Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001673 >> Editore = ex officina damiani zenari
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crotto, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Edizione Nunc primum in lucem editus
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1576
Descrizione fisica 3 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13836
Nel colophon del v. 1: Venetiis, ad candentis Salamandrae insigne, 1575
L'indicazione di edizione figura solo sul frontespizio dei vol. 2. e 3
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: sul frontespizio del v. 1 , su un solo rigo dopo "Liber primus": "Cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo."
Comprende 2
3
1
Altri titoli Consiliorum sive responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Crotto, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sui front. e in fine al vol. 1
Identificativo record CNCE013836
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 60  3 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 59  3 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 58  3 volumi 
Biblioteca universitariaCARRARA o. 300. 2  2 parti legate in 1 volume 
Biblioteca universitariaCARRARA o. 300. 1  2 parti legate in 1 volume 
Biblioteca universitariaA c. 6. 17  3 v. 
Biblioteca universitariaA c. 6. 16  3 v. 
Biblioteca universitariaA c. 6. 15  3 v. 


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1576
Descrizione fisica [38], 363, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta pin- m.m, ubb. dect (3) 1576 (R)
Note Marche sul front. (U15) e in fine (U390)
Segn.: a6 b-e8 A-2Y8 2Z4
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo
   Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij"
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22
Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine
Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front.
Identificativo record BVEE062443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 168 000119434 Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 22 000239099 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mantica, Francesco <1534-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo De coniecturis vltimarum voluntatum libri duodecim. Auctore Francisco Mantica Vtinensi, ...
Edizione Tractatus omnibus ... necessarius, nunc primùm in lucem editus. Cum indice locorum insignium locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1579 (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1579)
Descrizione fisica °36!, 354 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- 1.7. 1.a- cein (3) 1579 (R)
Note Marche sul frontespizio (U86), a carta [ast]2r e [ast]4v (U913), in fine (U390), non censita nel fregio a carta a4r
Iniziali e fregi xilografici
Corsivo ; romano
Segnatura: [ast]6 a-d6 e8 A-3N6
Bianca la carta e8
Variante B: (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1580).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22
   Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mantica, Francesco <1534-1614> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine
Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front.
Identificativo record BVEE005099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 22 000119381 Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres
Edizione Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580)
Descrizione fisica [38], 217, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R)
Note Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra)
Cors. ; rom
Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe.
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni <fl. sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front.
Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi.
Identificativo record RMLE001469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 42 000119274 Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 190 000335409 Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 28 000238294 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi