Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = De Franceschi, Francesco <senese> >> Editore = apud franciscum de franciscis senensem
 

Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Docci, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Thomae Doccii Senensis, ... Consilia, vel responsa acutissima, et quotidiana
Edizione Nunc primum ad communem studiosorum vtilitatem, summa cura in lucem edita. Cum indice locupletissimo rerum notabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1584 (Venetijs : apud Franciscum de Franciscis, Senensem, 1584)
Descrizione fisica [18], 220 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-mi 28um lea- stsu (3) 1584 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 17309
Marca (V332) sul frontespizio
Segnatura: ✝⁸ 2✝¹⁰ A-2C⁸ 2D-2E⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi, lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Docci, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14
Forme varianti dei nomi Dotti , Tommaso -> Docci, Tommaso
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332) Sul front.
Identificativo record BVEE002161
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 14 000237779 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi, lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Alpini De plantis Aegypti liber. In quo non pauci, qui circa herbarum materiam irrepserunt, errores, deprehenduntur, qourum causa hactenus multa medicamenta ad vsum medicine admodum expetenda, plerisque medicorum, non sine artis iactura, occulta, atque obsoleta iacuerunt. ... Accessit etiam liber de balsamo aliàs editus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1592
Descrizione fisica \4!, 80 \i.e. 84, 8! c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emn- imui S.++ inqu (3) 1592 (R)
Note 'De balsamo dialogus' inizia con proprio front
Marca sui front. (U159)
Cors. ; rom
Segn.: πa⁴, A-X⁴a-b⁴
Ripetute nella numerazione le c.37-40.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
   Legato con: Alpino, P. De medicina Aegyptiorum. Venetiis, 1591. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore; A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
Forme varianti dei nomi Alpini , Prosper -> Alpino, Prospero
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE001094
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 2 2 000424209 copia digitale Legato con: Alpino, P. De medicina Aegyptiorum. Venetiis, 1591. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Alpini De medicina Aegyptiorum, libri quatuor. In quibus multa cum de vario mittendi sanguinis vsu per venas, arterias, cucurbitulas, ac scarificationes nostris inusitatas, deque inustionibus, & alijs chyrurgicis operationibus, tum de quamplurimis medicamentis apud Aegyptios frequentioribus, elucescunt. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591
Descrizione fisica [12], 150, [26] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,re e.m- esre bupo (3) 1591 (R)
Note Marca (Z921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁴A-S⁸T⁶V-2A⁴2B⁶
Alcune c. numerate erroneamente: 36 invece di 42, 88 invece di 95, 78 invece di 80.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
Forme varianti dei nomi Alpini , Prosper -> Alpino, Prospero
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE001040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 2 1 000424208 copia digitale Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Compendiosus in materia equorum tractatus iu. vt. d. collegiati d. Hippolyti Bonacossae nobilis Ferrariensis. Iudicibus, aduocati, et procuratoribus proficuus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis senensem, 1564 (Venetijs : apud Franciscum de Francisci, 1564)
Descrizione fisica 20 c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osa- isI. i-m- excc (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6815
Marca (Z920) in front
Segn.: A-B8 C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3
   Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570. - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ms sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920)
Identificativo record PUVE002139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 47. 3 000119368 Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570. - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ms sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torretti, Fabio [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1593-1602
Descrizione fisica 3 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28555
Il vol. 3. è sottoscritto dai Giunta
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 3
1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Torretti, Fabio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sui front. dei vol. 1 e 2.
In cornice figurata: giglio fiorentino. Iniziali LA (Z638) Sul frontespizio del vol. 3
Identificativo record BVEE015594
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 88. 2  3 pt. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 88. 1  3 pt. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 87  3 pt. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaA d. 5. 7  3 v. 
Biblioteca universitariaA d. 5. 6  3 v. 
Biblioteca universitariaA d. 5. 5  3 v. 


Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Vniuersa philosophia de moribus, a Francisco Piccolomineo senense, ... primo in decem gradus redacta
Edizione Et nunc iterum emendatior in lucem edita, & aucta. ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1594
Descrizione fisica \52!, 507, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rudi mo16 m;e- vees (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28630
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝¹⁰ a-b⁶ c⁴ A-2H⁸ 2I⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 1
   Legato con: Piccolomini, A. Comes politicus ... Venetiis, 1594. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati;indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura su guardia anteriore
Titolo uniforme Vniuersa philosophia de moribus | Piccolomini, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 1
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front.
Identificativo record BVEE006662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 9. 1 000450121 Legato con: Piccolomini, A. Comes politicus ... Venetiis, 1594. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati;indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lanario, Giovanni Antonio <m. 1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue iuris responsorum, clarissimi viri domini Ioannis Antonii Lanarii, patritij, iureconsulti Neapolitani, ... liber, in quo innumerae quaestiones, praesertim feudales, doctissimè enucleantur. Nunc primùm editus. Cum indice, & argumentis, ab Octauio Lanario iureconsulto eiusdem auctoris filio, ... compositis. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1598
Descrizione fisica \30!, 174 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-e- .ape urr. sota (3) 1598 (R)
Note Marca (V331) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-e⁶A-2F⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 9
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Lanario, Giovanni Antonio <m. 1590> [ scheda di autorità ]
Lanario, Ottavio <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 9
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front.
Identificativo record BVEE011597
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 5. 9 000237732 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Piccolominei Senensis, ... Comes politicus, pro recta ordinis ratione propugnator, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1594
Descrizione fisica 29, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- m-ne ioex tera (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28566
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: A-E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 2
   Legato con: Piccolomini, A. Vniuersa philosophia de moribus ... Venetiis, 1594. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati; indicazione ms diA. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 2
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 2
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front.
Identificativo record BVEE008983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 9. 2 000237207 Legato con: Piccolomini, A. Vniuersa philosophia de moribus ... Venetiis, 1594. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati; indicazione ms diA. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Bononiae : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1599 (Bononiae : apud Io. Baptistam Bellagambam : impensis magnifici domini Francisci de Franciscis Senensis, 1599)
Descrizione fisica [20], 893 [i.e.883], [57] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ui e.,& u-c. inte (3) 1599 (R)
Note Frontespizio calcografico inciso da Francesco Brizio (Bartsch ill. 40, p. 209-211)
Segnatura: ¶⁶ ✝⁴ A-4H⁶ 4I⁸; omesse nella numerazione le p. 879-888
Variante B: p. 879 correttamente numerata: omesse nella numerazione le p. 880-889. Fascicolo ✝⁴ totalmente ricomposto: ad esempio a c. ✝2v il nono rigo termina con iterum e non con ipsum.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Sui piatti stemma mediceo miniato e dedica ms in versi al granduca di Toscana
   Possessore: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino (n.2) in testa al dorso e su guardia ant.
Fa parte di Vlyssis Aldrouandi ... Ornithologiae hoc est De auibus historiae libri 12. ... Cum indice septendecim linguarum copiosissimo
Nomi [Incisore] Brizio, Francesco <1574?-1623>
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
[Possessore precedente] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
Forme varianti dei nomi Brizzi , Francesco -> Brizio, Francesco <1574?-1623>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE015462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 4 000420696 copia digitale Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Notitia vtraque dignitatum cum Orientis, tum Occidentis vltra Arcadij, Honorijque tempora. Et in eam Guidi Panciroli ... Commentarium. In quo ciuiles militaresque magistratus, ac Palatinae dignitates, cum omnium officijs explicantur: ... Item De magistratibus municipalibus eiusdem auctoris liber. ... Cum duplici indice, vno capitum, altero insignium rerum copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1593
Descrizione fisica \14!, 298 \i.e. 198, 2! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.o, S.66 usru neno (3) 1593 (R)
Note Altro front. a c. 113: "Guidi Panciroli Commentariorum ... liber secundus. ..."; il "De magistratibus" inizia con proprio front. a c. 285
Marche: Z916 sul front. principale e V332 e V331 sui front. interni
Cors. ; rom
Segn.: a⁸b⁶A-Z⁸2a-2b⁸
Bianca la c. 110 (O8).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 351
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 351
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con De magistratibus municipalibus, et corporibus artificum libellus ... Guido Pancirolo auctore... | Panciroli, Guido <1523-1599> SBLV260496
Guidi Panciroli Commentariorum, in notitiam vtranque imperii Romani, liber secundus. In quo dignitates et administrationes, tam ciuiles, quam militares in partibus Occidentis exacte declarantur. | Panciroli, Guido <1523-1599> SBLV260496
Titolo uniforme Notitia dignitatum
Altri titoli Notitia utraque, dignitatum, cum Orientis, tum Occidentis, ultra Arcadii Honoriique tempora.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 351
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332)
La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331)
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916)
Identificativo record BVEE006034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 351 000335649 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ridolfi, Pietro <m.1601> [ scheda di autorità ]
Titolo Historiarum seraphicæ religionis libri tres seriem temporum continentes, quibus breui explicantur fundamenta, uniuersique ordinis amplificatio, gradus, et instituta; nec non uiri scientia, uirtutibus, et fama præclari. A f. Petro Rodulphio Tossinianensi con. fran.
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1586 (Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1586)
Descrizione fisica [24], 336 [i.e.342], [2] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-di 2623 n.ur &vpl (3) 1586 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28185
Contiene 11 frontespizi interni
Corsivo, romano; segnatura: πA⁴ b⁸ c⁶ A-K⁶ L⁴ M-Z⁶ 2A-2B⁶ 2C⁴ 2D-3F⁶ *3G⁶ 3G-3M⁶ (3M6 bianca); ripetute nella numerazione le carte 303-308; iniziali e fregi xilografici; frontespizio d'insieme calcografico, con ritratto di S. Francesco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 27
   Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul recto della carta di guaria anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Antica segnatura sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ridolfi, Pietro <m.1601> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 27
Forme varianti dei nomi Rodulphius , Petrus -> Ridolfi, Pietro <m.1601>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front. interni (eccetto il secondo) e nel colophon.
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e fiaccola capovolta nella sinistra). Sulla colonna: PAX. In cornice figurata. (U212) Senza motto. - Sul secondo front. interno (c. B1r).
Identificativo record BVEE012141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 27 000238208 Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul recto della carta di guaria anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccadiferro, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Buccaferrei Bononiensis, ... Lectiones, in quartum Meteororum Aristotelis librum
Edizione Nunc primum in lucem editae. Cum indice copiosissimo rerum, ac uocum memorabilium
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1563 (Venetiis : ex officina Francisci Senensis, 1563)
Descrizione fisica \20!, 249, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta beua .2et i-n- ruut (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 006409
Copia digitalizzata, v. online: Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) (digitalizzazione integrale)
Con il testo di Aristotele in latino
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁶2 [ast]⁴ A-X⁶
Iniziali xil
Marche sul front. e in fine (Z915).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 7 2
   Legato con: Olympiodorus Alexandrinus. In meteora Aristotelis commentaria. Venetiis, 1551. - Legatura in pelle con impressioni a secco e borchie; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss; A. e tit. sul taglio di piede
Titolo uniforme Meteorologica <L. 4.> | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccadiferro, Lodovico [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boccadiferro , Ludovico -> Boccadiferro, Lodovico
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) In fine.
Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE001435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 9. 7 2 000431086 Legato con: Olympiodorus Alexandrinus. In meteora Aristotelis commentaria. Venetiis, 1551. - Legatura in pelle con impressioni a secco e borchie; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss; A. e tit. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Giulio <1480-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Ferretti ... De iure, & re nauali. Et de ipsius rei naualis, et belli aquatici praeceptis legitimis, liber ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1579
Descrizione fisica \4! , 163 \i.e. 167, 1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mue- 5.se lacu poab (3) 1579 (A)
Note Marca di De Franceschi sul frontespizio (Z921) e di Grazioso Percacino nel fregio alla carta [ast]2r (U805)
Corsivo ; romano
Segnatura: \ast!⁴ A-2T⁴
Bianche le carte [ast]4 e T4
Le carte 113-116 ripetute nella numerazione
Iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV016975
Editore., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 10
   Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferretti, Giulio <1480-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul frontespizio
Serpente alato attorcigliato a un bastone. A sinistra Mosè e Aronne, a destra due oranti. In fregio. - Dimensioni del fregio: 10,9x2,4 (U805) Nel fregio alla c. [ast]2r
Identificativo record BVEE003085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 10. 10 000237433 Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pappus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Pappi Alexandrini Mathematicae collectiones, a Federico Commandino Vrbinate in latinum conuersæ, & commentarijs illustratæ
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1588 (Pisauri : apud Hieronymum Concordiam, 1588)
Descrizione fisica [4], 334 [i.e. 332] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-um i-n- r.is hoAB (3) 1588 (R)
Note A cura di Valerio Spacciuoli, il cui nome appare nella pref
Marca sul front
Segn.: †⁴(-+4) A-4O⁴
Le c. 137-138 sono omesse nella paginazione
Ill. xilogr
Iniz. e fregi xilogr.
Editore, PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 20
   Mancante il fasc. B4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazioe ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli Pappi Alexandrini Mathematicae collectiones, a Federico Commandino Urbinate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pappus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Spacciuoli, Valerio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Concordia, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pappus d'Alexandrie -> Pappus : Alexandrinus
Pappus Alexandrinus -> Pappus : Alexandrinus
Pappus : d'Alexandrie -> Pappus : Alexandrinus
Pappus <matematico> -> Pappus : Alexandrinus
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Marca non controllata sul front
Identificativo record TO0E122831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 20 000437150 Mancante il fasc. B4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazioe ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Sannazarij Opera omnia Latinè scripta, et in tres De partu Virginis libros Valentini Odoricij Vtinensis commentaria, cum multis insignioribus ex Virgilio, quos poeta imitatus est adductis locis, ... Additio præterea in fine Comment. ipsius Odoricij poemate de incendio Veneto, ... Et in fine operis elegia de fœlici victoria a Christianis contrà Turcas parta, & alijs lectu non indignis. Cum indice rerum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1593 (Venetijs : apud Francisum [!] de Franciscis Senensem, 1593)
Descrizione fisica [20], 207, [1] c. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta p-um hie- ort. gu&n (3) 1593 (A)
Note Rif.: ADCAM S317; NUC v. 519, p. 475
Marca (Z920) sul front
Vignetta xilogr. raffigurante la natività a c. [croce]2r
Fregi e iniziali xilogr
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [croce]-2[croce]⁸ 3[croce]⁴ A-2C⁸
Bianca c. 2C8
c. 16 ripetuta nella numerazione, c. 32 omessa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 36
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonii Franc. Gorii"; ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia ricoperta da carta gialla; sul dorso applicato cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 36
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto
Titolo uniforme De partu Virginis | Sannazzaro, Iacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Odorici, Valentino <fl. 1571-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 36
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) sul front.; versione senza motto
Identificativo record PUVE007864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 36 000379844 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonii Franc. Gorii"; ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia ricoperta da carta gialla; sul dorso applicato cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia siue Iuris responsa Petri Ancharani iureconsulti clarissimi, nunc denuo accurata multorum locorum castigatione in communem iurisperitorum vtilitatem edita, ac summa fide, & diligentia elaborata. Summarijs vnicuique consilio adiectis, quibus res praecipue obseruandae breui compendio complectuntur, indiceque rerum toto opere memorabilium adiecto
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1573)
Descrizione fisica [14], 239, [1] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta te13 ioe- e.ex nofa (3) 1574 (R)
Note Marca sul front. (Z918) e in fine (Z1065) - Iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: *⁸ †⁶ A-2G⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 27
   Nota di possesso sul front.: "Tiberij Butij V.I.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 27
   Possessore: Buti, Tiberio. Nota sul front.: "Tiberij Butij V.I.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Buti, Tiberio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 27
Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice fig. Sfera armillare con indicazione dei poli Polus Arcticus, Polus Antarcticus, e segni dello zodiaco. Antarcticus. (Z1065) In fine
La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front.
Identificativo record PISE000817
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 5. 27 000239021 Nota di possesso sul front.: "Tiberij Butij V.I.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Correia, Tomé <1536-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Thomae Corraeae In librum De arte poetica Q. Horatij Flacci explanationes
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1587
Descrizione fisica [12!, 128, [4! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eto- u-m, us,& reti (3) 1587 (R)
Note Segnatura: A-I⁸ (I7-8 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 852. 3
   Note di possesso non decifrate sul front.: "Michaelij (?)"; "Ipse Auctor donauit mihi Michaeli ... ". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, recante l'antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVIII"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Correia, Tomé <1536-1595> [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Correa , Tommaso -> Correia, Tomé <1536-1595>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul frontespizio, senza motto
Identificativo record CNCE013542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 852. 3 000390696 Note di possesso non decifrate sul front.: "Michaelij (?)"; "Ipse Auctor donauit mihi Michaeli ... ". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, recante l'antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVIII"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Vlyssis Aldrouandi ... Ornithologiae hoc est De auibus historiae libri 12. ... Cum indice septendecim linguarum copiosissimo
Pubblicazione Bononiae : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1599-1603 (Bononiae : apud Ioannem Baptistam Bellagambam, 1603)
Descrizione fisica 3 volumi : ill., 1 ritratto calcografico ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Il numero della partizione compare solo sui front. dei vol. 2-3 (Tomus alter e Tomus tertius)
Corsivo, ebraico, greco, romano; frontespizi calcograffici; ritratto dell'autore, con distico latino firmato: Io. Corn. Wterwer M.D. faciebat (discepolo dell'Aldrovandi), a c. ✝4v del vol. 1, dopo la c. ¶6 del vol. 2 e a c. ✝6v del vol. 3. Il ritratto e l'inquadratura ornamentale sono stati variamente attribuiti; Bartsch ascrive il ritratto ad Agostino Carracci e la cornice a Francesco Brizio (Bartsch ill. 39, p. 356-8 e 40, p. 212). Nei vol. 2-3 secondo stato del ritratto, con l'età dell'Aldrovandi modificata. Vedi anche: http://imago.sebina.it
Comprende 1
Altri titoli Vlyssis Aldrovandi ... Ornithologiae hoc est de avibus historiae libri 12. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Brizio, Francesco <1574?-1623>
[Incisore] Carracci, Agostino [ scheda di autorità ]
Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brizzi , Francesco -> Brizio, Francesco <1574?-1623>
Aldroandi , Ulisses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Aldrovandus , Ulysses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Wterwer , Jan Cornelis -> Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619>
Uterverius , Johannes Cornelius -> Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619>
Uteruerius , Ioannes -> Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Identificativo record BVEE015461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 4   


Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Titolo Aurea practica Io. Petri de Ferrariis Papiensis i.c. eximii, celeberrima quidem & perfectissima omnium, & iusdicentibus, causarumque patronis vtilis imprimis, ac necessaria. Iam olim, Fr. Curtii, Bern. Landriani, & aliorum aliquot scholijs & adnotationibus adaucta. Nec non, & Io. Ant. Masueri Caramaniensis ... tot tamque necessarijs accessionibus locupletata, atque emendata, & ita ex omni parte ... repurgata, vt vix quicquam dsiderari possit. Nunc verò & postremò, cum nouissimis additionibus illustrata in marginibus quarumcunque paginarum positis, praestantiss. i.c. domini Theodori Medae pariter Papiensis. Cum indice libellorum in hoc opere contentorum, diuiso in quatuor partes mirabili ordine. Adiectis suis locis receptarum sententiarum, quas Communes opiniones vocant, forensium quaestionum, & decisionum centurijs ...
Pubblicazione Ticini : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591
Descrizione fisica [72], 542, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r:a- i-la c.do omde (3) 1591 (R)
Note A cura di Ottaviano Meda, il cui nome appare nella prefazione
Marca (Z918) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Cors.; rom
Segn.: πa⁴ a-d⁶ e⁸ A-2X⁶ 2Y⁸
Bianche le carte e₈, 2Y₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 8. 11
   Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi
Titolo uniforme Practica aurea | Ferrari, Giovanni Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Masuero, Giovanni Antonio <1575fl.> [ scheda di autorità ]
Medda, Teodoro [ scheda di autorità ]
Meda, Ottaviano [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Ferrariis , Ioannes Petrus : de -> Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?>
Meda , Teodoro -> Medda, Teodoro
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918)
Identificativo record PISE001404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 8. 11 000241715 Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli a Gambilionibus ... In quatuor institutionum Iustiniani libros commentaria. Ex vetustissimis exemplaribus repraesentata ... Adiecto indice ... Accesserunt ... Antonij Caij, ac D. Francisci Purpurati, eruditissimae adnotationes, ac eiusdem Caij, subtilissimus substitutionum tracta
Edizione Postrema editione
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574)
Descrizione fisica 365, [1], 32 carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 28s. *-am stu- ture (3) 1574 (R)
Note Iniziali xilografiche; romano, corsivo; segnatura: A-2Y8 2Z6 a-d8
Variante B: Venetiis : apud Ioannem Variscum, & socios, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574)
Variante C: Venetiis : apud Joannem Baptistam Sessam, & fratres (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574)
Variante D: Venetiis, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 318
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 318
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Lectura in Institutiones. | Gambiglioni, Angelo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Caius, Antonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 318
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gambilionibus , Angelus : de -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : Aretinus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : de Aretio -> Gambiglioni, Angelo
Gambilio , Angelus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : a Gambellionibus -> Gambiglioni, Angelo
Gambilioni , Angelo : dei -> Gambiglioni, Angelo
Angelo : d'Arezzo -> Gambiglioni, Angelo
Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice fig. Sfera armillare con indicazione dei poli Polus Arcticus, Polus Antarcticus, e segni dello zodiaco. Antarcticus. (Z1065) Colophon variante A e variante D
La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul frontespizio variante A
Cornice figurata: sirena coronata con due code divaricate che si attorcigliano attorno alle braccia (Z1096) Sul frontespizio variante B
Fontana zampillante con busti di donna e teste di puttini. In cornice figurata. (U76) Sul frontespizio variante D
Gatto con topo in bocca. In basso iniziali M.S. In cornice figurata. Motto: Imparibus dissidii satis. (U136) Sul frontespizio variante C
Identificativo record LIAE001374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 318 000119861 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante  consultazione e fotoriproduzione Servizi