Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Editore = apud franciscum zilettum Scheda: 1/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Botta, Giovanni Titolo: Consilia siue responsa D. Ioannis Bottae Cremonensis ... Quibus abstrusae plurimae iuris materiae, & innumera scitu digna notantur, ... Edizione: Nunc primùm in lucem edita. Cum summariis ac indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1584 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1584) Descrizione fisica: [26], 180 [i.e. 190] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: seta ess, tued chin (3) 1584 (R) Note: Rifeimenti: EDIT16 CNCE 7311 Marca (U280) sul frontespizio, altra marca (U787) nei fregi alle carte a2r e A1r Segnatura: πa⁶ a⁸ b⁶ c⁶ A-Z⁸ 2A⁶ (bianca c6); carta 190 erroneamente numerata 180; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 42 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul front. e sul taglio di piede; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 42 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Nomi: [Autore] Botta, Giovanni [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 42 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) alle carte a2r e A1r. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte; intorno alla coda nastro con motto: Inter omnes. Dimensioni: 11,7 x 15 cm. (U280) sul frontespizio Identificativo record: BVEE012491 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 4. 42 - R1 0002382235 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. ms sul front. e sul taglio di piede; tagli violacei - C - 20070308 - 20070308 Scheda: 2/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrarien. ... liber quartus, in quo permulta in iure inter eximios iuris professores controuersa, ita dilucidè enucleantur, vt vix quidquam desiderari possit. Opus & acumine, & varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium Edizione: Et hac postrema editione, multis quibus scatebat erroribus summa cura emendatum. .. Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1582 (Venetijs : apud Franciscus Zilettum, 1582) Descrizione fisica: [104], 526, [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: utr- 2231 eaa. naqu (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 10676 Marca (V525) sul frontespizio, altra marca (U787) a carta a2r e A1r Segnatura: a-e⁸ f-g⁶ A-2K⁸ (bianca 2K8); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 - Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Truccius" Titolo uniforme: Consilia. Altri titoli: Consiliorum, sive Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrrarien. ... liber quartus, ... MOD1690442 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Alla c. A1r Identificativo record: RMSE056266 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 11 - R1 0002375975 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 3/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum, siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis ... Liber primus. Opus, et acumine, et varietate, et explicatione eruditissimum ... Edizione: Hac vltima editione, a plurimis mendis (quibus in alijs refertum erat) industria & vigilia celeberrimorum i.c. purgatum. Cum summarijs, & indice copioso plane, & locupleti Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582) Descrizione fisica: [26], 229, [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.*- 2512 e-i- ne&s (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 10675 Esiste altra emissione: Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1582 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582) Marca (Z368) sul frontespizio, altra marca (U787) nel fregio a carta a2r Segnatura: a-b⁸ c¹º A-2E⁸ 2F⁶ (bianca 2F6); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Emissione simultanea, CNCE010674 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 - Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lod. Trouius" Titolo uniforme: Consilia. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) a carta a2r Identificativo record: RMSE056260 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 8 - R1 0002375945 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 4/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aguirre, Miguel : de Titolo: Responsum de successione Regni Portugalliae pro Philippo Hispaniarum rege principum omnium potentissimo, aduersus Bononiensium, Patauinorum, & Perusinorum Collegia. Michaele ab Aguirre ... auctore. In qua diligenter quoque disseritur de successione feudorum, fideicommissorum, emphyteusis & aliorum id genus similium. Cum indice rerum memorabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581) Descrizione fisica: \10!, 108 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-is 98a. o-r- nera (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 558 Corsivo, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-S⁶; iniziali e fregi xilografici; stemma del dedicatario Giovanni Astunica principe di Pietraperzia alla carta a2v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aguirre, Miguel : de [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 2 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE000139 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D g. 4. 2 - R1 0004293305 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso - C - 20061123 - 20061123 Scheda: 5/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alfani, Bernardino Titolo: Bernardini Alphani iuris cons. Perusini ... Collectanea, siue reportata. Ad mille insigniora loca I.C. ex variis ... monumentis ... conquisita ... nunc primum in lucem edita. Cum duplici indice, vno legum. Altero notabilium materiarum Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1570 Descrizione fisica: 40!, 246, [2! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s,p- uaus l.e- DoL. (3) 1570 (R) Note: Sul front. marca n.c. raffigurante Orfeo in piedi vestito da guerriero con testa inghirlandata mentre suona la viola; in basso : coniglio, unicorno e leone: cfr. Z. CLXX,b,c, p.273 Iniz. xil. ornate Segn.: [ast!⁸, a-d⁸,A-Z⁸, 2A-2H⁸ (2H7-8 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 41 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali ms sulla carta di guardia anteriore: "L.V. 1652". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 41 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 41 - Possessore: L.V.. Nota su guardia anteriore: L.V. 1652 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alfani, Bernardino [Possessore precedente] L.V. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 41 [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 41 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMLE000547 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 4. 41 - R1 0002462955 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali ms sulla carta di guardia anteriore: "L.V. 1652". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20090826 - 20090826 Scheda: 6/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Granucci, Paolo <16.sec.> Titolo: Theorematum d. Pauli Granutii liber primus. In quibus conclusiones aliquot, quotidianeque quaestiones ponderantur, atque cum recentioribus, etiam rotae almae vrbis decisionibus, diffiniuntur. Cum argumentis, summarijs, & indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581 Descrizione fisica: [36], 143, [1] c. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-e- acs- i-st vntr (3) 1581 (R) Note: Segn.: croce4 2croci4 c4 a-f4 A-2N4 Carta 2F2 segnata erronemaente 2G2 Romano, corsivo, greco; iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne Cc. [croce]2r-[croce]3r: dedic. dell'A. al papa Gregorio XIII, dat. Roma 1° dicembre 1578; c. [croce]3v: versi latini ded. dall'A. a Gregorio XIII; c. [croce]4r: versi latini ded. all'A. da Orazio Torrettini e al lettore da Marco Antonio Granucci; c. 88v: grafici che illustrano una successione ereditaria Nota di contenuto: Cc. [croce]2r-[croce]3r: dedic. dell'A. al papa Gregorio XIII, dat. Roma 1° dicembre 1578; c. [croce]3v: versi latini ded. dall'A. a Gregorio XIII; c. [croce]4r: versi latini ded. all'A. da Orazio Torrettini e al lettore da Marco Antonio Granucci; c. 88v: grafici che illustrano una successione ereditaria Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 45 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle, indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 45 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Granucci, Paolo <16.sec.> [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 45 Forme varianti dei nomi: Granutius , Paulus Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) Sul frontespizio Identificativo record: URBE016176 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A d. 9. 45 - R1 0002387385 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle, indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090731 - 20090731 Scheda: 7/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panciroli, Guido <1523-1599> Titolo: Consiliorum siue responsorum iuris d. Guidi Panciroli Regiensis, ... Liber primus. Opus perquam necessarium cum in foro, tum in scholis versantibus Edizione: Nunc primum in lucem editum. Cum indice rerum omnium memorabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1578 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1578) Descrizione fisica: [26], 1-210, 241-363, [1] carte ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-o- .6.5 s.a. niho (3) 1578 (R) Note: Marca (V525) sul front. e in fine Segn.: *², a-c⁸, A-Z⁸, 2A-2E⁴, 2F⁶, 2H-Y⁸, 2Z⁴ La carta c8 è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 26 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Panciroli, Guido <1523-1599> [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 26 Forme varianti dei nomi: Panziroli , Guido Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front. e sul colophon Identificativo record: RAVE015220 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 3. 26 - R1 0002376525 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090126 - 20090126 Scheda: 8/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mandosio, Quintiliano <1514-1593> Titolo: Praxis seu theoria commissionum a beatiss. papa ad causas decidendas quibuscunque iudicibus demandari frequentiorum, item De monitoriis, De aetate minori, De ingratitudine, De inhibitionibus, tractatus quatuor. Auctore ... D. Quintiliano Mandosio ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1572 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1572) Descrizione fisica: 2 parti ([26], 139, [2], 146-283, [1]; 16, [4] carte) ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-um m.t. ieua mica (3) 1572 (R) i-m- i-e- emre sist (3) 1571 (R) Note: Parte 2: Tractatus de inhibitionibus ... cum summarijs, et indice locupletissimo, Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1571 Colophon in fine alla parte 1 Segnatura: a-b⁸ c¹º A-R⁸ S⁴ T-2M⁸ 2N⁴; A-B⁸ C⁴; ultima carta di ciascuna parte bianca; iniziali xilografiche; corsivo, romano Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 45 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 45 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Pubblicato con: Tractatus de monitoriis ... | Mandosio, Quintiliano <1514-1593> RMLV020558 Tractatus de aetate minori ... | Mandosio, Quintiliano <1514-1593> RMLV020558 Tractatus peri tes akaristias de ingratitudine ... | Mandosio, Quintiliano <1514-1593> RMLV020558 Tractatus de inhibitionibus clariss. iuriscons. ... D. Quintiliani Mandosij Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 45 Forme varianti dei nomi: Mandosi , Quintiliano Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Orfeo in piedi suona la viola circondato dagli animali (cervo, leone ecc.) (U236) Sui front. e in fine alla pt.1 Identificativo record: PUVE015477 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 9. 45 - R1 0002442005 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. - C - 20070405 - 20070405 Scheda: 9/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... Liber quintus, nunc recèns in lucem editus, ... Opus & acumine, & varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium. ... Accessit index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1582 Descrizione fisica: [84], 552 p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: on,& si31 i.p- h*ce (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 10677 A cura di Giovanni Battista Cefali, il cui nome figura nell'epistola dedicatoria e nella prefazione Marca (U9) sul frontespizio, altra marca (U787) a carta πa2r e A1r Segnatura: πa⁴ a-d⁸ e⁶ A-2L⁸ 2M⁴; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali ornate e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 - Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Troccius" Titolo uniforme: Consilia. Altri titoli: Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis. MOD1687016 Consiliorum, sive Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... Liber quintus, ... MOD1690446 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Curatore] Cefali, Giovanni Battista [Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul frontespizio. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a carta [pigreco]a2r. Identificativo record: CNCE010677 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 12 - R1 0002375985 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 10/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mandosio, Quintiliano <1514-1593> Titolo: Quintiliani Mandosii ... Annales casus. A iure cùm ciuili tum canonico ab historijs, consuetudinibus tam generalibus quàm particolaribus, atque cuiusque loci statutis decretisue in vnum congesti. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1575 Descrizione fisica: [8], 35 , [1] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umo- urra m.i- qune (3) 1575 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: a-b⁴ A-I⁴; iniziali e fregio xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 570. 7 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXLIX, replicatyo in numeri arabi sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 570. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Titolo uniforme: Annales casus. A iure cum ciuili, et canonico, tum naturali Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 570. 7 Forme varianti dei nomi: Mandosi , Quintiliano Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Orfeo in piedi suona la viola circondato dagli animali (cervo, leone ecc.). (U65) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE005191 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 570. 7 - R1 0003967965 OPD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXLIX, replicatyo in numeri arabi sul piatto anteriore. - C - 20070327 - 20070327 Scheda: 11/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pini, Lorenzo <1493-1542> Titolo: Consilia, seu responsa D. Laurentij De Pinu Bononiensis, ... Argumentis et summarijs diligentissimis rerumque omnium, ac materiarum indice locupletissimo, D. Baldi Correalis a S. Agatha Feretrana I.V.D. illustrata, nouiter impressa Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579 Descrizione fisica: [20], 218 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: odio 9.us i-m- tati (3) 1579 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: *⁶ b⁶c⁸ A-2C⁸ 2D¹⁰ (*3 segnata a3, c3 segnata b3); iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 3 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pini, Lorenzo <1493-1542> Correale, Baldo [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 3 Forme varianti dei nomi: De Pinu , Laurentius Correalis , Baldus Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul frontespizio Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Alle carte *2r e A1r Identificativo record: MILE000127 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 4. 3 - R1 0002381545 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071117 - 20071117 Scheda: 12/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Capra, Benedetto Titolo: Consiliorum siue mauis responsorum D. Benedicti Caprae Perusini, ac Ludouici Bolognini Bononiensis, ... volumen. In quo affatim de testamentis, substitutionibus, ac feudis pertractatur ... Edizione: Hac postrema editione accurate recognita ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1576 (Venetiis : apud Bartholomaeum Rubinum, 1576) Descrizione fisica: [37], 343, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3.us 2.t. erfa addo (3) 1576 (R) Note: Marca n.c. sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: a-d8 e6 A-2V8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 11 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Capra, Benedetto Bolognini, Ludovico <1446-1508> [Editore] Ziletti, Francesco [Editore] Rubini, Bartolomeo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 11 Forme varianti dei nomi: Bolognini , Lodovico Ludovicus : Bologninus Benedetti , Benedetto Benedictus : de Benedictis Zilettus, Franciscus Rubinus, Bartholomæus Marca tipografica: Marca non controllata sul front. Identificativo record: CNCE009253 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A e. 3. 11 - R1 0002389245 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090806 - 20090806