Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = BVEV017534 >> Editore = apud iuntas
 

Scheda: 1/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 8 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (U40) sui front. stampati in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali xilogr.
Comprende 1: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima primi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus
2: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super secunda primi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus secundus
Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium, in Antonij a Butrio Commentarios, super quinque libros Decretalium, serie alphabetica in studiosorum gratiam accuratè digestus & expurgatus
6: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quartum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Sextus tomus
7: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quintum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Septimus tomus
3: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima secundi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus tertius
4: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super secunda secundi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus quartus
5: Excellentissimi Antonii a Butrio ... In librum tertium Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, repurgati. Quintus tomus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sui front.
Identificativo record CNCE002110
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 383. 2  8 tomi legati in 6 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 383. 1  8 tomi legati in 6 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 382. 2  8 tomi legati in 6 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 382. 1  8 tomi legati in 6 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 381  8 tomi legati in 6 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 380  8 tomi legati in 6 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 379  8 tomi legati in 6 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 378  8 tomi legati in 6 volumi 
Biblioteca universitariaA s. 3. 17. 2   
Biblioteca universitariaA s. 3. 17. 1   
Biblioteca universitariaA s. 3. 16. 2  8 tomi legati in 4 volumi 
Biblioteca universitariaA s. 3. 16. 1  8 tomi legati in 4 volumi 
Biblioteca universitariaA s. 3. 15. 2  8 tomi legati in 4 volumi 
Biblioteca universitariaA s. 3. 15. 1   
Biblioteca universitariaA s. 3. 14. 2  8 tomi legati in 4 volumi 
Biblioteca universitariaA s. 3. 14. 1  8 tomi legati in 4 volumi 


Scheda: 2/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Andrae Caesalpini Aretini ... Quaestionum peripateticarum lib. 5. ... Daemonum investigatio peripatetica ... Secunda editio. Quaestionum medicarum libri 2. De medicament. facultatibus lib. 2. ... nunc primum editi
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593
Descrizione fisica [20], 291, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rei- 5.o- a,h. dovi (3) 1593 (R)
Note Marca (U30) sul front
Cors. ; rom. - Segn.: †⁴ 2†⁴ a⁸ b⁴ A-2N⁸ 2O⁴
2O4 bianca
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 5. 4
   Manca c. 2O4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Caesalpinus , Andreas -> Cesalpino, Andrea
Marca tipografica In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) sul front.
Identificativo record BVEE002106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 5. 4 000353202 Manca c. 2O4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nievo, Alessandro <m. 1484> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri de Neuo Vincentini ... In primum [-quartum] Decretalium librum commentaria nunc primùm in lucem edita. Cum summarijs, et indice locupletissimis
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1583-1585 (Venetijs : apud Iuntas, 1585)
Descrizione fisica 5 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marche di Lucantonio Giunta sui front. e in fine al vol.3 ((U295) e in fine al vol.1 (Z641)
Data sul front. del vol.2: 1583
Colophon nei vol.1, 3 e 4
Cors. ; rom
Front. stampati in rosso e nero
Iniziali xil
Il vol.5 contiene l'indice.
Comprende 1
2
5
3
4
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
In primum[-quartum] Decretalium librum commentariaLAT | Nievo, Alessandro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nievo, Alessandro <m. 1484> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Nevo , Alessandro -> Nievo, Alessandro <m. 1484>
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine al vol.1
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sui front. e in fine al vol.3
Identificativo record RMLE016218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 356. 2  5 parti legate in 2 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 356. 1  5 parti legate in 2 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 355. 3  5 parti legate in 2 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 355. 2  5 parti legate in 2 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 355. 1  5 parti legate in 2 volumi 


Scheda: 4/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il giovane>
Titolo Mariani Socini iunioris ... Commentaria cum profundissima, tum fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siue ordinarias, communi interpretum more in celebrioribus Italiae Gymnasijs praelecta. Pars prima [-secunda] ... Cum summarijs, in suis locis adiectis, indiceque alphabetico, & quidem locupletissimo ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (U 295) sui front. stampati in rosso e nero.
Comprende 1: Pars prima Super nonnullis infortiati titulis
2: Pars secunda Super nonnullis digesti noui titulis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il giovane>
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socini , Mariano <1482-1556> -> Soccini, Mariano <il giovane>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sui front.
Identificativo record ANAE014884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 19   


Scheda: 5/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1599 (Venetiis, 1599)
Descrizione fisica 10 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-la n-n- oro- idue (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 68579
Il vol.10 contiene l'Index
Colophon in fine al vol. 7
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; frontespizi stampati in rosso e nero tranne quello del vol. 10.
Comprende °1]
°2]: Baldi Vbaldi ... In secundam digesti veteris partem. Commentaria. ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata
°3]: Baldi Vbaldi ... In primam et secundam Infortiati partem commentaria. ...
°4!: Baldi Vbaldi ... In digestum nouum commentaria. ...
°5]: Baldi Vbaldi ... Praelectiones in quatuor institutionum libros. Nunc postremo nonnullorum vetustissimorum codicum ... diligentius, quàm antea, emendatae, ...
°6]: Baldi Vbaldi ... In primum, secundum, & tertium cod. lib. com. Alex. Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata, ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata
°7]: Baldi Vbaldi ... In quartum & quintum cod. lib. commentaria. Alexandri Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata. ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata
°8]: Baldi Vbaldi ... In sextum codicis librum commentaria. Alex. Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata, ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata
°9!: Baldi Vbaldi ... In 7. 8. 9. 10. & 11. codicis libros commentaria. Alexandri Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata. ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata
°10]: Index locupletissimus rerum omnium ac sententiarum memorabilium, quae in Baldi Vbaldi commentariis ad libros digestorum, codicis, & institutionum, nec non in tract. de pactis, & constituto continentur. Serie alphabetica ita in studiosorum gratiam accuratè dispositus, & repurgatus, vt nihil supra desiderari queat. Cum Pauli Lanceloti, iur. vtriusque consulti Perusini apologia in ipsius Baldi detractores composita
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297) Sui front.
Identificativo record BVEE063472
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 401. 2  10 parti legate in 8 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 401. 1  10 parti legate in 8 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 400  10 parti legate in 8 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 399  10 parti legate in 8 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 398  10 parti legate in 8 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 397  10 parti legate in 8 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 396. 2  10 parti legate in 8 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 396. 1  10 parti legate in 8 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 395  10 parti legate in 8 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 394  10 parti legate in 8 volumi 


Scheda: 6/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonij a S. Georgio praepositi Mediolanensis ... In primam [-secundam] decretorum partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, cum summarijs, & jndice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1579 (Venetijs : apud Iuntas, 1579)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marche di Lucantonio Giunta <2.> sui front. (U983) e a c. 2H6v del v. 1 e a c. 2K4r del v. 2. (Z641) - Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Front. stampati in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 22
   Posseduto solo il v. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 22
Forme varianti dei nomi Sancto Georgio , Joannes Antonius : de -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Giovanni Antonio : da San Giorgio -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2H6v del v. 1 e a c. 2K4r del v. 2
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sui frontespizi
Identificativo record UM1E019981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 2. 22 000243108 Posseduto solo il v. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Sylvestri Aldobrandini Florentini iurecons. In primum Institutionum Iustiniani librum commentarius ... Deinde quædam tum ciuilis, tum pontificij iuris loca ... illustrata sunt ...
Edizione Quàm multa verò, quæ prius mendosè legebantur, in pristinam veramque lectionem fuerint restituta ..
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1567 (Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1567)
Descrizione fisica [24], 189, [1]c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a&a- 5.7. o-ra hiAl (3) 1567 (R)
Note Marca (Z 642) sul front. e nel colophon
Segn.: a-d6 A-2H6 2I4
Bianca l' ultima c
Iniziali xil
Forme contratte nel tit.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni e nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum fran.ci Pratesii I.V.D. et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle e pergamena di rinforzo sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Pratesi, Francesco. Nota su guardia anter.: "Ad usum franc.ci Pratesii I.V.D. et amicorum"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pratesi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22
Forme varianti dei nomi Aldobrandinus , Sylvestrus -> Aldobrandini, Silvestro <1499-1588>
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642)
Identificativo record CNCE000888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 22 000245820 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni e nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum fran.ci Pratesii I.V.D. et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle e pergamena di rinforzo sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonij a S. Georgio ... In tit. secundi decretalium, de appellationibus, atque in earundem quartum commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis vtilissima, ac necessaria, cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 2 v. (108 ; 184, [16] c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- i.j. u-bi idim (3) 1578 (R)
e.em ?&m, o.p- prad (3) 1578 (R)
Note Marca sui front. (simile a U40) e in fine (Z641)
Colophon del v. 2 a c. Z8r
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-N8 O4 ; A-Z8 a-b6 c4
C. K2 del v. 1 erroneamente segnata K3
Il v. 2 inizia con proprio front.: Io. Antonii a S. Georgio ... In quartum librum decretalium commentaria ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Io. Antonii a S. Georgio ... In quartum librum decretalium illustrata, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis vtilissima, ac necessaria, ... hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata. | Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> BVEV026031
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21
Forme varianti dei nomi Sancto Georgio , Joannes Antonius : de -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Giovanni Antonio : da San Giorgio -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
Marca non censita (S1) Sui front. Repertorio consultato: U. Marca simile a U40
Identificativo record VIAE000122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 2. 21 000243107 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Praelectiones Pisanae Hieronymi Mercurialis Foroliuiensis medicinam Pisis loco supraordinario vocato profitentis in epidemicas Hippocratis historias, ... Nec non tractatus primo, De hominis generatione. Secundo, De balneis Pisanis. Tertio, De vino & aqua. Cum indice ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1597 (Venetiis : apud Iuntas, 1597)
Descrizione fisica [16], 208, 56, 11, [5] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta t.en s.F+ b.im aemo (3) 1597 (R)
Note Riferimenti: Durling, p. 396, n. 3107
Colophon a carta R8v
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-Q⁶ R⁸, ²A-D⁶ E⁴ , ³A⁶ χ²; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN b. 13. 1
   Legato con: Mercuriale, G. Consultationes, et responsa medicinalia ... Venetiis, 1624-1625. - Legatura in pergamena rigida; dorso a 4 nervi; titolo a penna sul dorso
Pubblicato con De hominis generatione. | Mercuriale, Girolamo RAVV060015
De balneis Pisanis lucullentissimus tractatus | Mercuriale, Girolamo RAVV060015
Tractatus de vino et aqua ex praelectionibus Bononiensibus | Mercuriale, Girolamo RAVV060015
Titolo uniforme Praelectiones Pisanae | Mercuriale, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. Iniziali LA (Z638) Sul front
Identificativo record RMLE006582
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN b. 13. 1 000330110 Legato con: Mercuriale, G. Consultationes, et responsa medicinalia ... Venetiis, 1624-1625. - Legatura in pergamena rigida; dorso a 4 nervi; titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Syluestri Aldobrandini, Florentini iurecons. In primum Institutionum Iustiniani librum commentarius: in quo, praeter accuratam libri interpretationem, quamplurimi iuris articuli, qui in foro saepe in controuersiam veniunt, à plerisque non satis diligenter tractati, verè pariter et subtiliter explicantur ... Index praeterea omnium, quae hoc opere continentur, summa collectus diligentia additus est. Nunc postremò accuratius recognitus, atque emendatus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1581 (Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1581)
Descrizione fisica \24!, 189, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&a- 5.7. o-ra hiAl (3) 1581 (R)
Note Marca (Z642) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-c⁸ A-Z⁸ 2A⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
   Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ... Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Nota su guardia ant.: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ..."
   Possessore: Loreti, Lorenzo. Nota su guardia ant.: "Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Loreti, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8
Forme varianti dei nomi Aldobrandinus , Sylvestrus -> Aldobrandini, Silvestro <1499-1588>
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sul front. e in fine.
Identificativo record RMLE001677
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 3. 8 000350434 Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ... Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonavoglia, Giovanni Francesco <m. 1611> [ scheda di autorità ]
Titolo Additiones nouissimæ, doctissimæ, pariter et vtilissimæ D. Ioannis Francisci Bonauoglia, patritij Fulginatis, ... Ad omnes D. Iasonis Mayni Mediolan. lecturas. In quibus nedum quamplures ipsius D. Ias. doctrinae, tam antiquorum, quam recentiorum scriptorum allegationibus supplentur, .
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1599
Descrizione fisica [4], 35, [1], 20, 12, 4, 9, [1], 9, [1], 36, 26 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esor u-c. deic reIa (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6939
Front. stampato in rosso e nero
Cors.; rom
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: πA⁴ A-D⁸ E⁴, ²A-B⁸ ²C⁴, ³A⁸ ³B⁴, ⁴A⁴, ⁵A¹⁰, ⁶A¹⁰, ⁷A-D⁸ ⁷E⁴, ⁸A-C⁸ ⁸D²
Le carte E4, ⁵A10 e ⁶A10 bianche
Variante B: 1612
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 2
   Legato con: Repertorium locupletissimum ... in omnia Iasonis Mayni ... commentaria. Venetiis, 1598. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Additiones novissimae, doctissimae, pariter et vtilissimae. D. Ioannis Francisci Bonavoglia, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bonavoglia, Giovanni Francesco <m. 1611> [ scheda di autorità ]
Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 2
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sul front. - Stampata in rosso e nero
Identificativo record CNCE006939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 21. 2 000245177 Legato con: Repertorium locupletissimum ... in omnia Iasonis Mayni ... commentaria. Venetiis, 1598. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Repertorium locupletissimum et reformatum in omnia Iasonis Mayni ... commentaria, serie alphabetica, suis certis sedibus vocibusque commodius fieri potuit restitutis, ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, & repurgatum, vt nihil amplius desiderari possit. In quo quantum laboris impensum fuerit præcedentium exemplarium collatio indicabit. Vna cum ipsius Iasonis vita, quam breuissime, ac fidelissime excerpta
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1598
Descrizione fisica [140] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .&33 o-is 98n. pabe (C) 1598 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 16707
Marca (U297) sul frontespizio
Segnatura: A-R8 S4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 1
   Legato con: Bonavoglia, G.F. Additiones nouissimae ...Venetiis, 1599. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 1
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297) Sul front.
Identificativo record RAVE020769
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 21. 1 000452282 Legato con: Bonavoglia, G.F. Additiones nouissimae ...Venetiis, 1599. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Titolo Praeclarissimi Philippi Franchi Perusini, ... Commentaria in titulum decretalium De appellationibus, Bartholomaei ab Horrario, iurisc. Patauini, aliorumque doctissimorum hominum adnotationibus illustrata: ... Cum summarijs, & indice rerum ac verborum locupletissimo, nunc recèns optima serie instaurato. Hac verò in editione summo studio atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 102, \10! c. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.it eton eru. asne (3) 1578 (R)
Note Edit16, CNCE 19754
Marche sul frontespizio (U 983) e a c. N6v. (Z641)
Cors. ; rom
Segn.: A-M⁸ N⁶ a⁶ b⁴
La c. A2 segnata A3
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero
Colophon a carta N6r e a carta b4v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2
   Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle
   Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Abborario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2
Forme varianti dei nomi Abborarius , Bartholomaeus -> Abborario, Bartolomeo
Bartholomaeus : ab Horario -> Abborario, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. N6v.
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE013897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 353. 2 000119934 Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 10. 2 000243864 Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium copiosissimum, in omnia Iasonis Mayni Mediol. iurisconsulti clarissimi commentaria. Serie alphabetica ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiderari possit. Nouissime summa diligentia et fide recognitum, ab infinitis erroribus repurgatum, et ad suam demum integritatem restitutum ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1568 (Venetijs : in officina Iuntarum, 1568)
Descrizione fisica [166] carte ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- um35 un41 deAp (C) 1568 (R)
Note Vignetta calcogr. con stemma De' Medici sul front
Marca (Z642) in fine (a c. x5v)
Segnatura: ()² a-t⁸ u-x⁶; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 393
   Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1665". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 393
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
Titolo uniforme Repertorium in Iasonis Mayni Commentaria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 393
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sul colophon
Identificativo record URBE006142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 393 000390447 Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1665". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fracastoro, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Fracastorii Veronensis Opera omnia quorum nomina sequens pagina plenius indicat. Accessit index locupletissimus
Edizione Ex tertia editione
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1584 (Venetijs : apud Iuntas, 1574)
Descrizione fisica [22], 213, [1] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sol- t.i- doq, nona (3) 1584 (R)
Note Ritratto dell'autore a carta †8v; segnatura: †-2†⁸ 3†⁶ A-2C⁸ 2D⁶ (2D6v bianco); carte 2A8 e 2B4 erroneamente segnate 2A2 e 2B2
Variante B: manca il colophon
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 11. 4
   Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fracastoro, Girolamo [ scheda di autorità ]
Nogarola, Lodovico <ca. 1490-1558> [ scheda di autorità ]
Zavarise, Angelo [ scheda di autorità ]
Fumani, Adamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fracastorius , Hieronymus -> Fracastoro, Girolamo
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) Sul front. e sul colophon
Identificativo record TO0E003410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 11. 4 000379851 Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caldas Pereira y Castro, Francisco : de <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius analyticus, ad celebratissimam L. Si curatorem habens. C. de in integrum restitutione minorum: authore Francisco de Caldas Pereyra, et Castro, viro patritio Lusitano, iureconsulto clarissimo, regioque magistratu
Edizione Nunc tertium, & multò feliciùs quàm antea impressus, cum noua eiusdem authoris additione ad tex. in verbo Prohiberis, nunc primùm edita. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1586
Descrizione fisica [24], 436 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&a- uma- a-,& optu (3) 1586 (R)
Note Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione e la marca di Damiano Zenaro
Corsivo ; romano
Fregi, testatine e iniziali xilografiche
Segnatura: [croce]-3[croce]⁸ A-3H⁸ 3I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 1
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso, decifrata solo in parte: "... Bellacappe". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso lacunoso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Bellacappa, ?. Nota sul frontespizio, decifrata in parte: "... Bellacappae"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Caldas Pereira y Castro, Francisco : de <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bellacappa, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 1
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 1
Forme varianti dei nomi Caldas Pereyra y Castro , Francisco : de <sec. 16.> -> Caldas Pereira y Castro, Francisco : de <sec. 16.>
Pereira e Castro , Francisco Caldas <1543-1597> -> Caldas Pereira y Castro, Francisco : de <sec. 16.>
Marca tipografica In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30)
Identificativo record MILE003563
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 3. 1 000246215 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso, decifrata solo in parte: "... Bellacappe". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso lacunoso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Artis gymnasticae apud antiquos celeberrimae, nostris temporibus ignoratae, libri sex. In quibus exercitationum omnium vetustarum, genera, loca, modi, facultates & quicquid denique ad corporis humani exercitationes pertinet, diligenter explicatur ... Palestrae descriptio ex Vitruuio ... Auctore Hieronymo Mercuriali foroliuiensi ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1569 (Venetijs : in officina Iuntarum, 1569)
Descrizione fisica \20!, 120 c., \1! c. di tav. ripieg. : 1 pianta calcogr. (33x51) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta reus .Ido Gara nole (3) 1569 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝-2✝⁸ 3✝⁴ A-P⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 5. 4
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 5. 4
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme De arte gymnastica | Mercuriale, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 5. 4
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sul front.
In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) In fine
Identificativo record MILE000628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 5. 4 000248278 Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Vbaldi Perusini ... In decretalium volumen commentaria, Francisci de Parona, alias excusis, Vincentiiq. Godemini nouissimis, nunc primum additis, adnotationibus illustrata. Cum summarijs, & indice rerum ... Hac in editione, summo studio ac diligentia, ab innumeris & varijs mendis repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1580
Descrizione fisica 318, [50] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-ia o-a, o.i- exei (3) 1580 (R)
Note Marca (U40) sul front. bicolore in rosso e nero
Segn.: A-R8 S10 T-2P8 2Q-2R6 2S-2Y8 2Z10
ABI, RMLV025790
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 18
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 18
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. c
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Parona, Francesco : de <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Godemini, Vincenzo <m. 1503> [ scheda di autorità ]
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 18
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E026429
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 3. 18 000243592 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium copiosissimum in omnia Iasonis Mayni Mediol. Iurisconsulti clarissimi Commentaria. Serie alphabetica ita concinnè in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiderari possit. Nouissime summa diligentia, & fide recognitum, ab infinitis erroribus repurgatum, & ad suam demum integritatem restitutum ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1574 (Venetijs, 1574)
Descrizione fisica °176] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta um,& 45l. de19 apde (C) 1574 (R)
Note Sul front.: Ad Cosmum Medicem Florentiae et Senarum ducem potentissimum ; alle c. a2-3 dedica di Ioannes Maria Iunta a Cosmo de' Medici
Marca (Z641) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 216. 9
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione in oro di A, titolo e parte.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 216. 9
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 216. 9
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front.
Identificativo record RLZE029347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 216. 9 000336396 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione in oro di A, titolo e parte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Philippi Decii Mediolanen. ... In Digestum vetus, & Codic. commentarij: cum doctissimorum illustriumque iurisconsultorum annotationibus, tum maximè Iacobi Menochii ...
Edizione Nouissima hac editione, quantam adhibuimus curam, ac diligentiam in expurgandiserroribus, ex prius impressorum collatione patebit. Appositis quoque solitis summarijs, ac indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1585 (Venetiis : apud Iuntas, 1585)
Descrizione fisica [7], 4-277, [23] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta stoc m-am r-ma diqu (3) 1585 (R)
Note Marca (U40) sul frontespizio e in fine
Precede il testo: "Vita do. Philippi Decii ... a Francisco Boeza Hispano ... scripta"
Cors.; rom
Frontespizio stampato in rosso e nero
Iniziali xilografiche
Segn.: *⁴ A-2O⁸ 2P⁴
Variante B: Venetiis : apud Iuntas, 1585 (Venetiis : apud Iuntas, 1584)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 160
   Legatura moderna in pelle su assi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Boeza, Franciscus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40)
Identificativo record PISE001654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 160 000445140 Legatura moderna in pelle su assi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Clariss. ... Hieronymi Mercurialis Foroliuiensis ... Praelectiones Patauinae. De cognoscendis, et curandis humani corporis affectibus. In quibus praeter alia, quae ad praxim exercendam plurimum conferunt, & praeter variam eruditionem, grauissimae quoque theoriae difficultates enodantur. Nuper inscio, et tanquam mortuo authore editae, ... opera ac studio Guglielmi Athenii Bruxellensis. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1603 (Venetiis : apud Iuntas, 1603)
Descrizione fisica \36!, 656 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ue a-74 n-in dosa (3) 1603 (R)
Note Pubblicata a Francoforte nel 1601 e 1602 con il titolo Medicina practica (cfr. NUC-pre 1956, vol. 377, p. 28)
Marca (Giglio fiorentino) sul front
Segn.: ✝⁴a⁶b⁸A-2S⁸
Bianca la c. b8
Var. B: senza il colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 55
   Manca il fasc. [croce]4. - Legatura coeva in pergamena; dorso rivestito con carta marmorizzata: nome dell'A. a penna su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 55
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Altri titoli Medicina practica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Thienen, Willelm : van <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 55
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Athenius , Gulielmus -> Thienen, Willelm : van <sec. 16.-17.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE030929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI d. 55 000230013 Manca il fasc. [croce]4. - Legatura coeva in pergamena; dorso rivestito con carta marmorizzata: nome dell'A. a penna su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Zabarellae Patauini, card. Florentini, ... Super primo [-4. & 5.] Decretalium, subtilissima commentaria. Cum additionibus, summariis, ac repertorio domini Ioannis Thierry Lingoniensis, iurium clarissimi interpretis. Nunc autem recens cum additionibus alijs, & summarijs, magis quàm antea erant, auctis, & amplificatis, per celeberrimum iurisconsultum, dominum Brunorum à Sole, illustrata
Edizione Et in hac postrema editione summa cum diligentia recognita, & ab innumeris, quibus antea deprauata reperiebantur, erroribus expurgata, suaeque integritati, & verae lectioni restituta. Cum nouo pariter, & reformato indice amplissimo atque locupletissimo. ..
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1602 (Venetijs : apud Iuntas, 1602)
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Indicazione di pubblicazione dal front. del v. 2, nel v. 1 la data figura solo nell' avviso al lettore del tipografo
Colophon dal v. 3
Front. stampati in rosso e nero
Testo su due colonne
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1: Francisci Zabarellae ... Super primo Decretalium subtilissima commentaria. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Dal Sole, Brunoro
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sole , Brunoro -> Dal Sole, Brunoro
Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297) Sul front. del v. 4
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sul front. dei v.2-3
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) In fine al v. 1
Marca non controllata Nella cornice calcogr. del front. del v.1, in basso
Identificativo record PUVE001732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 101   


Scheda: 23/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Francisci Zabarellae ... Super primo Decretalium subtilissima commentaria. ...
Edizione Et in hac postrema editione summa cum diligentia recognita, & ab innumeris, quibus antea deprauata reperiebantur, erroribus expurgata, suaeque integritati, & verae lectioni restituta
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas (Venetijs : apud Iuntas)
Descrizione fisica [3], 2-379, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ari- c.vt diia GeDe (3) 1602 (Q)
Note La data di pubblicazione, 1602, si ricava a c. [crocegreca]2v, nell'avviso del tipografo al lettore
Marca non controllata (Giglio fiorentino. Iniziali: L.A.) nella cornice calcogr. del front., in basso; marca di Lucantonio Giunta <2.> (U41) in fine
Segn.: A⁸(A1+[croce greca]²) B-3A⁸ 3B⁴
Il fasc. [crocegreca]2 contiene: dedica del tipografo al Patriarca di Venezia, Matteo Zane; versi in onore dello stesso e l'avviso del tipografo al lettore
Front. entro cornice calcogr. figurata, di Giacomo Franco
Stemma calcogr. di Matteo Zane a c. [crocegreca]1r
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 101
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di Francisci Zabarellae Patauini, card. Florentini, ... Super primo [-4. & 5.] Decretalium, subtilissima commentaria. Cum additionibus, summariis, ac repertorio domini Ioannis Thierry Lingoniensis, iurium clarissimi interpretis. Nunc autem recens cum additionibus alijs, & summarijs, magis quàm antea erant, auctis, & amplificatis, per celeberrimum iurisconsultum, dominum Brunorum à Sole, illustrata
Nomi [Autore] Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Dal Sole, Brunoro
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sole , Brunoro -> Dal Sole, Brunoro
Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) In fine
Marca non controllata Sul front., nella cornice calcogr., in basso
Identificativo record PUVE001736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 101 1 000601291 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam °-secundam] Digesti Noui partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim d. Ioannis Francisci Purpurati, nouissimè ex vetustissimis exemplaribus summa fide, et diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta. ...
Pubblicazione Venetijis : apud Iuntas, 1573
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Z641) sui front
Front. stampati in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sui front.
Identificativo record RMLE017827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 216. 5-6   


Scheda: 25/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam °-secundam] Codicis partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim D. Ioannis Francisci Purpurati. Nouissimè ex vetustissimis exemplaribus summa fide, & diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1573 (Venetijs : apud Iuntas, 1573)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marche sui front. (Z641) e in fine al vol.1. (U59)
Colophon del vol.1
Cors. ; rom
Front. stampati in rosso e nero
Iniziali e fregio xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sui front.
Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) In fine al vol.1
Identificativo record RMLE017822
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 216. 7-8   


Scheda: 26/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Zabarellae Patauini, card. Florentini ... In Clementinarum volumen commentaria, Philippi Franchi, et Nicolai Superantij antiquis, ac etiam nouis Vincentij Godemini I.V. doct. Pisis ord. iuris. canon. legentis, adnotationibus illustrata. Cum summarijs, & indice rerum, ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1579 ([Venezia : Giunta])
Descrizione fisica 212, [16] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usn- rie- 4.i- liqu (3) 1579 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27586
Marca (U40) di Lucantonio Giunta <2.> sul frontespizio, stampato in rosso e nero, e in fine
Segnatura: A-2B⁸ 2C-2D⁶ 2E-2F⁸; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Soranzo, Niccolò <m. 1546> [ scheda di autorità ]
Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Godemini, Vincenzo <m. 1503> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 20
Forme varianti dei nomi Superanzo , Nicolò -> Soranzo, Niccolò <m. 1546>
Superantius , Nicolaus -> Soranzo, Niccolò <m. 1546>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40)
Identificativo record RMLE001579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 3. 20 000243594 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam °-secundam] Digesti Veteris partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim d. Ioannis Francisci Purpurati. Nouissime ex vetustissimis exemplaribus summa fide, & diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1573
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Z641) sui front
Front. stampati in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Identificativo record RMLE017830
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 216. 1-2   


Scheda: 28/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Edizione Quinta editio
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1576
Descrizione fisica 12 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: P. Camerini, Annali dei Giunti, v. 2, p. 70-72, n. 788
Il frontespizio generale è seguito da [24] carte contenenti varie dediche, la vita di Galeno e l'indice generale delle opere; ed. a cura di Mercuriale Girolamo, il cui nome compare nel verso del frontespizio
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici ornati, alcune iniziali istoriate; frontespizi entro cornice xilografica istoriata.
Ha per supplementi Antonii Musae Brasauoli medici Ferrariensis Index refertissimus in omnes Galeni libros
Comprende 12: Galeni Isagogici libri, qui, cum in totam artem medicam introducant, ...
1
2: Galeni Librorum prima classis naturam corporis humani, hoc est elementa, temperaturas, ... complectens ...
3: Galeni Librorum secunda classis materiam sanitatis conseruatricem tradit : ...
4: Galeni Librorum tertia classis morborum ac symptomatum differentias omnes & causas & tempora explicat. ...
5: Galeni Librorum quarta classis signa quibus tum dignoscere morbos & locos affectos, tum præscire futura possimus, docet. ...
6: Galeni Librorum quinta classis eam medicinæ partem, quæ ad Pharmaciam spectat ...
7: Galeni Librorum sexta classis de cucurbitulis, scarificationibus, hirudinibus, & phlebotomia præcipuo artis remedio tradit. ...
8: Galeni Librorum septima classis curatiuam methodum tum diffuse tum breuiter descriptam ...
[9]: Galeni Extra ordinem classium libri in quibus breues rerum determinationes traduntur ...
[10]: Galeno Ascripti libri qui variam artis medicæ farraginem ex varijs auctoribus excerptam continentes, optimo, quo fieri potuit, ordinem sunt dispositi, & in vnum corpus redacti. ...
11: Galeni Operum non extantium fragmenta ...
Titolo uniforme Opera. | Galenus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Giunti -> Giunta
Identificativo record RMLE006527
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 36   
Biblioteca universitariaNN a. 35. 2   
Biblioteca universitariaNN a. 35. 1   
Biblioteca universitariaNN a. 34   
Biblioteca universitariaNN a. 33. 2   
Biblioteca universitariaNN a. 33. 1   
Biblioteca universitariaNN a. 32  12 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaNN a. 31. 5   
Biblioteca universitariaNN a. 31. 4  12 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaNN a. 31. 3   
Biblioteca universitariaNN a. 31. 2  12 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaNN a. 31. 1  12 parti legate in 6 volumi 


Scheda: 29/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Galeni Librorum quarta classis signa quibus tum dignoscere morbos & locos affectos, tum præscire futura possimus, docet. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis : apud Iuntas)
Descrizione fisica 120 [i.e. 122], cxxiij-cxxxiiij, 123-220 carte
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta t.e- i-am etn- cuco (3) 1576 (R)
Note Marca in fine (simile a Z643)
Segnatura: 4a-4o⁸ 4p¹⁰, 4Q⁶ 4Qbis⁶, 4q⁶ 4r-4z⁸, ²4A-4C⁸ 4D-4E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 34
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 34
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In front.
Identificativo record RMLE006543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 34 000422649 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Galeni Librorum septima classis curatiuam methodum tum diffuse tum breuiter descriptam ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1576
Descrizione fisica 151, cliij-clvj, 153-184, clxxx-clxxxiiij, 185-322 [i.e. 326] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta t,t- i-n- *.bo alhi (3) 1576 (R)
Note Segnatura: 7a-7x⁸ 7y-7z¹⁰ 7A-7B⁶ 7C-7R⁸ 7S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 36
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 36
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In front.
In cornice figurata, giglio fiorentino. Ai lati le iniziali LA. Dimensioni: 4x4,3. (U30) In fine.
Identificativo record RMLE006548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 36 000422652 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Galeni Librorum quinta classis eam medicinæ partem, quæ ad Pharmaciam spectat ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis : apud Iuntas)
Descrizione fisica 277, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ut c-e. u-i- fril (3) 1576 (R)
Note Segnatura: 5A-5Z⁸ 5a-5l⁸ 5m⁶ (5m6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 35. 1
   Legato con: Librorum sexta classis ... Venetiis, 1576. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 35. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 35. 1
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In front. ed in fine.
Identificativo record RMLE006546
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 35. 1 000422650 Legato con: Librorum sexta classis ... Venetiis, 1576. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo [9]: Galeni Extra ordinem classium libri in quibus breues rerum determinationes traduntur ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis : apud Iuntas)
Descrizione fisica 79, [1] carte
Lingua di pubblicazione ita - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- rom. u-ab exvn (3) 1576 (R)
Note Segnatura: 2A-2H⁸ 2I⁶ 2K¹⁰(2K10bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 3
   Legato con altre 4 parti della stessa opera. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 3
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In front.
Giglio fiorentino e iniziali L. A. sorretta da cinque putti alati. In cornice rettangolare. - Dimensioni: 7,3 x 11. (U276) in fine.
Identificativo record RMLE006549
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 31. 3 000422643 Legato con altre 4 parti della stessa opera. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Mercurialis De morbis muliebribus praelactiones. Iam dudum a Gaspare Bauhino exceptae, ac paulo antea inscio autore editae: postremo vero per Michaelem Columbum ex collatione plurium exemplarium consensu auctoris locupletiores, & ementatiores factae. Quarta vero hac editione & auctiores, & castigatiores adhuc redditae. Cum indice capitum ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1601 (Venetiis : apud Iuntas, 1601)
Descrizione fisica \24!, 236 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- 9335 a-et care (3) 1601 (R)
Note Marca (simile a O552, con iniziali L.A.) sul front
Corsivo, greco, romano
Segn.: a⁴ 2*-3*⁴ A-2F4 2G2
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 3. 51. 1
   Timbro non identificato sul front. - Legato con: Mercuriale, G. De morbis puerorum tractatus. Venetiis, 1588. - Legatura in mezza pelle e bukram; A. e tit. ms sul taglio di piede e in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 3. 51. 1
   Possessore: *Timbro. Timbro ovale non identificato (sole radiante e stella polare sul mare)sul front.
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Bauhin, Gaspard <1560-1624> [ scheda di autorità ]
Colombo, Michele <m. 1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 3. 51. 1
Forme varianti dei nomi Bauhin , Caspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhinus , Johannes Casparus -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhin , Kaspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 3. 51. 1 000429447 Timbro non identificato sul front. - Legato con: Mercuriale, G. De morbis puerorum tractatus. Venetiis, 1588. - Legatura in mezza pelle e bukram; A. e tit. ms sul taglio di piede e in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Secundum volumen Aristotelis de rhetorica, et poetica libri cum Auerrois in eosdem paraphrasibus
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1574 (Venetiis : apud Iuntas, 1574)
Descrizione fisica 228 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .In- i-od m-nt didi (3) 1574 (R)
Note Marca (Z639) sul front
Segn: A-2F4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Lactanti Valsecchi ex dono Cl. Prof. Baldinotti". - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; Contropiatti ecarte di guardia marmorizzati; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Valsecchi, Lattanzio. Nota su guardia ant.: "Lactanti Valsecchi ex dono Cl. Prof. Baldinotti"
   Possessore: Baldinotti, ?. Nota su guardia ant.: "Lactanti Valsecchi ex dono Cl. Prof. Baldinotti"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valsecchi, Lattanzio - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
[Possessore precedente] Baldinotti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sul front.
Identificativo record RLZE017022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 2492 000452490 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Lactanti Valsecchi ex dono Cl. Prof. Baldinotti". - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; Contropiatti ecarte di guardia marmorizzati; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nicolai Tudeschii ... vulgo Abbatis Panormitani Omnia quae extant Commentaria, ... Quae praeterea, quae superioribus hucusque editionibus in lucem eductis ad haec illustranda accesserant, ornatiora et auctiora reddita sunt Iacobi Anelli De Bottis Neapolitani, ... atque Antonij Corsetti, Iur. Cons. Clarissimi, Repertorio integro, nunquam hactenus cum Abbatis operibus coniuncto: ... Tomus primus [-octauus]. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica 9 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28078
Romano, corsivo; iniziali, fregi e testatine xilografici; testo su due colonne
Comprende 3: Commentaria primae partis in secundum librum Decretalium ... Tomus tertius.
2: Commentaria secundae partis in primum librum Decretalium ... Tomus secundus
4: Commentaria secundae partis in secundum librum Decretalium ...Tomus quartus
5: Commentaria tertiae partis in Secundum librum Decretalium ... Tomus quintus
6: Commentaria in tertium Decretalium librum ... Tomus sextus
8: Consilia Iuris, Quaestiones, & Praxis: omnibus cum iudicantibus, tum Consulentibus apprime conducentia ... Tomus octauus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Corsetti, Antonio [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corsetto , Antonio -> Corsetti, Antonio
Corsettus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Corsetus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Corsictus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sui frontespizi dei vol. 2-9 e nel colophon del vol. 9
Giglio. Iniziali del tipografo LA (Z622) Nel colophon del vol. 3
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. (U628) Sul front. del vol. 1
Giglio fiorentino e iniziali L. A. sorretta da cinque putti alati. In cornice rettangolare. - Dimensioni: 7,3 x 11. (U276) Nel colophon del vol. 5
Identificativo record TO0E017092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo. 17   


Scheda: 36/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Galeni Librorum prima classis naturam corporis humani, hoc est elementa, temperaturas, ... complectens ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis : apud Iuntas)
Descrizione fisica 341 [i.e. 333], \1! carte
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta atti ioet ueo, esHi (3) 1576 (R)
Note Segnatura: a-n⁸ o⁶ p-z⁸, A-E⁸ F⁶ G-M⁸ N-O⁶ P-T⁸ V⁶(V6bianca); errori nella numerazione: carta o2r numerata 106, 107, 108, carte F4 ,F5 numerate anche sul verso rispettivamente 229 e 231, carta N6 numerata 286, 287, 288 sul recto e 289, 290 sul verso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 32
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 32
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 32
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In front.
Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) In fine
Identificativo record RMLE006531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 32 000422646 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo 12 parti legate in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Galeni Librorum tertia classis morborum ac symptomatum differentias omnes & causas & tempora explicat. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis : apud Iuntas)
Descrizione fisica 197 [i.e. 195], [1] carte
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta ada, umus amu- cifa (3) 1576 (R)
Note Segnatura: 3a-3o⁸ 3p-3q⁶ 3r-3z⁸ 3A-3B⁸ (3B8bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 33. 2
   Legato con Librorum secunda classis ... Venetiis, 1576. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In front.
Giglio fiorentino e iniziali L. A. sorretta da cinque putti alati. In cornice rettangolare. - Dimensioni: 7,3 x 11. (U276) in fine.
Identificativo record RMLE006541
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 33. 2 000422648 Legato con Librorum secunda classis ... Venetiis, 1576. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo [10]: Galeno Ascripti libri qui variam artis medicæ farraginem ex varijs auctoribus excerptam continentes, optimo, quo fieri potuit, ordinem sunt dispositi, & in vnum corpus redacti. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis : apud Iuntas)
Descrizione fisica 75, A-B, 76-117, [1] car
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta luer s.a. i-u, haad (3) 1576 (R)
Note Segnatura: 2A-2I⁸ 2K¹⁰ 2L-2O⁸ P⁶ (2P6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 4
   Legato con altre 4 parti della stessa opera. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) In front.
Giglio fiorentino e iniziali L. A. sorretta da cinque putti alati. In cornice rettangolare. - Dimensioni: 7,3 x 11. (U276) in fine.
Identificativo record RMLE006550
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 31. 4 000422644 Legato con altre 4 parti della stessa opera. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo 12 parti legate in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Philippi Decii Mediolanensis iurisc. celeberrimi In Decretalium volumen perspicua commentaria: atque eiusdem lectura in titulum de priuilegijs. Cum adnotationibus clarissimorum I.C. Francisci Curtij, Syluestri Aldobrandini, Hieronymi Gigantis, Theodori Meddae ... Adiectis summarijs, et locupletissimo Indice ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1593)
Descrizione fisica 336, 60 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta stue leix o.t. ilin (3) 1593 (R)
Note Colophon a carta 2T8v
Frontespizio stampato in rosso e nero; segnatura: A-2T⁸ a-g⁸ h⁴; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 9
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta dell'autore. Danneggiamento biologico diffuso; coperta staccata; macchie di umidità nella parte inferiore. Diverse parti di testo depennate (come ad esempio alle carte A7 e A8).
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
Medda, Teodoro [ scheda di autorità ]
Giganti, Girolamo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corte , Franceschino -> Corti, Franceschino
Curtius , Francischinus -> Corti, Franceschino
Curtius , Franciscus <il giovane> -> Corti, Franceschino
Meda , Teodoro -> Medda, Teodoro
De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Aldobrandinus , Sylvestrus -> Aldobrandini, Silvestro <1499-1588>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sul front. In cornice
Identificativo record MILE008407
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 126 000601394 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta dell'autore. Danneggiamento biologico diffuso; coperta staccata; macchie di umidità nella parte inferiore. Diverse parti di testo depennate (come ad esempio alle carte A7 e A8).  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 9 000243863 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bassani, Luciano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo 11: Gemma legalis seu compendium aureum propositionum, sententiarum, regularumque memorabilium, quas tum Bartolus a Saxoferrato ... scriptas reliquit ... Opus non minus ingenio quam labore excultum a Luciano Bassano ... Tomus vndecimus
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1591)
Descrizione fisica [302] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.um 54p- 30*- T.in (C) 1591 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino in cornice) sul front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn. : A6 a2 B-M8 N6 O8 Y-2X8 2Y10
Iniz. xil.; fregi ill.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bassani, Luciano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 11
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001350
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 11 000244699 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti noui partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombæ, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quam antea reperiri possunt, ad studiosorum commodum non sanè exiguum adaucta. Aliorum exemplarium collatio huius candorem indicat
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1598
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 16704
Marca (U297) sui frontespizi stampati in rosso e nero
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici
Comprende 1
2
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum novum. Commentari
Altri titoli Iasonis de Mayno... In primam Digesti Novi partem commentaria ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Masuero, Giovanni Antonio <1575fl.> [ scheda di autorità ]
Trotti, Bernardo <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Bellacomba, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Trotto , Bernardo -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Trottus , Bernardus -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Bellacomba , Antonio -> Bellacomba, Giovanni Antonio
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297)
Identificativo record RAVE020766
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 19   


Scheda: 42/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Digesti Vet. partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombæ, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt, ad studiosorum commodum non sanè exiguum adaucta
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1598
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 16705
Marca (U297) sui frontespizi
Frontespizi stampati in rosso e in nero
Iniziali xilografiche
Comprende 1
2
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum vetus. Commentari
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Masuero, Giovanni Antonio <1575fl.> [ scheda di autorità ]
Trotti, Bernardo <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Bellacomba, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Trotto , Bernardo -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Trottus , Bernardus -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Bellacomba , Antonio -> Bellacomba, Giovanni Antonio
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297) Sui front.
Identificativo record RAVE020758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 17   


Scheda: 43/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Infortiati partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissimè verò indice marginalibus numeris illustrato, quibus vniuscuiusque voluminis notatu digna faciliori modo quàm antea reperiri possunt ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1598
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 16706
Marca (U297) sui frontespizi. stampati in rosso e nero
Corsivo ; romano; iniziali xilografiche
Comprende 1
2
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum infortiatum. Commentari
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Masuero, Giovanni Antonio <1575fl.> [ scheda di autorità ]
Trotti, Bernardo <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Bellacomba, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Trotto , Bernardo -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Trottus , Bernardus -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Bellacomba , Antonio -> Bellacomba, Giovanni Antonio
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297)
Identificativo record RAVE020761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 18   


Scheda: 44/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Codicis partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato ... ad studiosorum commodum non sane exiguum adaucta ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1598
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 16703
Marca (U 297) sui frontespizi stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Codex. Commentari
Altri titoli In primam Codicis partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato ... ad studiosorum commodum non sane exiguum adaucta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Masuero, Giovanni Antonio <1575fl.> [ scheda di autorità ]
Trotti, Bernardo <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Bellacomba, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Trotto , Bernardo -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Trottus , Bernardus -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Bellacomba , Antonio -> Bellacomba, Giovanni Antonio
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297)
Identificativo record RMGE000274
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 20   


Scheda: 45/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Codicis dn. Iustiniani sacratissimi principis, imperatoris augusti, libri 9 priores, cum letionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post accursii commentarios, Duareni, Contique, ac aliorum clarissimorum iurisprudentum, maximè Gothofredi, additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustrati ... Tomus quartus.
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1592 (Venetiis : apud Iuntas, 1592)
Descrizione fisica [44] carte, 2728 [i.e. 2708] colonne, [33] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s& 6251 o-no sena (3) 1592 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Marche (Z643) sul frontespizio e (U30) alla carta 4R8v
Numerosi errori nella segnatura e nella paginazione
Segnatura: a⁴ b10 c-e⁸ f⁶ A-4R⁸ 1-3⁸ 4⁶. Testo su due colonne
Colophon e registro a carta 4R8v
Var. B: Segnatura: a⁸ b10 c-e⁸ f⁶ A-4R⁸ 1-3⁸ 4⁶; paginazione: [48] carte, 2728 [i.e. 2708] colonne, [33] carte ; 4º
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 19
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: Codicis
Fa parte di D. Iustiniani imperatoris Opus prudentum [!] responsa Caesarumque rescripta complectens, quinque voluminibus distinctum. Multis legibus additis, ac iuris consultorum Cuiacij, Dyonisij Gothofredi, & Iacobi Anelli de Bottis, Augustinique Carauitae glossis, additionibus, atque nonnullis alijs illustratum, vti eorum omnium elenchus indicabit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Caravita, Agostino [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sul front
Identificativo record UM1E000586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 19 000374672 A Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: Codicis 3 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Titolo Dominici à Sancto Geminiano ... In sextum Decretalium volumen commentaria, Bernardini a Capitaneis Landriani, Ioannis à Gradibus, ac Celsi Hugonis adnotationibus illustrata. Cum summarijs & indice rerum ac verborum, notatu dignorum, locupletissimo
Edizione Hac in editione summo studio, ac diligentia, ab innumeris, & varijs erroribus, repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1578 (Venetiis : apud Iuntas, 1577)
Descrizione fisica 328, [28] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.t. o.e- s,ue tuct (3) 1578 (R)
Note Camerini, Annali, 21, n. 801; G. Sapori, Antichi testi giuridici, 1, n. 1075
Marche sul front. (U40), a c. 2S8v. (U59) e in fine (Z641)
Colophon a c. 2S8r
Cors. ; rom
Segn.: A-2S⁸ a-c⁸ d⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.
Nomi [Autore] Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
Forme varianti dei nomi Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dominicus : de Sancto Geminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : a Sancto Giminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : Geminianus -> Domenico : da San Gimignano
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) A c. 2S8v.
Identificativo record BVEE002708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 350 000119945 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 11 000243865 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tartagni Imolensis ... In 1. & 2. Digesti noui partem commentaria, cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Julij Arg. & aliorum doctiss. hominum; necnon Legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Gravatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis, 1576)
Descrizione fisica 272 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.m. e.i- ensq ququ (3) 1576 (R)
Note Marca sul front. ed in fine
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-X⁸ Y¹⁰ 2A-2K⁸ 2L⁶
Var. B: Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576)
Marca (U983) sul frontespizio; altra (V367) al colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) al colophon
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) sul frontespizio
Identificativo record RLZE029421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 320 000119745 Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 3 000336372 Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 27 000245183 Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni Mediol. In primam °-secundam] Infortiati partem commentaria: cum solitis doctorum insignium adnotationibus, praesertim d. Ioannis Francisci Purpurati. Nouissime ex vetustissimis exemplaribus summa fide, & diligentia castigata, natalique suo splendori tandem restituta. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1573 (°Venezia : Lucantonio Giunta 2.]
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marche sui front. (Z641) e in fine del vol.2 (U59)
Front. stampati in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sui front.
Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) In fine del vol.2.
Identificativo record RMLE017833
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 216. 3-4