Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = De Franceschi, Francesco <senese> >> Editore = apud franciscum franciscium senensem
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Fabii Paulini Vtinensis ... Hebdomades, siue Septem de septenario libri, habiti in Vranicorum academia in vnius Vergilij versus explicatione. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1589
Descrizione fisica \44!, 456 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usdi 49e- umm- enta (3) 1589 (A)
Note Marca (Z916) sul front
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-d⁴ e⁶, A-3L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 5
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) Sul front.
Identificativo record BVEE006335
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 5 000378610 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canneti, Giovanni Antonio <1512-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonii Cannetii, Siculi ... In extrauag. Volentes, Frederici, ac in extrauag. Si aliquem, Iacobi, Siciliae regum, enarrationes perspicuae, vna cum responsis tribus Angeli Pisanelli, Antonii Villani et Bartholomaei Camerarii Beneuentani, iurisconsultorum Neapolitanorum, Regni Siciliae capitulis admodum conducentibus. Quibus omnibus summaria, vt vocant, apposuimus. Cum sententiarum insignium, ac verborum indice locupletissimo. Nunc recens haec omnia in lucem edita
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1576
Descrizione fisica [40], 377, [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,r- ur.9 fine bage (3) 1576 (R)
Note A cura di Giovanni Francesco Carrara, il cui nome appare nella pref
Marca di De Franceschi sul front. (V139) e dei fratelli Guerra in fine (U322)
Cors.; rom
Segn.: a² b-d⁶ A-Q⁶ R⁸ S-Z⁶ Aa-Dd⁶ Ee⁴ Ff-Gg⁶ Hh¹⁰
Bianca c. d₆.
sec. 16. //, SBNV014898
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 12
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Campani, Carlo. Nota sul front.: "Caroli Campanij"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 212
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul cotropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Canneti, Giovanni Antonio <1512-1580> [ scheda di autorità ]
Pisanelli, Giovanni Angelo <1491-1558> [ scheda di autorità ]
Villani, Francesco Antonio <m. 1570> [ scheda di autorità ]
Camerario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Carrara, Giovanni Francesco <m. 1627?>
[Possessore precedente] Campani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 12
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 212
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 12
Forme varianti dei nomi Camerarius , Batholomaeus -> Camerario, Bartolomeo
Carrara , Francesco <m. 1627?> -> Carrara, Giovanni Francesco <m. 1627?>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front.
Scoglio nel mare in tempesta, il vento soffia dalle nubi. Motto: Virtus deridet impetus. Dimensioni: 10,5x13,5 (U322) In fine
Identificativo record MILE002335
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 212 000119839 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo ms sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 5. 12 000245275 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heron : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Heronis mechanici Liber de machinis bellicis, necnon Liber de geodaesia à Francisco Barocio patritio Veneto latinitate donati, multis mendis expurgati, & figuris, ac scholijs illustrati
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1572
Descrizione fisica [4], 74 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta imi- o-em ama- rufi (3) 1572 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22647; Adams H373; BMSI 326
Opera d'incerto autore attribuita a Hero Alexandrinus e a Hero Byzantius
Marca di Franceschi (Z915) sul frontespizio, di Grazioso Percacino (U689) nel fregio a carta B1r
Corsivo, romano; segnatura: A-T⁴V²; alcuni errori nella numerazione delle carte.
Tipografo., BVEV016975
Editore., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e su un cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Liber de machinis bellicis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Heron : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erone : di Alessandria -> Heron : Alexandrinus
Hero : Alexandrinus -> Heron : Alexandrinus
Erone : d'Alessandria -> Heron : Alexandrinus
Erone Alessandrino -> Heron : Alexandrinus
Héron : d'Alexandrie -> Heron : Alexandrinus
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) a carta B1r
Identificativo record BVEE001665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 6. 40 000429039 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e su un cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Padovani, Giovanni <1512n.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Paduanii Veronensis De compositione, & vsu multiformium horologiorum solarium ad omnes totius orbis regiones, ac situs in qualibet superficie: opus nunc denuo ab ipso multis in locis illustratum, & auctum. Adiectae sunt praeterea peculiares methodi ad dignoscenda stellarum loca, & supputandas quascunque tabulas, tàm per minutissimum calculum, quàm per instrumentum nunquam hactenus ab vllo excogitatae
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1582
Descrizione fisica [12], 267, [i.e. 263], [17] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usne ,&de 7856 3029 (3) 1582 (A)
Note Marca (Z915) sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: *⁴ A-2M⁴ χ²
Omessa la numerazione delle p. 5-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 15
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Padovani, Giovanni <1512n.ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paduani , Ioannes -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Ioannes : Paduanus -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Paduano , Giovanni -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Paduanus , Ioannes -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Giovanni : Paduano -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front,
Identificativo record BVEE006122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 15 000438003 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bombini, Bernardino <1523-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia, quaestiones, atq. conclusiones clarissimi Iuriscon. D. Bernardini Bombini Consentini, ad diuersas causas, atque frequentiores, quae in foro versantur, materias edita. Quibus praeter argumenta ad quodque eorum, accessit rerum memorabilium index locupletissimus M.D. Leonardi à Lege ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1574
Descrizione fisica \52!, 383, \1! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ubm- i-64 o.am sigu (3) 1574 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-c⁶ d⁸ A-21⁶
Iniziali e fregi xil
Marca (Z918) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 30
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 30
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bombini, Bernardino <1523-1588> [ scheda di autorità ]
Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 30
Forme varianti dei nomi Leonardus : a Lege -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Lege , Leonardus : a -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918)
Identificativo record BVEE001339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 6. 30 000431264 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cortese, Gregorio <1483-1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Gregorii Cortesii Mutinensis ... Epistolarum familiarium liber. Eiusdem Tractatus aduersus negantem B. Petrum apostolum fuisse Romae, ad Adrianum 6. Pont. Max. Duplici annexo indice ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1573 (Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1573)
Descrizione fisica °12!, 362, °2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nin. u.a. o-ni indo (3) 1573 (A)
Note A cura di Ersilia Cortese Del Monte, il cui nome appare nella pref
Marca sul front. e in fine (Z921)
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a⁴b²A-2Y⁴2Z².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
   Note di possesso sul front.: "Franc. Mariae Piccolominei ... " "et postea Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota di possesso sul front.: "et postea Petri Francisci Minotij Sauinatis"
   Possessore: Piccolomini, Francesco Maria. Nota di possesso sul front.: Franc. Mariae Piccolominei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cortese, Gregorio <1483-1548> [ scheda di autorità ]
Cortese Del Monte, Ersilia <1529-ca.1587> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
[Possessore precedente] Piccolomini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cortese , Ersilia -> Cortese Del Monte, Ersilia <1529-ca.1587>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front. ed in fine.
Identificativo record BVEE002223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 2 000378607 Note di possesso sul front.: "Franc. Mariae Piccolominei ... " "et postea Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Francisci Maurolyci ... Opuscula mathematica
Edizione Nunc primum in lucem aedita, cum rerum omnium notatu dignarum. indice locupletissimo. ..
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1575 (Venetijs : Franciscum Franciscium Senensem, 1575)
Descrizione fisica \20!, 285, \11!, 175, \21! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rei- 68id umst sema (3) 1575 (R)
Note Segue, con proprio frontespizio, a carta T1r: Arithmeticorum libri duo ..., dello stesso A
Corsivo, romano; segnatura: a¹⁰ A-S⁸ T⁴ V-2G⁸ 2H¹⁰ (S7v, S8r, T1v, 2H10 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 11. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Euclides. Rudimenta musices. Parisiis, 1557. - Legatura in cartone ricoperto da carta xilografata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli gialli maculati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 12. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Pubblicato con D. Francisci Maurolyci abbatis Messanensis ... Arithmeticorum libri duo, nunc primum in lucem editi. | Maurolico, Francesco <1494-1575> SBLV057520
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 12. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maruli , Francesco <sec. 16.-17.> -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolycus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolicus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maruli , Francesco -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sui front.
In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) A c. 2G8v.
Identificativo record BVEE005590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 12. 2 000420086 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Euclides. Rudimenta musices. Parisiis, 1557. - Legatura in cartone ricoperto da carta xilografata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli gialli maculati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaE b. 11. 17 000429061 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Rubei Historiarum Rauennatum libri decem
Edizione Hac altera editione libro vndecimo aucti, & multiplici antiquitatis historia, Gothorum, Longobardorum, & Italicorum ab anno post diluuium centesimo quadragesimo primo, usque ad annum Christi MDLXXXVIII. amplissimè locupletati. Cum. indice. locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1590 (Venetiis : ex typographia Guerraea, 1589)
Descrizione fisica [8], 900, [68] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-o- urRa i*um Duau (3) 1590 (R)
Note Emissione con nuovo front. dell'edizione dei Guerra del 1589
Marche sul front. (Z916), su uno dei fregi (n.c.: Aquila che vola verso il sole e perde le piume. Motto: Renovata iuventus) ed a c. 4G6r (U317)
Cors. ; rom
Segn.: †⁴ A-4G⁶ a-d⁶ e⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 29
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamenarigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 29
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Nomi [Autore] Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 29
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus , Hieronymus -> Rossi, Girolamo <1539-1607>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) Sul front.
In cornice figurata: Scoglio nel mare in tempesta, il vento soffia dalle nubi. Motto: Virtus deridet impetus. (U317) a c. 4Gr
Identificativo record BVEE011467
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 9. 29 000389662 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamenarigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii, Commentarius in dialogum. De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera, atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... ex auctoris manuscripto auctus, locupletatus, & in propriam faciem versus:
Edizione Nuncque primum in lucem editus. Accessit index rerum, et verborum copiosissimus: ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1586)
Descrizione fisica [28], 181, [1] c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta T.RI m-s- emed cefr (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁴ a-e⁴ A-2X⁴ 2Y⁶ (2Y6 bianca); iniziali e fregio xilografici; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 44
   Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu
   Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul front.
   Possessore: Franchi, Sebastiano. Nota di possesso sul front.: Del P. Sebastiano Franchi
Titolo uniforme Partitiones oratoriae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Possessore precedente] Franchi, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sul front.
Identificativo record BVEE005877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 1 000249165 Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 8. 44 000377409 Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Aurelii Augustini ... Operum. Tomus primus [-decimus]. Cui accesserunt libri, epistolae, sermones, & fragmenta aliquot, hactenus nunquam impressa. In quo, praeter locorum... Additus est & index, caeteris omnibus & locupletior, & copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 11 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca tipografica sui frontespizi (A35 - Z915)
Il vol. 11 è costituito dall'Indice.
Comprende 3: Tomus tertius, complectens ta didaktika, hoc est, quae proprie ad docendum pertinent, in quo, praeter locorum multorum ...
1
2: Tomus secundus, complectens illius epistoale ad amicos, transmissas: cum nonnullis responsis eorum ad ipsum ...
4: Tomus quartus, complectens reliqua ton didaktikon: in quo, praeter locorum multorum ...
7: Tomus septimus. Continens reliquam partem ton polemikon, id est pugnas aduersus haereses Donatistarum, & Pelagianorum. In quo, praeter locorum multorum ...
8: Tomus octauus, continens enarrationes in psalmos mysticos. In quo, praeter locorum multorum ...
9: Tomus nonus, continens illius tractatus: hoc est, expositiones ad populum factas in nouum testamentum, cum alijs varii generis opusculis, ...
10
[11]: Index omnium quae insigniter ad. Aurelio Augustino dicta sunt. Longe quam antea auctior, ac locupletior redditus. ... - Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
5: Tomus quintus, continens 22. libros, De ciuitate Dei: in quo, praeter locorum multorum ...
6: Tomus sextus, continens ta polemika, hoc est, decertationes aduersus haereses, praecipue Iedeorum, Manichaeorum, Priscillianistarum, Origenistarum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sui frontespizi (senza motto)
Identificativo record CNCE003447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 7. 23  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 22  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 21  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 20  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 19  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 18  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 17  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 16  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 15  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 14  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 13  11 v. 


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 165 [i.e. 164]; 24 c.) : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- b.em r-vi INid (3) 1587 (R)
e-ae ,&f. e-De hivi (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone; titolo della parte 2: In eundem M. Tullii Ciceronis. Dialogi De oratore librum primum. Fabii Paulini Vtinensis scholia
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-c⁴A-2S⁴; A-F⁴; nella numerazione omesse le carte 133-134, ripetuta 158; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore alla carta 2R1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. della prima opera del volume
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
In M. Tullii Ciceronis dialogi De oratore librum primum Scholia. | Paolini, Fabio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE005869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 2 000354632 Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi