Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Soccini, Bartolomeo >> Anno di pubblicazione = 1579
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo 4
Descrizione fisica 159, \1!, 12, \54! car
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r*s, o-e- i-su acso (3) 1579 (R)
Note Colophon a carta V7r
Segnatura: A-V⁸ a-c⁴, ²A-I⁶ (V8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 40
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede
   Legato con il Volumen tertium, che reca sul front. il timbro della biblioteca Carrara - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e to. in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 40
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 156
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 180/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del v. 3 a cui è legato
Fa parte di Consiliorum seu potius responsorum Mariani Socini ac Bartholomaei filii ... volumen primum [-quartum]. Francisci Pepii solitis appendicibus ornatum, et Hieronymi Magii ... Nunc recens, ne dum ab infinitis prope mendis exactissime repurgatum ...
Nomi [Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Michel, Nicolas <sec. 16?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 156
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 180/4
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 40
Forme varianti dei nomi Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Michael , Nicolaus <sec. 16?> -> Michel, Nicolas <sec. 16?>
Identificativo record NAPE011919
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 156 000130183 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 180 4 000336259 Legato con il Volumen tertium, che reca sul front. il timbro della biblioteca Carrara - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e to. in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 40 000237140 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il vecchio>
Titolo Consiliorum seu potius responsorum Mariani Socini ac Bartholomaei filii ... volumen primum [-quartum]. Francisci Pepii solitis appendicibus ornatum, et Hieronymi Magii ... Nunc recens, ne dum ab infinitis prope mendis exactissime repurgatum ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579 (Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40369
Corsivo, romano; fregi e iniziali xilografiche.
Comprende 2
3
4
1
Titolo uniforme Consiliorum sive malis responsorum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il vecchio>
[Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Pepi, Francesco <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Mariano <1401-1467> -> Soccini, Mariano <il vecchio>
Magius , Hieronymus -> Maggi, Girolamo
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sui frontespizio e alle carte 2K6r del v. 1 e V7v del v. 4
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nelle testatine alle carte *2-3r e A1r del vol. 1, alla carta A2r dei vol. 2-4.
Identificativo record NAPE011900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 156  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 155  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 154  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 153  4 v. 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 180   
Biblioteca universitariaA a. 3. 40  4 v. 
Biblioteca universitariaA a. 3. 39  4 v. 
Biblioteca universitariaA a. 3. 38  4 v. 
Biblioteca universitariaA a. 3. 37  4 v. 


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo 3
Descrizione fisica 166 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta goc. e.uo nat. trin (3) 1579 (R)
Note Segnatura: A-V⁸ X⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 39
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede
   Legato con il Volumen quartum. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e to. in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 39
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 155
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 180/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum seu potius responsorum Mariani Socini ac Bartholomaei filii ... volumen primum [-quartum]. Francisci Pepii solitis appendicibus ornatum, et Hieronymi Magii ... Nunc recens, ne dum ab infinitis prope mendis exactissime repurgatum ...
Nomi [Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Michel, Nicolas <sec. 16?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 155
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 180/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 39
Forme varianti dei nomi Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Michael , Nicolaus <sec. 16?> -> Michel, Nicolas <sec. 16?>
Identificativo record NAPE011917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 155 000130182 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena con rinforzo del dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 180 3 000336359 A Legato con il Volumen quartum. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e to. in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 39 000237139 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Socini Senensis ... In Digesti noui, ac Codicis rubricas, leges, atque omnes in Gymnasijs vsitatiores, commentaria, Iacobi Menochii, iurisc. clariss. aliorumque doctiss. hominum adnotationibus illustrata. Cum summarijs, & indice rerum ac verborum notatu dignorum, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'aquila che si rinnova], 1579
Descrizione fisica 132, 64, [4] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eii- o-,& a-ro lict (3) 1579 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Marca (U 148) sul front. e in fine - Cors.; rom
Segn.: A-Q⁸ R⁴ a-h⁸.
NUC; IBI; Ferrari. SC/ 05/09/03, BVEV017090
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 1
   Fasc. B-C8 rilegati erroneamente dopo il fasc. D8. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Sole, B. Repertorium in omnes lecturas ... Bartholomaei Socini ... Venetiis, 1579. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso,decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 208. 1
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148)
Identificativo record PISE000224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 208. 1 000450264 Fasc. B-C8 rilegati erroneamente dopo il fasc. D8. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Sole, B. Repertorium in omnes lecturas ... Bartholomaei Socini ... Venetiis, 1579. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso,decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi