Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000543 >> Anno di pubblicazione = 1558
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Della vita di Ciro re de' Persi. / Xenofonte. Tradotto per messer Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 159, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oal- mee- pose pola (3) 1558 (R)
Note Il nome dell'A. in testa al front
E' l'ed. : In Vinegia appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548, in cui è stato sostituito fasc. A; cfr. Bongi, Annali, v. 1, p. 236
Segue a c.V4: La vita di Xenophonte, tolta da Raphaello Volaterrano
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-V⁸ (V8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 5. 2
   Legato con: Xenophon. I fatti de i Greci. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Cyropaedia | Xenophon
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) a carta V7v
Identificativo record BVEE010167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 5. 2 000424947 Legato con: Xenophon. I fatti de i Greci. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite de i dodeci Visconti, e di Sforza prencipi di Milano. Di monsig. Paolo Giouio ... tradotte per M. Lodouico Domenichi. Con nuova tauola
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica 2 parti ([40], 224; [24], 111, [1] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,o- 2827 i-o- difo (3) 1558 (R)
age- 77oc e,mo reDi (3) 1558 (R)
Note Titolo della parte 2: La vita di Sforza, valorosissimo capitano, che fu padre del conte Francesco Sforza duca di Milano. Scritta per mons. Paolo Giouio ... et tradotta per M. Lodouico Domenichi
Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-O⁸; *⁸ 2*⁴ A-G⁸; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo, BVEV017412
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 968
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Gio. Paolo Della Croce". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 968
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Della_Croce, Giovanni Paolo. Nota sul front.: "Di Gio. Paolo Della Croce"
Pubblicato con La vita di Sforza, valorosissimo capitano, che fu padre del conte Francesco Sforzaduca di Milano. Scritta per mons. Paolo Giouio ... et tradotta per M. Lodouico Domenichi.
Titolo uniforme Vita Sfortiae. | Giovio, Paolo
Vitae duodecim Vicecomitum Mediolani principum | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Della_Croce, Giovanni Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 968
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 968
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sui front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. (U1201) In fine
Identificativo record BVEE012469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 968 000452473 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Gio. Paolo Della Croce". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo La Medea tragedia di M. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558
Descrizione fisica 40 [i.e. 48] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uoer e,a. o,o. IoNo (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 38643
Marche (Z535) sul frontespizio e (U89) in fine
Le c. 41, 44, 46, 48 numerate rispettivamente 34 36 38 40; segnatura: A-F⁸; corsivo, romano; fregi e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 802. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"
   Manca c. F8. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXIX, e indice msdelle opere
Altri titoli La Medea tragedia di M. Lodovico Dolce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record MILE022261
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 836. 5 000397438 Manca c. F8. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXIX, e indice msdelle opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 802. 2 000397311 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo I fatti de i greci di Xenophonte. Tradotto per Messer. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de'Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de'Ferrari, 1558)
Descrizione fisica 163, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ua,& n-iu toto rasi (3) 1558 (R)
Note Numerosi errori nella numerazione delle pagine; corsivo, romano; segnatura: A-V⁸ X⁴; iniziali ornate e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 5. 1
   Legato con: Xenophon. Della vita di Ciro re de' Persi. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Hellenica | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) a carta X4r
Identificativo record TO0E032122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 5. 1 000424946 Legato con: Xenophon. Della vita di Ciro re de' Persi. In Vinegia, 1558. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidoro Daldiano filosofo eccellentiss. Dell'interpretatione de' sogni
Edizione Nuouamente di greco in volgare, tradotto per Pietro Lauro modonese
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 (In Venegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, 1558)
Descrizione fisica [8], 147, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta g-ui .362 i-de chbu (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3215
Marca sul front. (Z535) e in fine (U89)
Corsivo ; romano
Testatine e iniziali xilografiche
Segnatura: *⁸ A-S⁸ T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 32
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record CNCE003215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 32 000424975 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi