Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bonelli, Valerio >> Editore = apud valerium bonellum
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ludolph : von Saxen
Titolo Vita Christi domini saluatoris nostri, a r.p. Ludolpho Saxone cartusiano. Ante 250. annos ex Sacris Euangelijs, veterumque Patrum sententiis contexta, atque ita disposita ... A Ioanne Dadraeo ... multis notationibus illustratum
Edizione Postrema hac Veneta editione innumeris mendis purgatum. Indices accessere necessarii
Pubblicazione Venetiis : apud Valerium Bonellum, 1587
Descrizione fisica [144], 1190, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e, 5348 i-lo fict (3) 1587 (R)
Note Segnatura: a-i⁸ A-4E⁸ 4F⁴ (4F4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura rigida in pergamena con tre nervi a rilievo sul dorso e, nella parte alta di questo, indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio cifra 43 vergata a lapis e in basso timbro di posseso a inchiostro viola: "CERTOSA DI CALCI / PISA". - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
Titolo uniforme Vita Christi | Ludolph : von Saxen
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ludolph : von Saxen
Dadré, Jean <ca. 1550-1617>
[Editore] Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dadraeus , Ioannes -> Dadré, Jean <ca. 1550-1617>
Landulph : de Saxonia -> Ludolph : von Saxen
Ludolf : von Sachsen -> Ludolph : von Saxen
Landulph : de Saxonia <sec. 14.> -> Ludolph : von Saxen
Ludolphus : de Saxonia -> Ludolph : von Saxen
Landolfo : di Sassonia -> Ludolph : von Saxen
Ludolphus , Saxonis -> Ludolph : von Saxen
Ludolphus : Carthusianus <sec. 14.> -> Ludolph : von Saxen
Landolfo : di Sassonia <ca. 1295-1377> -> Ludolph : von Saxen
Ludolphus : Carthusiensis <ca. 1295-1377> -> Ludolph : von Saxen
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front.
Identificativo record TO0E026835
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001240 Legatura rigida in pergamena con tre nervi a rilievo sul dorso e, nella parte alta di questo, indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio cifra 43 vergata a lapis e in basso timbro di posseso a inchiostro viola: "CERTOSA DI CALCI / PISA". - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici de Segusio cardinalis Hostiensis Summa aurea, ad vetustissimos codices summa fide, diligentiaque nunc primum collata, atque ab innumeris erroribus ... repurgata. Cum antiquis Nicolai Superantii, atque eruditis recens ex Summa F. Martini abbatis ... adiectis adnotationibus. Accessit rerum, & verborum toto opere memorabilium locupletissimus index
Pubblicazione Venetiis : apud Valerium Bonellum, 1586 (Venetiis : apud Valerium Bonellum, 1586)
Descrizione fisica \14! c., 1950 col., \1! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o- 94u- g.,& Quci (3) 1586 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: \croce!8 2\croci!6 A-3P8
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 42
   Nota di possesso sul frontespizio: "Laurentij Sacchij ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 42
   Possessore: Sacchi, Lorenzo. Nota sul front.: "Laurentij Sacchij ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
Soranzo, Niccolò <m. 1546> [ scheda di autorità ]
Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278> [ scheda di autorità ]
Accursius [ scheda di autorità ]
Azzone [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Sacchi, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 42
[Editore] Bonelli, Valerio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Superanzo , Nicolò -> Soranzo, Niccolò <m. 1546>
Superantius , Nicolaus -> Soranzo, Niccolò <m. 1546>
Martin : de Troppau -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Oppaviense -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martino : Polono -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Martinus : Polonus -> Martinus : von Troppau <ca. 1208-1278>
Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Azo -> Azzone
Azone -> Azzone
Hostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Bartolomei , Enrico -> Enrico : da Susa
Ostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Ostiense <cardinale> -> Enrico : da Susa
Segusio , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Enrico : di Susa -> Enrico : da Susa
Bartholomaeis , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Henricus : de Segusio -> Enrico : da Susa
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record RMGE000079
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 6. 42 000238308 Nota di possesso sul frontespizio: "Laurentij Sacchij ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi