Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio >> Anno di pubblicazione = 1538
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Bernardinum Bindonum, Mediolanensem : ad instantiam domini Ioannis Baptistae Pedrezani, ipsiusque impensa, 1538)
Descrizione fisica °128], 608 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta enre 5343 a-po hapi (3) 1538 (R)
Note Altro colophon a c. H6v: Venetijs : per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio : expensis uero domini Ioan. Baptistae Pederzani, mense Augusto. 1538
Segn.: A-H⁸ a-z⁸ &⁸ °con]⁸ °rum]⁸, ²A-M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 9. 1
   Acquerellata la marca sul front. - Nota di possesso sul front.: "Eredità Ceci". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parte
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 9. 1
   Possessore: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: "Eredità Ceci"
Fa parte di Prima \-secunda! pars De natura stirpium libri tres, Ioanne Ruellio authore, ... Cum indice omnium uniuersi operis obseruatione dignorum copisissimo \|!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 9. 1
Forme varianti dei nomi Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Identificativo record BVEE056568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 9. 1 000429385 Acquerellata la marca sul front. - Nota di possesso sul front.: "Eredità Ceci". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parte 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
Titolo Hadrianus Tit. S. Grysogoni S.R.E. Præsbyter Card, Batonien. De sermone Latino, & Latine loquendi iam denuo restitutus. Eiusdem venatio ad Ascanium Cardinalem. Item, iter Iulij. 2. Pont. Ro. cum indice
Pubblicazione [Venezia ; Melchiorre Sessa] (Venetijs : per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio : sumptu uero Melchioris Sessæ, 1538, mense septembrio)
Descrizione fisica [8], 167, [1] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 9122 5604 tan- suQu (3) 1538 (R)
Note Riferimento: EDIT16, CNCE 9993
Marca sul frontespizio ed in fine
Nel titolo il numero 2. è espresso: II
Le note tipografiche della prima semiarea si deducono dalla marca
Segnatura: [croce]8 A-X8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 2
   Note di possesso sul frontespizio: "Prosperi Raimundini Alexandri filij ...", "Alexandri filij hic ..." e sul verso del front.: "Tu mihi fide comes A.R.". - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassell inpelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 2
   Possessore: Raimundini, Prospero. Nota sul frontespizio: "Prosperi Raimundini Alexandri filij ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Raimundini, Prospero - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 2
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Adriano : da Corneto -> Castellesi, Adriano
Castellensis , Hadrianus -> Castellesi, Adriano
Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Marca tipografica Gatto con topo in bocca. Motto: Dissimilium infida societas (U140) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record RAVE056207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 2 000248454 Note di possesso sul frontespizio: "Prosperi Raimundini Alexandri filij ...", "Alexandri filij hic ..." e sul verso del front.: "Tu mihi fide comes A.R.". - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassell inpelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rangoni, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Thomæ Philologi Rauenna. Mali galeci sanandi, vini ligni, & aquæ: vnctionis, ceroti, suffumigij, præcipitati, ac reliquorum modi omnes
Pubblicazione Venetiis, 1538 (Venetiis : per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio, 1538)
Descrizione fisica [34] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta enno e-Fe s.er seau (C) 1538 (R)
Note Emissione successiva dell'edizione del 1537
Cors. ; Segn.: A-H⁴I²
Iniziale e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 1
   Sul front. timbro del Dono Feroci e nota ms: "Franciscj Campi et suor. liber iste". - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 1
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro del Dono Feroci sul front.
   Possessore: Campi, Francesco. Nota sul front.: Francisci Campi et suor. liber iste
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rangoni, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 1
[Possessore precedente] Campi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI b. 247. 1
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philologus , Thomas -> Rangoni, Tommaso
Filologo , Tommaso -> Rangoni, Tommaso
Thomas Phylologus -> Rangoni, Tommaso
Giannotti Rangoni , Tommaso -> Rangoni, Tommaso
Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Identificativo record BVEE006821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI b. 247. 1 000231594 Sul front. timbro del Dono Feroci e nota ms: "Franciscj Campi et suor. liber iste". - Legato con altre 4 opere. - Legatura in pergamena semifloscia; A. e titoli ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi