Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Azpilcueta, Martín : de >> Anno di pubblicazione = 1575 Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Commentarius de iobeleo et indulgentiis omnibus, in §. in Leuitico sub. cap. Si quis aliquando, de Poenit. dist. prima, ... Authore Martino ab Azpilcueta ... Nunc autem Romae, hoc anno Iobeleo 1575. recognitus, & auctus ab eodem, adiectis de eadem re duabus Extrauag. S. D. N. Greg. 13. cum scholijs non poenitendis, ... Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Iosephum de Angelis, 1575 (Romae : apud Iosephum de Angelis, 1575) Descrizione fisica: \\12!, 232, \\20! p. : 1 ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: bos- m-o- ois. teci (3) 1575 (R) Note: Marca (V2) in fine Cors. ; rom Segn.: 2\\ast!⁶A⁴B-P⁸Q¹⁰ Iniziali e fregi xil Stemma dell' A. sul front Ritratto dell' A. sul v. del front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 76. 1 - Legato con: Franchi, C. De anno iubilei commentarius. Bononiae, 1575. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; ; A. e titolo ms sul dorso. Titolo uniforme: Commentarius de anno iobeleo et indulgentiis omnibus. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de [Editore] De Angelis, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Angeli, Giuseppe degli De Angelis, Iosephus Marca tipografica: In cornice figurata: la Fortuna alata avanza in paesaggio campestre. - In ovale: luna, sole, stella, sirena con due code. Motto: Instabilitas fortunae. (V2) In fine. Identificativo record: BVEE018402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 5. 76. 1 - R1 0003699165 VMD Legato con: Franchi, C. De anno iubilei commentarius. Bononiae, 1575. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; ; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100421 - 20100421 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Enchiridion, siue Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem omnium dubiorum, quae in sacris confessionibus occurrere solent, circa peccata, absolutiones, restitutiones, censuras, & irregularitates: iampridem sermone Hispano compositum, & nunc Latinitate donatum, recognitum, ... ab ipsomet autore Martino ab Azpilcueta doctore Nauarro. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium sub scuto Veneto, 1575 Descrizione fisica: [16], 1069, [83] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r,i- u-e, a.st voin (3) 1575 (R) Note: Marca sul front Cors. ; rom Iniziali. e fregi xil Segn.: [ast]8 A-2Z8, 2/2A-3C8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo - Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. Titolo uniforme: Manual de confessores y penitentes Altri titoli: Enchiridion, sive Manuale confessariorum et poenitentium BVEE018162 Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem LIAE034346 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: LIAE034339 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 33esimo - CC 0000014085 VMB Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - B - 20140211 - 20140211