Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Carrara, Francesco >> Anno di pubblicazione = 1575
 

Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 134 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta stde h.te nob- side (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-Q⁸R⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 21. 3
   Legato con il Volumen primum e con il Repertorium. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del vol. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.
   Postille marginali. - Legato con il Volumen primum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del vol. 1 a cui è legato
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/2
Identificativo record BVEE015952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 119 2 000336094 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del vol. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 3. 21. 3 000245211 Legato con il Volumen primum e con il Repertorium. - Legatura moderna in pergamena rigida Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 4. 53. 2 000448376 Postille marginali. - Legato con il Volumen primum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica 117, \1) c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nco- eton nob. qusi (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-O8 P6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 22. 2
   Legato con Volumen tertium ed il Volumen quintum. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con il Volumen quintum. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.
   Postille marginali. - Legato con il Volumen tertium. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del vol. 3 a cui è legato
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/4
Identificativo record RMLE012044
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 119 4 000336905 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con il Volumen quintum. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 3. 22. 2 000245212 B Legato con Volumen tertium ed il Volumen quintum. - Legatura moderna in pergamena rigida. Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 4. 54. 2 000448378 Postille marginali. - Legato con il Volumen tertium. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , [1575]
Descrizione fisica 140 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta toin etip deis be10 (3) 1575 (Q)
Note Segn.: a-q⁸ r-s⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284
   Privo del front. - Legato con la Pars prima. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Privo del front. - Legato con la Pars prima. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della Pars prima
Fa parte di Consiliorum Francischini Curtii iunioris, iurecons. clarissimi papiensis, pars prima [-secunda], nunc iam et tersius et fidelius, quam antea castigata ac expolita. Accesserunt summa rerum, vocumque capita, quorum index fidelis, & copiosus est contextus
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/2
Identificativo record PARE055402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284 2 000335542 Privo del front. - Legato con la Pars prima. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 5. 2 000238590 Privo del front. - Legato con la Pars prima. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1575 (Venetiis : apud Ioannem Bapt. Somaschum, 1575)
Descrizione fisica [16], 3-112 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-48 n-54 iofa cope (3) 1575 (R)
Note Marca (U 128) in fine
Segn.: A-B8, 2A6B-2O8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Nota di possesso sul front.: "Carolus Blanchellius emit ab haerede ecc.mi Pasij de Pasijs 1636". - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 5. 1
   Possessore: Bianchelli, Carlo. Nota di possesso sul front.
Fa parte di Consiliorum Francischini Curtii iunioris, iurecons. clarissimi papiensis, pars prima [-secunda], nunc iam et tersius et fidelius, quam antea castigata ac expolita. Accesserunt summa rerum, vocumque capita, quorum index fidelis, & copiosus est contextus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/1
[Possessore precedente] Bianchelli, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 5. 1
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. (U128) in fine
Identificativo record PARE055399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284 1 000335542 A Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 5. 1 000238590 A Nota di possesso sul front.: "Carolus Blanchellius emit ab haerede ecc.mi Pasij de Pasijs 1636". - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °6] : Repertorium in omnia consiliorum volumina Baldi Vbaldi perusini iurisconsulti, hac nouissima editione accuratè recognitum
Pubblicazione Venetiis, 1575 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1576)
Descrizione fisica 109, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta si.I atr- .2io An5. (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-N⁸O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 21. 1
   Nota di possesso sul front. (Jo. Ba. Ghionius I.C. flor.nj 1641). - Legato con Volumen primum [-secundum]. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del vol. 5 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.
   Postille marginali. - Legato con il Volumen quintum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 21. 1
   Possessore: Ghione, Giovanni Battista. Nota sul front.: Jo. Ba. Ghionius J.C. flor.ni 1641
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/6
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del vol. 5 a cui è legato
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Ghione, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 21. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/6
Identificativo record BVEE025632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 119 6 000336096 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del vol. 5 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 3. 21. 1 000245211 B Nota di possesso sul front. (Jo. Ba. Ghionius I.C. flor.nj 1641). - Legato con Volumen primum [-secundum]. - Legatura moderna in pergamena rigida Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 4. 55. 2 000448380 Postille marginali. - Legato con il Volumen quintum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Descrizione fisica 139, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.n. .&et usn. qu1. (3) 1575 (R)
Note Segnatura: A-R8 S4
Ultima carta bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 22. 3
   Legato con Volumen tertium [-quartum]. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo. Vincentij [Coppi] I.C. Gen.is". - Legato con il Repertorium. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.
   Sul front. etichetta a stampa: "A.V.L. 1793". - Postille marginali. - Legato con il Repertorium. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Coppi, Giovanni Vincenzo. Nota sul front.: Io. Vincentij [Coppi] I.C. Gen.sis
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/5
[Possessore precedente] Coppi, Giovanni Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/5
Identificativo record RMLE012045
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 119 5 000336096 A Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo. Vincentij [Coppi] I.C. Gen.is". - Legato con il Repertorium. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 3. 22. 3 000245212 Legato con Volumen tertium [-quartum]. - Legatura moderna in pergamena rigida. Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 4. 55. 1 000448379 Sul front. etichetta a stampa: "A.V.L. 1793". - Postille marginali. - Legato con il Repertorium. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 161, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inu. r.r. coa: nome (3) 1575 (R)
inu. r.r. puo- resi (7) 1575 (R)
Note Segnatura: A-T⁸ V¹⁰ (bianca V10)
Variante B: la carta 13 erroneamente numerata 9.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 21. 2
   Legato con il Volumen secundum e con il Repertorium. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo. Vincentij Coppi I.C. Gen.is". - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.
   Sul front. nota di possesso "Ex libris d. Aduocati Petri Gaddi" e etichetta a stampa: "A.V.L. 1791". - Postille marginali. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Coppi, Giovanni Vincenzo. Nota sul front.: Jo. Vincentij Coppi I.C. Gen.sis
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 4. 53. 1
   Possessore: Gaddi, Pietro. Nota sul front.: Ex libris d. aduocati Petri Gaddi
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/1
[Possessore precedente] Coppi, Giovanni Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/1
[Possessore precedente] Gaddi, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 4. 53. 1
Identificativo record BVEE015951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 119 1 000336094 A Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo. Vincentij Coppi I.C. Gen.is". - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 3. 21. 2 000245211 A Legato con il Volumen secundum e con il Repertorium. - Legatura moderna in pergamena rigida Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 4. 53. 1 000448375 Sul front. nota di possesso "Ex libris d. Aduocati Petri Gaddi" e etichetta a stampa: "A.V.L. 1791". - Postille marginali. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Aymonis Crauettae a Sauiliano, .... Consiliorum, siue Responsorum, primus & secundus tomus
Edizione In hac omnium postrema editione, plurima loca, quae corrigendo diminuta & mutila erant, fideliter restituimus. Addidimus tria eiusdem autoris Responsa pro genero, ... Cum sommarijs, & indice copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : \\Giovanni Battista Manenti!, 1575
Descrizione fisica 2 pt. (\\36!, 184, 143, \\1!; 50 c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.o- 0.0. n.u- mi&l (3) 1575 (R)
o.65 47e- rii- alei (3) 1575 (R)
Note Il nome dell'ed. appare sul front. della pt.2
Marca (V472) sui front
Cors. ; rom
Segn.:+⁸2+⁸3+⁸4+⁸5+⁴A-2S⁸; A-E⁸F¹⁰
Iniziali xil.
Pt.2., BVEE015049
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Responsum pro genero. Cum duobus corollarijs ad eandem materiam, siue appendicijs.
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
[Editore] Manenti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sui front.
Identificativo record BVEE015048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 297 000335566 Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 9 000238275 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 142 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.o- t.r- a.es noce (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-R⁸ S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 22. 1
   Nota di possesso sul front.: Jo. Ba. Ghionius I.C. flor.nj 1641. - Legato con Volumen quartum [-quintum]. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo. Vincentij Coppi I.C. Gen.is". - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.
   Sul front. nota di possesso "Ex libris d. Aduocati Petri Gaddi" e etichetta a stampa: "A.V.L. 1792". - Postille marginali. - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 22. 1
   Possessore: Ghione, Giovanni Battista. Nota sul front.: Jo. Ba. Ghionius J.C. flor.ni 1641
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Coppi, Giovanni Vincenzo. ota sul front.: Jo. Vincentj Coppi I.C. Gen.sis
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 4. 54. 1
   Possessore: Gaddi, Pietro. Nota sul front.: Ex libris d. aduocati Petri Gaddi
Fa parte di Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Ghione, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 22. 1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/3
[Possessore precedente] Coppi, Giovanni Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 119/3
[Possessore precedente] Gaddi, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 4. 54. 1
Identificativo record RMLE012043
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 119 3 000336095 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Jo. Vincentij Coppi I.C. Gen.is". - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso in oro indicazione di A., titolo e n. volumi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 3. 22. 1 000245212 A Nota di possesso sul front.: Jo. Ba. Ghionius I.C. flor.nj 1641. - Legato con Volumen quartum [-quintum]. - Legatura moderna in pergamena rigida. Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA r. 4. 54. 1 000448377 Sul front. nota di possesso "Ex libris d. Aduocati Petri Gaddi" e etichetta a stampa: "A.V.L. 1792". - Postille marginali. - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in cartone; indicazione ms di A., tit. e n. vol. sul dorso e sul taglio di piede Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Hippolyti Bonacossae nobilis Ferrariensis I.V. VT. D. De seruis, vel famulis tractatus. Vbi famulatus materia theorice & practice summa cum diligentia explicatur. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1575
Descrizione fisica [8], 56, 21, 3] c. ; in 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ret, 0Im- c.ro miC* (3) 1575 (A)
umtu i-de deue cali (3) 1575 (A)
Note A c. O1 con proprio front.: De aequitate canonica tractatus, dello stesso A
Marca tipogr. sui front
Rom. ; cors
Iniz. e fregi xil
Segn.: *⁴ 2*4 A-V4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 410. 1
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris criminalis 326"
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 410. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Appartenente alla raccolta di miscellanee della biblioteca Carrara
Pubblicato con De aequitate canonica tractatus. | Bonacossa, Ippolito <1514-1591> BVEV017454
Altri titoli De servis, vel famulis tractatus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 410. 1
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60)
Identificativo record RMLE001076
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA Misc. 410. 1 000340659 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris criminalis 326"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia criminalia celeberrimi ac praestantissimi Iur. vtr. Interpretis Domini Bartholomaei Caepollae Veronensis. Nuper diligentissime à diuersis doctissimisque authoribus recognita, & ampliata, additis quoque summariis, ac repertorio ...
Pubblicazione Venetiis : ad signum Iurisconsulti, 1575 (Venetiis : apud Bartholomaeum Rubinum, 1575)
Descrizione fisica [12], 268 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ta im3. umio tado (3) 1575 (R)
Note Marca (Z682) sul front
Cors. ; rom
Segn.: †⁸2†⁴A-2K⁸2L⁴
Iniziali xil.
tipografo., BVEV017445
Editore., BVEV020088
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 327
   Timbro della biblioteca Carrara sul front.; cartiglio a stampa con scritta Avv. F. Carrara sul contropiatto anter.; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 327
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; cartiglio a stampa (Avv. F. Carrara) sul contropiatto ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 327
[Editore] Rubini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno del Giureconsulto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Rubinus, Bartholomæus -> Rubini, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: giureconsulto seduto riceve un libro. Motto: Omnibus idem. Dim.: 5,7x5,8. (Z682) Sul front.
Identificativo record BVEE002048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 327 000334106 Timbro della biblioteca Carrara sul front.; cartiglio a stampa con scritta Avv. F. Carrara sul contropiatto anter.; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bossi, Egidio <1488-1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Aegidii Bossii patricii Mediolanensis ... Tractatus varii, qui omnem fere criminalem materiam excellenti doctrina complectuntur, & in quibus plurima ad fiscum, & ad principis authoritatem, ac potestatem, necnon ad uectigalium conductiones, remissionesque pensionum pertinentia, diligentissime explicantur: opus utilissimum, & iusdicentibus, ac causarum patronis maxime necessarium. Tractatus ... Vna cum indice rerum, uerborum & sententiarum memorabilium copiosissimo
Pubblicazione Lugduni: sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1575
Descrizione fisica [8], 514, [110] p. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.e, ansi ntnt vepe (3) 1575 (R)
Note A cura di Francesco Bossi, il cui nome comparenella pref
Marca tip. (giglio fiorentino circondato da ghirlanda sorretta da due putti) sul front
Cors. ; rom
Segn.: +4 a-z6 A-V6 2a-2i6
Bianca la c. V6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 20
   Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara, cartiglio con scritta a stampa: Prof. Francesco Carrara e nota di possesso: "Ex libris Petri Hyeronimi de Giomarellis I.V.D. ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 20
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Giomarelli, Pietro Girolamo. Nota di possesso sul front.: Ex libris Petri Hyeronimi de Giomarellis J.V.D.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bossi, Egidio <1488-1546> [ scheda di autorità ]
Bossi, Francesco <m. 1584.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 20
[Possessore precedente] Giomarelli, Pietro Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 20
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bossius , Aegidius -> Bossi, Egidio <1488-1546>
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Identificativo record MILE014555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 20 000335884 Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara, cartiglio con scritta a stampa: Prof. Francesco Carrara e nota di possesso: "Ex libris Petri Hyeronimi de Giomarellis I.V.D. ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Simonis de Praetis Pisaurensis liber primus. ... Vbi adeò perspicuè, atque eruditè disputata, ac explicata proponuntur omnia ...
Edizione Nunc primum in lucem editus. Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1575 (Venetiis : [Damiano Zenaro], 1575)
Descrizione fisica [44], 431, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-on n-71 *-s. poad (3) 1575 (R)
Note Il vol. 2 fu pubblicato a Francoforte nel 1605
Marca (U15) sul front. e a c. H8r
Cors. ; rom
Segn.: a⁴ b-f⁸ A-3H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32
   Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Pretis, Simone <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32
Forme varianti dei nomi Praetis , Simon : de -> De Pretis, Simone <sec. 16.>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e (senza motto) in fine
Identificativo record BVEE006450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 128 000336114 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 32 000238109 Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolognetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia eminentissimi iuris interpretis D. Ioannis Bolognetti. ... Summo eiusdem studio, atque ea iuris prudentia concinnata, vt praeter propositarum quaestionum decisionem, theoricam ipsam cum praxi habeas coniunctam ad diuersas, frequentioresque causa in foro versari consuetas. Accessit repertorium locupletissimum verborum ac sententiarum selectiorum
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Variscum, haeredes Melchioris Sessae, et Franciscum Calegaris, 1575
Descrizione fisica \\56! , 324 , 19 , \\1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.s; uml- ini. 12*Q (3) 1575 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: π²a-c⁶d⁸A-2D⁶?¹⁰
Iniziali e fregi xil. (marca Bonelli nel fregio)
Marca composta con le insegne di Varisco e Sessa sul front. (V503)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 14
   Manca c. d8, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
   Legato con Nonio, T. Consilia seu responsa. Venetijs, 1573. - Legatura coeva in pergamena rigida; Autori e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
   Esemplare mancante del fasc. [croce]10. - Legato con De Amicis, G. Consilia. Venetiis, 1577. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. dell'opera con cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della Biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato
Nomi [Autore] Bolognetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302 2
[Editore] Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre <1.> eredi & Calegari, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 14
Forme varianti dei nomi Bolognetus , Ioannis -> Bolognetti, Giovanni
Calegari, Francesco & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre eredi -> Bolognetti, Giovanni
Sessa, Melchiorre eredi & Calegari, Francesco & Varisco, Giovanni -> Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre <1.> eredi & Calegari, Francesco
Marca tipografica Marca non controllata Marca composta con le insegne di Varisco e Sessa sul front.
Identificativo record BVEE001820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 302 2 000335572 Esemplare mancante del fasc. [croce]10. - Legato con De Amicis, G. Consilia. Venetiis, 1577. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. dell'opera con cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 29 2 000238614 Legato con Nonio, T. Consilia seu responsa. Venetijs, 1573. - Legatura coeva in pergamena rigida; Autori e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 14 000238280 Manca c. d8, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum praestantissimi iurisconsulti Philippi Decii Mediolanensis, Tomus primus \-secundus!. Nunc summo studio recognita, & expurgata; adnotationibus multis, quae antea pium lectorem, ac uere christianum offendebant, sublatis, opera Nicolai Antonii Grauatii
Edizione Nouissimè uero hac editione, alijs quàm plurimis annotationibus expunctis, quae in prima editione derelictae fuere. Cum summarijs, ac suo copiosissimo repertorio, numeris distincto, ..
Pubblicazione Venetiis : \Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, eredi di Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro!, 1575 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1575)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.*. i-t. ise- reff (3) 1575 (R)
a-,& lit, elpi Quh* (3) 1575 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
   Sul front. dei 2 volumi timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "I.C. Caesaris Parasacchi". - Altra nota di possesso cancellata sul front. del vol. 1. - Postille marginali e sottolineature al testo. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A., titolo e n. volume.
   Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A., titolo e n. di tomo sui dorsi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui frontespizi
   Possessore: Parasacchi, Cesare. Nota sui front.: "I.C. Caesaris Parasacchi"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 40-41
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sui front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
[Possessore precedente] Parasacchi, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 40-41
Forme varianti dei nomi De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Sui front.
Identificativo record BVEE016033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 92. 1-2 000336032 Sul front. dei 2 volumi timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "I.C. Caesaris Parasacchi". - Altra nota di possesso cancellata sul front. del vol. 1. - Postille marginali e sottolineature al testo. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A., titolo e n. volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 2. 40-41 000237625 Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A., titolo e n. di tomo sui dorsi  consultazione e fotoriproduzione Servizi