Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Editore = ex officina damiani zenari Scheda: 1/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1581 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581) Descrizione fisica: [40], 402, [i.e. 403], [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.us umer r.e. inli (3) 1581 (R) Note: Segn.: A-E8 A-3D8 3E4 (bianca 3E4). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 24 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 24 - Mancano i fasc. A-C8 e la carta D1. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rimi. 4". [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 170 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 170 Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Identificativo record: BVEE062449 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber quartus - R1A c. 1. 24 - R1 0002381015 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber quartus - R1PUNTONI c. 170 - R1 0001194365 VMD Mancano i fasc. A-C8 e la carta D1. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rimi. 4". - C - 20100507 - 20100507 Scheda: 2/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mascardi, Giuseppe Titolo: Iosephi Mascardi I.C. Sarzanensis prothonotarij apostolici, Volumen primum [-tertium], conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro versantur continens, iudicibus, aduocatis, causidicis, omnium denique iuris pontificij, Caesareique professoribus vtiles, practicabiles, ac necessarias. Quibus canonicæ, ciuiles, feudales, criminales, cæteræque materiæ contentæ per ampliationes (vt dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digeruntur; ... Edizione: Omnia summo studio postrema hac editione recognita. Cum summarijs, ac indice rerum, sententiarumque magis selectarum locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1593 Descrizione fisica: 3 volumi ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 39753 Marca (U498 ) sui frontespizi Frontespizi stampati in rosso e nero; corsivo, romano; iniziali e testatine xilografiche. Comprende: 1 2 3 Titolo uniforme: Conclusiones probationum omnium Altri titoli: Conclusiones probationum omnium, quae in utroque foro versantur continens, iudicibus, advocatis, ... BVEE016017 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mascardi, Giuseppe [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U498) Sui frontespizi Identificativo record: PUVE005366 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1CARRARA u. 9 - 3 v. - R1A a. 4. 19 - 3 v. - R1A a.. 4. 20 - 3 v. - R1A a. 4. 21 Scheda: 3/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Crotto, Giovanni Titolo: Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Edizione: Nunc primum in lucem editus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1576 Descrizione fisica: 3 volumi ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 13836 Nel colophon del v. 1: Venetiis, ad candentis Salamandrae insigne, 1575 L'indicazione di edizione figura solo sul frontespizio dei vol. 2. e 3 Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Variante B: sul frontespizio del v. 1 , su un solo rigo dopo "Liber primus": "Cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo." Comprende: 2 3 1 Altri titoli: Consiliorum sive responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti ... BVEE063471 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Crotto, Giovanni [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sui front. e in fine al vol. 1 Identificativo record: CNCE013836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Liber primus - R1A c. 6. 15 - 3 v. - Liber secundus - R1A c. 6. 16 - 3 v. - Liber tertius - R1A c. 6. 17 - 3 volumi - Liber primus - R1PUNTONI b. 58 - 3 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI b. 59 - 3 volumi - Liber tertius - R1PUNTONI b. 60 - 2 parti legate in 1 volume - Liber primus - R1CARRARA o. 300. 1 - 2 parti legate in 1 volume - Liber secundus - R1CARRARA o. 300. 2 Scheda: 4/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giganti, Girolamo Titolo: Consilia praestantissimi iurisconsulti D. Hieronymi Gigantis Forosemproniensis, nunc primum in lucem edita. Eiusdem Responsa quae vulgo familiaria inscribebantur, in pensionum materia, ac de intruso. Praecipuaq. aliquot succisiuis horis selecta singularia in matrimoniali materia, ... Summis, atque indice locorum insignium illustrata Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1579) Descrizione fisica: [24], 192 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umin 76u- det, *TFr (3) 1580 (R) Note: Marca (U86) sul front. e in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-c⁸A-2A⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 37 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 37 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Pubblicato con: Responsa quae vulgo familiaria inscribebantur, in pensionum materia, ac de intruso. | Giganti, Girolamo BVEV022319 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giganti, Girolamo [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 37 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE012488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 37 - R1 0002381145 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 5/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Titolo: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1574-1591 Descrizione fisica: 7 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Rif. Hand Book Press, Oxford University GBOC15162536-E La sottoscrizione varia nei voll. 5-7 Cors. ; rom Iniziali e fregi xil. Comprende: 7 1 2 3 4 5 6 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Riminaldus , Hyppolitus Zenaro, Damian Identificativo record: BVEE062441 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber primus - R1A c. 1. 21 - 7 volumi - Liber secundus - R1A c. 1. 22 - 7 volumi - Liber tertius - R1A c. 1. 23 - 7 volumi - Liber quartus - R1A c. 1. 24 - 7 volumi - Liber quintus - R1A c. 1. 25 - 7 volumi - Liber sextus - R1A c. 1. 26 - 7 volumi - Liber septimus - R1A c. 1. 27 - 7 v. - Liber tertius - R1PUNTONI c. 169 - 7 v. - Liber quartus - R1PUNTONI c. 170 - 7 v. - Liber quintus - R1PUNTONI c. 171 - 7 v. - Liber sextus - R1PUNTONI c. 172 - 7 v. - Liber septimus - R1PUNTONI c. 173 - 7 volumi - Liber primus - R1PUNTONI c. 167 - 7 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI c. 168 Scheda: 6/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1574 Descrizione fisica: [42], 391, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,gi 4435 ext. 13ga (3) 1574 (R) Note: Marca (U15) sul front. e in fine Ritr. dell'A. sul v. del front Segn.: *⁴ a-d⁸ e⁶ f⁴ A-3C⁸ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE062442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber primus - R1A c. 1. 21 - R1 0002380985 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo - C - 20100506 - 20100506 - 7 volumi - Liber primus - R1PUNTONI c. 167 - R1 0001194335 VMD Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 7/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1576 Descrizione fisica: [38], 363, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: pin- m.m, ubb. dect (3) 1576 (R) Note: Marche sul front. (U15) e in fine (U390) Segn.: a6 b-e8 A-2Y8 2Z4 Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. Identificativo record: BVEE062443 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber secundus - R1A c. 1. 22 - R1 0002390995 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo - C - 20100506 - 20100506 - 7 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI c. 168 - R1 0001194345 VMD Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 8/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zanchi, Girolamo Titolo: Annotationes Hieronymi Zanchi Bergomensis ... ad consilia diuersorum qui de iure responderunt ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1583 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1583) Descrizione fisica: [4], 132 carte ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m)t. l.I. o.o- Hol. (3) 1583 (R) Note: Riferimenti: CNCE 39510 Marca (Q60) sul frontespizio Segnatura: a⁴ A-2K⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Zanchi, Girolamo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 136 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio Identificativo record: LIAE000864 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI a. 136 - R1 0001190415 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso - C - 20100927 - 20100927 Scheda: 9/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cenedo, Pedro Jerònimo Titolo: Collectanea ad ius canonicum. Omnibus tam iuris vtriusque, quam sacrarum ... In tres partes distincta quarum prima continet collectanea ad decretum, altera ad decretales, tertia ad sextum, Clementinas, & Extrauagantes. Auctore Petro Cenedo ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1596 Descrizione fisica: \24!, 564, \64! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usn- e.n- 0.de omdi (3) 1596 (R) Note: Marca (U165) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Segn.: ✝⁸2✝⁴ A-2M⁸ 2N²a-d⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 2 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cenedo, Pedro Jerònimo [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 2 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U165) sul front. Identificativo record: BVEE002265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 9. 2 - R1 0002441575 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso - C - 20061222 - 20061222 Scheda: 10/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mantica, Francesco <1534-1614> Titolo: De coniecturis vltimarum voluntatum libri duodecim. Auctore Francisco Mantica Vtinensi, ... Edizione: Tractatus omnibus ... necessarius, nunc primùm in lucem editus. Cum indice locorum insignium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1579 (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1579) Descrizione fisica: °36!, 354 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umi- 1.7. 1.a- cein (3) 1579 (R) Note: Marche sul frontespizio (U86), a carta [ast]2r e [ast]4v (U913), in fine (U390), non censita nel fregio a carta a4r Iniziali e fregi xilografici Corsivo ; romano Segnatura: [ast]6 a-d6 e8 A-3N6 Bianca la carta e8 Variante B: (Venetijs : apud Damianum Zenarum, 1580). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 - Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 - Possessore: Chiti, Alessandro. Nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mantica, Francesco <1534-1614> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 22 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE005099 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 22 - R1 0001193815D VMD Cartiglio del dono Puntoni applicato sul contropiatto anteriore; nota di possesso sul front.: Alexandri de Chitis V.I.d. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta grigia; piatti e dorso, in gran parte lacunoso, gravemente danneggiati dai tarli. - C - 20070411 - 20070411 Scheda: 11/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pasetti, Prospero Titolo: Consilia seu Responsa excellentissimi iurisconsulti D. Prosperi Pasethi Ferrariensis. ... Edizione: Nunc primum in lucem edita. ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1575 (Venetiis : [Damiano Zenaro], 1575) Descrizione fisica: [26], 191, [1], 192-198, [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uia- s.it 2.a. tice (3) 1575 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39277 Marca (U15) sul frontespizio e in fine Segnatura: a⁴ b-c⁸ d⁶ A-Y⁸ Z¹⁰ 2A⁶ 2B⁸ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali, testatine e fregi xilografici Segue: Appendix consiliorum Consilium CCX, dello stesso A. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 20 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pasetti, Prospero [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 20 Forme varianti dei nomi: Pasethus , Prosperus Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE006303 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 20 - R1 0002380975 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071023 - 20071023 Scheda: 12/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rustici, Giuseppe Titolo: An et quando liberi in conditione positi vocentur, tractatus, ... Iosepho De Rusticis patricio Aquilano, ... auctore Edizione: Nunc secunda ac postrema editione ab ipso auctore correctus, auctus, & emendatus, cum insertione trium eius Responsorum eandem materiam concernentibus. Cum indice etiam tum capitum & locorum iuris, tum rerum & sententiarum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1598 Descrizione fisica: \20!, 169, \1! c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umGE *.*. r.e- comi (3) 1598 (A) Note: Marche sul front. (Z1015) e nelle cornici interne n.c. (Salamandra tra le fiamme) Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁸a-b⁶A-2D⁶2E⁸ Ill. calcogr. a c. \ast!4v. e 5r. con ritr. ed emblema dell'A Front. stampato in rosso e nero Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 10 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 10 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 432 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Responsa, ad tractatum, an et quando liberi in conditione positi vocentur, pertinentia. | Rustici, Giuseppe SBLV198431 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Rustici, Giuseppe [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 432 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: De Rustici , Giuseppe Zenaro, Damian Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) Sul front. Marca non censita (S1) Nelle cornici interne. Identificativo record: BVEE013745 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 1. 10 - R1 0002370365 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20090114 - 20090114 - R1PUNTONI b. 432 - R1 0001195705 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso a 3 nervi e sul taglio di piede - C - 20090114 - 20090114 Scheda: 13/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis, apud Damianum Zenarum. 1579) Descrizione fisica: [44], 389 [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ena. us2. a.n- Etpr (3) 1580 (R) Note: Marca (U86) con motto, sul front. e marca (U15) con motto, in fine Ritr. dell'A. sul verso del front Segn.: A-E⁸ F⁴, ²A-3B⁸ 3C⁶ C. T4 erroneamente segnata Q4 Var. B: con data 1579 sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3" [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardi" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Jac.i Ansaldi" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Bonaventura, Zenobio. Nota sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij" Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Bonaventura, Zenobio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) In fine Identificativo record: BVEE062447 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber tertius - R1A c. 1. 23 - R1 0002381005 VMD Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber tertius - R1PUNTONI c. 169 - R1 0001194355 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3" - C - 20100507 - 20100507 Scheda: 14/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Titolo: Tabulae secundorum mobilium coelestium, ex quibus omnium syderum aequabiles, & apparentes motus ad quaeuis tempora praeterita, praesentia, ac futura mira promptitudine colliguntur, congruentes cum obseruationibus Copernici, & Canonibus Prutenicis, atque ad nouam anni Gregoriani rationem, ac emendationem ecclesiastici kalendarij accomodatae. Secundum longitudinem inclytae Venetiarum vrbis. Authore Io. Antonio Magino Patauino ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1585 (Venetiis : apud Damianum Zenarium, 1585) Descrizione fisica: [16], 164, 727, [1] carte, 1 carta di tav. ripiegata : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sais o-um a.t. 1230 (3) 1585 (R) Note: Titolo a carta A1r: Prior tabularum resolutarum pars complectens omnium coelestium orbium aequabiles, seu medios motus; altro frontespizio a carta 3m1r: Secunda tabularum coelestium motuum pars, in qua sunt tabulae diariorum motuum planetarum Corsivo, greco; segnatura: *-2*⁸ a-u⁸ x⁴ A-4Y⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 13 bis - Il volume contiene le c. 225-727 della pt. 2 che per la sua mole è stata suddivisa in 2 unità fisiche. Per le note di esemplare cfr. C. h. 5. 13-13bis [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 13 bis - Sul dorso, sotto il cartellino, lettera M ms che contrassegna i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici. - Postille marginali passim. - La pt. 2, a causa della sua mole, è in parte legata con la pt. 1, e in parte (c. 225-727) in unità fisica distinta. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 13-13bis - Provenienza: Montelatici, Ippolito. Letera M ms sul dorso Pubblicato con: Prior tabularum resolutarum pars complectens omnium coelestium orbium aequabiles, seu medios motus ... Secunda tabularum coelestium motuum pars, in qua sunt tabulae diariorum motuum planetarum ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 13-13bis [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Bonhombra , Lodovico Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio Salamandra coronata fra le fiamme (U697) In fine Identificativo record: BVEE014759 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 5. 13 bis - R1 0004382475 VMD Il volume contiene le c. 225-727 della pt. 2 che per la sua mole è stata suddivisa in 2 unità fisiche. Per le note di esemplare cfr. C. h. 5. 13-13bis - C - 20070203 - 20070203 - Esemplare legato in 2 v. - 2 v. - R1C h. 5. 13-13bis - R1 0004382465 VMD Sul dorso, sotto il cartellino, lettera M ms che contrassegna i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici. - Postille marginali passim. - La pt. 2, a causa della sua mole, è in parte legata con la pt. 1, e in parte (c. 225-727) in unità fisica distinta. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso - C - 20070203 - 20070203 Scheda: 15/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpelli, Ottaviano Titolo: Responsorum, et allegationum criminalium d. Octauiani Vulpelli I.C. a Sancto Angelo Metaurense. Liber primus. In quo adamussim variae ad materiam criminalem causae perbelle explicantur ... Accessit eiusdem tractatus de pace, inducijs & promissionibus de non offendendo ... cum indice rerum omnium locorum que insignium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1581 Descrizione fisica: [22], 160 c. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i*la u-.7 t.t, qumi (3) 1581 (A) Note: Marca (V 522) sul front Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: πA-πC⁶ πD⁴ A-2C⁶ 2D⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 3. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 3. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Titolo uniforme: Responsorum, et allegationum criminalium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Volpelli, Ottaviano [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 3. 22 Forme varianti dei nomi: Vulpellus , Octavianus Volpelli , Ottavio Zenaro, Damian Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) Identificativo record: RMLE002459 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D h. 3. 22 - R1 0004293805 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20081217 - 20081217 Scheda: 16/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riminaldi, Gian Maria <1434-1497> Titolo: Consiliorum, siue responsorum dominorum Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis Ferrariensium, volumen quartum: ... Nunc primùm in lucem editum, Argumentis, summariisque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1579 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1578) Descrizione fisica: \20!, 211, \1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-o- 8125 o-y. peEt (3) 1579 (R) Note: A cura di Ippolito Bonacossa, il cui nome appare nella pref Marche (U86.) sul front. e in fine Cors. ; rom Segn.: πA-B⁶C⁸, A-2C⁸2D⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso mancante e piatti staccati [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 116 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto posteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riminaldi, Gian Maria <1434-1497> [Autore] Riminaldi, Jacopino Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 116 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE006804 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 31 - R1 0002381085 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20090202 - 20090202 - R1PUNTONI c. 116 - R1 0001194435D VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso mancante e piatti staccati - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 17/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ancarano, Pietro Giovanni Titolo: Clarissimi iurisconsulti Petri Io. Ancharani Regiensis Familiarium iuris quaestionum libri tres Edizione: Hac postrema editione prioribus duobus, qui publicè circunferebantur, tertius additur liber ... Cum indice locorum memorabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580) Descrizione fisica: [38], 217, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sica 4.fa oss- obnu (3) 1580 (R) Note: Marche tipogr. sul front. (U390) e nei fregi non censita (salamandra) Cors. ; rom Segn.: a-e⁶ f⁸ A-2M⁶ 2N⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 - Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ancarano, Pietro Giovanni [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 190 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 42 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 28 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Marca non censita (S1) Simile a Z1016 sul front., n.c. nei fregi. Identificativo record: RMLE001469 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 190 - R1 0003354095 VMD Mancante del fasc. b6. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso "Simeon Castellius". - Iniziali FC intrecciate sulla guardia anteriore; cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 3 nervi, decorato con impressioni a secco e filetti dorati - C - 20071103 - 20071103 - R1A c. 6. 28 - R1 0002382945 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071103 - 20071103 - R1PUNTONI b. 42 - R1 0001192745 VMD Provenienza: dono Puntoni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso - C - 20071105 - 20071105 Scheda: 18/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Pretis, Simone Titolo: Consiliorum siue Responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Simonis de Praetis Pisaurensis liber primus. ... Vbi adeò perspicuè, atque eruditè disputata, ac explicata proponuntur omnia ... Edizione: Nunc primum in lucem editus. Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1575 (Venetiis : [Damiano Zenaro], 1575) Descrizione fisica: [44], 431, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-on n-71 *-s. poad (3) 1575 (R) Note: Il vol. 2 fu pubblicato a Francoforte nel 1605 Marca (U15) sul front. e a c. H8r Cors. ; rom Segn.: a⁴ b-f⁸ A-3H⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 - Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] De Pretis, Simone [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 Forme varianti dei nomi: Praetis , Simon : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e (senza motto) in fine Identificativo record: BVEE006450 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 32 - R1 0002381095 VMD Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa - C - 20071122 - 20071122 - R1CARRARA u. 128 - R1 0003361145 VMD Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20071122 - 20071122 Scheda: 19/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corti, Francesco Titolo: Consilia celeberrimi, suaque tempestate primi nominis iurisc. ... D. Francisci Curtii senioris. Accesserunt hac postrema editione non contemnendae additiones I.V. consultissimi. D. Hieronymi Zanchi Bergomensis. Cum indice rerum omnium, locorumque insignium exactissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1580 Descrizione fisica: [12], 214 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 6.uc in9. i-tu esue (3) 1580 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 13594 Marca (U86) sul frontespizio Segnatura: a⁸b⁴A-2C⁸2D⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 13 - Note di possesso sul front.: "Pasij de Pasijs Arim. empt. Bon. an.1606...", "Carolus Blanchellius emit ab haeredibus ecc.mi Pasij de Pasijs 1636". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 13 - Possessore: Bianchelli, Carlo. Nota sul front.: "Carolus Blanchellius emit ab haeredibus Pasij de Pasijs 1636" [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 13 - Provenienza: Pasi, Pasio. Nota sul front.: "Pasij de Pasijs Arim. empt. Bon. an 1606 ..." Nomi: [Autore] Corti, Francesco Zanchi, Girolamo [Possessore precedente] Bianchelli, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 13 [Provenienza] Pasi, Pasio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 13 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Curtius , Franciscus Franciscus : de Curte Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE013800 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 13 - R1 0002375995 VMD Note di possesso sul front.: "Pasij de Pasijs Arim. empt. Bon. an.1606...", "Carolus Blanchellius emit ab haeredibus ecc.mi Pasij de Pasijs 1636". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090124 - 20090124 Scheda: 20/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dalle Anguille, Marco Antonio Titolo: Consiliorum siue responsorum illustris ac praestantissimi iureconsulti d. Marcabruni ab Anguillis Ferrariensis in almo patriae suae gymnasio vespertini, ac summi interpretis. Volumen primum. Nunc industria, et non paruo labore excell. d. Thomae Canani i.c. Ferrarien. e tenebris in lucem editum, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1583 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1583) Descrizione fisica: 84!, 413 [i.e. 410] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umac m.et a-o- nopr (3) 1583 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 15870 Marca (U86) sul frontespizio Segnatura: *⁶ A-I⁸ K⁶, ²A-3D⁸ 3E¹°; errori nella numerazione delle carte 58, 62, 63; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 15 - Sul frontespizio timbro ottagonale con scudo non identificato e altro timbro raffigurante giglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 15 - Possessore: *Timbro. Timbro ottagonale con scudo non identificato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Dalle Anguille, Marco Antonio Canani, Tommaso [Editore] Zenaro, Damiano [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 15 Forme varianti dei nomi: Cananus , Thomas Anguilla , Marco Bruno Anguille , Marco Bruno : dalle Marcabrunus : ab Anguillis Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: NAPE012549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A g. 1. 15 - R1 0002395715 VMD Sul frontespizio timbro ottagonale con scudo non identificato e altro timbro raffigurante giglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090810 - 20090810 Scheda: 21/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pinhel, Ayres Titolo: Arii Pineli Lusitani ... Ad rubr. & l. 2. C. de rescinden. vend. elaboratissimi commentarij. Accessere ... Emanuelis Soarez à Ribeira doctissimae adnotationes Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1580 Descrizione fisica: \8! , 199 , \1! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: naa- n.r* co5. exin (3) 1580 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 47431 Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-2B⁸ (2B8 bianca); iniziali e fregio xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Altri titoli: Ad. rubr. et l. 2. C. de rescinden. vend. elaboratissimi commentarij. BVEE006916 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pinhel, Ayres Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà> [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 46 Forme varianti dei nomi: Pinelus , Arius Pinelo , Arias Soarez a Ribeira , Emanuele Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul front. Identificativo record: BVEE006915 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 10. 46 - R1 0002460405 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090826 - 20090826 Scheda: 22/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Montepico, Paulus : de Titolo: Consilia seu Responsa excellentissimi iurisconsulti D. Pauli de Monte Picho, ingymnasio Papiensi iuris Caesarei interpretis Edizione: Nunc primum in lucem edita. ... Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1585 Descrizione fisica: [24], 315, [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uma- 52r. toa- d.fa (3) 1585 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39540 Marche sul frontespizio (U86) e nel fregio (U913) a carta a2r Segnatura: a-c⁸ A-2Q⁸ 2R⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 8 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 8 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Montepico, Paulus : de [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 8 Forme varianti dei nomi: Paulus : de Montepico Paulus : de Monte Picho Montepico , Paulus de: A. Ruinus , Paulus Ruini , Paolo : da Montepico Ruini Pico di Montepico , Paolo Ruini , Paolo Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Identificativo record: BVEE005791 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 8 - R1 0002380855 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20070828 - 20070828 Scheda: 23/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Da Ponte, Oldrado m Titolo: Consilia seu responsa, et quaestiones aureae: d. Oldradi de Ponte Laudensis vtriusque censurae luminis in Romanae Curiae consistorio aduocati clarissimi. In quibus ea quae ad quotidianum vsum in forensibus negotijs, & controuersijs spectant, subtilissime & exactissime perstringuntur. Cum expunctionibus, castigationibus, et nouis additionibus ... Rainaldi Corsi, quas opportunis locis & separatos ab antiquis, ... Cum summarijs, & indice, in quo allegationes multae corruptae, suis locis restitutae sunt Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1585 Descrizione fisica: [4], 203, [9] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: X.no a-de s-t. lapr (3) 1585 (R) Note: Marca tipografica sul frontespizio (U15) Segnatura: )(4 A-2B8 2C4 2D8 Bianche le carte )(4 e 2C4 Errori nella segnatura delle carte. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 27 - Var. A. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Da Ponte, Oldrado m [Autore] Corso, Rinaldo Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Oldrado : da Ponte Oldradus : de Ponte Ponte , Oldradus : de Corsus , Rainaldus Corsus , Raynaldus Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. Identificativo record: RMLE000837 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 3. 27 - R1 0002376535 VMD Var. A. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede - C - 20090124 - 20090124 Scheda: 24/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tartagni, Alessandro <1424-1477> Titolo: Consiliorum Alexandri Tartagni Imolensis i.c. celeberrimi liber primus [-septimus]. Habes his typis omnium postremis praeter accuratam emendationem, adnotationes repurgatas & expunctas, quae nouis opinionibus & haereticis orthodoxam ecclesiam laedebant. Duo insuper habes Alexandri responsa restituta, vnum quod est ex 33. lib. 4. multis ab hinc annis praetermissum. Alterum vero est in 7. libri calce, quod inter consilia Laurentij Calcanei impressum reperitur. Item Alexandri vitam per Nicolaum Antonium Grauatium i.c. editam. Postremo additamenta ... Marci Antonij Nattae ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex Officina Damiani Zenari, 1578 (Venetiis : ex Officina Damiani Zenari, 1578) Descrizione fisica: 8 volumi ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 39363 Numeri romani nel tit.: xxxiij e vij Colophon solo nel v. 7 Testo su due colonne Cors. ; rom Iniziali e fregi xilogr V. 8: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libris continentur ... Comprende: 1 [8]: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libri continentur, fidelissimus, ac locupletissimus, multis additis hac omnium postrema editione, quae maximam iuris prudentiae studiosis adferent, & commoditatem, & vtilitatem 2 3 6 7 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tartagni, Alessandro <1424-1477> Natta, Marco Antonio Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> Calcagno, Lorenzo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Alexander : de Imola Alexander : de Imola Alexander : Imolensis Alessandro : da Imola Calcaneus , Laurentius <1410?-1478> Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sui frontespizi Identificativo record: UBOE005154 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber primus - R1PUNTONI c. 133. 2 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Index materiarum - R1PUNTONI c. 133. 1 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber secundus - R1PUNTONI c. 134. 1 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber tertius - R1PUNTONI c. 134. 2 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber sextus - R1PUNTONI c. 135. 1 - 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) - Liber septimus - R1PUNTONI c. 135. 2 Scheda: 25/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Guillaume : d'Auvergne Titolo: Guilielmi Aluerni, episcopi Parisiensis, ... Opera omnia, quae hactenus impressa reperiri potuerunt, tomis duobus contenta, ... Edizione: Nunc demum in hac posteriori editione ab innumeris errorum chiliadibus expurgata, ... Per Ioannem Dominicum Traianum Neapolitanum, ... Cum indice locupletissimo rerum notabilium Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1591 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Natolinum: sumptibus Damiani Zenari, 1591) Descrizione fisica: \64!, 1012 p. ; 2 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,s, 93e- ,&mi trhi (3) 1591 (A) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 22409; Adams G 1595; STCI p. 322 Corsivo, romano; segnatura: a-d⁶ e⁸ A-4O⁶ 4P⁸; iniziali e fregi xilografici. Editore, BVEV017401 Tipografo, BVEV022364 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 1. 24 - Sul frontespizio timbri del convento fiorentino della SS. Annunziata. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impressi in nero sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 1. 24 - Possessore: *Convento della SS. Annunziata . Timbri sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Guillaume : d'Auvergne Trajanus, Ioannes Dominicus [Editore] Zenaro, Damiano [Editore] Natolini, Giovanni Battista [Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 1. 24 Forme varianti dei nomi: Traianus , Ioannes Domunicus Guillelmus Guglielmo : d'Alvernia Guilelmus : Arvernus Guillelmus : Arvernus Guilermus : Alvernus William : of Auvergne Guillermus : Parisiensis Gulielmus : Parisiensis Guilielmus : Alvernus Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U498) Sul frontespizio Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili. (U897) Alle carte a2r, A1r, 2K3r Identificativo record: BVEE013674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G k. 1. 24 - R1 0003896215 VMD Sul frontespizio timbri del convento fiorentino della SS. Annunziata. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impressi in nero sul dorso - C - 20100304 - 20100304