Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = BVEV020235 >> Anno di pubblicazione = 1550
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Titolo Gaudenti Merulae Nouariensis, Memorabilium liber, perquam vtilis et eruditus
Pubblicazione Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferraris, 1550 (Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de' Ferraris, 1550)
Descrizione fisica 64 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tais s.t. s-*. uoAr (3) 1550 (R)
Note Corsivo; segnatura: A-H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 14. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.
Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front. col motto: Vivo morte refecta mea.
Identificativo record BVEE005639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 7. 14. 3 000438290 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Osseruationi nella volgar lingua. Di M. Lodouico Dolce Diuise in quattro libri
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1550)
Descrizione fisica 115, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta diam l-i- a-po saaf (3) 1550 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-O⁸P⁴
Iniziali e fregi xil
Marche sul front. (Z537) e in fine (Z539).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 2
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
Titolo uniforme Osservationi nella volgar lingua | Dolce, Lodovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.
Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front.
Identificativo record BVEE002194
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 2 000421297 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Egloghe del Mutio Iustinopolitano diuise in cinque libri. Le amorose libro primo. Le marchesane libro secondo. Le illustri libro terzo. Le lugubri libro quarto. Le varie libro quinto
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1550)
Descrizione fisica 128 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- i?te e:e; EiEt (3) 1550 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸; iIniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.02
   1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; nervi passanti in testa e al piede; tassello al dorso con titolo, autore, editore e data impressi in oro. Sulla controguardia anteriore nota di possesso ms. indecifrata; sul recto della prima carta di guardia annotazioni di carattere bibliografico. Tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 50
   Front. mutilo nell'angolo inferiore, con parziale perdita delle note tip. e di una nota di possesso (Ex libris Ioannis ... ). - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms si A. e titolo sul dorso; tagli azzurri
   Nota di possesso cancellata sul front. - Cartiglio con nota di provenienza (Albizi) sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms degli A. e titoli delle opere
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Cartiglio con nota di provenienza: Albizi, incollato sul contropiatto anteriore
Altri titoli Egloghe del Mutio Iustinopolitano divise in cinque libri. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 4
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE010581
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.02 000000044 1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; nervi passanti in testa e al piede; tassello al dorso con titolo, autore, editore e data impressi in oro. Sulla controguardia anteriore nota di possesso ms. indecifrata; sul recto della prima carta di guardia annotazioni di carattere bibliografico. Tracce di tarli 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 409. 4 000396170 Nota di possesso cancellata sul front. - Cartiglio con nota di provenienza (Albizi) sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms degli A. e titoli delle opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 11. 50 000388778 Front. mutilo nell'angolo inferiore, con parziale perdita delle note tip. e di una nota di possesso (Ex libris Ioannis ... ). - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms si A. e titolo sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Il duello del Mutio iustinopolitano
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1550)
Descrizione fisica 104 c. , 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ua n-sa re;& tire (3) 1550 (R)
Note Marche sul front. (V363 var.) e in fine (V364)
Cors
Segn.: A-N⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 29. 1
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legato con: Muzio, G. Le risposte caualleresche ... In Vinegia, 1550. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione in oro di A. e titolo; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 29. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 29. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) In fine.conografia ma disegno diverso. - Sul front.
In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Stessa iconografia ma disegno diverso. - Sul front.
Identificativo record BVEE005839
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 29. 1 000449496 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legato con: Muzio, G. Le risposte caualleresche ... In Vinegia, 1550. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione in oro di A. e titolo; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Le risposte caualleresche del Mutio iustinopolitano. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550)
Descrizione fisica 111, \i.e. 121, 1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- diho iemi ridi (3) 1550 (R)
Note Marche sul front. (V363 var.) e in fine (V364)
Cors
Segn.: A-O⁸P¹⁰
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 29. 2
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legato con: Muzio, G. Il duello ... In Vinegia, 1550. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione in oro di A. e titolo; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 29. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi 1787"
Titolo uniforme De alimentorum facultatibus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 29. 2
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) In fine.conografia ma disegno diverso. - Sul front.
In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Stessa iconografia ma disegno diverso. - Sul front.
Identificativo record BVEE005872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 29. 2 000421926 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legato con: Muzio, G. Il duello ... In Vinegia, 1550. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione in oro di A. e titolo; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo La fortuna di Cesare, tratta da gl'autori latini. / \Doni!. ...
Pubblicazione In Vinegia : appreso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1550)
Descrizione fisica \8!, 40 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sio; o.ra seu- Egmo (3) 1550 (R)
Note EDIT16 CNCE 17681
Nome dell'A. nella dedica
Segn.: A-F⁸
Iniziali e fregi xil
Ricottini. n. 23
Marche tip. sul front. (A117) e nel colophon (U89)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 29. 2
   Legato con: Polynaeus. Gli stratagemi ... In Vinegia, 1552. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front., senza il secondo motto.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) Nel colophon
Identificativo record CFIE000857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 10. 29. 2 000439339 Legato con: Polynaeus. Gli stratagemi ... In Vinegia, 1552. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello di nouo ristampato con le figure a I Triomphi, et con piu cose utili in varii luoghi aggiunte
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550)
Descrizione fisica [8], 216 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.or i,ia e.no prui (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27000
Corsivo, romano; segnatura: *⁸A-2D⁸; carta geografica (Vaucluse) a carta *5v; ritratto del Petrarca con Laura a carta *2v; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 23
   Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.t.
In cornice xil., Fenice sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali GGF. Motto sul nastro: Semper eadem. (Z545) Sul front.
Identificativo record BVEE014173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 7. 23 000423802 Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Titolo Emillio [!] Probo De gli huomini illustri di Grecia. Tradotto per Remigio Fiorentino
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Ciolito [|] de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1550)
Descrizione fisica [4] , 72 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laza i-e, sone coqu (3) 1550 (R)
Note Opera falsamente attribuita a Probo, cfr. E.I., XI, 427
Segnatura: *⁴ A-H⁸ I-K⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 2
   Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso; nome dell'A. sul piatto anteriore; tagli dorati
Titolo uniforme Excellentium imperatorum vitae. | Cornelius Nepos
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Probus, Aemylius
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE003426
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 2 000389067 Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso; nome dell'A. sul piatto anteriore; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi