Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Editore = apud iuntas >> Luogo di pubblicazione = venetijs Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> Titolo: Io. Antonij a S. Georgio ... In tit. secundi decretalium, de appellationibus, atque in earundem quartum commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis vtilissima, ac necessaria, cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 2 v. (108 ; 184, [16] c.) ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.e- i.j. u-bi idim (3) 1578 (R) e.em ?&m, o.p- prad (3) 1578 (R) Note: Marca sui front. (simile a U40) e in fine (Z641) Colophon del v. 2 a c. Z8r Front. stampato in rosso e nero Cors. ; rom Iniziali xilogr Segn.: A-N8 O4 ; A-Z8 a-b6 c4 C. K2 del v. 1 erroneamente segnata K3 Il v. 2 inizia con proprio front.: Io. Antonii a S. Georgio ... In quartum librum decretalium commentaria ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Pubblicato con: Io. Antonii a S. Georgio ... In quartum librum decretalium illustrata, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis vtilissima, ac necessaria, ... hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata. | Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> BVEV026031 Titolo uniforme: Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21 Forme varianti dei nomi: Sancto Georgio , Joannes Antonius : de Giovanni Antonio : da San Giorgio Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine Marca non censita (S1) Sui front. Repertorio consultato: U. Marca simile a U40 Identificativo record: VIAE000122 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A r. 2. 21 - R1 0002431075 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080220 - 20080220 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: De balneis omnia quae extant apud Graecos, Latinos, et Arabas, tam medicos quàm quoscunque caeterarum artium probatos scriptores: qui vel integris libris, vel quoquo alio modo hanc materiam tractauerunt: nuper hinc inde accurate conquisita & excerpta, atque in vnum tandem hoc volumen redacta. In quo aquarum ac thermarum omnium, quae in toto ferè orbe terrarum sunt, metallorum item, & reliquorum mineralium naturae, vires, atque vsus exquisitissime explicantur: indicibus quatuor appositis, ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1553 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae, 1553) Descrizione fisica: 14, 497, [1] c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dii- 1075 poem tere (3) 1553 (R) Note: A cura di Tommaso Giunta, il cui nome figura nella pref Il fasc. 3q, non segnato nel registro, contiene: "Ioannis Antonii Sicci Cremensis, De balneis compendium, ex Hippocrate & Galeno" Altro colophon (senza data) a c. 3P10r Marche sul front (Z633), a c. 3P10r (Z627) e nel fregio a c. 3k1 (n.c.). - Cors. ; rom Segn.: 1⁸ 2⁶ a-2p⁸ 2q⁴ 2r-3h⁸ 3i¹⁰ 3k-3o⁸ 3p-3q¹⁰ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D i. 3. 13 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Giunta, Tommaso <1494-1566> Sicco, Giovanni Antonio [Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Giunti, Luca Antonio <1.> eredi Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. circondati da ghirlanda sorretta da due putti, in doppia cornice. (Z627) A c. 3P10r. In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L A. (Z633) Sul front. Marca non censita (S1) Giglio. - Nel fregio a c. 3k1r. Identificativo record: BVEE002169 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D i. 3. 13 - R1 0004294135 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso - C - 20081231 - 20081231