Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000625 >> Anno di pubblicazione = 1549 Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giovio, Paolo <1483-1552> Titolo: Le vite de i dodici Visconti prencipi di Milano, di monsignor Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549) Descrizione fisica: 120 carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: aror a-n- noi- zadi (3) 1549 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 12 - Mancano il frontespizio e le carte A2-A4. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso e sul piatto anteriore Titolo uniforme: Vitae duodecim Vicecomitum Mediolani principum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> Domenichi, Lodovico Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Iovius , Paulus Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Identificativo record: VIAE000188 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 12 - R1 0004368865 VMD Mancano il frontespizio e le carte A2-A4. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso e sul piatto anteriore - C - 20091113 - 20091113 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leto, Pomponio Titolo: Compendio del'historia romana di Pomponio Leto dalla morte di Gordiano il giouane fino a Giustino terzo, tradotto per messer Francesco Baldelli. I magistrati sacerdotij. Dottori di leggi, & le leggi de Romani scritte del medesimo Pomponio, & tradotte per lo istesso m. Francesco Baldelli Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarij, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549) Descrizione fisica: 126 [i.e. 127], [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-n- REto hede posu (3) 1549 (R) Note: Marche sul frontespizio (Z538) e a c. Q8r (U89 di Edit 16.) Corsivo ; romano Segnatura: A-Q⁸; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 4. 46. 1 - Legato con: Paulus Diaconus. Della origine et fatti dei re Longobardi ... In Vinegia, 1548. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso ; tagli dorati Titolo uniforme: Romanae historiae compendium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Leto, Pomponio Baldelli, Francesco [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Laetus , Pomponius Pomponio Leto Pomponius Laetus Leto , Giulio Pomponio Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front. Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. Q8r. Identificativo record: BVEE010501 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N m. 4. 46. 1 - R1 0004292565 VMD Legato con: Paulus Diaconus. Della origine et fatti dei re Longobardi ... In Vinegia, 1548. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso ; tagli dorati - C - 20090730 - 20090730 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valeriano, Pierio Titolo: Pierij Valeriani Amorum libri 5. Appendix ex præludijs castigatior. Amicitia Romana. Carpionis fabula. Protesilaus Laodamiæ respon. Leucippi fabula. Lib. vnus Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarij, 1549 (Venetijs : apud Gabrielem Giolittum de Ferrarijs, 1549) Descrizione fisica: [8], 111, [1] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.en 33ia t.r; TrDu (3) 1549 (R) Note: A cura di Gabriele Giolito de Ferrari, come appare nella prefazione Segnatura: *⁸ A-O⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 44 - Notizie bibliografiche ms. sull'A. sulle carte di guardia anter. e poster. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati Pubblicato con: Amicitia Romana | Valeriano, Pierio BVEV021763 Carpionis fabula | Valeriano, Pierio BVEV021763 Protesilaus Laodamiae respons. | Valeriano, Pierio BVEV021763 Leucippi fabula | Valeriano, Pierio BVEV021763 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valeriano, Pierio Giolito de' Ferrari, Gabriele [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Delle Fosse , Giovan Piero Pierius , Ioannes Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio Pierio , Valeriano Bolzanio Pierio , Valeriano Valeriano , Giovanni Pierio Pierio , Giovanni Dalle Fosse , Giovanni Pietro Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front. Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine Identificativo record: BVEE011943 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 44 - R1 0003774555 VMD Notizie bibliografiche ms. sull'A. sulle carte di guardia anter. e poster. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati - C - 20090404 - 20090404 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Doni, Anton Francesco Titolo: Disegno del Doni, partito in piu ragionamenti, ne quali si tratta della scoltura et pittura; de colori, de getti, de modegli, con molte cose appartenenti a quest'arti: & si termina la nobiltà dell'una et dell'altra professione con historie, essempi, et sentenze & nel fine alcune lettere che trattano della medesima materia Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549) Descrizione fisica: 63, [1] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .&ir mili neme sata (3) 1549 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 17679; Ricottini 19 Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 67. 1 - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 67. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Titolo uniforme: Disegno partito in più ragionamenti, ne quali si tratta della scoltura et pittura Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Doni, Anton Francesco [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 67. 1 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Doni , Antonio Francesco Doni , Antonfrancesco Celio Sanese Sanese , Celio Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) in fine Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) sul front. Identificativo record: UBOE000717 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H g. 6. 67. 1 - R1 0004243835 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090401 - 20090401 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo Edizione: Con nuoua additione ristampato Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549) Descrizione fisica: 374, [26] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: coe. o.to gohi MaEt (3) 1549 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26156; Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, Roma 1890-5, I, p. 241 A cura di Lodovico Domenichi il cui nome figura nella dedica, a carta A4v Cors. ; rom Iniz. e fregi xil Segn.: A-2B⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 12 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu Altri titoli: Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte. RMLE014397 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Domenichi, Lodovico [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) sul front Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A c. 2B8 Identificativo record: LO1E000814 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 9. 12 - R1 0004219105 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu - C - 20090606 - 20090606