Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Anno di pubblicazione = 1575 >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Contarini, Luigi Titolo: L' antiquità di Roma, sito, imperadori, famiglie, statue, chiese, corpi santi, reliquie, pontefici, & cardinali di essa. Dal reuerendo frate Luigi Contarino dell'ordine Crucifero. Con due copiosissime tauole, ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1575 Descrizione fisica: \\8!, 115, \\5! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ter- 2414 ioa& chil (3) 1575 (A) Note: Marca (U65) sul front Cors. ; rom Segn.: \\ast!⁸A-P⁸ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato sul dorso; iscrizione sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Contarini, Luigi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54 [Editore] Ziletti, Francesco Forme varianti dei nomi: Contarino , Luigi Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE018236 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 54 - R1 0003507405 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato sul dorso; iscrizione sul taglio di testa - C - 20080820 - 20080820 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Henri <1528?-1598> Titolo: Parodiæ morales H. Stephani, in poetarum vet. sententias celebriores, totidem versibus Gr. ab eo redditas. Eiusdem Henr. Stephani ad lectorem tetrastichon. ... Centonum veterum & parodiarum vtriusque linguæ exempla Editore,distributore, ecc.: [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1575 Descrizione fisica: [16], 150, [2], 187, [5] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: e:n- a.o- a,in deue (C) 1575 (R) Note: Riferimenti: NUC v. 162, p. 605 Marca (R303) sul frontespizio Corsivo ; greco ; romano Segnatura: *⁸ a-i⁸ lz⁴ A-M⁸ Carte M7,8 bianche Nella prima parte del testo (fasc. a-lz), p. [3] e tutte le p. dispari a partire da [9] lasciate bianche per le esercitazioni del lettore (cfr. la prefazione di H. Estienne a carta *5v) Iniziale in cornice e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 14. 2 - Timbro del legato Piazzini in fine. - Censurato a penna il nome di H. Estienne sul front. e alle c.*1r, a1r. - Legato con: Cafaro, G. Elocutiones atque clausulae ... - Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a penna: Miscellanea T.MIV. e nomi degli A. [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 14. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 14. 2 [Editore] Estienne, Henri <2.> Forme varianti dei nomi: Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: UBOE000253 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 14. 14. 2 - R1 0004202075 VMD Timbro del legato Piazzini in fine. - Censurato a penna il nome di H. Estienne sul front. e alle c.*1r, a1r. - Legato con: Cafaro, G. Elocutiones atque clausulae ... - Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a penna: Miscellanea T.MIV. e nomi degli A. - C - 20080107 - 20080107 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Freccia, Marino Titolo: Marini Frecciae patricii Neapolitani... Commentarii feudales, in tres libros partiti, quorum 1. De feudorum origine, baronis nomine, regibus, ducibus, principibus, & comitibus regni Siciliæ, eorundemque officiis. 2. Autoritatis & potestatis baronum splendorem erga subfeudatarium, lectori proponit... 3. continet differentias inter feuda ex pacto & prouidentia, feuda hæreditaria... Opus sane longe fructuosissimum, eoque iam denuo in iuris studiosorum gratiam, publica luce donatum, & ad infinitis mendis, quibus prior Neapolitana æditio deformata scatebat, repurgatum. Cum summariis, & rerum ac verborum indice nouo, eoque locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Francofurti : ex officina Nicolai Bassæi : impensis Sigismundi Feyrabend, 1575 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Nicolaum Basseum : impensis Sigismundi Feyrabend, 1575) Descrizione fisica: [8], 360, [36] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-a, deri i-s: tere (3) 1575 (R) Note: Segn.: )(⁴A-Z⁶Aa-Gg⁶Hh-Kk⁴Ll⁶ La c. )(4 è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 208 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 208 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Freccia, Marino [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 208 [Editore] Feyerabend, Sigmund [Editore] Basse, Nikolaus Forme varianti dei nomi: Freccia , Marinus Bassaeus , Nicolaus Feyrabend, Sigmund Feirabent, Sigismund Bassee, Nikolaus Marca tipografica: La Fama. Donna alata soffia la tromba. Sullo sfondo un paesaggio. In cornice figurata (F1056) nel colophon Marca non censita (S1) sul front.; altra rappresentazione della fama alata con tromba Identificativo record: PUVE006488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI b. 208 - R1 0001194885 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli violacei. - C - 20101201 - 20101201 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schubert, Clemens Titolo: Libri quatuor de scrupulis chronologorum in quibus non solum calculus sacrae scripturae cum serie quatuor monarchiarum, & olympiadibus Graecorum, atque annis ab vrbe Roma condita pulcherrima harmonia conciliatur. Sed etiam quam plurimi et difficilimi scrupuli ... ita eximuntur ... Conscripti a Clemente Schuberto ... Nunc primum editi, cum praefatione Dauidis Chytraei: & authoris exemplari Chronologia Editore,distributore, ecc.: Argentorati : excusum apud Bernhardum Iobinum, 1575 Descrizione fisica: 2 pt. ([168]; 85, [3] p.) ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 235. 1211 4443 1131 (3) 1575 (R) rino e-,& nt0. An*n (C) 1575 (A) Note: Marca simile a (S647) sul front della pt. 1 e marca (S647) sul front della pt. 2 Tit. della pt. 2: Chronologia siue series annorum mundi Cors. ; gr. ; rom Iniziali e fregi xilogr Segn.: )(⁴ A-V⁴; A-L⁴(L4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 9. 1 - Legato con: Streinnius, R. Gentium et familiarum Romanarum stemmata. [Ginevra], 1559. - Censurato e ripristinato a penna il nome dell'Autore sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titoli delle 2 opere a penna sul dorso. Pubblicato con: Chronologia siue Serie annorum mundi, ducta per sacram scripturam, & tempora quatuor monarchiarm, & olympiadum Graecorum, atque annorum ab vrbe Roma condita ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Strasburgo Nomi: [Autore] Schubert, Clemens Chytraeus, David Jobin, Bernhard Forme varianti dei nomi: Theophilus Lebeus Menalca, Amedaeus Marca tipografica: In cornice: busto di profilo con paesaggio di sfondo. Motto: Sapientia constans. (S647) Sul front. della pt. 2 Marca non censita (S1) Sul front. della pt. 1. Repertori consultati: I,R,S. Marca simile a S647 Identificativo record: RMLE004403 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F i. 2. 9. 1 - R1 0004527055 VMD Legato con: Streinnius, R. Gentium et familiarum Romanarum stemmata. [Ginevra], 1559. - Censurato e ripristinato a penna il nome dell'Autore sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titoli delle 2 opere a penna sul dorso. - C - 20100921 - 20100921 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> Titolo: Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : °Francesco de' Franceschi, Gaspare Bindoni, eredi di Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro!, 1575 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1576) Descrizione fisica: 5 v. ; 2º + indice Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Il vol. 6 contiene il repertorio dell'intera opera Marca (U477) sui front Cors. ; rom Iniziali xil. Comprende: 1 2 °6] : Repertorium in omnia consiliorum volumina Baldi Vbaldi perusini iurisconsulti, hac nouissima editione accuratè recognitum 3 4 5 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [Editore] Polo, Girolamo [Editore] De Franceschi, Francesco & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Baldus : de Perusio Baldo degli Ubaldi Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi Marca tipografica: Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Marca non censita (S1) Sui front. dei vol. 1-2. Identificativo record: BVEE015950 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - R1CARRARA u. 119 - Repertorium - R1A r. 4. 55. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen primum - R1A x. 3. 21. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen secundum - R1A x. 3. 21. 3 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Repertorium - R1A x. 3. 21. 1 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen tertium - R1A x. 3. 22. 1 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen quartum - R1A x. 3. 22. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen quintum - R1A x. 3. 22. 3 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen primum - R1A r. 4. 53. 1 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen secundum - R1A r. 4. 53. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen tertium - R1A r. 4. 54. 1 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen quartum - R1A r. 4. 54. 2 - Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. - Volumen quintum - R1A r. 4. 55. 1