Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Editore = apud seb. gryphium
 

Scheda: 1/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Antiquitatum variarum autores, quorum catalogum sequens continet pagella
Pubblicazione Lugd. : apud Seb. Gryphium, 1552
Descrizione fisica 887, [1] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-ma umo- abse teeg (3) 1552 (R)
Note Marca (L8043) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z8A-Z82a-2i8k4
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 8
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata; titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 8
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front. (n. 2 bis)
Identificativo record BVEE015399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 8 000420145 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata; titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fumée, Antoine [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Fumei Parisiensis iureconsulti Tractatus tres. De eo quod interest. De substitutionibus. De coniunctionibus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1536
Descrizione fisica 101, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-u- l.m. erm, quiu (3) 1536 (R)
Note Marca sul front. e altra in fine
Segn.: A-N4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 2
   Timbro del Legato Piazzini alla fine del testo e iniziali LP a c.N4v. - Legato con Boethius, A.M.T.S. In Topica Ciceronis ... Lugduni, 1536. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della carta xilografata della coperta originale; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro alla fine del testo; iniziali L.P. a c. N4v
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fumée, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record RAVE016180
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 13. 2 000388724 Timbro del Legato Piazzini alla fine del testo e iniziali LP a c.N4v. - Legato con Boethius, A.M.T.S. In Topica Ciceronis ... Lugduni, 1536. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della carta xilografata della coperta originale; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Titolo L. Iunii Moderati Columellae De re rustica libri 12. Eiusdem de arboribus liber, separatus ab alijs
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548 ([Lione : Sebastiano Griffio])
Descrizione fisica 491, [21] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-t. n-t, i-us noce (3) 1548 (A)
Note Marche (L08044) sul front. e (L08043) in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-I⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Segni di attenzione e note di possesso passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera ingrafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme De re rustica. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
De arboribus. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Fig. n.1bis. - Sul front.
Grifone (L8044) Fig. n.6. - In fine
Identificativo record BVEE002063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 4. 1 000374947 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Segni di attenzione e note di possesso passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera ingrafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo [2-4]: Philosophicorum tomus primus-[tertius], continens De 4. academicarum quaestionum libris ad Varronem missis primi partem. Lucullum. De finibus bonorum & malorum lib. 5. Tusculanarum quaestionum lib. 5. Ex Petri Victorij castigatione
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540 (Lione : Sébastien Gryphius)
Descrizione fisica 3 v
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amis uit, ran- duua (3) 1540 (A)
i-e- m.r- i-r- disa (3) 1540 (A)
Note I tomi 1, 2, 3 delle opere filosofiche corrispondono ai v. 2, 3, 4 dell'Opera omnia
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
   Timbro del Legato Piazzini e annotazioni varie sul front. del tomo 1. - Sul front. del tomo 2 timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Iacobi Aldobrandini", "Del Dott. Giovanni Alberti 1782" e timbro non identificato. - Il tomo 1 è legato con: Ioachimi Camerarii ... In M. Tul. Ciceronis annotationes. Lugduni, 1540. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sui front. dei to. 1, 2 e in fine al tomo 3
   Possessore: Aldobrandini, Jacopo. Nota sul front.: Iacobi Aldobrandini
   Possessore: Alberti, Giovanni. Nota sul front.: Del Dott. Giouanni Alberti 1782
Fa parte di M. Tulli Ciceronis Opera. Ex Petri Victorij castigationibus. His accesserunt castigationum eiusdem Victorij explicationes: ac Ioachimi Camerarij Pabenbergensis annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
[Possessore precedente] Aldobrandini, Jacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
[Possessore precedente] Alberti, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record BVEE016027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 7.1-8.1-2 000420066 Timbro del Legato Piazzini e annotazioni varie sul front. del tomo 1. - Sul front. del tomo 2 timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Iacobi Aldobrandini", "Del Dott. Giovanni Alberti 1782" e timbro non identificato. - Il tomo 1 è legato con: Ioachimi Camerarii ... In M. Tul. Ciceronis annotationes. Lugduni, 1540. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso. 6 v., legati in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Steuchi Eugubini bibliothecarii Contra Laurentium Vallam, De falsa donatione Constantini. Libri duo. Eiusdem De restituenda nauigatione Tiberis
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1547 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica [16], 234, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.n- 78a- urs. netu (3) 1547 (R)
Note Alcune parti di testo in greco
Marche sul front. (S575) e in fine (S214)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴, a-z⁴A-E⁴F⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H q. 2. 14. 1
   Legato con: Steuco, A. De aqua Virgine ... Lugduni, 1547. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Steuchi. Opuscula varia"
   Legato con: Steuco, A. De aqua Virgine ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione non leggibile sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Eugubini de falsa donatione Constantini"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H q. 2. 14. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H q. 2. 14. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Steuchus , Augustinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Augustinus : Eugubinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Steuco , Guido -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t.
Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul front.
Identificativo record BVEE017725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH q. 2. 14. 1 000428498 Legato con: Steuco, A. De aqua Virgine ... Lugduni, 1547. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Steuchi. Opuscula varia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 8. 40. 1 000451512 Legato con: Steuco, A. De aqua Virgine ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione non leggibile sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Eugubini de falsa donatione Constantini"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: M. Tullii Ciceronis Rhetoricorum secundus tomus. Horum catalogum sequenti pagella inuenies
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 631, [1! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.a- sar: teus vear (3) 1546 (A)
Note Iniz. xilogr
Segn.: 2a-2z⁸ 2A-2Q⁸ 2R⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 44
   Legato con il to. 1. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 44/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Fa parte di M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De Inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 44/2
Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record RMLE033495
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 44 2 000426209 Legato con il to. 1. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Decii Ausonii Burdegalensis viri consularis Opuscula varia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1537
Descrizione fisica 231, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-a- 66m. S.10 emem (3) 1537 (A)
Note Marca (S211) sul front. e n.c. in fine di Sébastien Gryphius
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-o8 p4
Rif.: Baudrier v. 8 p. 104.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "Guidus Antonius Guidi suorum", "Francisci Bonamicj ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Bonamici, Francesco. Nota sul front.: "franc.i Bonamicj ..."
   Possessore: Guidi, Guido Antonio. Nota sul front.: "Guidus Antonius Guidi suorum"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
[Possessore precedente] Bonamici, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
[Possessore precedente] Guidi, Guido Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Marca non controllata in fine
Identificativo record PUVE014614
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 20 000420456 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "Guidus Antonius Guidi suorum", "Francisci Bonamicj ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Actij Plauti Comoediae viginti
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1547
Descrizione fisica 1078, \2! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-um m.s, m:s: SuAm (3) 1547 (A)
Note Segnatura: a-z⁸ A-Q⁸ (Q8 bianca) 2a-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁴ (2F4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 7
   Sul front. timbro del legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna. - Coperta in cartone ricoperto con carta radicata; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Comoediae | Plautus, Titus Maccius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 7
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front
Identificativo record RMLE009628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 7 000420144 Sul front. timbro del legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna. - Coperta in cartone ricoperto con carta radicata; nome ms dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hermogenes : Tarsensis [ scheda di autorità ]
Titolo Hermogenis Tarsensis, ... De arte rhetorica praecepta. Aphtonii item sophistae Praeexercitamenta. Antonio Bonfine Asculano interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1538 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 383, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-re r-em i-ur prbe (3) 1538 (A)
Note Marche (L8043, n. 1 bis) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-z⁸ A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 37
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota: "Emptus Compluti z. 1-13-4" e timbro non identificato. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titoo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 37
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Titolo uniforme Progymnasmata | Aphthonius
Ars rhetorica. | Hermogenes : Tarsensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hermogenes : Tarsensis [ scheda di autorità ]
Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Aphthonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 37
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 37
Forme varianti dei nomi Ermogene : di Tarso -> Hermogenes : Tarsensis
Ermogene -> Hermogenes : Tarsensis
Bonfinis , Antonius -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Antonius : Asculanus <1427-1502> -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) in fine
Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Identificativo record BVEE004058
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 37 000424008 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota: "Emptus Compluti z. 1-13-4" e timbro non identificato. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titoo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Explicationes suarum in Catonem, Varronem, Columellam castigationum
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542
Descrizione fisica 144 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-e- s,o- uma- mocu (3) 1542 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-i⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 19. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle.
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna
   Nota sul front.: Matthaei Rosati. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 4
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE008164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 4. 4 000374950 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 13. 13 000377671 Nota sul front.: Matthaei Rosati. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF c. 13. 19. 5 000376075 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerii Maximi Dictorum factorumq. memorabilium exempla. Adiecto indice propriorum nominum, rerumque memoria dignarum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1547
Descrizione fisica 517, [31! p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.I. m-as rera thpe (3) 1547 (A)
Note Marca (grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale e incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-z8 A-L8 M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 5
   Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Ex lib. Josephi de Amatis (?)" e motto. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso, coperto da carta radicata, a penna: "Masimii"; iscrizione sui tagli di piede e di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Amati, Giuseppe. Nota sul front.: Ex lib. Josephi de Amatis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 5
[Possessore precedente] Amati, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 5
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front. n. 2 bis
Identificativo record LO1E005576
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 5 000420155 Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Ex lib. Josephi de Amatis (?)" e motto. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso, coperto da carta radicata, a penna: "Masimii"; iscrizione sui tagli di piede e di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Claudianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. Claudiani poetae celeberrimi Opera. Quorum catalogum, post eius uitam ex Petro Crinito ac Volaterrano reperies
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 367, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta deem t,*. u,t. NuAr (3) 1548 (A)
Note Marca sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; sul dorso cartiglio con iscrizione dilavata. - tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Opera | Claudianus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Claudianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 14
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Claudiano -> Claudianus, Claudius
Claudiano , Claudio -> Claudianus, Claudius
Claudien -> Claudianus, Claudius
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E005374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 14 000388739 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; sul dorso cartiglio con iscrizione dilavata. - tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sabunde, Ramon : de <m. 1436> [ scheda di autorità ]
Titolo De natura hominis, Raemundi Sebundii Dialogi: Viola animi ab ipso autore inscripti
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 325, [3] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-t. e-e- i-um esta (3) 1544 (A)
Note Marca (L8043) n. 1 bis, sul front. e (L8044) n. 7 in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn: a-u8 x4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 2. 3
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso asportata sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 2. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sabunde, Ramon : de <m. 1436> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 2. 3
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raymundus :de Sabunde -> Sabunde, Ramon : de <m. 1436>
Sebon , Raymond -> Sabunde, Ramon : de <m. 1436>
Sabunde , Raimundo : de -> Sabunde, Ramon : de <m. 1436>
Sebundius , Raymundus -> Sabunde, Ramon : de <m. 1436>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Grifone (L8044) n. 7, in fine
Identificativo record RMLE014826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB m. 2. 3 000331297 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso asportata sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Venusini poetae lyrici Poemata omnia, ad castigatissimi cuisque exemplaris fidem quàm accuratissimè restituta, scholijsque doctissimis illustrata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1545
Descrizione fisica 294, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ti,& **** **** CrMe (3) 1545 (R)
Note Alle c. a1v-a3v vita dell'A. di Pietro Crinito
Sul front. marca tip. (S211)
Cors. ; rom
Segn.: a-s⁸ t4 [t4 bianca]
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 12
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note dilavate sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 12
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 12
[Editore] Gryphe, Sébastien <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front
Identificativo record RMLE047345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 12 000388719 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note dilavate sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Rudimenta grammatices Thomae Linacri, ex Anglico sermone in Latinum uersa, Georgio Buchanano Scoto interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1552
Descrizione fisica 96 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.o) m.us t.s. uesu (3) 1552 (A)
Note Segue 'De ratione studii puerilis' di J.L. Vives
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 8
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Progymnasmata grammatices vulgaria. | Linacre, Thomas
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
Buchanan, George <1506-1582> [ scheda di autorità ]
Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 8
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buchananus , Georgius -> Buchanan, George <1506-1582>
Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Lynacre , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Lynacer , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 8 000420405 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Ciceronis Epistolae ad Atticum, Brutum, et Quintum fratrem. Ex Petri Victorij castigatione. T. Pomponij Attici uita. Interpretatio Latina eorum, quae in ijs ipsis epistolis Graece scripta sunt
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540
Descrizione fisica 603, [25] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta pea- i.e. idum intu (3) 1540 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, VIII, p. 139
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-P⁸ Q¹⁰ (Q10 bianca); capilettera xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 9
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 9
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n. 1 bis sul front.
Grifone (L8044) Marca n. 7 in fine.
Identificativo record RMLE011800
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 9 000420070 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo In Topica Ciceronis Anitij Manlij Seuerini Boetij commentarius
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1536
Descrizione fisica 148 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta erum onur b-r. prpr (3) 1536 (A)
Note Col testo della Topica
Marca (S575) sul frontespizio
Segnatura: A-R⁴S⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legato con: Fumee, A. Tractatus tres ... Lugduni, 1536. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della carta xilografata della coperta originale; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Topica
Altri titoli In Topica Ciceronis Anitij Manlij Severini Boetij commentarius.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul front.
Identificativo record BVEE021261
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 13. 1 000388723 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legato con: Fumee, A. Tractatus tres ... Lugduni, 1536. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della carta xilografata della coperta originale; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annei Senecae Cordubensis Tragoediae septem
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541
Descrizione fisica 431, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-a- t.*, s.ti NeCo (3) 1541 (A)
Note Rif.: Adams, II, 202, 904; Baudrier, VIII, p. 148
Marca sul front. e in fine
Segn.: a-2d8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 17
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela verde; A. e tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 17
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) sul front.
Identificativo record CERE036088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 10. 17 000426076 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela verde; A. e tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Crispi Sallustii De L. Sergij Catilinae coniuratione, & Bello Iugurthino historiae, cum reliquis Orationibus, quas index sequentis paginae docebit. His accesserunt Philippi Melanchtonis doctae simul ac perbreues adnotationes. ...
Pubblicazione Lugduni : apud seb. Gryphium, 1535 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica [16], 268, [44] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&is o-e- amum pequ (3) 1533 (A)
,&is o-e- amum pequ (3) 1535 (A)
Note Marche (L8043, n. 1) sul front. e (L8044, n. 7) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: [ast]8 a-t8 u4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 10. 30
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Postille marginali. - Annotazioni sulle carte di guardia posteriori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 10. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 10. 30
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front. (n. 1)
Identificativo record CERE037157
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 10. 30 000424593 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Postille marginali. - Annotazioni sulle carte di guardia posteriori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Titolo Iunii Iuuenalis, et A. Persii Satyrae
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 159, \\1! p. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umm. a.i. iss. InHi (3) 1546 (A)
Note Marca sul front
Segn.: a-k8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 42
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 42
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
[Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 42
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Identificativo record RMLE002525
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 42 000420234 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Venusini poetae lyrici Poemata omnia, ad castigatissimi cuiusque exemplaris fidem quam accuratissime restituta, scholijsque doctissimis illustrata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549
Descrizione fisica 294, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ti,& **** **** CrMe (3) 1549 (A)
Note Forme contratte nel tit
Iniziali xil
Marche sul front. e in fine
Segn.: a-s8 t4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "P.A. Anselmj", ripetuta a c. a3r: "P. Antonij Anselmi", sul quale forniscono notizie due cartigli incollati in fine. - Altre note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Hieronimus Bolognettus Bononiensis", "Inghiramus Joannes". - Postille marginali. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Inghirami, Giovanni. Su guardia anter. nota cancellata: "Inghiramus Joannes Romanus"
   Possessore: Bolognetti, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Hieronimus Bolognettus Booniensis"
   Possessore: Anselmi, Antonio. Nota sul front. (P.A.Anselmj) e a c. a3r (P. Antonij Anselmj)
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Possessore precedente] Inghirami, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Possessore precedente] Bolognetti, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Possessore precedente] Anselmi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE022990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 19 000420327 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "P.A. Anselmj", ripetuta a c. a3r: "P. Antonij Anselmi", sul quale forniscono notizie due cartigli incollati in fine. - Altre note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Hieronimus Bolognettus Bononiensis", "Inghiramus Joannes". - Postille marginali. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelij Taciti equitis Ro. Ab excessu Augusti annalium libri sedecim. Ex castigatione Aemylij Ferretti, Beati Rhenani, Alciati, ac Beroaldi
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542
Descrizione fisica 710 \i.e. 714, 26! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isum s&u- e-si lede (3) 1542 (A)
Note Seguono: De situ, moribus, & populis Germaniae libellus, a c.Q7 e Dialogus, an sui seculi oratores, a c.S2v
Corsivo, romano; segnatura: a¹⁰ b-z⁸ A-Z⁸; ripetute nella numerazione le p. 16-19; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Germania | Tacitus, Publius Cornelius
Dialogus de oratoribusLAT | Tacitus, Publius Cornelius
Annales LAT | Tacitus, Publius Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 9
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Marca sul front.
Identificativo record RMLE005063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 4. 9 000388718 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Ouidii Nasonis Fastorum lib. 6. Tristium lib. 5. De Ponto lib. 4
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539 (Lione : Sebastien Gryphius)
Descrizione fisica 418, \22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uro. t,m. s,x. FaAn (3) 1539 (A)
Note Contiene anche, a c. 3d2v.: Cla. Ptolomaei Inerrantium stellarum significationes per Nicolaum Leonicum è Graeco translatae
Marche sul front. (S211) e in fine (S212)
Cors. ; rom
Segn.: 2A-2Z⁸3a-3d⁸3e⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 34
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Pubblicato con Cl. Ptolemaei Inerrantium stellarum significationes, per Nicolaum Leonicum e' Graeco translatae | Ptolomaeus, Claudius LO1V346952
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Ex PontoLAT | Ovidius Naso, Publius
TristiaLAT | Ovidius Naso, Publius
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Autore] Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 34
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Identificativo record BVEE012177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 9. 34 000426017 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Marci Catonis ac M. Teren. Varronis De re rustica libri, per Petrum Victorium, ad ueterum exemplarium fidem, suae integritati restituti
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549
Descrizione fisica 226, \14! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-te 5757 8282 teid (3) 1549 (A)
Note Marca sul front. (L08043 n° 1)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-p⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme De re rustica. | Cato, Marcus Porcius
De re rustica. | Varro, Marcus Terentius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Fig. n. 1bis. - Sul front.
Identificativo record BVEE008966
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 4. 2 000374948 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Catullus. Tibullus. Propertius. His accesserunt Corn. Galli Fragmenta
Pubblicazione Lugduni : Apud Seb. Gryphium, 1537 (Lugduni : Apud Seb.Gryphium, 1537)
Descrizione fisica 342, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.a, s,is ass. VtEt (3) 1537 (A)
Note I Fragmenta è opera erroneamente attribuita a C. Gallo, cfr. OPAC Edit 16 che cita come autore Maximianus Etruscus
Marche (S211) sul front. e (S212) in fine
Stemma sul v del front
Cors. ; rom
Iniziali xil. figurate
Segn.: a-x⁸ y⁴
Var. B: Priva di stemma sul v del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 9
   Var. B. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Jo. Baptistae De Mannis". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Fragmenta | Maximianus VEAV021609
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
[Autore] Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
[Autore] Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Gallus, Caius Cornelius [ scheda di autorità ]
Maximianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 9
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Gallus , Gaius Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallus , Cnaeus Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Cornelius Gallus , Gaius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallo , Gaio Cornelio -> Gallus, Caius Cornelius
Gallus , Cornelius -> Gallus, Caius Cornelius
Gallo , Cornelio -> Gallus, Caius Cornelius
Maximianus : Etruscus -> Maximianus
Massimiano -> Maximianus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Identificativo record UBOE022201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 9. 9 000388731 Var. B. - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Jo. Baptistae De Mannis". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi