Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Anno di pubblicazione = 1560
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Riccii Lugiensis Epistolarum familiarium libri 8
Pubblicazione Bononiæ, 1560
Descrizione fisica [8], 186 [i.e. 176] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umam 3012 e.o. noiu (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47594
Nel titolo il numero 8 è espresso: VIII
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-Y⁸; omesse nella numerazione le carte 57-66; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 7. 3
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Pietro Marteli". - Postille marginali. - Annotazioni in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso, in parte cancellata: "Telesphorus ... obulis triginta emit Bononiae 1763". - Annotazioni cancellate sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 7. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Martelli, Pietro. Nota sul front.: "Pietro Marteli"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 7. 3
[Possessore precedente] Martelli, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 7. 3
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 5
Identificativo record BVEE012543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 7. 3 000352385 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Pietro Marteli". - Postille marginali. - Annotazioni in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaQ h. 7. 5 000249374 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso, in parte cancellata: "Telesphorus ... obulis triginta emit Bononiae 1763". - Annotazioni cancellate sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 11. 27 000378179 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Oratio in gymnasio Patauino habita 8. Idus Nouembris 1560
Pubblicazione Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus
Descrizione fisica 8 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umre umin r-ex e-ed (C) 1560 (Q)
Note Per la data di stampa, 1560, cfr. B. Saraceni Fantini, Prime indagini sulla stampa padovana nel Cinquecento, n. 103
Marca (A144) sul front
Iniziale xil
Segn.: A-B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 1
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente alato si attorciglia su un bastone. Motto: Salus vitae. (A144) Sul front.
Identificativo record BVEE055385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 1 000249301 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duchesne, Léger <m. 1588>
Titolo Farrago poematum ex optimis quibusque, et antiquioribus, et aetatis nostrae poëtis selecta, per Leodegarium a Quercu. Ad ornatissimum virum Claudium Hennequinum libellorum supplicum in regia magistrum. Tomus secundus
Pubblicazione Lutetiae : apud Gulielmum Cauellat, in pingui Gallina, ex aduerso collegij Cameracensis, 1560
Descrizione fisica [4], 416 c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.s, oss: tiet CaOb (3) 1560 (A)
Note Marca (S1231) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: *4 A-3E8 3F-3G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 1. 9
   Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso, in parte asportata ("Francisci ..."). - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio e a c. *2r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 1. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Duchesne, Léger <m. 1588>
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 1. 9
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chesne , Léger : du -> Duchesne, Léger <m. 1588>
Quercu , Leodegarius : a -> Duchesne, Léger <m. 1588>
in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Marca tipografica Gallina grassa su un prato entro un cerchio. (S1231)
Identificativo record PISE000916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 1. 9 000246317 Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso, in parte asportata ("Francisci ..."). - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio e a c. *2r. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Sadoleti, Episcopi Carpentoracti ... Epistolarum libri sexdecim. Eiusdem ad Paulum Sadoletum epistolarum liber vnus. Vita eiusdem autoris per Antonium Florebellum
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1560
Descrizione fisica 716, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e&b- I.I. imm- mina (3) 1560 (A)
Note Marca (S211) sul front e (S214) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: a-z8 A-Y8
Le c. X4 e Y8 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 6. 13
   Timbro del dono Ferrucci ed altro dilavato sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 6. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Fiordibello, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 6. 13
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Florebellus , Antonius -> Fiordibello, Antonio
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Grifone cammina su prato. (L80442) in fine
Identificativo record RMLE019239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 6. 13 000247235 Timbro del dono Ferrucci ed altro dilavato sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Appianus [ scheda di autorità ]
Titolo Appiani Alexandrini sophistae, De ciuilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: Illyricus, Celticus, Libycus, Syrius, Parthicus, & Mithridaticus
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Griphii, 1560
Descrizione fisica 1087, \1! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u.t. d-ut a-ni ueti (3) 1560 (A)
Note Trad. di Pier Candido Decembrio, il cui nome appare nella pref
Marca (L8043, n. 2 bis) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-2z⁸A-Y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 4. 27
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 4. 27
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Historia Romana <Antologia> | Appianus
Altri titoli Appiani Alexandrini sophistae De civilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: Illyricus, Syrius, Parthicus, & Mithridaticus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Appianus [ scheda di autorità ]
Decembrio, Pier Candido [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 4. 27
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Decembrio , Pietro Candido -> Decembrio, Pier Candido
Decembrius , Petrus Candidus -> Decembrio, Pier Candido
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 4. 27 000248019 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Titolo Dialoghi di m. Speron Speroni
Edizione Nuouamente ristampati, & con molta diligenza riueduti, & corretti
Pubblicazione In Venetia : per Francesco Lorenzini da Turino, 1560
Descrizione fisica 160 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-e- dei- rei? most (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT!6 CNCE 35724
A cura di Daniele Barbaro, il cui nome figura nella prefazione a carta A2r
Marca (Z1117) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-V⁸; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 8. 8
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni di mano di M.Ferrucci sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso incollato tassello in pelle verde della coperta originale con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 8. 8
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 8. 8
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbaro , Daniel -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Hypneo : da Schio -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniele Matteo Alvise -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbarus , Danielis -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Monsignor Barbaro -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Danielo -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniello -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro <monsignor> -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Una mano che esce da nuvole impugna una spada sormontata da corona d'alloro. Al lato un toro. Motto nel nastro: His ducibus. (Z1117)
Identificativo record MILE002785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 8. 8 000352416 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Annotazioni di mano di M.Ferrucci sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso incollato tassello in pelle verde della coperta originale con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolaus : de Plove [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus sacerdotalis domino Nicolao de Ploue, doctore decretorum, authore. Huic accessit Confessionale diui Thomae de Aquino
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Bindonum, 1560
Descrizione fisica 535, [25! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta am,q c-ne i.i- viom (3) 1560 (R)
Note Confessionale di Tommaso d'Aquino alle carte 2g3v-2l4r
Segnatura: a-2m⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 11
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ad usum fratris basilij". - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso inserita in un festone sovrastante scudo: ""fr.is Basilij Santo marello". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 11
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Confessionale beati Thomae de Aquino ... | Tommaso : d'Aquino <santo> CFIV008124
Titolo uniforme De modo confitendi
Tractatus sacerdotalisLAT | Nicolaus : de Plove
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nicolaus : de Plove [ scheda di autorità ]
Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 11
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Nicolaus : de Blonie -> Nicolaus : de Plove
Bindoni, Francesco di Alessandro -> Bindoni, Francesco <1.>
Marca tipografica Una mano sorregge un candeliere insieme a due rami d'alloro ed olivo. Sopra il candeliere occhio umano. Dim.: 4x4,8 (V285,Z901) sul front
Identificativo record PUVE012245
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 4. 11 000352836 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ad usum fratris basilij". - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso inserita in un festone sovrastante scudo: ""fr.is Basilij Santo marello". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi