Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Cesano, Bartolomeo >> Anno di pubblicazione = 1550 Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libro terzo de le rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori nuouamente raccolte Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : Al segno del Pozzo [Andrea Arrivabene], 1550 (In Vinetia : appresso Bartholomeo Cesano, 1550) Descrizione fisica: [6], 8,*8, 9-200, [16] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-ro o.ua o.o, TeAm (3) 1550 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 24114; Adams R542 Marca di Arrivabene (A135-V263-Z982) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A⁸ *A⁸ B-2D⁸ (*6 e 2D8 bianche); iniziali e fregio xilografici Variante B: Libro terzo delle rime ... Var. B: Libro terzo delle rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori, UBOE110256 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 9 - Frontespizio lacunoso nel margine superiore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli azzurri Altri titoli: Delle rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori nuouamente raccolte CFI0733561 Rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori nuouamente raccolte. UBOE027305 Libro terzo delle rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori UBOE110256 Libro terzo de le rime di diversi nobilissimi et eccellentissimi autori UBOE110257 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Editore] Arrivabene, Andrea [Editore] Cesano, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Al segno del Pozzo Marca tipografica: Un vecchio con le ali attinge l' acqua da un pozzo con la mano sinistra e con la destra tiene una ciotola. Motto: Pria che le labbra bagnerai la fronte. (A135,V263,Z982) Sul front Identificativo record: UBOE027301 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 12. 9 - R1 0004213065 VMD Frontespizio lacunoso nel margine superiore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli azzurri - C - 20090528 - 20090528 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aelianus, Claudius Titolo: I quatordici libri di Eliano di Varia historia, tradotti dal greco in italiano per Giacobo Laureo Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : [Bartolomeo Cesano], 1550 (In Vinetia : appresso Bartholomeo Cesano, 1550) Descrizione fisica: 94, 2!] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,et aaiu anne pasi (3) 1550 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 318 Marca (Q18-Z566) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: A-M⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 33 - Note di possesso non decifrate sul front. - Mancanti le c. bianche M7, M8. - Legatura in pergamena rigida; tassello in pelle sul dorso con A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso. Titolo uniforme: Varia historia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aelianus, Claudius Lorio, Jacopo [Editore] Cesano, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Laureus , Iacobus Laureo , Iacopo Eliano Aelian Eliano , Claudio Aelianus Marca tipografica: La Fortezza: una donna in piedi tiene sotto il braccio una colonna spezzata, con l'altro si appoggia al troncone di base. Motto: Fortitudo mea dominus. (Q18,Z566) sul frontespizio Identificativo record: BVEE012842 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 10. 33 - R1 0004249765 VMD Note di possesso non decifrate sul front. - Mancanti le c. bianche M7, M8. - Legatura in pergamena rigida; tassello in pelle sul dorso con A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso. - C - 20070323 - 20070323