Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000153 >> Anno di pubblicazione = 1578
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quartum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Sextus tomus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1577)
Descrizione fisica 64 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta etde u-s, exno Hode (3) 1578 (R)
Note Marca (Z641) in fine
Segn.: A-H8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2
   Legato con: Antonio da Budrio. In librum tertium Decretalium commentarij ... quintus tomus ... quintus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Legato con il Quintus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. H8v
Identificativo record RAVE017886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 382. 2 000119823 Legato con il Quintus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 16. 2 000243590 Legato con: Antonio da Budrio. In librum tertium Decretalium commentarij ... quintus tomus ... quintus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso 8 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quintum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Septimus tomus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 147, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7.a- a,de osr. tu&p (3) 1578 (R)
Note Marca (Z641) in fine
Segn.: 2A-2R8 2S-2T6
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1
   Legato con: Antonio da Budrio. Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2T5v
Identificativo record RAVE017887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 383. 1 000119824 Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 17. 1 000243591 A Legato con: Antonio da Budrio. Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium, in Antonij a Butrio Commentarios, super quinque libros Decretalium, serie alphabetica in studiosorum gratiam accuratè digestus & expurgatus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica [116] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 83re na70 c.o. coar (C) 1578 (R)
Note Marca (Z641) in fine
Segn.: A-N8 O-P6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2
   Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso
   Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. P6v
Identificativo record RAVE017885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 383. 2 000119824 A Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 17. 2 000243591 Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Titolo Praeclarissimi Philippi Franchi Perusini, ... Commentaria in titulum decretalium De appellationibus, Bartholomaei ab Horrario, iurisc. Patauini, aliorumque doctissimorum hominum adnotationibus illustrata: ... Cum summarijs, & indice rerum ac verborum locupletissimo, nunc recèns optima serie instaurato. Hac verò in editione summo studio atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 102, \10! c. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.it eton eru. asne (3) 1578 (R)
Note Edit16, CNCE 19754
Marche sul frontespizio (U 983) e a c. N6v. (Z641)
Cors. ; rom
Segn.: A-M⁸ N⁶ a⁶ b⁴
La c. A2 segnata A3
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero
Colophon a carta N6r e a carta b4v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2
   Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle
   Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Abborario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2
Forme varianti dei nomi Abborarius , Bartholomaeus -> Abborario, Bartolomeo
Bartholomaeus : ab Horario -> Abborario, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. N6v.
In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE013897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 353. 2 000119934 Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 10. 2 000243864 Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonij a S. Georgio ... In tit. secundi decretalium, de appellationibus, atque in earundem quartum commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis vtilissima, ac necessaria, cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica 2 v. (108 ; 184, [16] c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- i.j. u-bi idim (3) 1578 (R)
e.em ?&m, o.p- prad (3) 1578 (R)
Note Marca sui front. (simile a U40) e in fine (Z641)
Colophon del v. 2 a c. Z8r
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-N8 O4 ; A-Z8 a-b6 c4
C. K2 del v. 1 erroneamente segnata K3
Il v. 2 inizia con proprio front.: Io. Antonii a S. Georgio ... In quartum librum decretalium commentaria ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Io. Antonii a S. Georgio ... In quartum librum decretalium illustrata, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata, omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis vtilissima, ac necessaria, ... hac in editione summo studio, atque diligentia ab innumeris mendis repurgata. | Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> BVEV026031
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 2. 21
Forme varianti dei nomi Sancto Georgio , Joannes Antonius : de -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Giovanni Antonio : da San Giorgio -> Sangiorgio, Giovanni Antonio : di <1439-1509 ; cardinale>
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
Marca non censita (S1) Sui front. Repertorio consultato: U. Marca simile a U40
Identificativo record VIAE000122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 2. 21 000243107 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Titolo Dominici à Sancto Geminiano ... In sextum Decretalium volumen commentaria, Bernardini a Capitaneis Landriani, Ioannis à Gradibus, ac Celsi Hugonis adnotationibus illustrata. Cum summarijs & indice rerum ac verborum, notatu dignorum, locupletissimo
Edizione Hac in editione summo studio, ac diligentia, ab innumeris, & varijs erroribus, repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1578 (Venetiis : apud Iuntas, 1577)
Descrizione fisica 328, [28] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.t. o.e- s,ue tuct (3) 1578 (R)
Note Camerini, Annali, 21, n. 801; G. Sapori, Antichi testi giuridici, 1, n. 1075
Marche sul front. (U40), a c. 2S8v. (U59) e in fine (Z641)
Colophon a c. 2S8r
Cors. ; rom
Segn.: A-2S⁸ a-c⁸ d⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.
Nomi [Autore] Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
Forme varianti dei nomi Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dominicus : de Sancto Geminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : a Sancto Giminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : Geminianus -> Domenico : da San Gimignano
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) A c. 2S8v.
Identificativo record BVEE002708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 350 000119945 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 11 000243865 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi