Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ziletti, Giordano <1.> >> Anno di pubblicazione = 1564
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foullon, Abel <ca.1513-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Descrittione, et vso dell'holometro. Per saper misurare tutte le cose, che si possono veder coll'occhio cosi in lunghezza, & larghezza; come in altezza, & profondità. Ritrouato per Abel Fullone ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1564
Descrizione fisica [12], 60 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ueo) lena iar- chue (3) 1564 (R)
Note Segnatura: ✝⁴ A² B-H⁴ I²; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 7. 41 5
   Legato con altre 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci
   Sul front. prezzo ms: z. -.13.4. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms.: Miscellanea V. CLXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Titolo uniforme Usaige et description de l'holomètre. | Foullon, Abel
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Foullon, Abel <ca.1513-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fullone , Abel -> Foullon, Abel <ca.1513-1563>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Identificativo record BVEE000490
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 515. 9 000396524 Sul front. prezzo ms: z. -.13.4. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms.: Miscellanea V. CLXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD l. 7. 41 5 000363424 Legato con altre 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Magii Variarum lectionum, seu miscellaneorum libri 4. In quibus multa auctorum loca emendantur, atque explicantur, & quae ad antiquitatem cognoscendam pertinent, non pauca afferuntur ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Zileti, 1564
Descrizione fisica [16], 220, [20] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- t,em arui lodi (3) 1564 (A)
Note Nel titolo il numero 4. è espresso: IIII
Corsivo, romano; iniziali e cornici xilografiche; segnatura: a-b8 A-2G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 28
   Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana (Firenze); sulla carta di guardia anter. note di possesso: 1) Ex Lib. Antonij Francisci Marmi 2) Ex leg. d. Equitis Ant. Francisci de Marmis. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 28
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Note di possesso sulla carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Variarum lectionum, seu miscellaneorum libri 4. | Maggi, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 28
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 28
Forme varianti dei nomi Magius , Hieronymus -> Maggi, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE002883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 28 000379832 Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana (Firenze); sulla carta di guardia anter. note di possesso: 1) Ex Lib. Antonij Francisci Marmi 2) Ex leg. d. Equitis Ant. Francisci de Marmis. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medina, Miguel <1489-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Christianae paraenesis, siue De recta in Deum fide libri septem, ... In quibus orthodoxae fidei origines, & causae proponuntur, ac simul eius excolendae, nutriendae, & propagandae ratio quàm aptissima traditur; atque uniuersa, quae eam pertentare solent, infidelium aut haereticorum, nostrae praesertim memoriae, argumenta, & rationes proteruntur. Michaële Medina ... auctore. Accessit rerum, & uerborum memorabilium, & sacrae scripturae locorum, quae explicantur, index locupletissimus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Zileti, 1564 (Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1564)
Descrizione fisica \12! , 289 , \11! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n,e- usus ete- duan (3) 1564 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-c4 A-4B4 4C6 4D4 4E6; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV017530
Editore., BVEV017600
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 7. 37
   Nota di possesso sul front.: "Matthaei Pissinij Lucen. 1577". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 7. 37
   Possessore: Pissinio, Matteo. Nota sul front.: Matthaei Pissinij Lucen 1577
Altri titoli De recta in Deum fide libri septem.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Medina, Miguel <1489-1578> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pissinio, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 7. 37
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) Marca di Ziletti sul front.
Identificativo record BVEE005665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 7. 37 000431352 Nota di possesso sul front.: "Matthaei Pissinij Lucen. 1577". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di principi, le quali ò si scriuono da principi, ò à principi, ò ragionano di principi, libro primo
Edizione In questa seconda editione tutto riordinato, & migliorato
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti al segno della Stella, 1564 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1564)
Descrizione fisica [8] , 230 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uoa- o,do a.V. XIso (3) 1564 (R)
Note A cura di Girolamo Ruscelli, il cui nome appare nella prefazione; i vol. 2 e 3, a cura di Francesco Ziletti saranno pubblicati solamente nel 1575 e nel 1577
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ 2*⁴ A-3L⁴ 3M²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 46
   Nota di possesso sul front.: "Di ... Gio. Gaetanj Cau.re Hier.no". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 46
   Possessore: Gaetani, Giovanni (?). Nota sul front.: Di ... Gio: Gaetanj Cau.re Hier.no
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gaetani, Giovanni (?) - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 46
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. In cornice figurata (U110) In fine.
Identificativo record BVEE004961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 6. 46 000421782 Nota di possesso sul front.: "Di ... Gio. Gaetanj Cau.re Hier.no". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi