Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Carrara, Francesco >> Editore = apud iuntas
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593-1594 (Venetiis : apud Iuntas, 1592-1593)
Descrizione fisica 180 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l.b. a-ni t,u- tunu (3) 1594 (Q)
Note Contiene i Commentaria in primam Digesti veteris partem
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-X⁸Y-Z⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 1
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti veteris partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 1.2 In Dig.vet." in oro.
   Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta depennata (leggibile solo la data 1650), altre annotazioni manoscritte e a seguire le indicazioni di stampa cartiglio con indicazione a stampa "A.V.L. 1556". Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 1
Identificativo record BVEE015910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 109 1 000601309 Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta depennata (leggibile solo la data 1650), altre annotazioni manoscritte e a seguire le indicazioni di stampa cartiglio con indicazione a stampa "A.V.L. 1556". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 1. 1 000336343 A Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti veteris partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 1.2 In Dig.vet." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [6]: Pauli Castrensis In secundam Digesti noui partem commentaria, cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1592)
Descrizione fisica 112 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ide. l.am suui tequ (3) 1593 (R)
Note Segnatura: 2A-2O⁸ (2O8 bianca)
Variante B: 111, [1] c
1, RMLV023021
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 2
   Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.4").
   Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 2
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 385. 2 000390438 Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.4").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 3. 2 000336345 Legato con: Paolo di Castro. In primam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Pauli Castrensis In secundam Infortiati partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1593)
Descrizione fisica 138 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- a.do u.m. tuRn (3) 1593 (R)
n-e- a.do u.m. tuRn (3) 1594 (R)
Note Segn.: 2A-2Q⁸2R¹⁰
Var. B: 1594.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T. 3").
   Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 2
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 384. 2 000390436 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T. 3").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 2. 2 000336344 Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [10]: Repertorium locupletissimum clariss. Iuriscons. Pauli Castrensis, in omnia eius vtilissima commentaria, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593
Descrizione fisica [94] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-.5 6Ist d.c. cale (C) 1593 (R)
e-.5 6Ist d.c. cale (C) 1594 (R)
Note Segnatura: a-l⁸ m⁶
Variante B: 1594.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.6").
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castre. 9. Reperto." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 6
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 6
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 386. 2. 2 000390440 Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.6").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 6 000336348 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castre. 9. Reperto." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [7]: Pauli Castrensis In primam Codicis partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1592)
Descrizione fisica 235, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta dis. s,,q inl. tpbe (3) 1593 (R)
dis. s,,q inl. tpbe (3) 1594 (R)
Note Segnatura: A-2F⁸ 2G⁴ (2G4 bianca)
Variante B: 1594.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1
   Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1560". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.5").
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Nota di possesso in fine: "Raffaello Guastag.ni ... 1670". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 7 In primam Cod." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 4
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 386. 1 000448381 Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1560". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.5").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 4 000336346 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Nota di possesso in fine: "Raffaello Guastag.ni ... 1670". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 7 In primam Cod." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [5]: Pauli Castrensis In primam Digesti noui partem commentaria, cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. .
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis : apud Iuntas, 1592)
Descrizione fisica 94 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.s- e-to vero posi (3) 1593 (R)
Note Segnatura: A-L⁸ M⁶ (M6 bianca)
Variante B: 93, [1] c
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Sul frontespizio cartiglio con scritta: "A.V.L. 1559". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione ditomo ("T.4").
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 1
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 385. 1 000390437 Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Sul frontespizio cartiglio con scritta: "A.V.L. 1559". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione ditomo ("T.4").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 3. 1 000336345 A Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo \9!: Pauli Castrensis Auenionicae Praelectiones. In titulos quam plures primae partis ff. Veteris, necnon secundae Digesti noui, sanè per quàm vtiles, & necessariae
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1593)
Descrizione fisica 78 \i.e. 80!, \10! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.i. ods- imr, veab (3) 1593 (R)
t.i. ods- imr, veab (3) 1594 (R)
Note Segnatura: A-C⁸ D¹⁰ E-I⁸ K⁶, ²A¹⁰
Variante B: 1594.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam partem Digesti veteris interpretationes nouissimae ... Venetiis, 1596. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.2").
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 8 In secundam Cod." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 5. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 5. 2
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Identificativo record BVEE015913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 387. 2 000390442 Legato con: Paolo di Castro. In secundam partem Digesti veteris interpretationes nouissimae ... Venetiis, 1596. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.2").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 5. 2 000336347 Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 8 In secundam Cod." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Castrensis ... In secundam partem Digesti veteris, interpretationes, nouissimae,
Edizione Nunc primùm in lucem editae. Hocque vno volumine digestae. Adiectis summarijs, necnon indice ..
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1596 (Venetiis : apud Iuntas, 1596)
Descrizione fisica \14! , 122 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- ri.b a-ad pote (3) 1596 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: π² a⁸ b⁴ A-O⁸ P⁶ Q⁴; iniziali e fregio xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1
   Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio nota di possesso cancellata e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1557". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma.- Sul dorso, a penna A., titolo e indicazione di tomo ("T.2").
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso decorato con impressioni a secco: "Castrens. 10 Interpreta." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. pun
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 7
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 7
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. (U973) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008987
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 387. 1 000390441 Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio nota di possesso cancellata e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1557". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma.- Sul dorso, a penna A., titolo e indicazione di tomo ("T.2").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 7 000336349 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso decorato con impressioni a secco: "Castrens. 10 Interpreta." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium copiosissimum in omnia Iasonis Mayni Mediol. Iurisconsulti clarissimi Commentaria. Serie alphabetica ita concinnè in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiderari possit. Nouissime summa diligentia, & fide recognitum, ab infinitis erroribus repurgatum, & ad suam demum integritatem restitutum ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1574 (Venetijs, 1574)
Descrizione fisica °176] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta um,& 45l. de19 apde (C) 1574 (R)
Note Sul front.: Ad Cosmum Medicem Florentiae et Senarum ducem potentissimum ; alle c. a2-3 dedica di Ioannes Maria Iunta a Cosmo de' Medici
Marca (Z641) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 216. 9
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione in oro di A, titolo e parte.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 216. 9
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 216. 9
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) Sul front.
Identificativo record RLZE029347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 216. 9 000336396 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione in oro di A, titolo e parte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: Pauli Castrensis In primam Infortiati partem commentaria: cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata .
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1592)
Descrizione fisica 133, [1] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta acsq tu7. r.do qd*I (3) 1593 (R)
Note Cors. ; rom
Iniziali xil
Bianca la c.R6
Segn.: A-Q⁸ R⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1558". - Legatura in mezzapergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T.3").
   Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Di Nuto Nuti di P.S.". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Nuti, Nuto. Nota sul front.: "Di Nuto Nuti di P.S."
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1
[Possessore precedente] Nuti, Nuto - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Giunti -> Giunta
Identificativo record URBE027945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 384. 1 000390435 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1558". - Legatura in mezzapergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T.3").  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 2. 1 000336344 A Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Di Nuto Nuti di P.S.". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Pauli Castrensis In secundam Digesti veteris partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata .
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593
Descrizione fisica 144 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ioe- e,ra m.en VsCo (3) 1593 (R)
Note Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-S⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 2
   Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, [1594]. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 1.2 In Dig. vet." in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Fa parte di Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 1. 2
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Giunti -> Giunta
Identificativo record URBE027947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 207. 1. 2 000336343 Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, [1594]. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 1.2 In Dig. vet." in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti ... Commentaria in 6. 7. 8. 9. 10. & 11. codicis lib. adnotationibus Alexandri Imolensis, Andreae Barbatiae, Celsi, Philippiq; Decij illustrata. Accessere ... index ... Adiectus est insuper vtilissimus tractatus de pactis, & de constituto
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1572 (Venetiis : apud Iuntas, 1572)
Descrizione fisica 543, (1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r. i.m. diex esno (3) 1572 (R)
Note Marca (Z 641) sul front. e (Z 642) nel colophon
Segn: A-3Y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204
   Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Baldi Vbaldi ... Commentaria in primam [-secundam] Digesti veteris partem. Nouissima haec editio praeter accuratam correctionem, omnes omnium habet adnotationes, quae ad hunc vsque diem impressae fuerunt. Praeterea, noua summaria, indicem ... complectentem ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/5
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) in fine
Identificativo record RMLE020708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 204 5 000336333 Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Vbaldi Perusini ... Commentaria in quartum & quintum codicis lib. adnotationibus Alexandri Imolensis, Andreae Barbatiae, Celsi, Philippiq; Decij illustrata. Accessere ... index ... Adiectus est insuper vtilissimus tractatus de pactis, & de constituto
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1572
Descrizione fisica 244 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-de deci lus. &cfi (3) 1572 (R)
Note Segn: A-2G8 2H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204
   Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Baldi Vbaldi ... Commentaria in primam [-secundam] Digesti veteris partem. Nouissima haec editio praeter accuratam correctionem, omnes omnium habet adnotationes, quae ad hunc vsque diem impressae fuerunt. Praeterea, noua summaria, indicem ... complectentem ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 204/4
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Giunti -> Giunta
Identificativo record RMLE020704
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 204 4 000336332 Timbro della biblioteca Carrara sul front.. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tartagni Imolensis ... In 1. & 2. Digesti noui partem commentaria, cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Julij Arg. & aliorum doctiss. hominum; necnon Legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Gravatium I.C. excerpta
Edizione Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis, 1576)
Descrizione fisica 272 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.m. e.i- ensq ququ (3) 1576 (R)
Note Marca sul front. ed in fine
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-X⁸ Y¹⁰ 2A-2K⁸ 2L⁶
Var. B: Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576)
Marca (U983) sul frontespizio; altra (V367) al colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Dottori, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Argentino, Giulio [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Diplovatazio, Tommaso [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus Antonius : de dottoribus -> Dottori, Francesco Antonio
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) al colophon
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) sul frontespizio
Identificativo record RLZE029421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 320 000119745 Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 212. 3 000336372 Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 2. 27 000245183 Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi