Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000480 >> Anno di pubblicazione = 1551 >> Luogo di pubblicazione = in vinegia
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vergeriane del Mutio iustinopolitano. Discorso se si conuenga ragunar concilio. Trattato della comunione de' laici; & delle mogli de' chierici
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 214 , \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sala i-ro eete nori (3) 1551 (R)
Note Corsivo ; romano
Segnatura: A-2D⁸
Le ultime due carte sono bianche
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 54. 2
   Legato con: Muzio, G. Le mentite ochiniane ... In Vinegia, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso e nero; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 54. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sulla guardia anteriore: Comprò Francesco degli Albizi
Titolo uniforme Vergeriane | Muzio, Girolamo
Altri titoli Le vergeriane del Mutio iustinopolitano. Discorso se si convenga ragunar concilio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Autore] Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 54. 2
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Philarcus , Valerius -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pietro Paolo <1498-1565> -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pier Paolo <1498-1565> -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pierpaolo -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pier Paolo <jr.> -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Atanasio -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Athanasio -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pier Paolo <il Giovane> -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Athanasius -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Con le iniziali GGF. - In fine.
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE005855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 54. 2 000421956 Legato con: Muzio, G. Le mentite ochiniane ... In Vinegia, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso e nero; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> [ scheda di autorità ]
Titolo La espositione di Geber philosopho di messer Giouanni Braccesco da Iorci noui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 83, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onr, o-66 cir- copr (3) 1551 (R)
Note Marca sul front. (Z537) e a c. L4v (Z539)
Segn.: A-K⁸ L⁴
Il fasc. A non è paginato.
Nota di contenuto A c. K2v: Dialogo di m. Giouanni Braccesco da Iorci noui, nominato il Legno della uita, nel quale si dichiara qual fusse la medicina per la quale gli primi padri, uiueuano nouecento anni.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 3
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ognissanti N.� 2331". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso nome ms dell'A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timnro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di Ognissanti <Firenze>. Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Ognissanti N.� 2331"
Pubblicato con Dialogo di m. Giouanni Braccesco da Iorci noui, nominato il Legno della uita, nel quale si dichiara qual fusse la medicina per la quale gli primi padri, uiueano nouecento anni. | Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> SBLV247503
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 3
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di Ognissanti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 3
Forme varianti dei nomi Braccesco da Orzinuovi , Giovanni -> Bracesco, Giovanni <1481ca.n.>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Marca presente a c. L4v.
Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Marca presente sul front.
Identificativo record UFIE002443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 9. 3 000440219 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ognissanti N.� 2331". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso nome ms dell'A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodiano Delle vite imperiali tradotte di greco per m. Lelio Carani
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 127, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-no iln- codo uesa (3) 1551 (R)
t-no iln- codo uesa (3) 1552 (R)
Note Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸(Q8 bianca)
Variante B: 1552 sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 54
   Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; nome dell'A. ms sul taglio di piede; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi; segnalibro in seta verde.
Titolo uniforme Ab excessu divi Marci. | Herodianus : Syrus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A carta Q7v
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 54 000424041 Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; nome dell'A. ms sul taglio di piede; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi; segnalibro in seta verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lilio, Zaccaria <1452-ca. 1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Breue descrittione del mondo di Zaccheria Lilio vicentino, tradotta per m. Francesco Baldelli. Con l'addittione de' nomi moderni
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1552)
Descrizione fisica 146, [6] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta une- s-la nore ueco (3) 1551 (R)
une- s-la nore ueco (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27010
Marche sul front. (Z535) e (Z539) a carta T8v
Cors. ; rom
Segn.: A-T⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B: la data sul front. è 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 10. 11
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati
   Var. B. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Orbis breviarium. | Lilio, Zaccaria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lilio, Zaccaria <1452-ca. 1522> [ scheda di autorità ]
Baldelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lilius , Zacharias <1452-ca. 1522> -> Lilio, Zaccaria <1452-ca. 1522>
Lilio , Zaccheria <1452-ca. 1522> -> Lilio, Zaccaria <1452-ca. 1522>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE009939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC f. 10. 11 000437887 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC f. 10. 10 000437886 Var. B. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi