Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Marescotti, Giorgio >> Anno di pubblicazione = 1600 >> Autore = biblioteca palatina di ferdinando 3., granduca di toscana
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rinuccini, Ottavio [ scheda di autorità ]
Titolo La Dafne d'Ottauio Rinuccini rappresentata alla sereniss. Gran Duchessa di Toscana dal signor Iacopo Corsi
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1600 ([Firenze : Giorgio Marescotti])
Descrizione fisica [12] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 7015, Tipo identificatore:Y
Tipo di contenuto giochi
Forma letteraria libretto
Marca tipografica presente
Impronta iole lolo E.a. S'Se (C) 1600 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29328
Corsivo, romano; segnatura A-C⁴; C1 segnata erroneamente D; iniziali e fregi xilografici; stemma dei Medici sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 536. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di Bartolomeo Vetturi (cfr. Bragaglia n. 451), datato a penna 1747. - Sul verso della seconda carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III d'Asburgo Lorena. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, tasselli in pelle rossa con titolo e data; carte di guardia marmorizzate
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 1. 27
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Vetturi, Bartolomeo. Ex libris a stampa (Bragaglia n. 451) sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme La Dafne | Rinuccini, Ottavio
Altri titoli La Dafne d'Ottavio Rinuccini rappresentata alla sereniss. Gran Duchessa di Toscana dal signor Iacopo Corsi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Rinuccini, Ottavio [ scheda di autorità ]
[Compositore] Corsi, Jacopo <1561-1602> [ scheda di autorità ]
Corsi, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Compositore] Peri, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Vetturi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 1. 27
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 1. 27
Forme varianti dei nomi Rinuccini , Ottauio -> Rinuccini, Ottavio
Zazzerino -> Peri, Jacopo
Peri , Iacopo -> Peri, Jacopo
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Nave a vele spiegate passa rasente gli scogli. Nel fregio al centro in basso iniziali G.M. Motto: Et vult et potest (U215) In fine.
Identificativo record RMLE010232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 536. 1 000423696 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH e. 1. 27 000422928 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di Bartolomeo Vetturi (cfr. Bragaglia n. 451), datato a penna 1747. - Sul verso della seconda carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III d'Asburgo Lorena. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, tasselli in pelle rossa con titolo e data; carte di guardia marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi