Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000543 >> Anno di pubblicazione = 1551
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Il duello del Mutio iustinopolitano. Di nuouo corretto, & ristampato ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551
Descrizione fisica [15], 8-223, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ari- 2322 toi- brri (3) 1551 (R)
Note A c. [105] con proprio front.: Le risposte caualleresche del Mutio iustinopolitano
Marca (Z535) sui due front
Cors.; rom
Segn.: *⁸ A-2E⁸
Testatine, iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 59
   Nota di possesso sul front.: Del Marchese degl'Albizi. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sul dorso fregi e indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 59
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Del Marchese degl'Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 59
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535)
Identificativo record PISE000126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 59 000388789 Nota di possesso sul front.: Del Marchese degl'Albizi. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sul dorso fregi e indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vergeriane del Mutio iustinopolitano. Discorso se si conuenga ragunar concilio. Trattato della comunione de' laici; & delle mogli de' chierici
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 214 , \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sala i-ro eete nori (3) 1551 (R)
Note Corsivo ; romano
Segnatura: A-2D⁸
Le ultime due carte sono bianche
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 54. 2
   Legato con: Muzio, G. Le mentite ochiniane ... In Vinegia, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso e nero; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 54. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sulla guardia anteriore: Comprò Francesco degli Albizi
Titolo uniforme Vergeriane | Muzio, Girolamo
Altri titoli Le vergeriane del Mutio iustinopolitano. Discorso se si convenga ragunar concilio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Autore] Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 54. 2
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Philarcus , Valerius -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pietro Paolo <1498-1565> -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pier Paolo <1498-1565> -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pierpaolo -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pier Paolo <jr.> -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Atanasio -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Athanasio -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Vergerio , Pier Paolo <il Giovane> -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Athanasius -> Vergerio, Pietro Paolo <il Giovane>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Con le iniziali GGF. - In fine.
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE005855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 54. 2 000421956 Legato con: Muzio, G. Le mentite ochiniane ... In Vinegia, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso e nero; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasquali, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Pascalis, Iulii Camilli, Molsae ... Carmina, ad illustriss. et doctiss. Marchionem Auriae Bernardinum Bonifatium per Ludouicum Dulcium nunc primum in lucem aedita
Pubblicazione Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferrariis, 1551 (Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferrariis, 1551)
Descrizione fisica 56 c. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- e.t* s:s, maEt (3) 1551 (R)
Note Marca (Z535) sul front. e (A123) sul v. dell'ultima c
Segn.: A-G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 43. 1
   Legato con: Gambara, L. Nautica. Romae, 1566. - Annotazione sul frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso; tagli blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pasquali, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Curatore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Pascale , Lodovico -> Pasquali, Lodovico
Pascale , Ludovico : di Cattaro -> Pasquali, Lodovico
Pascalis , Ludovicus -> Pasquali, Lodovico
Paskvalić , Ljudevit -> Pasquali, Lodovico
Pasquali , Ludovico -> Pasquali, Lodovico
Paschale , Ludovico : da Catharo Dalmatino -> Pasquali, Lodovico
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) in fine
Identificativo record UBOE025438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 43. 1 000378770 Legato con: Gambara, L. Nautica. Romae, 1566. - Annotazione sul frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Le mentite ochiniane del Mutio Iustinopolitano
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 185 [i.e. 186, 2] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reui din- e-on pruo (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-Z⁸ 2A⁴ (2A4 bianca); ripetuta nella numerazione la carta 176; iniziali e fregi xilografici
Variante B: (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1552).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 54. 1
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: Vomprò Francesco degli Albizi, 1787. - Legato con: Muzio, G. Le vergeriane ... In Vinegia, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in inchiostrorosso e nero; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 54. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: Comprò Francesco degli Albizi 1787
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 54. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) A c. 2A3v.
Identificativo record TO0E001533
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 54. 1 000421955 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: Vomprò Francesco degli Albizi, 1787. - Legato con: Muzio, G. Le vergeriane ... In Vinegia, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso in inchiostrorosso e nero; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime diuerse del Mutio Iustinopolitano. Tre libri di arte poetica. Tre libri di lettere in rime sciolte. La Europa. Il Daualo di Giulio Camillo tradutto
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Iolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 152 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-n- tie. e.te VoCh (3) 1551 (R)
Note Segnatura: A-T⁸; corsivo, romano; iniziali ornate
Variante B: sul frontespizio: Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.11
   1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; tracce di lacci; dorso piatto e liscio con titolo e autore ms.; sulle controguardie annotazioni ms. di mani diverse di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; una di esse di mano di L.J. Bononi "Med 77"
Pubblicato con Il Daualo di Giulio Camillo tradutto. | Camillo, Giulio CFIV102592
Dell'arte poetica del Mutio Iustinopolitano | Muzio, Girolamo <1496-1576> MILV078777
Delle lettere del Mutio Iustinopolitano | Muzio, Girolamo <1496-1576> MILV078777
La Europa del Mutio | Muzio, Girolamo <1496-1576> MILV078777
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine.
Identificativo record PUVE000572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.11 000000119 1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; tracce di lacci; dorso piatto e liscio con titolo e autore ms.; sulle controguardie annotazioni ms. di mani diverse di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; una di esse di mano di L.J. Bononi "Med 77" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodiano Delle vite imperiali tradotte di greco per m. Lelio Carani
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 127, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-no iln- codo uesa (3) 1551 (R)
t-no iln- codo uesa (3) 1552 (R)
Note Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸(Q8 bianca)
Variante B: 1552 sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 54
   Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; nome dell'A. ms sul taglio di piede; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi; segnalibro in seta verde.
Titolo uniforme Ab excessu divi Marci. | Herodianus : Syrus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A carta Q7v
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 54 000424041 Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; nome dell'A. ms sul taglio di piede; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi; segnalibro in seta verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lilio, Zaccaria <1452-ca. 1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Breue descrittione del mondo di Zaccheria Lilio vicentino, tradotta per m. Francesco Baldelli. Con l'addittione de' nomi moderni
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1552)
Descrizione fisica 146, [6] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta une- s-la nore ueco (3) 1551 (R)
une- s-la nore ueco (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27010
Marche sul front. (Z535) e (Z539) a carta T8v
Cors. ; rom
Segn.: A-T⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B: la data sul front. è 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 10. 11
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati
   Var. B. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Orbis breviarium. | Lilio, Zaccaria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lilio, Zaccaria <1452-ca. 1522> [ scheda di autorità ]
Baldelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lilius , Zacharias <1452-ca. 1522> -> Lilio, Zaccaria <1452-ca. 1522>
Lilio , Zaccheria <1452-ca. 1522> -> Lilio, Zaccaria <1452-ca. 1522>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Identificativo record BVEE009939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC f. 10. 11 000437887 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC f. 10. 10 000437886 Var. B. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi