Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Collezione = Scrittori stranieri >> Editore = unione tipografico-editrice torinese >> Autore = allason, barbara <1877-1968> Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nietzsche, Friedrich Titolo: Cosi parlò Zaratustra / Federico G. Nietzsche ; a cura di Barbara Allason Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1934 Descrizione fisica: 409 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm. Collezione: I grandi scrittori stranieri ; 54 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1935 1814 Titolo uniforme: Also sprach Zarathustra Nomi: [Autore] Nietzsche, Friedrich Allason, Barbara <1877-1968> Forme varianti dei nomi: Nietzsche , Friedrich Wilhelm Nietzsche , Friederich Nietzsche , Friedrich W. Nietzsche , Federico Nietzsche , Friedrich G. Giorgini , Riccardo Allason-Wieck , Barbara Identificativo record: MIL0134102 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.271 - R1COLL. 271 - R1 0001253095 VMD 54 COSI PARlo - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hebbel, Friedrich Titolo: Erode e Marianna ; Gige e il suo anello / Federico C. Hebbel ; a cura di Barbara Allason Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1933 Descrizione fisica: 204 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 18 cm. Collezione: I grandi scrittori stranieri ; 37 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1933 4701 Note: P. 23 - 133, MIL0338581 P. 135-204, MIL0338582 Pubblicato con: Erode e Marianna. | Hebbel, Friedrich CFIV025222 Gige e il suo anello. | Hebbel, Friedrich CFIV025222 Titolo uniforme: Herodes und Marianne. GER | Gyges und sein Ring | Friedrich Hebbel. Nomi: [Autore] Hebbel, Friedrich Allason, Barbara <1877-1968> Forme varianti dei nomi: Hebbel , Federico Hebbel , Christian Friedrich Giorgini , Riccardo Allason-Wieck , Barbara Identificativo record: MIL0131021 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.271 - R1COLL. 271 - R1 0001231625 VMD 37 ERODE E Marianna - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fichte, Johann Gottlieb Titolo: Discorsi alla nazione tedesca / Johann Gottlieb Fichte ; a cura di Barbara Allason Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1939 Descrizione fisica: 271 p. : ritr. ; 19 cm. Collezione: I grandi scrittori stranieri ; 89 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1939 9426 Titolo uniforme: Reden an die deutsche Nation Nomi: [Autore] Fichte, Johann Gottlieb [Curatore] Allason, Barbara <1877-1968> Forme varianti dei nomi: Giorgini , Riccardo Allason-Wieck , Barbara Fichte , G. Amedeo Fichte , J. G. Fichte , Giovanni Amedeo Fichte , J. Gottlieb Fichte , G. A. Fichte , Iohann Gottlieb Fichte , I. G. Identificativo record: MIL0131171 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.271 - R1COLL. 271 - R1FL 0000028515 VMB 89 DISCORSI alla nazione - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hoffmann, E. T. A. Titolo: Il maggiorasco e altre novelle / E. T. A. Hoffmann ; a cura di Barbara Allason Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1938 Descrizione fisica: 313 p., \1! c. di tav. : ritr. ; 18 cm. Collezione: I grandi scrittori stranieri ; 79 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1939 2923 Titolo uniforme: Das Majorat. Nomi: [Autore] Hoffmann, E. T. A. [Curatore] Allason, Barbara <1877-1968> Forme varianti dei nomi: Hoffmann , Ernst Theodor Amadeus Hoffmann , Amedeo Gofman , Ernst Teodor Amadej Hoffmann , Teodoro Guglielmo Offman , Teodoro Guglielmo Hoffmann , E. T. W. Gofman , Ernst Hoffmann , Ernst T. A. Hoffmann , Ernest Theodor Wilhelm Giorgini , Riccardo Allason-Wieck , Barbara Identificativo record: LIA0071280 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.271 - R1COLL. 271 - R1FL 0000025655 VMB 79 IL MAGGIorasco - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lessing, Gotthold Ephraim Titolo: Minna di Barnhelm ; Natan il saggio / Gottoldo Efraimo Lessing ; a cura di Barbara Allason Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1932 Descrizione fisica: 270 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm Collezione: I grandi scrittori stranieri ; 28 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1933 1248 Sommario o abstract: Minna di Barnhelm: Alla fine della guerra dei Sette anni, gli sconfitti Sassoni non riescono a pagare il forte tributo di guerra che devono agli avversari del Regno di Prussia. L'ufficiale alleato (originario della Curlandia) incaricato della riscossione di questo tributo, il Maggiore Tellheim, in uno slancio di generosità, decide di anticipare di tasca sua il debito dei nemici: questo gesto ha portato una gentildonna sassone, la quasi ventenne Minna von Barnhelm, a innamorarsi - ricambiata - di lui. La guerra li separa però molto presto: e temendo per la vita del fidanzato, Minna ha deciso di andare a cercarlo a Berlino. Intanto il Maggiore naviga in cattive acque: rimasto invalido per una ferita di guerra, a causa del suo atto onorevole è stato sospettato di corruzione dal Ministro della Guerra, e perciò è stato congedato. Natan il saggio: Ambientato a Gerusalemme durante la terza crociata, il dramma descrive in che modo il saggio mercante ebreo Nathan, l'illuminato sultano Saladino e un inizialmente anonimo templare riescono a colmare il loro divario tra Ebraismo, Islam e Cristianesimo. La sua rappresentazione fu proibita dalla Chiesa cattolica durante la vita di Lessing ed insieme ad un'altra sua opera, Gli ebrei, fu bandita anche sotto il regime nazista. Pubblicato con: Natan il saggio. | Lessing, Gotthold Ephraim CFIV026553 Titolo uniforme: Minna von Barnhelm, oder Das Soldatenglück. - GER | Nathan der Weise Nomi: [Autore] Lessing, Gotthold Ephraim [Curatore] Allason, Barbara <1877-1968> Forme varianti dei nomi: Lessing , Efraimo Lessing , Gottoldo Efraimo Lessing , G. E. Giorgini , Riccardo Allason-Wieck , Barbara Identificativo record: LIA0063468 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.271 - R1COLL. 271 - R1 0001224285 VMD 28 MINNA - A - 20060801 - 20060801