, A. Index rerum omnium ... Venetiis, 1580; Bero, A. In 2. partem libri primi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto del volume; iscrizione sul taglio di piede. 7 parti legate in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eder, Georg <1523-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Oeconomia Bibliorum, siue Partitionum theologicarum libri quinque: quibus Sacrae Scripturae dispositio, seù artificium & vis, atque ratio in tabulis, velut ad viuun exprimitur, & ita ob oculos ponitur, vt non modò absolutissimam complectantur vniuersae theologiae summam, atque methodum, sed commentarij etiàm vice haberi queant. ... Authore D. Georgio Edero i.c. Frising. diuorum Impp. Ferdinandi augustissimae memoriae 1. & nunc Caesaris Maximiliani 2. consiliario aulico imperiali. His adiecimus etiam, ... Partitiones Catechismi catholici Tridentini, eodem D. Georgio Edero authore
Pubblicazione Venetijs : apud Dominicum Nicolinum, 1572 (Venetijs : apud Dominicum Nicolinum, 1572)
Descrizione fisica 2 pt. (\24!, 714 [i.e. 726], \2!; 119, \1! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iint taum m.us bope (3) 1572 (R)
s-l- 0.i- e.t, deIn (3) 1572 (R)
Note Da carta Q1, con proprio frontespizio: Ecclesiastes, liber Bibliae 23. Partis quartae secundus, De philosophia naturali
Errori di paginazione del fascicolo G12; corsivo, romano; segnatura.: a-b⁶ A-F⁶ G¹² H-N⁶ O-Q⁴ R-2Z⁶ 3A-3N⁶ 3O⁴; A-K⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 77
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnaturadella stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorato cn fregi in oro; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 77
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Oeconomia bibliorum, sive Partitionum theologicarum libri quinque.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Eder, Georg <1523-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 77
Forme varianti dei nomi Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sui front. ed in fine alle 2 pt.
Identificativo record RMLE002109
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 77 000431353 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnaturadella stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorato cn fregi in oro; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: In 2. partem libri primi Decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum in Scolis, tum in foro versantibus apprime nedum vtiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1578 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1578)
Descrizione fisica 86 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.t. l-do l-i, Sico (3) 1578 (R)
Note Segn.: 2A-2K8 2L6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 3
   Legato con: Bero, A. Index rerum omnium ... Venetiis, 1580; Bero, A. In 1. partem libri primi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto del volume; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Nomi [Autore] Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 16. 3
Forme varianti dei nomi Beroius , Augustinus -> Berò, Agostino <1474-1554>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE015837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 16. 3 000243063 Legato con: Bero, A. Index rerum omnium ... Venetiis, 1580; Bero, A. In 1. partem libri primi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e contenuto del volume; iscrizione sul taglio di piede. 7 parti legate in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: In 1. partem libri secundi Decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum Scolis, tum vero in foro versantibus apprime nedum vtiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1578 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1578)
Descrizione fisica 115, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u.m. ciu- n.o. resa (3) 1578 (R)
Note Segn.: 2A-2N8 2O-2P6
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 17. 1
   Legato con: Bero, A. In 2. partem libri secundi Decretalium commentarii. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 4 della stessa opera
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 17. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Nomi [Autore] Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 17. 1
Forme varianti dei nomi Beroius , Augustinus -> Berò, Agostino <1474-1554>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE015839
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 108 3 000601304 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 4 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 1. 17. 1 000243064 A Legato con: Bero, A. In 2. partem libri secundi Decretalium commentarii. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: In 2. partem libri secundi Decretalium commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. Omnibus cum in Scolis, tum in foro versantibus apprime nedum vtiles verum & necessarij. Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1578
Descrizione fisica 163, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.x- o-c. ian. uade (3) 1578 (R)
Note Marca solo sul front
Segn.: A-V8 X4
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 17 2
   Legato con: Berò, A. In 1. partem libri secundi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 3 della stessa opera
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 17 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Augustini Beroij Bononiensis ... In primam partem libri 1. [-librum quintum] Decretalium Commentarij. Hac postrema editione non absque solerti labore repurgati. ... Cum indice omnium materiarum locupletissimo
Nomi [Autore] Berò, Agostino <1474-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 17 2
Forme varianti dei nomi Beroius , Augustinus -> Berò, Agostino <1474-1554>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Sul front.
Identificativo record PUVE015840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 108 4 000601305 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 3 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 1. 17 2 000243064 Legato con: Berò, A. In 1. partem libri secundi Decretalium commentarii. Venetiis, 1580. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; iscrizione sul taglio di piede. 7 parti legate in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum eminentissimi ac facundiss. iureconsulti domini Andreae Barbatiae Siculi. Volumen primum [-quartum]
Edizione Hac nouissima editione recognitum, pluribusque; in locis accuratissime castigatum: cum quaestionibus, summariis, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580
Descrizione fisica 4 v. + indice ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (simile a U766) sui front. e nel colophon del v. 3.
Comprende 4
Index copiosissimus eorum quae in Andreae Barbatiae Consilijs notatu digna visa sunt. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E022612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 110. 4   


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pitati, Pietro <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Compendium Petri Pitati Veronensis in academia philarmgnica [!] mathesim profitentis, super annua solaris, atque lunaris anni quantitate, Paschalis item solennitatis iuxta ueteres Ecclesiae canones recognitione, Romanisque calendarii instauratione, deque vero passionis, atque resurrectionis dominicae die, super additis propositionibus 5. cum noua Paschae celebritatis forma, post absolutum Tridenti Concilium, 1563. Ortu quoque, et occasu stellarum fixarum, in tre divisum tractatus. ... nunc recens in lucem editum. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1564
Descrizione fisica 130 °i.e. 134, 2! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.su s.id MiMi feg1 (7) 1564 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31673
Corsivo, romano; segnatura: A⁶ B-K⁸ L¹² M-Q⁸ R⁶ (R6 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 20
   Annotazione di Carlo Rabbi, datata Bologna 1721, sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 20
   Possessore: Rabbi, Carlo Costanzo. Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pitati, Pietro <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Rabbi, Carlo Costanzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 20
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pitatus , Petrus -> Pitati, Pietro <sec. 16.>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Pitati, Pietro Pitati, Pietro <sec. 16.>
Marca tipografica Soldato con elmo, scudo e spada. Motto: Dominus illuminatio mea, et salus mea, quem timebo? (V414,Z717) Sul front.
Identificativo record BVEE008642
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 20 000438007 Annotazione di Carlo Rabbi, datata Bologna 1721, sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fieschi, Stefano <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Titolo Synonyma Ciceronis Victurii, rethoris disertissimi: vna cum Stephani Flisci, utriusque linguae peritissimi, synonymis, ex omnibus grammaticae oratio nis partibus secundum ordinem alphabeti constructa: quae in humanum usum, aut commodum euenire possunt. ... Opuscula vere aurea
Edizione Nunc recens summa cum diligentia, & fide recognita, castigata, aucta, atque ad studiosorum adolescentium vtilitatem impressa
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1567 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1567)
Descrizione fisica [96] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.er sata usus peco (C) 1567 (R)
Note Opera falsamente attribuita a Cicerone
Corsivo ; romano; iniziali xilografiche ornate; ultima carta bianca; segnatura: A-M⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 16
   Escluso dalla consultazione. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 16
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fieschi, Stefano <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 16
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fliscus , Stephanus <sec. 15> -> Fieschi, Stefano <sec. 15.>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). Motto: Nisi qui legitime certaverit. (U102) Sul front.S
Identificativo record TO0E022290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 2. 16 000246342 Escluso dalla consultazione. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis ab Imola In primum [- tertium] decretalium commentaria, quamplurium iurisconsultorum, qui probè aliquid his praeclarissimis ac penè diuinis commentarijs hactenus addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata. ... Hac nouissima vero omnium editione ab erroribus innumerabilibus, ... restituta. Accesserunt etiam huic nostrae editioni commentaria eiusdem auctoris in 14. cap. sub tit. de Renunciatione, ... Repertorium demum ea diligentia instauratum reperies, ... nusquam aut falli, aut decipi possis
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1575 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1574)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali xilografiche
Il volume 4 contenie l'indice.
Comprende 1
2
3
[4]: Repertorium Ioannis ab Imola in locupletissimos commentarios, quos idem in tres decretalium libros diuino prorsus ingenio, labore incredibili, & studio, doctissimè iuxta ac elegantissimè concinnauit. Novissime vero ea diligentia instauratum, vt numerorum ratione fidelissime subducta, atque omni prorsus labe, qua vbique deprauatum, & mutilum passim deprehendebatur, sublata, nullibi aut falli, aut decipi possis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine ai volumi 1-3.
Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) sui frontespizi
Identificativo record UBOE005067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 52   
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 51  4 tomi legati in 3 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 50. 2  4 tomi legati in 3 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 50. 1  4 tomi legati in 3 volumi 


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bernardino : Aquilano [ scheda di autorità ]
Titolo Funerale B.Bernardini Aquilanae Fossae centum ab hinc annis compositum, nunc primum per I.V.Conf.Antonium Amicium eius ex fratre Atnepotem, cum Authoris vita in lucem prolatum. Cui de Coenobiis Prouinciae D.Bernardini, ac vitis quorundam Patrum Ordinis eiusdem Authoris accedit opusculum. Praeterea de miraculis D.Bernardini Senensis mox post eius dormitionem patratis, cuiusdam non inelegans additur carmen
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1572
Descrizione fisica 72 carte : ill. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odui a-a- amia copu (3) 1572 (A)
Note EDIT 16, I, 1505
Sul frontespizio stemma xilografico; segnatura: A-F12; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 883. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCLIV"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bernardino : Aquilano [ scheda di autorità ]
Amici, Antonio <m. 1590>
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amici , Bernardino <beato> -> Bernardino : Aquilano
Amici , Bernardino <1421-1503> -> Bernardino : Aquilano
Amici , Giovanni <1421-1503> -> Bernardino : Aquilano
Bernardino : da Fossa -> Bernardino : Aquilano
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Identificativo record UBOE001345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 883. 1 000397576 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCLIV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Sermonum libri quatuor, seu Satyrarum libri duo. Epistolarum libri duo. Cum argumentis ad lectoris maiorem facilitatem
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1584 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1584)
Descrizione fisica 61 \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.u- i.m. isue SuNo (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22755; Adams, H 934. A cura di Bernardino Partenio, il cui nome figura nella pref
Marca (Z1209) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A⁴B-G⁸H¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 11. 2
   Legato con: Partenio, B. In Q. Horatii Flacci carmina atque epodos commentarii. Venetiis, 1594. - Ex libris a stampa della biblioteca Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con labbri e nuoveb9indelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 11. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Partenio, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 11. 2
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Franceschi , Bernardino -> Partenio, Bernardino
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE013389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 11. 2 000388293 Legato con: Partenio, B. In Q. Horatii Flacci carmina atque epodos commentarii. Venetiis, 1594. - Ex libris a stampa della biblioteca Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con labbri e nuoveb9indelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iohannes Scylitzes <fl.1081> [ scheda di autorità ]
Titolo Historiarum compendium, quod incipiens à Nicephori imperatoris, à genicis obitu, ad imperium Isaaci Comneni pertinet. A Ioanne Curopalate Scillizzae ... conscriptum: et nunc recèns à Ioanne Baptista Gabio, è Graeco, in Latinum conuersum. Cum locupletissimo indice rerum omnium memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1570 (Venetijs : ad insigne Salamandrae, 1570)
Descrizione fisica \10!, 151, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta lein .a.b t.od quce (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31692
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ b⁶ A-2P⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 4. 9. 2
   Legato con: Cillenio, D. De vetere & recentiore scientia militari ... Venetiis, 1559. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle due opere sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iohannes Scylitzes <fl.1081> [ scheda di autorità ]
Gabia, Giovanni Battista
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gabio , Giovanni Battista -> Gabia, Giovanni Battista
Gabius , Ioannes Baptista -> Gabia, Giovanni Battista
Gabbia , Giovanni Battista -> Gabia, Giovanni Battista
Ioannes : Scylitzes -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Scylitzes , Joannes -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Curopalata , Iohannes -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Scylitza , Joannes Curopalates -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Iohannes : Scylitzes Cyropalata -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Johannes : Thracesius -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Skylitzes , Johannes -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Johannes Scylitza -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Scilitze , Giovanni -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sul front.
Identificativo record BVEE010775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 4. 9. 2 000429074 Legato con: Cillenio, D. De vetere & recentiore scientia militari ... Venetiis, 1559. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle due opere sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caravita, Prospero <morto circa 1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Carauita ... Commentaria super ritibus magnae curiae vicariae regni Neapolis. In quibus fere omnia, quae ad praxim eiusdem regni pertinent, & quae a causarum patronis iudicibusque desiderari possunt diligentissime explicantur ... His adiunximus commentaria dominorum, Annibalis Troysij Cauensis, & Ioannis Francisci Scaglioni, super eisdem ritibus. Opus summarijs auctum, & nouo locupletissimoque indice ornatum
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum : expensis d. Iacobi Anelli de Maria, 1572 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum : expensis Iacobi Anelli de Maria bibliopolae Neapolitani, 1572)
Descrizione fisica [28], 233, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta saim on30 l.i- peoc (3) 1572 (R)
Note Stemma xilografico del regno di Napoli in frontespizio e in colophon; iniziali ornate xilografiche; testatina xilografica a carta a4r; corsivo, romano; segnatura: a-d⁶ e⁴ A-2Q⁶.
Editore., BVEV018584
Tipografo., BVEV019609
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 31 1
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso ms: Hier.i Calderoni V.D. - Legato con: Caravita, P. In pragmaticas de exulibus. Neapoli, 1569. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso e sui taglidi testa e di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 31 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Calderoni, Girolamo. Nota di possesso sul front.: Hier.i Calderoni V.D.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Caravita, Prospero <morto circa 1580> [ scheda di autorità ]
Troisi, Annibale <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Scaglione, Giovanni Francesco <m. ca. 1570>
[Possessore precedente] Calderoni, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 31 1
[Editore] De Maria, Giacomo Aniello [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 31 1
Forme varianti dei nomi Troysius , Annibal <sec. 16.> -> Troisi, Annibale <sec. 16.>
Caravita , Prosperus -> Caravita, Prospero <morto circa 1580>
Scaglionus , Ioannes Franciscus <m. ca. 1570> -> Scaglione, Giovanni Francesco <m. ca. 1570>
Aniellus, Jacobus Maria -> De Maria, Giacomo Aniello
Maria, Giacomo Aniello -> De Maria, Giacomo Aniello
San Vito, Aniello -> De Maria, Giacomo Aniello
Maria, Giacomo Aniello : de -> De Maria, Giacomo Aniello
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Identificativo record CNCE009362
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 5. 31 1 000374629 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso ms: Hier.i Calderoni V.D. - Legato con: Caravita, P. In pragmaticas de exulibus. Neapoli, 1569. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso e sui taglidi testa e di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi