Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giunta, Bernardo <2.> >> Anno di pubblicazione = 1582
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lupi, Giovanni Battista <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo De vsuris et commerciis illicitis commentarij quatuor resolutorij, summè vtiles, ac pernecessarij, Io. Baptista Lupo Geminiano. I.C. authore
Edizione Nunc primùm cum summarijs, & indice rerum, ac verborum locupletissimo, in lucem editi. ..
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1582
Descrizione fisica °12] , 159 , °1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ne ne62 i-t* obte (3) 1582 (R)
Note Marca (U475) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁸b⁴A-V⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 59
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lupi, Giovanni Battista <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475)
Identificativo record BVEE004852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 11. 59 000245122 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della virtù heroica, et della charità del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. monsig. il cardinale cesareo
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 10 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-al a-ue i,ni ToDe (C) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28551; Camerini, p. 463, n° 1
Corsivo, romano; segnatura: A-B⁴ C²; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri
Titolo uniforme Discorso della virtù eroica e della carità | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record LO1E000603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 4 000395697 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 2 000422666 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della virtù feminile, e donnesca, del sig. Torquato Tasso. Alla serenissima sig. duchessa di Mantoua, & c
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 8 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,i- l-no tal- cea- (C) 1582 (R)
Note Marca (U475) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-B⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri
Titolo uniforme Discorso della virtù feminile e donnesca | Tasso, Torquato
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475) Sul front.
Identificativo record LO1E000605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 5 000395698 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 3 000422667 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Gonzaga secondo, ouero del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 20 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o. e-i, teco nice (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28552
Dedicatoria del Tasso ad Alessandro Pocaterra a carta A2r
Le carte 14 e 16 rispettivamente numerate per errore 13 e 15; corsivo, romano; segnatura: A-E⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri
Altri titoli Il Gonzaga secondo, overo del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record LO1E000608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 6 000395699 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 4 000422668 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il messaggiero dialogo del signor Torquato Tasso. Al sereniss. sign. Vincenzo Gonzaga principe di Mantoua, & di Monferrato
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica [2], 36 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-oa a,a. o,e. VeL' (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28553
Corsivo, romano; segnatura: π² A-I⁴; iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio ricomposto con la scritta: con Privilegio, sopra la marca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.20
   1 esemplare. Legatura moderna in cartoncino. Sulla controguardia anteriore etichetta " C. E. Rappaport, libri rari, Roma"; sulla controguardia posteriore nota ms. "Rapp. 900/94 30 giugno". Tracce di tarlo. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475)
Identificativo record LO1E000609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.20 000000174 1 esemplare. Legatura moderna in cartoncino. Sulla controguardia anteriore etichetta " C. E. Rappaport, libri rari, Roma"; sulla controguardia posteriore nota ms. "Rapp. 900/94 30 giugno". Tracce di tarlo. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 7 000395700 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 1 000422665 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, i.c. clarissimi et perillustris; in celeberrimo gymnasio Patavino vespertinarum lectionum interpretis summi, ac primarij, liber primus. Opus et acumine, et varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium. Cum summarijs, & indice copioso planè et locupleti
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1582 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582)
Descrizione fisica [26], 229, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.*- 2512 e-i- ne&s (3) 1582 (R)
Note Marche sul frontespizio (U394) di Bernardo 2. Giunta & fratelli e nel fregio a carta a2r (U787) di Francesco Ziletti
Segnatura: a-b8 c10 A-2E8 2F6 (2F6 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis
Altri titoli Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul frontespizio.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a carta a2r.
Identificativo record CNCE010674
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 221 000119802 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La sibilla comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Vinegia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 44 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.e. e.o? e?a. SoBa (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21683; Adams G 1076; NUC v 211, p. 439; BN v. 63, p. 1120
Marca (Z1147) sul front
Segn.: A-E⁸ F⁴
Fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 20
   Legatura in pelle, piatti decorati con triplice filettatura dorata; itolo in oro sul dorso; carte marmorizzate; tagli verdi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record CFIE021111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 20 000424781 Legatura in pelle, piatti decorati con triplice filettatura dorata; itolo in oro sul dorso; carte marmorizzate; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo I parentadi comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 50 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a. zaa. o,oa Vmuo (3) 1582 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn. : A-F⁸ G²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
   Legato con: Grazzini, A.F. La pinzochera ... In Vinegiaa, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE046530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 19. 2 000424780 Legato con: Grazzini, A.F. La pinzochera ... In Vinegiaa, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La pinzochera comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Vinegia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 48 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.o. o.i. o.n- pule (3) 1582 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
   Legato con: Grazzini, A.F. I parentadi ... In Venetia, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE035317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 19. 1 000424779 Legato con: Grazzini, A.F. I parentadi ... In Venetia, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Gli Annali di Cornelio Tacito, caualier romano de' fatti, e guerre de' Romani, cosi ciuili come esterne, seguite dalla morte di Cesare Augusto per fino all'imperio di Vespasiano: ... Nuouamente tradotti di latino in lingua toscana da Giorgio Dati fiorentino. Con un discorso del c. L. S. \i.e. Leonardo Salviati! sopra le prime parole dell'autore ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 (In Venetia : appresso Bernardo Giunti, & fratelli, 1582)
Descrizione fisica [12], 250 [i.e. 252], [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tee; .a.d ,&mi chs' (3) 1582 (R)
tee; .a.d ,&ca chs' (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: CNCE 28548
Contiene anche le Historiae
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: [ast]⁸ 2[ast]⁴ A-2I⁸; iniziali e fregi xilografici
Var B cambia il terzo gruppo dell'impronta: tee; .a.d ,&ca chs' (3) 1582 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 4. 2
   Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata marrone; A. e titolo ms sul dorso; nome ms dell'A. anche sul taglio di testa
Pubblicato con Discorso sopra le prime parole di Cornelio Tacito. | Salviati, Lionardo CFIV098590
Titolo uniforme Historiae | Tacitus, Publius Cornelius
Annales LAT | Tacitus, Publius Cornelius
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Dati, Giorgio <1506-1557> [ scheda di autorità ]
Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Marca tipografica Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475) sul front.
Identificativo record LIAE000761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 4. 2 000422265 Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata marrone; A. e titolo ms sul dorso; nome ms dell'A. anche sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Consilia, siue Responsa clarissimorum suo tempore iurisconsultorum, et in iure praesertim canonico primas partes tenentium, Ioannis Calderini, Gasparis ac aliorum, Antonij de Butrio, Felini Sandaei, quae hactenus innumeris erroribus sententia diligentiori correcta studio, in studiosorum commodum in vnum congesta sunt. Cum summariis et indicibus locupletissimis
Pubblicazione Venetijs : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1582
Descrizione fisica 3 parti (104, [6] carte; [8], 115, [1] p.; [10], 54 carte) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.r- osl- iaur cimi (3) 1582 (R)
e.i- on.3 qaui duad (3) 1582 (R)
i-a- i-m, l.i- tute (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 8391
Marca (U394) sui frontespizi
Segnatura: A-N⁸ O⁶; *⁴ A-F⁸ G¹⁰; ✝² 2✝⁶ A-F⁸ G⁶; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: nuovo frontespizio, con titolo: Consilia seu responsa clarissimi I.C. D. Ioannis Calderini ... necnon Gasparis Calderini eiusdem filii et Dominici De Sancto Geminiano ...
I Consilia di Antonio de Budrio e Felino Sandeo iniziano con proprio frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 3. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms degli argomenti sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Posseduta solo la pt. 1, mutila del front. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. ms sul dorso
   Legato con: Chasseneux, B. de. Consilia ... Venetiis, 1581. - Nota di possesso sul front.: "Antonij Beniuenij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autori e titoli sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 3. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 228
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 25. 1
   Possessore: Benivieni, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Beniuenij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Calderini, Gaspare [ scheda di autorità ]
Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Calderini, Giovanni <m. 1365> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 228
[Possessore precedente] Benivieni, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 25. 1
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 3. 10
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Sandeus , Felinus Maria -> Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Calderinus , Ioannes -> Calderini, Giovanni <m. 1365>
Caldarino , Giovanni -> Calderini, Giovanni <m. 1365>
Calderari , Giovanni : de -> Calderini, Giovanni <m. 1365>
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sui front.
Identificativo record BVEE003696
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 228 000119543 Posseduta solo la pt. 1, mutila del front. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA f. 3. 10 000239402 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms degli argomenti sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 25. 1 000449967 Legato con: Chasseneux, B. de. Consilia ... Venetiis, 1581. - Nota di possesso sul front.: "Antonij Beniuenij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autori e titoli sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi