Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giunta, Filippo <2.> >> Editore = apud philippum iuntam
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il giovane>
Titolo Consiliorum siue malis responsorum Mariani Socini iunioris ... volumen primum °-quartum]
Edizione Nunc primum, non minori studio quam vigilantia ab erratis quibus undique fere scatebat candide repurgatum et pristino suo nitori veluti iure quodam post liminij restitutum. Accesserunt ... additiones I.V. consultissimi D. Hieronymi Zanchi ... Cum summis rerum insignium et indice copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Philippum Iuntam, 1580
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 3
4
Altri titoli Consiliorum sive malis responsorum Mariani Socini ... volumen primum [-quartum] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il giovane>
Zanchi, Girolamo <m. 1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socini , Mariano <1482-1556> -> Soccini, Mariano <il giovane>
Identificativo record MILE008244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 199. 3   


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Commentarii in librum Demetrii Phalerei De elocutione positis ante singulas declarationes Graecis vocibus auctoris: ijsdemque ad verbum Latine expressis. Additus est rerum et verborum memorabilium index copiosus
Pubblicazione Florentiae : apud Philippum Iuntam, 1594 (Florentiae : apud Philippum Iuntam, 1594)
Descrizione fisica \20!, 268, \16! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta eqr- iast *.** quea (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16159
Col testo del De elocutione, che è in realtà opera del retore Demetrius
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-Y⁶ Z⁴ 2A⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 7
   Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Demetr. Phal. a Victorio 1594"; tagli verdi
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle
Titolo uniforme De elocutione. | Demetrius : Phalereus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Demetrius : Phalereus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Demetrio -> Demetrius : Phalereus
Demetrio : Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius -> Demetrius : Phalereus
Demetrio <retore> -> Demetrius : Phalereus
Demetrio Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius : Falaereus -> Demetrius : Phalereus
Demetrios -> Demetrius : Phalereus
Marca tipografica Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) In fine.t.
In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657) Sul front.
Identificativo record BVEE014757
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 10 000352105 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 5. 7 000379655 Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Demetr. Phal. a Victorio 1594"; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi