Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001061 >> Editore = nella stamperia de i giunti
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libro di nouelle, et di bel parlar gentile. Nel qual si contengono Cento Nouelle altrauolta mandate fuori da messer Carlo Gualteruzzi da Fano
Edizione Di nuouo ricorrette. Con aggiunta di quattro altre nel fine. Et con vna dichiaratione d'alcune delle voci piu antiche
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia de i Giunti, 1572 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1572)
Descrizione fisica [28], 153 [i. e. 165], [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-e- a-er i-to toce (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47120
A cura di Vincenzo Maria Borghini (Cfr. NUC, v. 424, p. 176)
Colophon a carta. X4r
Marca (Z653) sul frontespizio e (Z650) a carta X4v
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ 2*⁴ 3*⁶ A-X⁴ (3*6 bianca); ripetute nella numerazione le p. 79-88 e 117-118; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 8
   Rare postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Nouelle del Gualteruzzi"
Titolo uniforme Il Novellino <sec. 13.>
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Gualteruzzi, Carlo <1500-1577> [ scheda di autorità ]
Borghini, Vincenzio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Borghini , Vincenzio Maria -> Borghini, Vincenzio
Borghini , Vincenzo Maria -> Borghini, Vincenzio
Borghini , Vincenzo -> Borghini, Vincenzio
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z653) Sul front.
In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650) In fine
Identificativo record MILE000382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 8. 8 000423832 Rare postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Nouelle del Gualteruzzi"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malespini, Ricordano [ scheda di autorità ]
Titolo Historia antica di Ricordano Malespini gentil'huomo fiorentino. Dall'edificazione di Fiorenza per insino all'anno 1281. Con l'aggiunta di Giachetto suo nipote dal detto anno per insino al 1286
Edizione Nuouamente posta in luce
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia de i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568)
Descrizione fisica [16], 173 [i.e. 175, 17] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta neco e.iu i.co erfo (3) 1568 (R)
neco e.iu I.no vifi (7) 1568 (R)
Note Nel titolo 1281 è espresso: M.CCLXXXI
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: *- 2*⁴ A-Z⁴ 2A⁴ (2*4 bianca); ripetute le p. 159-160; fregi xilografici
Variante B: sul frontespizio al posto della marca stemma dei Medici
Riferimenti: EDIT16: CNCE 28306
Variante C: pagina 13 non numerata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 48
   Var. B. - Legatura in pergamena rigida con indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Malespini, Ricordano [ scheda di autorità ]
Malespini, Giacotto <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Malispini , Ricordano -> Malespini, Ricordano
Malispini , Giacotto <sec. 13.> -> Malespini, Giacotto <sec. 13.>
Malespini , Giachetto <sec. 13.> -> Malespini, Giacotto <sec. 13.>
Malispini , Giachetto <sec. 13.> -> Malespini, Giacotto <sec. 13.>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654)
In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650)
Identificativo record LIAE000598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 9. 48 000422639 Var. B. - Legatura in pergamena rigida con indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi