Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Carrara, Francesco >> Anno di pubblicazione = 1589
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 229, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ini- at*. meto adti (3) 1589 (A)
Note Segn.: A-2E⁸ 2F⁶, bianca 2F6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 3
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Infortiati partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 3
Identificativo record USME027669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 3 000336289 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 231, \1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.m, tes. n-c* &APo (3) 1589 (A)
Note Segn.: A-2F⁸, bianca 2F8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 4
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Infortiati partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 4
Identificativo record LO1E028531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 4 000336290 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 212 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n.t, rac. iaa- *.er (3) 1589 (A)
Note Segn.: A-2C⁸ 2D⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 5
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Digesti noui partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 5
Identificativo record LO1E028544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 5 000336291 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [1], 255, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.e. b.us uuiu mari (3) 1589 (A)
Note Segn.: A⁸ (A1+chi1) B-2I⁸, bianca 2I8; A2 erroneamente segn. A4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 1
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Digesti Vet. partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 1
Identificativo record USME024200
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 1 000336287 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 228 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-g. roed odla neau (3) 1589 (A)
Note Segn.: A-2E⁸ 2F⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 7
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 7
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Codicis partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 7
Identificativo record USME024279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 7 000336293 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 157, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta urm. i-n- *-o- mibo (3) 1589 (A)
Note Segn.: A-T⁸ V⁶, bianca V6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 1
   Legato con altre due opere dello stesso A. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Codicis partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 1
Identificativo record USME024280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 8. 1 000453173 Legato con altre due opere dello stesso A. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 210 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.l. a-t. l.r. exni (3) 1589 (A)
Note Segn.: A-2B⁸ 2C¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 2
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Digesti Vet. partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 2
Identificativo record USME024201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 2 000336288 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 307, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta pur- ,qi. l.x- C.de (3) 1589 (A)
Note Segn.: A-2P⁸ 2Q⁴, bianca 2Q4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 6
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 6
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato, In primam \-secundam! Digesti noui partem commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 6
Identificativo record LO1E028546
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 6 000336292 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clapiers, François <1524-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Centuriae causarum in summa rationum vectigalium subsidiorumque prouinciae curia decisarum , quibus vniuersa ferè quae ad causam fisci, & priuatorum publicarumque functionum pertinent explicantur. Authore Francisco de Claperiis i.c. & in eadem curia regis consiliario. Accessit ad calcem operis eiusdem authoris de imperio & iurisdictione tractatus elegans & nouus
Pubblicazione Lugduni : sumtibus Sib. a Porta, 1589
Descrizione fisica [12,] 168 [i.e. 178], [22], 43, [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ioa, S.n. e-*. vtqu (3) 1589 (R)
Note Marca (In cornice. Biante di Priene fugge dalla città reggendo le due porte. Motto: Libertatem meam mecum porto) sul front
Testo su due colonne
Cors.; rom
Segn.: *⁶ a-q6 r4 A-D6
Bianche c. p₆, r₄
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 276
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in cartone. - Carta radicata sul front. con cartiglio recante indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 276
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Clapiers, François <1524-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 276
[Editore] La Porte, Sibylle de [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RLZE029307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 276 000335527 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in cartone. - Carta radicata sul front. con cartiglio recante indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Aymonis Crauettae a Sauiliano, ex nobilissima Genoliae familia ... Consiliorum, siue responsorum, tomus tertius: nunc primum quanta maxima fieri potuit diligentia, in lucem editus ...
Pubblicazione Francofurdi : apud Ioan Wechelum, impensis Sigmundi Feyrabendii
Descrizione fisica 4], 595, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-e- 4.A- deu- rocu (3) 1589 (A)
Note Segn: (pi greco)² A-3C⁶ 3D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA b. 2
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e num. volume sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA b. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue responsorum Aymonis Crauettae a Sauillano, ... Primus & secundus Tomus [-quintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA b. 2
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Identificativo record TO0E001632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA b. 2 000336423 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e num. volume sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium locupletissimum in omnes Bartoli à Saxo Ferrato lecturas. Singulas quasuis materias, ad insigniores, & notabiliores decisiones inueniendas. Ordine elementario facile, ac breuiter complectens. Nunc recens longé plurimum quam antea solerti cura, & summo studio recognitum, quarta plus parte auctum, ...
Pubblicazione Augustae Taurinorum : \\Compagnia della stampa!, 1589
Descrizione fisica \\190! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.65 4.re ri44 no7a (C) 1589 (A)
Note Front. stampato in rosso e in nero
Marca (V248) sul front
Cors. : rom
Segn.: A-Z⁸ 2A⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 10
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Index; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 10
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Titolo uniforme Repertorium in Bartoli à Saxoferrato commentaria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 10
[Editore] Compagnia della Stampa <Torino> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164) Sul front
Identificativo record CNCE004460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 10 000336296 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Index; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mongiorgi, Nicolo <1588fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus super pactis francandi. Et super incisione arborum ab emphyteotis facienda. R.D. Nicolai Mongeorgij ...
Pubblicazione Bononiae : apud Alexandrum Benacium, 1589. (Bononiae : apud Alexandrum Benatium impressorem cameralem, 1589)
Descrizione fisica \8!, 130, \26! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umo- tase n-in sivn (3) 1589 (R)
Note Sul front. vignetta xilografica raffigurate un innesto, in cornice con motto: mutabit arte naturam
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴A-P⁴Q⁶R-T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 149
   Mancanti c. Q6, T4. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Pompei Lucchetti. - Cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara, sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di a. e titoloin oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 149
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e cartiglio con scritta "Avv. F. Carrara" sul contropiatto
   Possessore: Lucchetti, Pompeo. Nota sul front.: Pompei Lucchetti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Mongiorgi, Nicolo <1588fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 149
[Possessore precedente] Lucchetti, Pompeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 149
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record BVEE005700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 149 000333777 Mancanti c. Q6, T4. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Pompei Lucchetti. - Cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara, sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di a. e titoloin oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum D. Bartholomaei Caepollae Veronensis i.c. celeberrimi, comitis palatini, equitis aureati ... liber secundus ... cum indice locupletissimo ...
Edizione Nunquam antea in lucem editus
Pubblicazione Veronae : apud Marcum Antonium Palatiolum, 1589 (Veronae : apud Hieronymum Discipulum, 1589)
Descrizione fisica °18], 158 c. : ill. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ue 10us am1. ipse (3) 1589 (A)
Note Marca (U437) calcogr. sul front
Cors. ; rom
Ritr. calcogr. dell'A. sul v. del front
Segn.: °pi greco]4 a-c4 d2 A-2B6 2C8
Bianca la c. d2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 33
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Palazzolo, Marcantonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 33
Forme varianti dei nomi Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Identificativo record UBOE007758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 57 000335963 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA g. 1. 33 000239589 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Glandorp, Johannes <1501-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Onomasticon historiae Romanae, Ioanne Glandorpio auctore ... Addita praecipuam Familiarum stemmata eodem auctore : ad haec cognominum & agnominum Index accuratus : auctorum item, quorum testimoniis auctor vsus est, catalogus. Editionis post auctoris mortem adornatae occasionem & rationem; quaeque eam in rem collata opera sit, docet Reineri Reineccii praefatio
Pubblicazione Francofurdi : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioann. Aubrium, 1589 (\Francoforte : Andreas Wechel, eredi!)
Descrizione fisica \12! p., 928 col., 929-970, \2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umI, u.s, o.em F.P. (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: VD16 G 2161; NUC v. 201, p. 611; ADAMS G 757; BN v. 61, p. 137
Marca (F98) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁶A-2P⁶2Q⁴2R-2T⁶2V⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso: "Gustav Molan", "Ex libris Jo. N.M. de Scarlatti 1724". - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" incollato sul contropiatto anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul versodella guardia anter.. - Legatura in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; guardie marmorizzate
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso: "Ex Bibliotheca Equisitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Molan, Gustav. Nota sul front.: Gustav Molan
   Possessore: Scarlatti, Giovanni N.M.. Nota sul front. Ex libris Jo.N.M. de Scarlatti 1724
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 69
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota sul recto della guardia ant.: Ex Bibliotheca Equitis Antonj Francisci Marmi
Nomi [Autore] Glandorp, Johannes <1501-1564> [ scheda di autorità ]
Reineck, Reinhard <1541-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
[Possessore precedente] Molan, Gustav - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
[Possessore precedente] Scarlatti, Giovanni N.M. - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 280
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 69
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 69
Forme varianti dei nomi Reineccius , Reinerus -> Reineck, Reinhard <1541-1595>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) Sul front.
Identificativo record BVEE011615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 69 000330335 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso: "Ex Bibliotheca Equisitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 280 000335531 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e note di possesso: "Gustav Molan", "Ex libris Jo. N.M. de Scarlatti 1724". - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" incollato sul contropiatto anteriore; iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul versodella guardia anter.. - Legatura in pelle marrone; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; guardie marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hotman, François [ scheda di autorità ]
Titolo Franc. Hotomani iurisconsulti Obseruationum in ius ciuile libri 9. Eiusdem responsionum amicabilium libri duo. Adiecti sunt indices duo rerum et verborum memorabilium
Pubblicazione [Ginevra] : Excudebant heredes Eustathii Vignon, 1589
Descrizione fisica [8], 332, [12] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta asos r.am ude- cupe (3) 1589 (R)
Note Il luogo di pubblicazione si ricava dal tipografo
Front. inciso con marca tipogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 71. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Hotman, F. Consilia, tum in ciuilibus, tum in criminalibus caussis exposita. [Ginevra], 1586. - Legatura moderna in pelle
   Legato con: Hotman, F. Consilia tum in ciuilibus ... exposita. [Ginevra], 1586. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 71. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Nomi [Autore] Hotman, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 71. 2
[Editore] Vignon, Eustache héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hotomanus , Franciscus -> Hotman, François
Varamundus , Ernestus -> Hotman, François
Vilierius , Franciscus -> Hotman, François
Matago : de Matagonibus -> Hotman, François
Hotoman , François -> Hotman, François
Identificativo record TO0E034334
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 71. 2 000335996 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Hotman, F. Consilia, tum in ciuilibus, tum in criminalibus caussis exposita. [Ginevra], 1586. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 7. 2 000237730 Legato con: Hotman, F. Consilia tum in ciuilibus ... exposita. [Ginevra], 1586. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia, quaestiones, et tractatus Bartoli à Saxoferrato. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissimé excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Edizione Haec nouissima Taurinensis editio, ... perpurgata in publicum exit, ..
Pubblicazione Augustae Taurinorum : \Compagnia della stampa!, 1589 (Augustae Taurinorum, 1589)
Descrizione fisica 225, \23! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 6563 reua r.is tugl (3) 1589 (A)
Note Front. stampato in rosso e in nero
Marca (V248) sul front
Segn.: A-2D⁸ 2E¹⁰ , ²A-B⁸ ²C⁶, bianche 2E10, ²C6
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 9
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 9
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Seyssel, Claude : de <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
Trotti, Bernardo <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 9
[Editore] Compagnia della Stampa <Torino> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Seissel , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Claudius : a Seissel -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Sesellius , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Trotto , Bernardo -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Trottus , Bernardus -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Dal Pozzo , Cassiano <il vecchio> -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Pozzo , Cassiano : dal <1498-1578> -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Cassianus : Puteus -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Cassiano : de Puteo -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Marca tipografica Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164) Sul front
Identificativo record CNCE004454
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 9 000336295 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo Bartoli a Saxoferrato, In tres posteriores Cod. libros, commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Edizione Haec nouissima Taurinensis editio, ... perpurgata in publicum exit, ..
Pubblicazione Augustae Taurinorum : \Compagnia della stampa!, 1589
Descrizione fisica 69, \1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta itqa iaur use- moni (3) 1589 (A)
Note Front. stampato in rosso e nero
Il tipografo è dedotto dalla marca (V248) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-H⁸ I⁶, bianca I6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 2
   Legato con altre due opere dello stesso A. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Seyssel, Claude : de <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
Trotti, Bernardo <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 2
[Editore] Compagnia della Stampa <Torino> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Seissel , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Claudius : a Seissel -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Sesellius , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Trotto , Bernardo -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Trottus , Bernardus -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Dal Pozzo , Cassiano <il vecchio> -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Pozzo , Cassiano : dal <1498-1578> -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Cassianus : Puteus -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Cassiano : de Puteo -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Marca tipografica Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164)
Identificativo record CNCE004459
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 8. 2 000453174 Legato con altre due opere dello stesso A. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo Bartoli a Saxoferrato, Super authenticis, et instit. commentaria. Quibus, praeter Alex. Barb. Seissell. Pom. Nicelli, & aliorum adnotationes, & contrarietatum conciliationes, accesserunt nouissime excellentissimorum virorum Cassiani Putei, ... Guidonis Pancirolij, & Bernardi Trotti, ... fertilissimae lucubrationes: ...
Edizione Haec nouissima Taurinensi editio, ... perpurgata in publicum exit, ..
Pubblicazione Augustae Taurinorum : [Compagnia della stampa], 1589 (Augustae Taurinorum,1588)
Descrizione fisica 121, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta qaro i-e: t.m. ciin (3) 1589 (A)
Note Front. stampato in rosso e in nero
Marca (V248) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-O⁸ P¹⁰, bianca P10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 3
   Legato con altre due opere dello stesso A. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Tartagni, Alessandro <1424-1477> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Seyssel, Claude : de <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
Trotti, Bernardo <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Panciroli, Guido <1523-1599> [ scheda di autorità ]
Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 193. 8. 3
[Editore] Compagnia della Stampa <Torino> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : de Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alexander : Imolensis -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Alessandro : da Imola -> Tartagni, Alessandro <1424-1477>
Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Seissel , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Claudius : a Seissel -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Sesellius , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Trotto , Bernardo -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Trottus , Bernardus -> Trotti, Bernardo <m. 1595>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Panziroli , Guido -> Panciroli, Guido <1523-1599>
Dal Pozzo , Cassiano <il vecchio> -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Pozzo , Cassiano : dal <1498-1578> -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Cassianus : Puteus -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Cassiano : de Puteo -> Dal Pozzo, Cassiano <1498-1578>
Marca tipografica Toro accosciato ai piedi di un albero. In scudo ornato e motto sulla cornice. (V248,Z1164)
Identificativo record CNCE004461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 193. 8. 3 000336294 Legato con altre due opere dello stesso A. - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi