Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Editore = excudebat josephus cominus >> Autore = volpi, giovanni antonio <1686-1766> Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Jo. Antonii Vulpii ... Opuscula philosophica, nunc primum collecta Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1744 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : excudebat Josephus Cominus, 1744 prid. idus Septembris) Descrizione fisica: [8], 335, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t;em e.e- *-*- peru (3) 1744 (R) Note: Marca non censita sul frontespizio Stemma editoriale di Volpi sul colophon Caratteri alfabeto greco Segnatura: [pi greco]4 A-X8 Testate, iniziali e finalini xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 3. 33 - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e tit. in oro- Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE003283 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 3. 33 - R1 0002360295 VMD Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e tit. in oro- - C - 20080311 - 20080311 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Academicorum, et scepticorum philosophiae rationem non esse in physica omnino repudiandam, oratio Jo. Antonii Vulpii publici philosophiae professoris habita in Gymnasio Patavino 8. idus novembris, anno a v. p. 1728 Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1732 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi : excudebat Josephus Cominus, 1732) Descrizione fisica: [8], XXXIX, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-n- d*,a saa. mema (3) 1732 (R) Note: Nel titolo l'anno è espresso in numeri romani Stemma editoriale Volpi sul colophon Segnatura: π⁴ A-E⁴ (bianca carta π1); fregi e iniziali xilografici Variante B: IDUS NOVEMBRIS, inoltre variante dello stemma editoriale nel colophon. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 29. 1 - Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) In colophon. Identificativo record: VIAE004244 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 13. 29. 1 - R1A 0003927745 VMT Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110518 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii liber de utilitate poetices. Adduntur in calce Orationes tres pro litteris humanioribus adversus earum contemtores, ab ipso habitae in Gymnasio Patavino Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1743 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1743) Descrizione fisica: XII, 323, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-u- e.e- u-e- riPo (3) 1743 (R) Note: Marca aratore sul front. e stemma edit. Volpi sul coloph Segn.: *⁶ A-T⁸ V¹⁰ Alla c.V10v errata corrige Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p.183. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 8. 1 - Legatura settecentesca in pergamena rigida Altri titoli: Joannis Antonii Vulpii liber de utilitate poetices. VIAE002664 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE002663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 8. 1 - R1 0003918295 VMD F Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20110415 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii Oratio habita in Gymnasio Patavino, cum a tractanda philosophia ad politiorem humanitatem exponendam translatus esset Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1737 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1737) Descrizione fisica: [6], XXIII, [3] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: x-u- noi- 6.em dema (3) 1737 (R) Note: In fine marca della stamperia Volpi-Cominiana Segn.: A-D4 C. D4 bianca Var. B: Riporta un occhietto stampato al posto del front. a c. A1r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 29. 3 - Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: VIAE004529 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 13. 29. 3 - R1C 0003927745 VMT Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110518 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii Carminum libri tres. Ejus item Opuscula soluta oratione scripta, quae variis in voluminibus dispersa ad hoc tempus legebantur. Accessere eruditorum quorundam virorum, quibuscum ipsi amicitia intercedit, Poemata nonnulla. Nec non Joannis Antonii Vulpii ... ac Hieronymi eius fratris Carmina quae supersunt Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1725 (Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1725) Descrizione fisica: xxiiii, 366, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&od a-o- t.s, ImSe (3) 1725 (R) Note: Marca calcogr. Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas sul front Segn.: a-c4 A-2Z4 Stemma dei Volpi in fine C. 2Z4r. bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 37 - Sul recto della guardia posteriore ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 37 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Volpi, Girolamo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 11. 37 [Editore] Comino, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UBOE001221 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 11. 37 - R1 0003920215 VMD Sul recto della guardia posteriore ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato - C - 20110423 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii Liber de Satyrae latinae natura & ratione, ejusque scriptoribus qui supersunt Horatio, Persio, Juvenale ... Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1744 (Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1744) Descrizione fisica: [12], 432, [4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: irs* x.m, s.am eaac (3) 1744 (R) Note: Marca (Aratore. Motto: Laudato ingentia rura exiguum colito) sul front Stemma ed. del Volpi sul col Ultima c. bianca Numerosi errori nella numerazione delle pagine da p. 411 Segn.: *6 A-2C8 2D10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 16 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Iuvenalis, Decimus Iunius [Editore] Comino, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Juvenal Giovenale , D. Giunio Giovenale , Decimo Giunio Giovenale Juvenalis , Decimus Junius Juvenalis , Decimus Iunius Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: TO0E029600 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 16 - R1 0003774255 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato - C - 20100811 - 20100811 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: De cæli natura et substantia oratio Jo. Antonii Vulpii publici philosophiæ professoris habita in gymnasio Patavino nonis novembris, anno a v.p. 1727 Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1732 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1732) Descrizione fisica: [8], XXXIV, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-*- **de n-u- Im-- (3) 1732 (R) Note: Stemma editoriale dei Volpi in colophon Nel tit. l'anno 1727 è espresso in numeri romani Segn.: π⁴ A-C⁴ D⁶ Bianca la c. π1 Fregio xilogr. sul front Iniziali, testatina e finalino xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 29. 2 - Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) In colophon. Identificativo record: TO0E124175 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 13. 29. 2 - R1B 0003927745 VMT Legato con altre orazioni accademiche del Volpi. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110518 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii Carminum libri quinque. Accesserunt Joannis Antonii Vulpii antiquioris patricii & episcopi Novocomensis, ac Hieronymi ejus fratris carmina quae supersunt Edizione: Editio altera nonnullis eiusdem animadversionibus illustrata Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1742 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1742) Descrizione fisica: XXXII, 269, [3] p., [1] carta di tav.; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: taus o-s- osos GrAr (3) 1742 (R) Note: Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 176-7 Marca aratore sul frontespizio e stemma editoriale Volpi sul colophon Segnatura: a-b⁸ A-R⁸ (bianca carta R8); iniziali e fregi xilografici. Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Nota di contenuto: Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 26 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio Pubblicato con: Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina | Volpi, Giuseppe Rocco <1692-1746> SBLV319776 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Autore] Volpi, Girolamo [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1514-1588> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE002757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 7. 26 - R1 0003924725 VMD Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20110521 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vida, Marco Girolamo Titolo: Marci Hieronymi Vidæ Cremonensis Albae episcopi Poemata omnia quae ipse vivens agnoverat; duobus voluminibus comprehensa Edizione: Editio omnium emendatissima curantibus Jo. Antonio, et Cajetano Vulpiis fratribus .. Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1731) Descrizione fisica: 2 volumi ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sui front Colophon con stemma editoriale dei Volpi alla fine del v. 2. m. 1587 // Pittore, architetto, scultore, storiografo, attivo a Cremona e a Mila, CFIV102631 Milesi, Dizionario degli incisori, UBOV460297 Comprende: [1] 2: Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt ejusdem auctoris Dialogi de reipublicæ dignitate. Et alia, de quibus dictum est in Epistola ad Lectorem 1. volumini præposita Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Vida, Marco Girolamo [Curatore] Volpi, Gaetano Campi, Antonio [Curatore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Heylbrouck, Michael <1635-1733> [Editore] Comino, Giuseppe Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Gaetano Cristoforo Volpi , Gaetano Volpi , Cristoforo Campo , Antonio Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis Vida , Gerolamo Beylbrouck , Michael Hylbrouck, Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: TO0E003254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - [Volumen I] - R1F e. 12. 22 - 2 v. - Volumen II - R1F e. 12. 23 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sannazzaro, Iacopo Titolo: Jacobi, sive Actii Synceri Sannazarii, ... Poemata ex antiquis editionibus accuratissime descripta. Accessit ejusdem vita, Jo. Antonio Vulpio auctore; item Gabrielis Altilii et Honorati Fascitelli carmina quae exstant Edizione: Editio altera, priore locupletior Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1731) Descrizione fisica: [8], lii, 303, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-N- e.s, s.em HaHu (3) 1731 (R) Note: Marca calcografica non censita (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio Stemma xilografico del Volpi a carta 2P4v Testatina calcografica a carta b3r, iniziali ornate e fregi xilografici Segnatura: a-f⁴ g⁶ A-2P⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 19 - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Sannazzaro, Iacopo Altilio, Gabriele Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Fascitelli, Onorato [Editore] Comino, Giuseppe Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Actius : Syncerus Sannazaro , Jacopo Sannazzaro , Jacopo Sannazaro , Iacopo Sannazaro , Azio Sincero Sannazarius , Actius Syncerus Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Fasitelius , Honoratus Fascitello , Onorato Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E027500 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 12. 19 - R1 0003770475 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione - C - 20100714 - 20100714 Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tibullus, Albius Titolo: Albius Tibullus, eques Romanus, et in eum Jo. Antonii Vulpii ... novus Commentarius diligentissimus Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1749 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : excudebat Josephus Cominus, 1749) Descrizione fisica: XXXVIII, [2], 340, 93, [3] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ocus e-r; a-re niv. (3) 1749 (R) Note: Marca (scavatore di anticaglie) sul front Stemma edit. Volpi nel colophon Segn.: a-e⁴ A-2S⁴ 2T⁶ ²a-i² l-t² v-y⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 - Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Tibullus, Albius Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 Forme varianti dei nomi: Tibullo Tibullo , Albio Tibull Tibulle Tibullus Tibulo , Albio Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Marca non controllata Nel colophon. Identificativo record: UBOE001199 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 12. 10 - R1 0003770355 VMD Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi - C - 20100714 - 20100714