Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000418 >> Anno di pubblicazione = 1541
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
Titolo Palladii Rutilii Tauri Aemiliani ... De re rustica libri 14
Pubblicazione Luguduni [!] : apud Seb. Gryphium, 1541 ([Lione] : [Sébastien Griphius])
Descrizione fisica 184, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u*a- e-a- i-r. fein (3) 1541 (A)
Note Nel titolo 14 è espresso: XIIII
Segnatura: 2A-2M⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 110. 2
   Legato con: De re rustica libri ... Lugduni, 1541. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Antonii dell'Ogna 1772". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna nomi degli A. e titolo.
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 110. 2
   Possessore: Dell'Ogna, Antonio. Nota su guardia anter.: "Antonii dell'Ogna 1772"
Titolo uniforme De re rustica. | Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Dell'Ogna, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 110. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul frontespizio (n. 1 bis)
Identificativo record BVEE003151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 110. 2 000452147 Legato con: De re rustica libri ... Lugduni, 1541. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Antonii dell'Ogna 1772". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna nomi degli A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF c. 13. 19. 3 000376120 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei consiliarii regii, libellorumque magistri in Praetorio, Altera editio annotationum in Pandectas
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\\Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica 277, \\19! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-am **bu *.s, tuAc (3) 1541 (A)
Note Marche (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2s⁸2t⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine.
Identificativo record BVEE009433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 31. 2 000245573 Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Mosellani protegensis, viri eruditissimi, In M. Fab. Quintiliani institutiones oratorias annotationes
Pubblicazione Lugduni : Seb. Gryphius excudebat, 1541
Descrizione fisica 207, [1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-re tqe- a-e- c*qu (3) 1541 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-n⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 16
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore e In fine: "Ex libris Fran.ci Abati". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 16
   Possessore: Abati, Francesco. Mota su guardia anter. e in fine: "Ex libris Fran.ci Abati"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Abati, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 16
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Sul front
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Identificativo record RMLE014010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 16 000377674 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore e In fine: "Ex libris Fran.ci Abati". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fusch, Gilbert [ scheda di autorità ]
Titolo Modus et ordo quibus possint medicinae studiosi Auicennam, medicum Arabem, cum Hippocrate, Galeno, caeterisque medicis Graecis conciliare: & errata, si quae deprehendantur : ad illorum regulam, expendendo, facile in integrum restituere
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541
Descrizione fisica 28, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-e, i.em iaen titi (3) 1541 (A)
Note Il nome dell'A., Gilbert Fusch, nell'intitolazione
Segnatura: A-B⁸ (B7 e B8r bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 188. 7
   Nota ms sul front.: Thomas Tinacci utitur. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 13 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro: Miscella. num. 188
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 188. 7
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
   Possessore: Tinacci, Tommaso. Nota di possesso sul front.: Thomas Tinacci utitur
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fusch, Gilbert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 188. 7
[Possessore precedente] Tinacci, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 188. 7
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) A carta B8v
Identificativo record UBOE073275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 188. 7 000373352 Nota ms sul front.: Thomas Tinacci utitur. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 13 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso in oro: Miscella. num. 188  consultazione e fotoriproduzione Servizi