Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Torrentino, Lorenzo >> Anno di pubblicazione = 1549
 

Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione funerale fatta gia, et recitata nell'Accademia fiorentina da m. Benedetto Varchi, sopra la morte dell'illustrissima, & eccellentissima signora Madonna Maria Saluiata de' Medici, madre dell'eccellentissimo et illustrissimo signor duca di Firenze, con un sermone fatto alla croce .
Pubblicazione In Firenze, 1549
Descrizione fisica 58, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-al n-on anen tuSi (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 46833
Nome del tipografo, Lorenzo Torrentino, dalla prefazione, a c. A2v
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segnatura: A-C⁸ D⁶ (D6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 577. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record PUVE009884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 577. 2 000395829 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capelloni, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione di m. Lorenzo Capellono al sereniss. principe di Spagna, nella sua uenuta a Genoua
Pubblicazione In Fiorenza, 1549
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta posi ina- n-ez ,&po (C) 1549 (R)
Note Attribuita alla tipografia di Lorenzo Torrentino, cfr. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino, p. 68
Corsivo, romano; segnatura: A-B4 (B4 bianca); iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Capelloni, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record CNCE009100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 9. 32. 3 000423911 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelii Scipionis Aemiliani Africani Minoris vita, vel eius dispersæ potius reliquiæ ex multis probantissimorum authorum scriptis collectæ, & in ordinem, ... redactæ per Antonium Bendinellium Lucensem. ... Accessit quoque rerum memorabilium index
Pubblicazione Florentiae : Laurentius Torrentinus cudebat, 1549
Descrizione fisica 124, [8] p., 1 carta di tav. ripiegata ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-es isum emti basa (3) 1549 (R)
Note Edit16 CNCE5128
Corsivo ; romano
Segnatura: A-G⁸ H¹⁰
Iniziali xilografiche
Variante B: nel titolo "vel dispersæ" in luogo di "vel eius dispersæ".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 146. 4
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellan. num. 146; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 146. 4
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Titolo uniforme P. Cornelii Scipionis Aemiliani Africani Minoris vita. | Bendinelli, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 146. 4
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record RMLE008605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 146. 4 000373028 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellan. num. 146; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Due lezzioni di m. Benedetto Varchi, nella prima delle quali si dichiara vn sonetto di m. Michelagnolo Buonarroti. Nella seconda si disputa quale sia piu nobile arte la scultura, o la pittura, con vna lettera d'esso Michelagnolo ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1549
Descrizione fisica 155, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hihe lano etse prqu (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34572
A carta P4v.: Lettere di piu eccellentiss. pittori, & scultori … - Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-S⁴ T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.
   Legato con Memmo, G.M. Tre libri della sostanza et forma del mondo. Venezia, 1545. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume; sul dorso, ms: Della sostanza e forma del mondo
Pubblicato con Lettere di piu eccellentiss. pittori, & scultori ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E013348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 9. 32 2 000423910 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaE f. 10. 13 2 000429043 Legato con Memmo, G.M. Tre libri della sostanza et forma del mondo. Venezia, 1545. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume; sul dorso, ms: Della sostanza e forma del mondo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Rettorica, et Poetica d'Aristotile tradotte di greco in lingua vulgare fiorentina da Bernardo Segni gentil'huomo, & accademico fiorentino
Pubblicazione In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino impressor' ducale, 1549
Descrizione fisica [12], 355, [25] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tili i.do l-to qul' (3) 1549 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: [foglia]⁶ A-2Z⁴ 3A⁶
Bianca c. 3A6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.18
   1 esemplare, mutilo della carta 3A6. Legatura in pergamena rigida; labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati e tassello recante autore e titolo impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul recto della seconda carta di guardia anteriore annotazione ms. "Edizione originale"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 32
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione dilavata di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Segni, Bernardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE021408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.18 000000061 1 esemplare, mutilo della carta 3A6. Legatura in pergamena rigida; labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati e tassello recante autore e titolo impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul recto della seconda carta di guardia anteriore annotazione ms. "Edizione originale" 1 esemplare, mutilo della carta 3A6 solo consultazione
Biblioteca universitariaH h. 8. 32 000424865 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione dilavata di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Prose di m. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi fu creato a sommo pontefice et detto papa Clemente settimo diuise in tre libri
Pubblicazione (Impresse in Firenze : per Lorenzo Torrentino : ad instantia di m. Carlo Gualteruzzi, 1549)
Descrizione fisica [8], 224, [52] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta olra l-ro arna stvo (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE5034
Altra emissione dell'edizione con frontespizio: Le prose del Bembo. [Marca (U469)]. In Fiorenza appresso Lorenzo Torrentino ... 1548 (cfr. EDIT 16 CNCE5031)
Titolo a carta A1v
Segnatura: A⁶ B-2M⁴; romano; spazi per iniziali con lettere guida nel testo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 58
   Mancano il frontespizio e altre 3 carte del fasc. A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Gualteruzzi, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record LO1E003840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 58 000423266 Mancano il frontespizio e altre 3 carte del fasc. A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii ... Illustrium virorum vitae
Pubblicazione Florentiae : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1549
Descrizione fisica [8], 440 [i.e. 438, 2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ge umdo nis, mign (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-N⁶ O⁴ P⁴ Q-2P⁶; omesse nella numerazione le p. 177-178.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 1
   Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legato con: Giovio, P. De uita Leonis decimi ... Florentiae, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 1
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front.
Identificativo record BVEE003664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI o. 298. 1 000449919 Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legato con: Giovio, P. De uita Leonis decimi ... Florentiae, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato dei gouerni di Aristotile tradotto di greco in lingua uulgare fiorentina da Bernardo Segni ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1549
Descrizione fisica 420, [20] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noa, anfe noer silo (3) 1549 (R)
Note Torrentino, Annali p. 66; Cranz-Schmitt p. 52
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-3I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.14
   1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo e liscio decorato con impressioni in oro e tasselli con autore, titolo, luogo e anno di pubblicazione. Sulla controguardia anteriore annotazione ms: "Regalo di Bino Marino, 27.X.1969"; sul recto della terza carta di guardia anteriore timbro a inchiostro rosso sormontato da giglio fiorentino Bononi Canneto; sul frontespizio varie note di possesso depennate; a carta 4L4r altra annotazIone ms. non decifrata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 6
   Incollato sul front. ex libris calcografico (scudo sormontato da corona). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso parzialmente lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 6
   Possessore: *Ex libris a stampa. Sul front. ex libris calcografico (scudo sormontato da corona)
Titolo uniforme Politica | Aristoteles
Altri titoli Trattato dei governi di Aristotile tradotto di greco in lingua vulgare fiorentia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Segni, Bernardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ex libris a stampa - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 6
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record PUVE000070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.14 000000053 1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo e liscio decorato con impressioni in oro e tasselli con autore, titolo, luogo e anno di pubblicazione. Sulla controguardia anteriore annotazione ms: "Regalo di Bino Marino, 27.X.1969"; sul recto della terza carta di guardia anteriore timbro a inchiostro rosso sormontato da giglio fiorentino Bononi Canneto; sul frontespizio varie note di possesso depennate; a carta 4L4r altra annotazIone ms. non decifrata 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH h. 9. 6 000424883 Incollato sul front. ex libris calcografico (scudo sormontato da corona). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso parzialmente lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Titolo Origine della lingua fiorentina, altrimenti il Gello di m. Pierfrancesco Giambullari accademico fiorentino
Pubblicazione In Fiorfnza [!] : appresso Lorenzo Torrentino, 1549
Descrizione fisica 176, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inar n-di onro ilPo (3) 1549 (R)
Note Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-L⁸ *⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 48. 1
   Sul front. nota di possesso: "Di Luca degli Albizi", ed altra nota cancellata a penna. - Postille marginali. - Legato con: Gelli, G.B. Il Gello ... sopra que' due sonetti del Petrarcha ... In Fiorenza, 1549. - Legatura settecentesca in pelle marrone; suldorso, decorato con fregi dorati, A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 48. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso di Luca degli Albizi sul front.
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: Di Luca degli Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 48. 1
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 48. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giambullari , Pier Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Giambullari , Pietro Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E011869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 48. 1 000423768 Sul front. nota di possesso: "Di Luca degli Albizi", ed altra nota cancellata a penna. - Postille marginali. - Legato con: Gelli, G.B. Il Gello ... sopra que' due sonetti del Petrarcha ... In Fiorenza, 1549. - Legatura settecentesca in pelle marrone; suldorso, decorato con fregi dorati, A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dazzi, Andrea <1473-1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Dactii patricii et academici Florentini Poemata
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1549
Descrizione fisica 320 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta n-na s.m. s.is MaEt (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16112; Moreni, Annali del Torrentino, p. 78-79
Dedicatoria a Cosimo dei Medici del curatore dell'edizione Giovanni Dazzi, carta.a2r-v
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-u⁸; iniziale xilografica
Indice alle carte u7r-u8v; errata corrige alla carta u8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Dazzi, Andrea <1473-1548> [ scheda di autorità ]
Dazzi, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 46
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dactius , Andreas -> Dazzi, Andrea <1473-1548>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record CFIE001392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 46 000378823 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sardi, Gaspare <1480-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparis Sardi Ferrariensis Epistolarum liber, varia reconditàque historiarum cognitione refertus. Eiusdem De triplici philosophia commentariolus. Accessit & rerum memorabilium index
Pubblicazione Florentiae : cudebat Laurentius Torrentinus, 1549
Descrizione fisica 133, \11! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oste cieo onca raas (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34570
Corsivo, romano; segnatura: A-I⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 391. 3
   Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius anno 1759". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con indicazione ms: Miscellanea V. CCCXXXV
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 391. 3
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius anno 1759"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Sardi, Gaspare <1480-1564> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 391. 3
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sardi , Gasparo -> Sardi, Gaspare <1480-1564>
Sardi , Guasparo -> Sardi, Gaspare <1480-1564>
Sardus , Gaspar <Ferrariensis> -> Sardi, Gaspare <1480-1564>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE018169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 391. 3 000395761 Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius anno 1759". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con indicazione ms: Miscellanea V. CCCXXXV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Titolo Il Pimandro di Mercurio Trimegisto, \|! tradotto da Tommaso Benci in linga \|! fiorentina
Pubblicazione In Firenze : \Lorenzo Torrentino!, 1549
Descrizione fisica \16!, 119, \9! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cea- a.la ocda ioci (3) 1549 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22587
Il nome dell'editore appare nella prefazione di Carlo Lenzoni
Marca sul frontespizio (U542)
Corsivo, romano; segnatura: πA⁸, A-H⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 845. 4
   Postilla marginale a c. A4v. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale conscritta: "In 12. Autori diversi Tom. II. Miscellanea ..."; tagli spruzzati.
Titolo uniforme Hermetica. Poimandres | Hermes : Trismegistus
Altri titoli Il Pimandro di Mercurio Trimegisto, tradotto da Tommaso Benci in lingua fiorentina.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Benci, Tommaso <1427-1470> [ scheda di autorità ]
Lenzoni, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Torrentino sul front.
Identificativo record BVEE006760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 845. 4 000397465 Postilla marginale a c. A4v. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale conscritta: "In 12. Autori diversi Tom. II. Miscellanea ..."; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsilago, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo La settima lettione di M. Pietro Orsilago da Pisa sopra il sonetto del Petrarca Passa la naue mia colma d'oblio
Pubblicazione In Firenze : °Lorenzo Torrentino!, 1549
Descrizione fisica °26! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ler- o-he dol- pein (C) 1549 (R)
Note Frontespizio in cornice xilografica architettonica; corsivo, romano; segnatura: A-B⁸ C¹⁰(C10 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 393. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: V. CCCCXV.
   Legato con: Gelli, G.B. Il Gello sopra vn sonetto di m. Franc. Petrarca. In Firenze, 1549. Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Orsilago, Pietro [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record BVEE058929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 393. 5 000396088 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: V. CCCCXV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 6. 35. 2 000423755 Legato con: Gelli, G.B. Il Gello sopra vn sonetto di m. Franc. Petrarca. In Firenze, 1549. Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo La Circe di Giouanbatista Gelli accademico fiorentino
Pubblicazione In Firenze : [Lorenzo Torrentino], 1549 (Stampato in Firenze : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, a di primo d'aprile 1549)
Descrizione fisica 266, [6] p. : 1 ritratto ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rei; teza coe, lana (3) 1549 (R)
Note Segnatura: A-R⁸ (bianche carte R7, R8); corsivo, romano; iniziale e cornice xilografica; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 30
   Nota di possesso sul front.: "Di Giouannj banducci". - Postille marginali; annotazione non decifrata (nota di possesso ?) sul margine inferiore di numerose carte e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 30
   Possessore: Banducci, Giovanni. Nota sul front.: "Di Giouanni banduccj"
Titolo uniforme La Circe | Gelli, Giovanni Battista
Altri titoli La Circe di Giovanbatista Gelli accademico fiorentino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Banducci, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 30
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record TO0E015076
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 30 000423750 Nota di possesso sul front.: "Di Giouannj banducci". - Postille marginali; annotazione non decifrata (nota di possesso ?) sul margine inferiore di numerose carte e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Il Gello accademico fiorentino. Sopra que' due sonetti del Petrarcha che lodano il ritratto della sua M. Laura
Pubblicazione In Fiorenza : °Lorenzo Torrentino], 1549
Descrizione fisica 57, °7] p. : 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tin- a-si n-no uaci (3) 1549 (R)
Note Stampata da Lorenzo Torrentino, cfr. EDIT 16 CNCE 20574
Marca (Z1141) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-D⁸
Le ultime 3 c. bianche
Iniziali e fregio xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 48. 2
   Legato con: Giambullari, P.F. Origine della lingua fiorentina ... In Fiorenza, 1549. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sul dorso decorato con fregi dorati, indicazione di A. e tit. in oro (Il Gello del Giamb.); tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record BVEE058928
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 48. 2 000423769 Legato con: Giambullari, P.F. Origine della lingua fiorentina ... In Fiorenza, 1549. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sul dorso decorato con fregi dorati, indicazione di A. e tit. in oro (Il Gello del Giamb.); tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Filostrato Lemnio, Della vita di Apollonio Tianeo tradotto per messer Francesco Baldelli, con una confutatione ouero Apologia di Eusebio Cesariese contra Hierocle; ... tradotta per il medesimo
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1549 (Stampati in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino impressor ducale, a di XXV di Settembre 1549)
Descrizione fisica 723, [21] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta olre i.re o,u- dime (3) 1549 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-2Z⁸ *⁴. Le [21] pp. in fine contengono: "Errori fatti nello stampare", "Tauola delle cose piu notabili dell'opera", "Tauola delle cose principali, che si contengono nel libro di Eusebio contra Hierocle"
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Libro di Eusebio vescouo cesariense contra Hierocle ...
Titolo uniforme Vita Apollonii | Philostratus, Flavius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
Eusebius : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Baldelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 46
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eusebio : di Cesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius Caesariensis -> Eusebius : Caesariensis
Eusèbe : de Césarée -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios : Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : von Caesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : Pamphilus -> Eusebius : Caesariensis
Philostratus : Lemnius Senior -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lesbius -> Philostratus, Flavius
Filostrato : Sofista -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Atheniensis -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Sophistes -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lemnius <ca. 170-244/249> -> Philostratus, Flavius
Filostrato , Flavio -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Lemno -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Atene -> Philostratus, Flavius
Philostratos , Flavios -> Philostratus, Flavius
Filostrato <Flavius Philostratus> -> Philostratus, Flavius
Filostrato -> Philostratus, Flavius
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E002822
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 46 000424034 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Il Gello sopra vn sonetto di m. Franc. Petrarca
Pubblicazione In Firenze, 1549
Descrizione fisica 89, [3] p. : 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rean rai. i-io noma (3) 1549 (R)
Note Stampato da Lorenzo Torrentino; cfr.: BM STC Italian, 1465-1600, p. 294; v. anche: D. Moreni, Annali del Torrentino ..., n. XXIII, p.75
Marca (Z1141) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E⁸ F⁶
Le c. F5v e F6 sono bianche
Iniziali e fregio xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 35. 1
   Legato con: Orsilago, P. La settima lettione ... sopra il sonetto del Petrarca ... In Firenze, 1549. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso
Altri titoli Il Gello sopra un sonetto di m. Franc. Petrarca.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record UBOE015743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 35. 1 000423754 Legato con: Orsilago, P. La settima lettione ... sopra il sonetto del Petrarca ... In Firenze, 1549. - Legatura in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi