Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000480 >> Anno di pubblicazione = 1552 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Falletti, Girolamo Titolo: Prima parte delle guerre di Alamagna, di Girolamo Faleti, ... Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1552) Descrizione fisica: 389, [27] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ena- lien tenu giil (7) 1552 (R) Note: Alcuni esemplari con fasc. *4 in fine contenente Descrittione del sito, luoghi, et città della Alamagnae gli Errori occorsi nello imprimere Corsivo, romano; segnatura: A-2C⁸; iniziali e fregi xilografici. - Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 17 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Falletti, Girolamo [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli Forme varianti dei nomi: Faletto , Girolamo Faleti , Girolamo Faletti , Girolamo Phaletus , Hieronymus Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.t. Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Identificativo record: BVEE019552 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 17 - R1 0003506995 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080822 - 20080822 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lando, Ortensio Titolo: Sette libri de cathaloghi a' varie cose appartenenti, non solo antiche, ma anche moderne : opera vtile molto alla historia, et da cui prender si po materia di favellare d'ogni proposito che ci occorra Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriele Giolito de' Ferrari, e fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553) Descrizione fisica: 567, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.es e:,& indi aiti (3) 1552 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 27030 Il nome dell'autore, Ortensio Lando, si deduce da carta T6v; cfr. anche G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, vol. III, p. 62 Colophon a carta 2N4r Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-2M⁸ 2N⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 24 - Note di possesso sul frontespizio: "Di Tommaso Francesco Barnardi", "Di Agostino Sinibaldi". - Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione sull'autore e la rarità dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 24 - Possessore: Sinibaldi, Agostino. Nota sul front.: "Di Agostino Sinibaldi" [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 24 - Possessore: Barnardi, Tommaso Francesco. Nota sul front.: "Tommaso Francesco Barnardi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Lando, Ortensio [Possessore precedente] Sinibaldi, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 24 [Possessore precedente] Barnardi, Tommaso Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 24 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.t. Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Identificativo record: BVEE010930 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 2. 24 - R1 0000234425 VMD Note di possesso sul frontespizio: "Di Tommaso Francesco Barnardi", "Di Agostino Sinibaldi". - Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione sull'autore e la rarità dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso. - C - 20100402 - 20100402 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lando, Ortensio Titolo: Quattro libri de dubbi con le solutioni a ciascun dubbio accommodate. La materia del primo è naturale, del secondo è mista (benche per lo piu sia morale) del terzo è amorosa, & del quarto è religiosa Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1552) Descrizione fisica: 318, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mir- i?i- e?e; &sgr (3) 1552 (R) Note: Per l'autore, Ortensio Landi, cfr. G. Melzi, Dizionario delle opere anonime e pseudonime, Milano 1848-1859, II, p. 391; mancano, come avverte in fine l'editore, i Dubbi amorosi Colophon a carta V8r Segnatura: A-V⁸; in alcuni casi pagina 177 è segnata erroneamente L invece che M; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 29 - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli violacei Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Lando, Ortensio [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A c. V8v. Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Identificativo record: BVEE013551 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 10. 29 - R1 0004227495 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli violacei - C - 20090623 - 20090623