Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Editore = apud iuntas Scheda: 1/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium, in Antonij a Butrio Commentarios, super quinque libros Decretalium, serie alphabetica in studiosorum gratiam accuratè digestus & expurgatus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: [116] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 83re na70 c.o. coar (C) 1578 (R) Note: Marca (Z641) in fine Segn.: A-N8 O-P6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. P6v Identificativo record: RAVE017885 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Index locupletissimus - R1A s. 3. 17. 2 - R1 0002435915 VMD Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Index locupletissimus - R1PUNTONI c. 383. 2 - R1A 0001198245 VMB Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 2/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [9]: Abbatis Panormitani Repertorium in loculentissimas praelectiones, quas idem in quinque Decretalium libros & Clementinas Epistolas diuino prorsus ingenio, labore incredibili, & studio, doctissime iuxta ac elegantissime concinnauit. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1592 Descrizione fisica: 136 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ui05 u-30 23o. ra6B (3) 1592 (R) Note: Marca sul front Segn: A-Q8 R10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Sul contropiatto anteriore disegno ad inchiostro nero. Danneggiamento biologico diffuso [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Consilia, iurisque responsa, ac quaestiones. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso parzialmente mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 308 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 308 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 2 Identificativo record: TO0E020159 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1, 3, 9 - R1M c 105 - R1 0006013005 VMB RD9 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Sul contropiatto anteriore disegno ad inchiostro nero. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200131 - 20200131 - 9 pt. in 5 v. - Repertorium - R1A t. 2. 16. 2 - R1 0002438705 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Consilia, iurisque responsa, ac quaestiones. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Repertorium in loculentissimas praelectiones - R1PUNTONI c. 308 - R1 0001197095 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso parzialmente mutilo - C - 20080614 - 20080614 Scheda: 3/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Commentaria primae partis in primum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... tomus primus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1592 (Venetiis : apud Iuntas, 1587) Descrizione fisica: 169, 1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: teo- i.r. oce. 1312 (3) 1592 (R) Note: Marca sul front. stampato in rosso e nero Segn.: A-V⁸ X¹⁰ L'ultima c. è bianca Var. B: data di pubbl. nel colophon: 1588 Var. C: sul front. cornice calcogr. firmata 'Iacobus Francus fec.', con marca di Lucantonio Giunta e sottoscrizione 'Venetiis : apud Iuntas; colophon: enetiis °|! : apud Iuntas, 1588. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Var. C [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in primum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105 - Var. C. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 12. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 300 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio di dono sul contropiatto anteriore Fa parte di: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 300 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 12. 1 Identificativo record: TO0E020148 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1, 3, 9 - R1M c 105 - R1 0006013975 VMD RD1 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Var. C - C - 20200213 - 20200213 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria primae partis in primum Decretalium librum ... Tomus primus - R1A t. 2. 12. 1 - R1A 0002438665 VMB Var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in primum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso - C - 20080531 - 20080531 - 9 v. - Commentaria primae partis in primum decretalium librum ... Tomus primus - R1PUNTONI c. 300 - R1 0001197015 VMD Var. C. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso lacunoso - C - 20080531 - 20080531 Scheda: 4/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Balzarano, Giovanni Paolo Titolo: D. Ioan. Pauli Balzarani Parthenopaei I.C. praestantissimi, Interpraetationes luculentissimae, ad Libros feudorum. Nunc primum summa cum diligentia in lucem aeditae. ... Adiectis summariis consuetis: necnon rerum & verborum indice copiosissimo. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1596 Descrizione fisica: \\40!, 419, \\1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erer S..b n-i- riqu (3) 1596 (R) Note: Marca (Z638) sul front Cors. ; rom Segn.: a-e⁸A-3F⁸3G⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 405 - Timbro del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titolo ms sul dorso, molto lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 405 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Nomi: [Autore] Balzarano, Giovanni Paolo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 405 [Editore] Giunta Forme varianti dei nomi: Giunti Marca tipografica: In cornice figurata: giglio fiorentino. Iniziali LA (Z638) Sul front. Identificativo record: BVEE012112 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 405 - R1 0001191725 VMD Timbro del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titolo ms sul dorso, molto lacunoso. - C - 20070308 - 20070308 Scheda: 5/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 1: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima primi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1577) Descrizione fisica: 186 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.s. ame- n.q. cole (3) 1578 (R) Note: Segn.: A-Y8 Z10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1 - Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda primi Decretalium commentarij ... tomus secundus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoa penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1 - Manca il fasc. Z10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 378 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 378 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Identificativo record: RAVE017883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - Super prima primi Decretalium commentarij ... Tomus primus - R1A s. 3. 14. 1 - R1 0002435885 VMD Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda primi Decretalium commentarij ... tomus secundus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoa penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Super prima primi Decretalium commentarij ... Tomus primus - R1PUNTONI c. 378 - R1 0001198195 VMD Manca il fasc. Z10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 6/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 6: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quartum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Sextus tomus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1577) Descrizione fisica: 64 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: etde u-s, exno Hode (3) 1578 (R) Note: Marca (Z641) in fine Segn.: A-H8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. In librum tertium Decretalium commentarij ... quintus tomus ... quintus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2 - Legato con il Quintus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. H8v Identificativo record: RAVE017886 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - In librum quartum Decretalium commentarij ... Sextus tomus - R1A s. 3. 16. 2 - R1 0002435905 VMD Legato con: Antonio da Budrio. In librum tertium Decretalium commentarij ... quintus tomus ... quintus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - In librum quartum Decretalium commentarij ... Sextus tomus - R1PUNTONI c. 382. 2 - R1 0001198235 VMD Legato con il Quintus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 7/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 7: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quintum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Septimus tomus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 147, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 7.a- a,de osr. tu&p (3) 1578 (R) Note: Marca (Z641) in fine Segn.: 2A-2R8 2S-2T6 L'ultima c. è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1 - Legato con: Antonio da Budrio. Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1 - Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2T5v Identificativo record: RAVE017887 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - In librum quintum Decretalium commentarij ... Septimus tomus - R1A s. 3. 17. 1 - R1A 0002435915 VMB Legato con: Antonio da Budrio. Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - In librum quintum Decretalium commentarij ... Septimus tomus - R1PUNTONI c. 383. 1 - R1 0001198245 VMD Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 8/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 2: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super secunda primi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus secundus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 Descrizione fisica: 143, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.er diui rali haim (3) 1578 (R) Note: Segn.: A-S8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. Super prima primi Decretalium commentarij ... tomus primus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 379 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 379 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Identificativo record: RAVE017884 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - Super secunda primi Decretalium commentarij ... Tomus secundus - R1A s. 3. 14. 2 - R1A 0002435885 VMB Legato con: Antonio da Budrio. Super prima primi Decretalium commentarij ... tomus primus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Super secunda primi Decretalium commentarij ... Tomus secundus - R1PUNTONI c. 379 - R1 0001198205 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo. - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 9/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: [5]: Pauli Castrensis In primam Digesti noui partem commentaria, cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. . Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis : apud Iuntas, 1592) Descrizione fisica: 94 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.s- e-to vero posi (3) 1593 (R) Note: Segnatura: A-L⁸ M⁶ (M6 bianca) Variante B: 93, [1] c Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1 - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Sul frontespizio cartiglio con scritta: "A.V.L. 1559". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione ditomo ("T.4"). [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1 - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Fa parte di: Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 385. 1 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 3. 1 Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Identificativo record: BVEE015920 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - In primam Digesti noui partem commentaria - R1PUNTONI c. 385. 1 - R1 0003904375 VMD Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Sul frontespizio cartiglio con scritta: "A.V.L. 1559". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione ditomo ("T.4"). - C - 20101118 - 20101118 - In primam Digesti noui partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 3. 1 - R1A 0003363455 VMB Legato con: Paolo di Castro. In secundam Digesti noui partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 5. 6 In Dig. nov." in oro. - C - 20101118 - 20101118 Scheda: 10/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: [4]: Pauli Castrensis In secundam Infortiati partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1593) Descrizione fisica: 138 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-e- a.do u.m. tuRn (3) 1593 (R) n-e- a.do u.m. tuRn (3) 1594 (R) Note: Segn.: 2A-2Q⁸2R¹⁰ Var. B: 1594. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2 - Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T. 3"). [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2 - Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato Fa parte di: Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 2 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 2 Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Identificativo record: BVEE015923 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - In secundam Infortiati partem commentaria - R1PUNTONI c. 384. 2 - R1 0003904365D VMD Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T. 3"). - C - 20101117 - 20101117 - In secundam Infortiati partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 2. 2 - R1 0003363445 VMD Legato con: Paolo di Castro. In primam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro - C - 20101118 - 20101118 Scheda: 11/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: [10]: Repertorium locupletissimum clariss. Iuriscons. Pauli Castrensis, in omnia eius vtilissima commentaria, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1593 Descrizione fisica: [94] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-.5 6Ist d.c. cale (C) 1593 (R) e-.5 6Ist d.c. cale (C) 1594 (R) Note: Segnatura: a-l⁸ m⁶ Variante B: 1594. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2 - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.6"). [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2 - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castre. 9. Reperto." in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 6 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio Fa parte di: Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 2. 2 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 6 Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Identificativo record: BVEE015911 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Repertorium - R1PUNTONI c. 386. 2. 2 - R1 0003904405 VMD Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.6"). - C - 20101118 - 20101118 - Repertorium - R1CARRARA u. 207. 6 - R1 0003363485 VMD Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castre. 9. Reperto." in oro. - C - 20101118 - 20101118 Scheda: 12/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 5: Excellentissimi Antonii a Butrio ... In librum tertium Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, repurgati. Quintus tomus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 208 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-r. o.hi e,ud liof (3) 1578 (R) Note: Segn.: A-2C8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1 - Legato con: Antonio da Budrio. In librum quartum Decretalium commentarij ... sextus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1 - Legato con il Sextus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Identificativo record: UM1E003817 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - In librum tertium decretalium commentarij ... Quintus tomus - R1A s. 3. 16. 1 - R1A 0002435905 VMB Legato con: Antonio da Budrio. In librum quartum Decretalium commentarij ... sextus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - In librum tertium Decretalium commentarij ... Quintus tomus - R1PUNTONI c. 382. 1 - R1A 0001198235 VMB Legato con il Sextus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 13/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 3: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima secundi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus tertius Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 163, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u.ar m.m. m.a. IdCl (3) 1578 (R) Note: Marca (Z642) in fine Segn.: 2A-2T8 2V-2X6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1 - Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda secundi Decretalium commentarij ... tomus quartus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello di pelle nera [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 380 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 380 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Marca tipografica: Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) A c. 2X6r Identificativo record: UM1E003814 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Suoer prima secundi Decretalium commentarij ... Tomus tertius - R1A s. 3. 15. 1 - R1A 0002435895 VMB Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda secundi Decretalium commentarij ... tomus quartus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Super prima secundi Decretalium commentarij ... Tomus tertius - R1PUNTONI c. 380 - R1 0001198215 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello di pelle nera - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 14/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 4: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super secunda secundi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus quartus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 Descrizione fisica: 174 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.i. atm, itde quba (3) 1578 (R) Note: Segn.: A-3X8 3Y6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. Super prima secundi Decretalium commentarij ... tomus tertius. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoapenna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 381 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 381 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Identificativo record: UM1E003816 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - Super secunda secundi Decretalium commentarij ... Tomus quartus - R1A s. 3. 15. 2 - R1 0002435895 VMD Legato con: Antonio da Budrio. Super prima secundi Decretalium commentarij ... tomus tertius. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoapenna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Super secunda secundi Decretalium commentarij ... Tomus quartus - R1PUNTONI c. 381 - R1 0001198225 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 15/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: \9!: Pauli Castrensis Auenionicae Praelectiones. In titulos quam plures primae partis ff. Veteris, necnon secundae Digesti noui, sanè per quàm vtiles, & necessariae Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1593) Descrizione fisica: 78 \i.e. 80!, \10! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.i. ods- imr, veab (3) 1593 (R) t.i. ods- imr, veab (3) 1594 (R) Note: Segnatura: A-C⁸ D¹⁰ E-I⁸ K⁶, ²A¹⁰ Variante B: 1594. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2 - Legato con: Paolo di Castro. In secundam partem Digesti veteris interpretationes nouissimae ... Venetiis, 1596. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.2"). [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2 - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 8 In secundam Cod." in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 5. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Fa parte di: Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 2 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 5. 2 Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Identificativo record: BVEE015913 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Auenionicae praelectiones - R1PUNTONI c. 387. 2 - R1 0003904425 VMD Legato con: Paolo di Castro. In secundam partem Digesti veteris interpretationes nouissimae ... Venetiis, 1596. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.2"). - C - 20101118 - 20101118 - Auenionicae praelectiones - R1CARRARA u. 207. 5. 2 - R1 0003363475 VMD Legato con: Paolo di Castro. In secundam Codicis partem commentaria. Venetiis, 1593. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 8 In secundam Cod." in oro. - C - 20101118 - 20101118 Scheda: 16/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: [7]: Pauli Castrensis In primam Codicis partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1592) Descrizione fisica: 235, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dis. s,,q inl. tpbe (3) 1593 (R) dis. s,,q inl. tpbe (3) 1594 (R) Note: Segnatura: A-2F⁸ 2G⁴ (2G4 bianca) Variante B: 1594. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1 - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1560". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.5"). [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1 - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Nota di possesso in fine: "Raffaello Guastag.ni ... 1670". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 7 In primam Cod." in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 4 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Fa parte di: Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 386. 1 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 4 Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Identificativo record: BVEE015915 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - In primam Codicis partem commentaria - R1PUNTONI c. 386. 1 - R1 0004483815 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1560". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; a penna, sul dorso A., titolo e indicazione di tomo ("T.5"). - C - 20101118 - 20101118 - In primam Codicis partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 4 - R1 0003363465 VMD Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara. - Nota di possesso in fine: "Raffaello Guastag.ni ... 1670". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 7 In primam Cod." in oro. - C - 20101118 - 20101118 Scheda: 17/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: Pauli Castrensis ... In secundam partem Digesti veteris, interpretationes, nouissimae, Edizione: Nunc primùm in lucem editae. Hocque vno volumine digestae. Adiectis summarijs, necnon indice .. Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1596 (Venetiis : apud Iuntas, 1596) Descrizione fisica: \14! , 122 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.e- ri.b a-ad pote (3) 1596 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: π² a⁸ b⁴ A-O⁸ P⁶ Q⁴; iniziali e fregio xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1 - Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio nota di possesso cancellata e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1557". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma.- Sul dorso, a penna A., titolo e indicazione di tomo ("T.2"). [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1 - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso decorato con impressioni a secco: "Castrens. 10 Interpreta." in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. pun [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 7 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Paolo : di Castro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 387. 1 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 7 [Editore] Giunta Forme varianti dei nomi: Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Giunti Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. (U973) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE008987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 387. 1 - R1 0003904415 VMD Legato con: Paolo di Castro. Auenionicae praelectiones. Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio nota di possesso cancellata e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1557". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma.- Sul dorso, a penna A., titolo e indicazione di tomo ("T.2"). - C - 20101118 - 20101118 - R1CARRARA u. 207. 7 - R1 0003363495 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso decorato con impressioni a secco: "Castrens. 10 Interpreta." in oro. - C - 20101118 - 20101118 Scheda: 18/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baisio, Guido : da Titolo: Guidonis à Baiiso archidiaconi Bononiensis ... In sextum Decretalium commentaria, nonnullorum doctissimorum hominum adnotationibus illustrata, cum summarijs & indice rerum ac verborum, notatu dignorum, locupletissimo; Edizione: Hac postrema editione summo studio ac diligentia à multis & varijs erroribus repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1577 (Venetiis : apud Iuntas, 1577) Descrizione fisica: 134, \\46! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-ro *-de r-io sttu (3) 1577 (R) Note: Colophon a c. R6r Marche sul front. n.c. (simile a Z641); a c. R6v, †8v e in fine (Z641) Cors. ; rom Segn.: A-Q⁸R⁶†⁸a-d⁸e⁶ Iniziali xil Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 1. 2 - Legato con Baisio, G. de. Rosarium ... Venetiis, 1577, recante sul front. il timbro del Collegio Ferdinando. - Mancanti i fasc. a-d8 e6. - Legatura coeva in pergamena semifloscia [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 1. 2 - Mutilo dei fasc. a-d8 e6. - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Petri francisci de Moralibus [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 1. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. dell'opera a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 367 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 367 - Possessore: Morali, Pietro Francesco. Nota sul front.: Petri francisci de Moralibus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Baisio, Guido : da [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 367 [Possessore precedente] Morali, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 367 [Editore] Giunta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 1. 2 Forme varianti dei nomi: Guido : a Baisio Guido : de Baiisio Giunti Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. R6v., †8v. e in fine. Marca non censita (S1) Sul front. †8v. e in fine. Identificativo record: BVEE012803 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 2. 1. 2 - R1 0002438555 VMD Legato con Baisio, G. de. Rosarium ... Venetiis, 1577, recante sul front. il timbro del Collegio Ferdinando. - Mancanti i fasc. a-d8 e6. - Legatura coeva in pergamena semifloscia - C - 20070310 - 20070310 - R1PUNTONI c. 367 - R1 0001198505 VMD Mutilo dei fasc. a-d8 e6. - Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Petri francisci de Moralibus - C - 20070314 - 20070314 Scheda: 19/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Franchi, Filippo Titolo: Praeclarissimi Philippi Franchi Perusini, ... Commentaria in titulum decretalium De appellationibus, Bartholomaei ab Horrario, iurisc. Patauini, aliorumque doctissimorum hominum adnotationibus illustrata: ... Cum summarijs, & indice rerum ac verborum locupletissimo, nunc recèns optima serie instaurato. Hac verò in editione summo studio atque diligentia ab innumeris mendis repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 102, \10! c. ; 2o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.it eton eru. asne (3) 1578 (R) Note: Edit16, CNCE 19754 Marche sul frontespizio (U 983) e a c. N6v. (Z641) Cors. ; rom Segn.: A-M⁸ N⁶ a⁶ b⁴ La c. A2 segnata A3 Iniziali xil Front. stampato in rosso e nero Colophon a carta N6r e a carta b4v Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2 - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2 - Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. dell'opera a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Franchi, Filippo Abborario, Bartolomeo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2 [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2 Forme varianti dei nomi: Abborarius , Bartholomaeus Bartholomaeus : ab Horario Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. N6v. In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sul frontespizio. Identificativo record: BVEE013897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 2. 10. 2 - R1 0002438645 VMD Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle - C - 20090820 - 20090820 - R1PUNTONI c. 353. 2 - R1 0001199345 VMD Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 20/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maino, Giasone Titolo: Repertorium copiosissimum, in omnia Iasonis Mayni Mediol. iurisconsulti clarissimi commentaria. Serie alphabetica ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, vt nihil amplius desiderari possit. Nouissime summa diligentia et fide recognitum, ab infinitis erroribus repurgatum, et ad suam demum integritatem restitutum ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1568 (Venetijs : in officina Iuntarum, 1568) Descrizione fisica: [166] carte ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-n- um35 un41 deAp (C) 1568 (R) Note: Vignetta calcogr. con stemma De' Medici sul front Marca (Z642) in fine (a c. x5v) Segnatura: ()² a-t⁸ u-x⁶; corsivo, romano; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 393 - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1665". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 393 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Titolo uniforme: Repertorium in Iasonis Mayni Commentaria Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Maino, Giasone [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 393 Giunta, Lucantonio <2.> Forme varianti dei nomi: Giasone : del Maino Maino , Jason Del Maino , Giasone Marca tipografica: Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sul colophon Identificativo record: URBE006142 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 393 - R1 0003904475 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1665". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20101202 - 20101202 Scheda: 21/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Titolo: °2]: Baldi Vbaldi ... In secundam digesti veteris partem. Commentaria. ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1599 (Venetiis, 1599) Descrizione fisica: 200 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-t. tate o,i, &ict (3) 1599 (R) Note: Segn.: A-2B⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 395 - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1497". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 395 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Fa parte di: Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 395 Forme varianti dei nomi: Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi Identificativo record: BVEE063475 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 parti legate in 8 volumi - In secundam Digesti veteris partem commentaria - R1PUNTONI c. 395 - R1 0003904495 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1497". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. - C - 20101231 - 20101231 Scheda: 22/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Titolo: °3]: Baldi Vbaldi ... In primam et secundam Infortiati partem commentaria. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1599 Descrizione fisica: 167, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: biud uait l-u, adre (3) 1599 (R) Note: Segn.: A-X⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 1 - Legato con: In Digestum nouum commentaria. Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1498". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Fa parte di: Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 1 Forme varianti dei nomi: Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi Identificativo record: BVEE063476 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 parti legate in 8 volumi - In primam et secundam Infortiati partem commentaria - R1PUNTONI c. 396. 1 - R1 0003904505 VMD Legato con: In Digestum nouum commentaria. Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1498". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. - C - 20101231 - 20101231 Scheda: 23/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Titolo: °4!: Baldi Vbaldi ... In digestum nouum commentaria. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1599 Descrizione fisica: 44, 7, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umun leu, polu suVn (3) 1599 (R) Note: Segnatura: A-E⁸ F⁴, ²A⁸ Segue a carta ²A1 con propria intitolazione: Tractatus de pactis, perutilis, et necessarius, Baldi Vbaldi Perusini, ... cum adnotationibus Benedicti à Vadis Forosemproniensis ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 2 - Legato con: In primam et secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1498". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Pubblicato con: Tractatus de pactis, perutilis, et necessarius, Baldi Vbaldi Perusini, ... Cum adnotationibus Benedicti à Vadis ... Fa parte di: Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ... Altri titoli: Baldi Vbaldi ... In digestum novum commentaria. ... BVEE063478 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 396. 2 Forme varianti dei nomi: Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi Identificativo record: BVEE063477 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 parti legate in 8 volumi - In Digestum nouum commentaria - R1PUNTONI c. 396. 2 - R1 0003904515 VMD Legato con: In primam et secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1498". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. - C - 20101231 - 20101231 Scheda: 24/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Titolo: °5]: Baldi Vbaldi ... Praelectiones in quatuor institutionum libros. Nunc postremo nonnullorum vetustissimorum codicum ... diligentius, quàm antea, emendatae, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1599 Descrizione fisica: 52 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mo*, ate- dim- inal (3) 1599 (R) Note: Segn.: A-F⁸ G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 401. 1 - Legato con: Index locupletissimus rerum omnium ... Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1503". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 401. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Fa parte di: Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 401. 1 Forme varianti dei nomi: Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi Identificativo record: BVEE063482 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 parti legate in 8 volumi - Praelectiones in quatuor Institutionum libros - R1PUNTONI c. 401. 1 - R1 0003904565 VMD Legato con: Index locupletissimus rerum omnium ... Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1503". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. - C - 20101231 - 20101231 Scheda: 25/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Domenico : da San Gimignano Titolo: Dominici à Sancto Geminiano ... Super Decretorum volumine commentaria, Ioannis de Crassis iuriscon. quorundamque aliorum doctissimorum hominum adnotationibus illustrata. cum summarijs & indice rerum ac verborum copiosissimo, nunc recèns additis Edizione: Hac in editione summo studio, ac diligentia, ab innumeris & varijs erroribus, repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1578 (Venetiis apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 344 \i.e. 342!, \20! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.r, e-u- u-mo roti (3) 1578 (R) Note: Riferimento: EDIT16, CNCE 17593 Marca sul frontespizio, a carta 2V8v e in fine; iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-S⁸T⁶V-2V⁸a-b⁶c⁸ Omesse nella numerazione le carte 151-152. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 351 - Mancano le carte 2V7-8 e i fasc. a-b6 c8. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: Petrifrancisci de Moralibus. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna suldorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 351 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 351 - Possessore: Morali, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petrifrancisci de Moralibus" Nomi: [Autore] Domenico : da San Gimignano Crasso, Giovanni [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 351 [Possessore precedente] Morali, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 351 [Editore] Giunta Forme varianti dei nomi: Dominicus : de Sancto Geminiano Dominicus : a Sancto Giminiano Dominicus : Geminianus Giunti Marca tipografica: Marca non controllata Sul front., sulla c. 2V8v e in fine. Identificativo record: BVEE002710 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 351 - R1 0001199445 VMD Mancano le carte 2V7-8 e i fasc. a-b6 c8. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: Petrifrancisci de Moralibus. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna suldorso e sul taglio di piede - C - 20101210 - 20101210 Scheda: 26/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: [3]: Pauli Castrensis In primam Infortiati partem commentaria: cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata . Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1592) Descrizione fisica: 133, [1] c. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: acsq tu7. r.do qd*I (3) 1593 (R) Note: Cors. ; rom Iniziali xil Bianca la c.R6 Segn.: A-Q⁸ R⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1 - Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1558". - Legatura in mezzapergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T.3"). [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1 - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Di Nuto Nuti di P.S.". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1 - Possessore: Nuti, Nuto. Nota sul front.: "Di Nuto Nuti di P.S." Fa parte di: Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Paolo : di Castro Corti, Francesco [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 384. 1 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1 [Possessore precedente] Nuti, Nuto - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 207. 2. 1 [Editore] Giunta Forme varianti dei nomi: Curtius , Franciscus Franciscus : de Curte Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Giunti Identificativo record: URBE027945 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - In primam Infortiati partem commentaria - R1PUNTONI c. 384. 1 - R1 0003904355D VMD Escluso dalla consultazione. - Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem ... Venetiis, 1593. - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio note di possesso cancellate e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1558". - Legatura in mezzapergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di tomo ("T.3"). - C - 20101117 - 20101117 - In primam Infortiati partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 2. 1 - R1A 0003363445 VMB Legato con: Paolo di Castro. In secundam Infortiati partem commentaria. Venetiis, 1593. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Di Nuto Nuti di P.S.". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi a secco: "Castrense 3. 4 In infort." in oro - C - 20101118 - 20101118 Scheda: 27/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Decio, Filippo Titolo: Philippi Decii ... In Digestum Vetus, & Codicem commentarij; cum doctissimorum illustriumque iurisconsultorum adnotationibus, tum maxime Iacobi Menochii . Edizione: Nouissima hac editione, quantam adhibuerimus curam ac diligentiam in expurgandis erroribus, ex prius impressorum collatione patebit. Appositis quoque solitis summarijs, ac indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1596 (Venetiis : apud Iuntas, 1596) Descrizione fisica: [4], 277, [23] c. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ocri m-am era- diqq (3) 1596 (R) Note: Sul front. stampato in rosso e nero marca tip.(U 295) Segn.: [ast]⁴, A-2O⁸ 2P⁴ Contiene: Vita domini Philippi Decii ... a Francisco Boeza ... descripta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 5 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e titolo ms sul dorso in inchiostro rosso dilavato [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 5 - Sul contropiatto anteriore cartiglio del Dono Puntoni e tasca contenente tavola calcografica di soggetto religioso estratta dal volume. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 377 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Decio, Filippo Menochio, Giacomo <1532-1607> Boeza, Franciscus [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 377 [Editore] Giunta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 5 Forme varianti dei nomi: Menochio , Jacopo Menocchius , Iacobus De Dexio , Philippus Decius , Philippus Giunti Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sul frontespizio Identificativo record: NAPE012064 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 2. 5 - R1 0002456395 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e titolo ms sul dorso in inchiostro rosso dilavato - C - 20100202 - 20100202 - R1PUNTONI c. 377 - R1 0001199365 VMD Sul contropiatto anteriore cartiglio del Dono Puntoni e tasca contenente tavola calcografica di soggetto religioso estratta dal volume. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul taglio di piede. - C - 20100202 - 20100202 Scheda: 28/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °10]: Index locupletissimus rerum omnium ac sententiarum memorabilium, quae in Baldi Vbaldi commentariis ad libros digestorum, codicis, & institutionum, nec non in tract. de pactis, & constituto continentur. Serie alphabetica ita in studiosorum gratiam accuratè dispositus, & repurgatus, vt nihil supra desiderari queat. Cum Pauli Lanceloti, iur. vtriusque consulti Perusini apologia in ipsius Baldi detractores composita Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1599 Descrizione fisica: °176] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.m, 12t. 9983 nu5a (C) 1599 (R) Note: Segn.: a-2e⁶ 2f⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 401. 2 - Legato con: Praelectiones in quatuor Institutionum libros ... Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 401. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Fa parte di: Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Lancellotti, Giovanni Paolo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 401. 2 Forme varianti dei nomi: Lancelotus , Paulus Lancellotti , Paolo Lancelotti , Giovanni Paolo Lancelotto , Giovanni Paolo Lancelottus , Joannes Paulus Identificativo record: BVEE063492 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 parti legate in 8 volumi - Index locupletissimus rerum omnium ... - R1PUNTONI c. 401. 2 - R1 0003904575 VMD Legato con: Praelectiones in quatuor Institutionum libros ... Venetiis, 1599. - Provenienza: dono Puntoni. - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. - C - 20101231 - 20101231 Scheda: 29/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baisio, Guido : da Titolo: Guidonis à Baiiso archidiaconi Bononiensis ... Rosarium, seu In Decretorum volumen commentaria, Nicolai Superantii, patricii Veneti, ... ac etiam Petri Albignani Tretij iuriscons. adnotationibus illustrata. Cum summarijs & indice rerum ac verborum, notatu dignorum, locupletissimo; Edizione: Hac postrema editione summo studio ac diligentia à multis & varijs erroribus repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1577 (Venetiis : apud Iuntas, 1577) Descrizione fisica: 410, [38] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: esra e-j. j.et rudo (3) 1577 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 3917 Marca (U40) sul frontespizio, altra marca (Z641) a carta 3E10v e in fine Segnatura: A-3D⁸ 3E¹° a-d⁸ e⁶; frontespizio stampato in rosso e nero; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. "Tit. corrente": Archidaconus super decretis, BVEE013324 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 366 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri francisci de Moralibus". - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 366 - Legato con: Baisio, G. de. In sextum Decretalium commentaria ... Venetiis, 1577. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; tit. ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 366 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 366 - Possessore: Morali, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri francisci de Moralibus" [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 1 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Altri titoli: Archidaconus super decretis BVEE013324 Nomi: [Autore] Baisio, Guido : da Soranzo, Niccolò Albignani, Pietro [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 366 [Possessore precedente] Morali, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 366 [Editore] Giunta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 1 1 Forme varianti dei nomi: Superanzo , Nicolò Superantius , Nicolaus Guido : a Baisio Guido : de Baiisio Albignani Trezzio , Pietro Albinianus , Petrus Giunti Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 3E10v. e in fine. Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) sul frontespizio Identificativo record: BVEE012810 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 366 - R1 0001198495 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri francisci de Moralibus". - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso - C - 20101210 - 20101210 - R1A t. 2. 1 1 - R1 0004488005 VMD Legato con: Baisio, G. de. In sextum Decretalium commentaria ... Venetiis, 1577. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; tit. ms sul taglio di piede - C - 20070310 - 20070310 Scheda: 30/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Franchi, Filippo Titolo: Praeclarissimi Philippi Franchi Perusini ... In Sextum Decretalium volumen commentaria, Nicolai Superantii, Bernard. de Roma \i.e. Bernardo di Compostella?! et Celsi, aliàs impressis, ac etiam nouissimis nunc primùm additis Vincentij Godemini, ... adnotationibus illustrata. Cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1579 (Venetiis : apud Iuntas, 1579) Descrizione fisica: 298, 20 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iai- uoer anin tupl (3) 1579 (R) Note: Colophon a c. 2O8r Marche sul front. (n.c. simile a Z641), a c. 2O8v. e in fine (Z641) Cors. ; rom Segn.: A-O⁸P¹⁰Q-2O⁸a-b⁸c⁴ Iniziali xil Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 1 - Legato con: Franchi, F. Commentaria in titulum Decretalium de appellationibus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 1 - Legato con: Franchi, F. Commentaria in titulum Decretalium de appellationibus. Venetiis, 1578. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Petrifrancisci de Moralibus" ed altra cancellata. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 1 - Possessore: Morali, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petrifrancisci de Moralibus" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Franchi, Filippo Soranzo, Niccolò Bernardo : di Compostella Celsius, Publius Iuventius Godemini, Vincenzo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 1 [Possessore precedente] Morali, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 1 [Editore] Giunta [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 1 Forme varianti dei nomi: Superanzo , Nicolò Superantius , Nicolaus Bernardus : Compostellanus Bernhard Brigantius Iuventius Celsius , Publius Giunti Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2O8v. e in fine. Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE013894 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 2. 10. 1 - R1 0004512735 VMD Legato con: Franchi, F. Commentaria in titulum Decretalium de appellationibus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle - C - 20090820 - 20090820 - R1PUNTONI c. 353. 1 - R1 0003633465 VMD Legato con: Franchi, F. Commentaria in titulum Decretalium de appellationibus. Venetiis, 1578. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Petrifrancisci de Moralibus" ed altra cancellata. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 31/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Titolo: °7]: Baldi Vbaldi ... In quartum & quintum cod. lib. commentaria. Alexandri Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata. ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1599 (Venetiis, 1599) Descrizione fisica: 208 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-di s.n. atus nota (3) 1599 (R) Note: Segn.: A-2C⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 398 - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1500". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 398 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Fa parte di: Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ... Altri titoli: Baldi Vbaldi ... In quartum et quintum cod. lib. commentaria. ... BVEE063486 Nomi: [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Tartagni, Alessandro <1424-1477> Barbaro, Andrea Decio, Filippo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 398 Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola De Dexio , Philippus Decius , Philippus Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi Identificativo record: BVEE063485 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 parti legate in 8 volumi - In quartum & quintum Cod. lib. commentaria - R1PUNTONI c. 398 - R1 0003904535 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1500". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. - C - 20101231 - 20101231 Scheda: 32/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Titolo: °9!: Baldi Vbaldi ... In 7. 8. 9. 10. & 11. codicis libros commentaria. Alexandri Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata. ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1599 Descrizione fisica: 279 °i.e. 277!, °1! c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ioe- sio- s.me saci (3) 1599 (R) Note: Segnatura: A-2L⁸ 2M⁶ (2M₆ bianca); omessa nella numerazione la carta 276 Variante B: 274 [i.e. 277], [1] carte. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 400 - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1502". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 400 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Fa parte di: Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ... Altri titoli: Baldi Vbaldi ... In 7. 8. 9. 10. et 11. codicis libros commentaria. ... BVEE063489 Nomi: [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Tartagni, Alessandro <1424-1477> Barbaro, Andrea Decio, Filippo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 400 Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola De Dexio , Philippus Decius , Philippus Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi Identificativo record: BVEE063488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 parti legate in 8 volumi - In 7. 8. 9. 10. & 11. Codicis libros commentaria - R1PUNTONI c. 400 - R1 0003904555 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1502". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. - C - 20101231 - 20101231 Scheda: 33/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Titolo: °6]: Baldi Vbaldi ... In primum, secundum, & tertium cod. lib. com. Alex. Imolen. Andreae Barb. Celsi, Philippique Decij adnotationibus illustrata, ... Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris erroribus vindicata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1599 Descrizione fisica: 247, °1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-la n-n- oro- idue (3) 1599 (R) Note: Segn.: A-2H⁸ L'ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 397 - Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1499". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 397 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Fa parte di: Baldi Vbaldi Perusini iurisconsulti, ... In primam digesti veteris partem commentaria. Doctiss. hominum aliis omnibus hactenus impressis adnotationibus illustrata. Necnon summarijs, & indice verborum, ac rerum locupletissimo, vniuersas digest. cod. ac inst. materias complectente, cum pactorum etiam, ac constituti eiusdem authoris tractatibus, in studiosorum gratiam exornata. ... Hac in editione non solùm omnes alias aliorum editiones, sed & nostram superauimus, ... Altri titoli: Baldi Vbaldi ... in primum, secundum, et tertium cod. lib. com. ... BVEE063527 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Tartagni, Alessandro <1424-1477> Barbaro, Andrea Decio, Filippo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 397 Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola De Dexio , Philippus Decius , Philippus Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi Identificativo record: BVEE063483 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 10 parti legate in 8 volumi - In primum, secundum, & tertium Cod. lib. com. - R1PUNTONI c. 397 - R1 0003904525 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Sul frontespizio cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1499". - Legatura in cartone monocromo, con dorso rivestito con carta radicata; cartiglio con A., titolo e parte sul dorso; tagli spruzzati di verde. - C - 20101231 - 20101231 Scheda: 34/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tartagni, Alessandro <1424-1477> Titolo: Alexandri Tartagni Imolensis ... In 1. & 2. Digesti noui partem commentaria, cum adnotationibus ... Francisci Curtij, Bernardini Landriani, Francisci a Doctoribus, Thomae Diplouatatij, Julij Arg. & aliorum doctiss. hominum; necnon Legislatorum nominibus cuique legi appositis, atque ipsius Alexandri Vita per Nicolaum Antonium Gravatium I.C. excerpta Edizione: Hac postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris, quibus singulae scatebant pagellae, erroribus repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1576 (Venetiis, 1576) Descrizione fisica: 272 c. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.m. e.i- ensq ququ (3) 1576 (R) Note: Marca sul front. ed in fine Front. stampato in rosso e nero Segn.: A-X⁸ Y¹⁰ 2A-2K⁸ 2L⁶ Var. B: Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576 (Venetiis : [Lucantonio Giunta il giovane], 1576) Marca (U983) sul frontespizio; altra (V367) al colophon. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27 - Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27 - Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27 - Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> Corti, Francesco Dottori, Francesco Antonio Argentino, Giulio Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> Diplovatazio, Tommaso Landriani, Bernardino [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 320 [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 212. 3 [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 27 Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Curtius , Franciscus Franciscus : de Curte Franciscus Antonius : de dottoribus Landriani , Bernardo Landriano , Bernardino Marca tipografica: In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) al colophon In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) sul frontespizio Identificativo record: RLZE029421 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 2. 27 - R1 0002451835 VMD Var. A. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080407 - 20080407 - R1PUNTONI c. 320 - R1 0001197455 VMD Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata agli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080510 - 20080510 - R1CARRARA u. 212. 3 - R1 0003363725 VMD Var. A. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro tondo con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. - C - 20080530 - 20080530 Scheda: 35/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Domenico : da San Gimignano Titolo: Dominici à Sancto Geminiano ... In sextum Decretalium volumen commentaria, Bernardini a Capitaneis Landriani, Ioannis à Gradibus, ac Celsi Hugonis adnotationibus illustrata. Cum summarijs & indice rerum ac verborum, notatu dignorum, locupletissimo Edizione: Hac in editione summo studio, ac diligentia, ab innumeris, & varijs erroribus, repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1578 (Venetiis : apud Iuntas, 1577) Descrizione fisica: 328, [28] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.t. o.e- s,ue tuct (3) 1578 (R) Note: Camerini, Annali, 21, n. 801; G. Sapori, Antichi testi giuridici, 1, n. 1075 Marche sul front. (U40), a c. 2S8v. (U59) e in fine (Z641) Colophon a c. 2S8r Cors. ; rom Segn.: A-2S⁸ a-c⁸ d⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350 - Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbro e nota sul front. Nomi: [Autore] Domenico : da San Gimignano Gradi, Jean Descousu, Celse Hugues Landriani, Bernardino [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350 [Editore] Giunta [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11 Forme varianti dei nomi: Gradibus , Ioannes : de Gradi , Jean : de De Gradi , Jean Hugo , Celsus Dissutus , Celsus Hugo Celsus : de Burgundy Hugo Dissutus , Celsus Celsus Hugo : Cabilionensis Cabilionensis , Celsus Hugo Dominicus : de Sancto Geminiano Dominicus : a Sancto Giminiano Dominicus : Geminianus Landriani , Bernardo Landriano , Bernardino Giunti Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front. Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) A c. 2S8v. Identificativo record: BVEE002708 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 350 - R1 0001199455 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100216 - 20100216 - R1A t. 2. 11 - R1 0002438655 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede - C - 20100216 - 20100216