Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Anno di pubblicazione = 1587
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Delle lettere di m. Pietro Bembo a suoi congiunti et amici, & altri gentili huomini venetiani, scritte secondo volume
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouani [!] Alberti, 1587 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1587)
Descrizione fisica 168 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hea- E.78 erde sost (3) 1587 (R)
Note Segn.: A-X⁸
Nome del curatore, Antonio Manuzio, dalla dedica
Emblema xil. nel front. e a c. X8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8
   Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio del v. 1
Fa parte di Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della Vitta del Bembo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Manuzio, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/2
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record TO0E037815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 5. 8 2 000352650 Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vallambert, Simon de <fl.1535-1560> [ scheda di autorità ]
Titolo M.T. Ciceronis vita continens rerum tum ab aliis tum ab ipso domi forisque praeclare gestarum historiam, Simone Vallamberto Heduo Aualonensi autore
Pubblicazione Parisiis : Apud Bartho. Macaeum, in monte D. Hilarij, sub scuto Britanniae, 1587
Descrizione fisica 55, [8] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-e- a-mo ama- liuu (3) 1587 (R)
Note Segnatura: A-H⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 27. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con i titoli delle opere
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 27. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme M.T. Ciceronis vita | Vallambert, Simon de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vallambert, Simon de <fl.1535-1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 27. 1
[Editore] Macé, Barthélémy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub scuto Britanniae -> Macé, Barthélémy
Macaeus, Bartholomaeus -> Macé, Barthélémy
Marca tipografica L'Opinione(donna seduta con la Fortuna nella destra e serpente sulla sinistra). Cartiglio: A sinistra caveto. Motto: Permit dextra vincit laeva (S874) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE022887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 27. 1 000351842 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con i titoli delle opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo volume. Con la giunta della Vitta del Bembo
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1587 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1586)
Descrizione fisica 381, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uoni hen- a.o. egto (7) 1587 (R)
Note Segn.: A-2A⁸
Bianca c. 2A8
Vari errori nella numerazione delle p
La 'Vitta del Bembo', scritta da F. Sansovino, alle c. A2r-A3r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8
   Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della Vitta del Bembo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/1
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Identificativo record USME031906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 5. 8 1 000352649 Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi del signor Torquato Tasso. Dell'arte poetica; et in particolare del poema heroico. Et insieme il primo libro delle lettere scritte à diuersi suoi amici, lequali oltra la famigliarità, sono ripiene di molti concetti, & auertimenti poetici à dichiaratione d'alcuni luoghi della sua Gierusalemme liberata. Gli vni, e l'altre scritte nel tempo, ch'egli compose detto suo poema. Non piu stampati
Pubblicazione In Venetia : [Compagnia degli Uniti] : ad instanza di Giulio Vassalini libraro à Ferrara, 1587
Descrizione fisica \4!, 108 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta saei ,ei, p-ta diin (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41069
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-2D; iniziali e fregi xilografici.
Editore, BVEV031858
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.25
   1 esemplare. Legatura in pelle rossa; al centro del piatto anteriore stemma con motto Omnia vanitas e Biblioteca di Castiglione del Terziere impresso in oro; dorso tondoa cinque nervatura; sul dorso autore, titolo, luogo e data di pubblicazioni impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sul recto della seconda carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione"; sul frontespizio nota di possesso ms. solo parzialmente decifrata "Del monastero di S. Gio: [...]di Pavana[??] ad uso di D. Angelo Maria di Parma"; sul recto della terzultima carta di guardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 19
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. e in fine - Legatura in pergamena rigida; scritte dilavate sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Lettere poetiche del sig. Torquato Tasso | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 19
[Tipografo] Compagnia degli Uniti [ scheda di autorità ]
[Editore] Vassalini, Giulio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Gli Uniti -> Compagnia degli Uniti
Gli Vniti -> Compagnia degli Uniti
Marca tipografica In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. Motto: frustra opposita (Z1107) Sul front.
Identificativo record LO1E000910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.25 000000176 1 esemplare. Legatura in pelle rossa; al centro del piatto anteriore stemma con motto Omnia vanitas e Biblioteca di Castiglione del Terziere impresso in oro; dorso tondoa cinque nervatura; sul dorso autore, titolo, luogo e data di pubblicazioni impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sul recto della seconda carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione"; sul frontespizio nota di possesso ms. solo parzialmente decifrata "Del monastero di S. Gio: [...]di Pavana[??] ad uso di D. Angelo Maria di Parma"; sul recto della terzultima carta di guardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaQ k. 4. 19 000352256 Timbro del Dono Ferrucci sul front. e in fine - Legatura in pergamena rigida; scritte dilavate sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Braun, Georg <1542-1622fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Itinerarium Belgicum
Pubblicazione Agrippinae Coloniae, 1587
Descrizione fisica [4] c., 22 c. di tav. doppie, [2] c. : 22 c. geogr. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta sai, m,o. *:a, ues, (C) 1587 (R)
Note Per il nome dell'Autore, Georg Braun, cfr. Peter H. Meurer. Gerhard Stempel, Georg Braun and the "Itinerarium Belgicum" (Cologne, 1587), in Caert-Thresoor 3 (1984) 1, pp. 3-8
Attribuito erroneamente anche a Michael von Eitzing
Il cartografo Gerhard Stempel è autore della carta n. 3: Kerpen et Lummerschum ducatus Brabantiae dominia
Le carte geografiche recano il testo esplicativo sul verso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 112
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata blu; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 112
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Braun, Georg <1542-1622fl.> [ scheda di autorità ]
Eytzinger, Michael [ scheda di autorità ]
Stempel, Gerhard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 112
Forme varianti dei nomi Aitzinger , Michael -> Eytzinger, Michael
Eyzinger , Michael -> Eytzinger, Michael
Aitsinger , Michael -> Eytzinger, Michael
Bruin , Georg -> Braun, Georg <1542-1622fl.>
Identificativo record PISE001034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 112 000248630 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata blu; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii, Commentarius in dialogum. De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera, atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... ex auctoris manuscripto auctus, locupletatus, & in propriam faciem versus:
Edizione Nuncque primum in lucem editus. Accessit index rerum, et verborum copiosissimus: ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1586)
Descrizione fisica [28], 181, [1] c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta T.RI m-s- emed cefr (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁴ a-e⁴ A-2X⁴ 2Y⁶ (2Y6 bianca); iniziali e fregio xilografici; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 44
   Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu
   Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul front.
   Possessore: Franchi, Sebastiano. Nota di possesso sul front.: Del P. Sebastiano Franchi
Titolo uniforme Partitiones oratoriae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Possessore precedente] Franchi, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sul front.
Identificativo record BVEE005877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 1 000249165 Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 8. 44 000377409 Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 165 [i.e. 164]; 24 c.) : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- b.em r-vi INid (3) 1587 (R)
e-ae ,&f. e-De hivi (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone; titolo della parte 2: In eundem M. Tullii Ciceronis. Dialogi De oratore librum primum. Fabii Paulini Vtinensis scholia
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-c⁴A-2S⁴; A-F⁴; nella numerazione omesse le carte 133-134, ripetuta 158; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore alla carta 2R1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. della prima opera del volume
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
In M. Tullii Ciceronis dialogi De oratore librum primum Scholia. | Paolini, Fabio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE005869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 2 000354632 Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Achilles Tatius <novelliere> [ scheda di autorità ]
Titolo Achillis Statii Alexandrini De Clitophontis et Leucippes amoribus libri 8. E Graecis Latini facti a L. Annibale Cruceio. Quibus index eorum, quae libris continentur, & singulorum librorum argumenta, ab August. Gambarellio facta, nunc addita fuerunt
Pubblicazione Bergomi : typis Comini Venturae & soc. ad instan. sp. viri D. Antonij Antoniani
Descrizione fisica [40], 248 p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-au i.a. t,ci pgsu (3) 1587 (Q)
Note La data, 1587, si ricava da carta a4r
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura a⁸ b⁴ c⁸ A-P⁸ Q⁴ (c8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 19
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Achilles Statius interpr. Cruceio"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Leucippe et Clitophon. | Achilles Tatius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Achilles Tatius <novelliere> [ scheda di autorità ]
Gambarelli, Agostino [ scheda di autorità ]
Della Croce, Ludovico Annibale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 19
[Editore] Antoni, Giovanni Antonio degli <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ventura, Comino & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gambarello , Agostino -> Gambarelli, Agostino
Gambarellius , Augustinus -> Gambarelli, Agostino
Achille Tazio <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Achilles Statius <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Tatius , Achilles <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Statius , Achilles <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Cruceius , Ludovicus Annibal -> Della Croce, Ludovico Annibale
Cruccio , L. Annibale -> Della Croce, Ludovico Annibale
Croce , Ludovico Annibale : della -> Della Croce, Ludovico Annibale
Cruceius , Ludovicus Annibal -> Della Croce, Ludovico Annibale
Croce , Annibale -> Della Croce, Ludovico Annibale
Bybliotheca Antoniana -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Antoni, Antonio degli -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Bibliotheca Antoniana -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Antonianus, Antonius -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Amtonianus, Antonius -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Marca tipografica Grifone su pietra con globo alato incatenato. In Cornice (U117)
Identificativo record CNCE000202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 9. 19 000248474 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Achilles Statius interpr. Cruceio"  consultazione e fotoriproduzione Servizi