Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Anno di pubblicazione = 1600
 

Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villadiego Vascuñana y Montoya, Alonso : de <16./17.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Forus antiquus Gothorum regum Hispaniae, olim Liber iudicum: hodie Fuero iuzgo nuncupatus. 12 libros continens. Legumque omnium integros contextus, ad vetustissimorum fidem exemplarium, sanctae ecclesiae Toletanae, nec non regij diui Laurentij monasterij Scoriarij diligenter excussus atque vtilissimis commentarijs illustratus. Cui accessit breuis eorundem historia, regumque Hispanorum catalogus & index locupletissimus. Autore Alfonso à Villadiego ...
Pubblicazione Madriti : ex officina Petri Madrigal, 1600 (Mantuae Carpentanorum : excudebat Petrus Madrigal Typographus, 1600)
Descrizione fisica [12], 80 p., 461, [33] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione es
Impronta r.r. rodo eisq ArSa (3) 1600 (A)
Note Marca a c. 3M6r
Cors. ; rom
Segn.: §⁶, πA-E⁸, A-3L⁸3H⁶3N-3Q⁸
Iniziali e fregi xil
Stemma del dedicatario, Juan Zuniga, conte di Miranda, sul front.; stemma dell'A. a c. §6r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 34
   Nota di possesso non decifrata sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso
Titolo uniforme Lex Romana Visigothorum
Luogo di stampa o pubblicazioneES - Madrid
Nomi [Autore] Villadiego Vascuñana y Montoya, Alonso : de <16./17.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Madrigal, Pedro [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata A c. 3M6r.
Identificativo record BVEE008598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 34 000245832 Nota di possesso non decifrata sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii Petri Gilkenii, clarissimi I.V. doctoris, ac in florentissima Herbipolensis academia, ducatus Franconiae digestorum ordinarij professoris, in L. adeo, &. ex diuerso, ff. de acquirendo rerum dominio, de inaedificatis solo alieno aut proprio, ex materia aliena aut propria. Accedit, plenior de impensis, tractatus, earum materiam, si non omnem, saltem pro insigni parte complectens, & difficillimas, vtilissimaque circa hoc ipsum, incidentes quaestiones, cum ingeniosa, tum noua ratione dissoluens
Pubblicazione Francofurti : typis Sigismundi Latomi, impensis Ioan. Theobaldi Schonwetteri, 1600 (Francofurti ad Moenum : apud Sigismund. Latomum, impensis Ioan. Theobaldi Schonwetteri, 1600)
Descrizione fisica [12], 173, [23] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-am i-e- a-ea sove (3) 1600 (R)
Note VD16 G 2038
Marca (Giove a cavalcioni su un aquila: Upiter almus tempora donans grata diei) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: (:)⁶A-M⁸N²
Bianca la c. (:)6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Gilkens, P. Commentarii ... in titul. ff. ... Francofurti, 1601. - Legarura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 65. 2
[Editore] Schönwetter, Johann Theobald [ scheda di autorità ]
[Editore] Latomus, Sigismund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gilkenius , Petrus -> Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608>
Gilken , Peter -> Gilkens, Pieter <ca. 1558-1608>
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE000521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 65. 2 000333062 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Gilkens, P. Commentarii ... in titul. ff. ... Francofurti, 1601. - Legarura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuridicum, siue verborum et rerum ad iuris rom. ciuilis simul et pontificii theoriam et praxim pertinentium thesaurus locupletiss. Simonis Schardii ... Opus nunc denuo studio et opera doctorum virorum quam plurimis in locis adauctum ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud haeredes Ioannis Gymnici, sub monocerote, 1600
Descrizione fisica [8], 957 [i.e. 981], [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.,& mei- elu* ACAC (3) 1600 (R)
Note Marca (ippocampo con scettro sormontato da una cicogna con un serpente nel becco; motto, Discite iusticiam moniti) sul front. stampato in rosso e nero
Ripetute nella numerazione le p. 891-898; p. 973 erroneamente numerata 957
Iniziali xil
Testo su due colonne
Segn.: pigreco4 A-4N6
C. 4N6 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2
   Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio nota di possesso: "Del Coll� Ferdinando"e piccolo timbro non identificato, replicato in fine. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco, in pessimo stato di conservazione; sul dorso, parzialmente mutilo, tracce di un cartiglio recante le indicazioni di Autore e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Nota sul frontespizio: "Del Coll.� Ferdinando"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Schard, Simon [ scheda di autorità ]
[Editore] Gymnich, Johann <3.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 2
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE024530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 1. 2 000350067 Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio nota di possesso: "Del Coll� Ferdinando"e piccolo timbro non identificato, replicato in fine. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco, in pessimo stato di conservazione; sul dorso, parzialmente mutilo, tracce di un cartiglio recante le indicazioni di Autore e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo D.N. Fran. Marci Decisiones aureae, in Sacro Delphinatus Senatu iampridem discussae, ac promulgatae ... pars prima [-secunda]
Edizione Editio postrema prioribus emendatior atque locupletior
Pubblicazione Lugduni : apud Horatium Cardon, 1600 (Lugduni : excudebat Basileus Bouquetius, 1600)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca n.c. sui front
Cors. ; rom
Fregi e iniziali xil
Front. stampati in rosso e nero.
Comprende D.N. Fran. Marci Decisiones aureae, in Sacro Delphinatus Senatu iampridem discussae, ac promulgatae: nunc recèns maiori quàm unquam studio castigatae & illustrae summariis ... locupletae & nonnullis ... iurisconsultorum lucubrationibus adauctae ... : cum indice rerum & verborum ... : pars prima
D.N. Fran. Marci iurisconsulti celeberrimi Decisiones aureae in sacro Delphinatus senatu iampridem discussae, ac promulgatae: nunc vero primum variis ac multiplicibus remissionibus eruditissimis ad omnes alias decisiones ... auctae atque illustratae. Cum duobus indicibus; quorum in primo ipsarum decisionum praecipua quaestiones summatim continentur ... pars secunda
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bouquet, Basile [ scheda di autorità ]
[Editore] Cardon, Horace [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardon, Horatius -> Cardon, Horace
Marca tipografica Marca non controllata sui front.
Identificativo record CERE040184
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 6. 27  2 v. 
Biblioteca universitariaA e. 6. 26  2 v. 


Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Silius Italicus De secundo bello Punico, in quo ad codicis Modiani fidem versus spurij eiecti sunt, ac legitimi qui defuerunt hactenus, substituti. Nota pro huius forma ratione paulo uberiores. Opera Danielis Heynsij, Gandensis
Pubblicazione Ex Officina Plantiniana apud Christophorum Raphelengium Academiae Lugduno Bat. typographum, 1600
Descrizione fisica 504 p. ; 32º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-n- usns s.s, QuIa (3) 1600 (R)
Note Marca sul front
Per il probabile luogo, Leyden, cfr. BML (Ducht) 187
Segn.: A-Z⁸ a-h⁸ i⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 19
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Joannes Paulus Angelinus Perusinus hunc librum anno domini 1696 emit. Fù pagato d. 20". - Censurato il nome del curatore sul front. e a c. A2r, conil nome del dedicatario Scaliger. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 19
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Silius Italicus , Tiberius Catius Asconius -> Silius Italicus, Gaius
Silius Italicus , Tiberius Catius -> Silius Italicus, Gaius
Silio Italico -> Silius Italicus, Gaius
Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE024552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 19 000352466 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Joannes Paulus Angelinus Perusinus hunc librum anno domini 1696 emit. Fù pagato d. 20". - Censurato il nome del curatore sul front. e a c. A2r, conil nome del dedicatario Scaliger. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Barnabae Brissonii ic. et consiliarii regii, Commentarius in l. Dominico, de spectaculis, in c. theod. &, l. omnes dies, cod. de feriis. Inde sumpta occasione, de priscis dierum appellationibus, ac praecipuis christianorum festiuitatibus, necnon de vetustis baptismi ritibus, & spectaculorum abrogata licentia, indicialibusque praeterea feriis, multa scitu ac cognitione digna tractantur. Nunc primum in lucem editus
Pubblicazione Hanouiae : apud Guilielmum Antonium, 1600
Descrizione fisica 255, [9] p. ; in 8.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta i-to r:r, imvo tuum (3) 1600 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 51
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 51
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Nomi [Autore] Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 51
Forme varianti dei nomi Brissonius , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Brisson , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE000621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 9. 51 000354237 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Legis 12 tabularum collecta editionis nouae. Et interpretamentum. D.D. reuerendiss.o et ampliss.o D. Guitardo Rateo episcopo Monspeliensi, & christianiss. regis in consistorio sanctiore, consiliario. Theodorus Marcilius
Pubblicazione Parisiis : e typographia Steph. Preuosteau, in Collegio Cameracensi, 1600
Descrizione fisica 24, 294, \\i.e. 290, 2! p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a- s.I. m.I. SILV (3) 1600 (R)
Note Contiene, nell'ultima carta, versi in greco
Marca n.c. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Omesse nella numerazione le p. 217-219 e 228
Segn.: ã⁴ē⁴ĩ⁴A-2N⁴2O²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 34
   Sul front. timbri della Biblioteca fiorentina di S.Maria Novella e del Legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Legis duodecim tabularum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Ratte, Guitard : de <1552-1602> [ scheda di autorità ]
Marcilius, Theodorus <1548-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 34
[Editore] Prevosteau, Etienne [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 34
Forme varianti dei nomi Rateus , Guitardus -> Ratte, Guitard : de <1552-1602>
Musambertius , Claudius -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcilius , Theodorus -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcile , Theodore -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE001866
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 3. 34 000423079 Sul front. timbri della Biblioteca fiorentina di S.Maria Novella e del Legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Titolo Hug. Grotii Bataui Syntagma Arateorum: opus poeticæ et astronomiæ studiosis vtilissimum: quo quæ contineantur versa pagella indicabit
Pubblicazione [Leiden! : ex officina Plantiniana : apud Christophorum Raphelengium Academiæ Lugduno-Batauæ typographum, 1600
Descrizione fisica 5 pt. ([12!, 42, [2!; 36, [1!; 94, [2!; 24; 128 p.), 1 c. di tav. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.e- *.VS *.** **** (7) 1600 (R)
Note Marca sul front
Ar. ; cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.!⁴ 2[ast.!², A-E⁴ F²(F2 bianca); A-D⁴ E²; a-m⁴; 2A-2C⁴; α-π⁴
Numerose calcogr. siglate IDG.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 47. 1
   Legato con: Clavius, C. In sphaeram Ioannis de Sacro Bosco commentarius. Lugduni, 1593. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit anno 1784 ... Arvoodus rarissimam et pulcherrimam dicit hanc editionem" e sulfront.: "Joannes de ... (?)". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 47. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius emit anno 1784 ..."
Titolo uniforme Phaenomena | Aratus : Solensis
Altri titoli Hug. Grotii Batavi Syntagma Arateorum
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
De Gheyn, Iacob [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 47. 1
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE007853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 47. 1 000374601 Legato con: Clavius, C. In sphaeram Ioannis de Sacro Bosco commentarius. Lugduni, 1593. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit anno 1784 ... Arvoodus rarissimam et pulcherrimam dicit hanc editionem" e sulfront.: "Joannes de ... (?)". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Aristotelis Mechanica Graeca, emendata, latina facta, & Commentariis illustrata: ab Henrico Monantholio ... Accedit ab eodem autore Tractatus de Puncto
Pubblicazione Lugduni B. : ex Bibliopolio Commeliniano, 1600
Descrizione fisica [38], 211, [9], 35 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Marca sul front
Segn.: (pigreco)A⁴ a⁴ e⁴ i⁴ o⁴ A-2C⁴ 2D² u⁴ ²B-D⁴ ²E⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
   Mancante del Tractatus de puncto. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e di Francesco Raimondo Adami, e nota di possesso erasa; sulla carta di guardia anteriore nota di provenienza: "Anza [Annunziata] 728". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Adami, Francesco Raimondo. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Nota ms sulla guardia anter.: Anza 728
Titolo uniforme Mechanica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Monantheuil, Henri : de <1536ca.-1606> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
[Possessore precedente] Adami, Francesco Raimondo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
[Editore] Commelin, Jerome Erben <1597-1622> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 3
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Officina Commeliniana -> Commelin, Jerome Erben <1597-1622>
Commelinianum bibliopolium -> Commelin, Jerome Erben <1597-1622>
Bibliopolium Commelinianum -> Commelin, Jerome Erben <1597-1622>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE017129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 2. 3 000420016 Mancante del Tractatus de puncto. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e di Francesco Raimondo Adami, e nota di possesso erasa; sulla carta di guardia anteriore nota di provenienza: "Anza [Annunziata] 728". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nancel, Nicolas : de <1539-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Nic. Nancelii Nouiodunensis Trachyeni d. med. Declamationum liber, eas complectens orationes, quas vel ipse iuuenis habuit ad populum ... in quibus praecipua est medicinae amplissima apologia, & iurisprudentiae encomium ... Addita est P. Rami summi oratoris, Vita ab eodem Nancelio eius discipulo conscripta. Sectio prima [-secunda]
Pubblicazione Parisiis : apud Claudium Morellum, via Iacobaea ad insigne Fontis, 1600
Descrizione fisica 3 pt. 16, 143, [1]; 12, [4], 449 [i.e. 439, 1]; 85, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-mo ero- o-mo ctri (3) 1599 (R)
o-um tam- r.ua adex (3) 1600 (R)
seos r-bi a-em addi (3) 1600 (R)
Note Marche sui front. Fontane con iniziali F.M
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁸ ²A-H⁸ I⁶; A⁸ a-k⁸ L-2D⁸ 2E⁴; *⁴ 2A-2E⁸
C. A⁸ e 2E⁸ bianche
Omesse nella pt.1 le p. 161-190 e 252, ripetute le p. 221 e 411-430
Iniziali e fregi xil
Tit. della pt. 2: Petri Rami Veromandui, eloquentiae et philosophiae apud Parisios professoris regij Vta [], a Nic. Nancelio Trachyeno Nouiodunensi ... descripta
Pt. 2. datata 1599
Var.B: pt.1: 16, 449 [i.e. 439, 1] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 8. 4
   Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Equitis Martij Ventu.ni Franc.ci". - Altra nota sul recto della carta di guardia anteriore: "1640 Ex libris Michaelis Angeli Torciliani Venetijs". - Annotazione in greco sul contropiatto anter. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e numeri in inchiostro rosso (164 / I )
[Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 8. 4
   Possessore: Torciliani, Michele Angelo. Nota su guardia anter.: "1640 Ex libris Michaelis Angeli Torcilianij Venetiis"
   Possessore: Venturini, Marzio. Nota sul front.: "Equitis Martij Ventu.ni Franc.ci"
Pubblicato con Petri Rami Veromandui, eloquentiae et philosophiae apud Parisios professoris regij Vta [!], a Nic. Nancelio Trachyeno Nouiodunensi, Rami discipulo, descripta | Nancel, Nicolas : de <1539-1610> BVEV073498
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Nancel, Nicolas : de <1539-1610> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Torciliani, Michele Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 8. 4
[Possessore precedente] Venturini, Marzio - [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 8. 4
[Editore] Morel, Claude <1598-1626> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PUVE021364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC k. 8. 4 000438486 Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Equitis Martij Ventu.ni Franc.ci". - Altra nota sul recto della carta di guardia anteriore: "1640 Ex libris Michaelis Angeli Torciliani Venetijs". - Annotazione in greco sul contropiatto anter. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e numeri in inchiostro rosso (164 / I )  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morigia, Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Descrittione del Duomo di Milano, ottaua merauiglia del Mondo, dalla quale si può hauer piena contezza di detta fabrica, e de suoi mirabili ornamenti, e del Sacro Chiodo, e corpi santi, che in esso si trouano. ... Del R.P.F. Paolo Morigi di S. Girolamo
Pubblicazione In Milano : appresso Antonio de gli Antonij, 1600
Descrizione fisica [16], 127, [1] p. ; 8⁰
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-i- i.22 e,i. tidi (3) 1600 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE29191
Marca (U117) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁸ A-E¹² F⁴
Variante B: il titolo varia: "... contezza del santissimo chiodo, & di molte altre sacre reliquie, & ornamenti, che in esso si ritrouano".
SC/ICC 11/05/98; dal 1581, BVEV022245
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 865. 4
   Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLXII.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Morigia, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Antoni, Giovanni Antonio degli <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Morigi , Paolo -> Morigia, Paolo
Morigi , Paolo <1525-1604> -> Morigia, Paolo
Moriggia , Paolo <1525-1604> -> Morigia, Paolo
Moriggi , Paolo <1525-1604> -> Morigia, Paolo
Bybliotheca Antoniana -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Antoni, Antonio degli -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Bibliotheca Antoniana -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Antonianus, Antonius -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Amtonianus, Antonius -> Antoni, Giovanni Antonio degli <2.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMRE003056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 865. 4 000397531 Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLXII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stato Pontificio : Rota Avenionensis [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones Rotae sacri palatii apostolici Avenionis. ... Auctore illust. & mag. D. Hieron. à Laurentiis, Auenionensi, ... Cum repetitione illius difficillimae legis, Si emancipati. C. de collation. vbi alta, & profunda collationum materia disseritur, & declaratur. Cum multis responsis eandem materiam concernentibus
Edizione Nunc primum in lucem emissae, & cum suo debito splendore per earum auctorem traditae, & completae: ..
Pubblicazione Lugduni : in officina Iuntarum, apud Horatium Cardon, 1600 (Lugduni : excudebat Guichardus Jullieron, 1600)
Descrizione fisica \\12!, 293, \\19!, 58, \\6! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uees s.is s.e- 4Q3C (3) 1600 (R)
Note L'indicazione di ed. segue il tit
Marca di Cardon sul front
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁶A-Z⁶&⁶2&⁶3&⁶2A-2D⁶2E⁸
Inziali xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017087
Tipografo., BVEV017951
Editore., BVEV022281
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 2. 35
   Legatura in pergamena rigida; tracce di iscrizione sul dorso mutilo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Laurentiis, Hieronymus : à [ scheda di autorità ]
[Autore] Stato Pontificio : Rota Avenionensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Julliéron, Guichard <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cardon, Horace [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Le Fendant, Roland -> Julliéron, Guichard <1.>
Gelairon, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jelayron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jeleyron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Cardon, Horatius -> Cardon, Horace
Avignone : Rota -> Stato Pontificio : Rota Avenionensis
Rota Avenionensis -> Stato Pontificio : Rota Avenionensis
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Cardon sul front.
Identificativo record BVEE008827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 2. 35 000238911 Legatura in pergamena rigida; tracce di iscrizione sul dorso mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Andrea Alciati. V.C. Emblemata. Cum Claudij Minois eadem Commentariis & notis posterioribus. Quibus emblematum omnium aperta origine, mens auctoris explicatur, & obscura omnia dubiàque illustrantur
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Gulielmi Rouilli, 1600
Descrizione fisica \\40!, 818, \\24! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ocme isn- a-ua alAp (3) 1600 (R)
Note Le Notae posteriores iniziano con proprio front. a c. 2Y1
Marca non controllata (Aquila e serpenti. In virtute e fortuna) a c. 2Y1
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸ē⁴ī⁸A-3E⁸ 3E*1 3D-3F⁸3G⁴
Bianche la c. ē4 e l'ultima c
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
   Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio: Iac.� Lippi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Libros inter Ioa.i Bac.e Innocentii Carrara 1781 Z.3". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota sulla guardia anter.: "Libros inter Ioan. Bac. Innocentii Carrara 1781"
   Possessore: Lippi, Giovanni Giacomo. Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio. Iac.� Lippi"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Mignault, Claude <m. 1606> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
[Possessore precedente] Lippi, Giovanni Giacomo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Minos , Claude -> Mignault, Claude <m. 1606>
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Marca tipografica Marca non controllata A c. 2Y1.
Identificativo record BVEE040853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 171 000333207 Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio: Iac.� Lippi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Libros inter Ioa.i Bac.e Innocentii Carrara 1781 Z.3". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesuiti : Collegium Conimbricense [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Iesu, in tres libros De anima Aristotelis Stagiritae
Edizione Hac secunda editione, Graeci contextus Latino è regione respondentis accessione auctiores, & emendatiores. Cum indice rerum praecipuarum
Pubblicazione Lugduni : apud Horatium Cardon, 1600
Descrizione fisica \\8!, 619, \\21! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta amui ods, m,i- **** (3) 1600 (R)
Note Testo in greco e latino
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: §⁴A-4L⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 4
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone ricoperto con carta radicata; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms.
Titolo uniforme De anima. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Autore] Gesuiti : Collegium Conimbricense [ scheda di autorità ]
[Editore] Cardon, Horace [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Colegio das artes <Coimbra> -> Gesuiti : Collegium Conimbricense
Gesuiti : Collegio <Coimbra> -> Gesuiti : Collegium Conimbricense
Collegium Conimbricense Societatis Iesu -> Gesuiti : Collegium Conimbricense
Cardon, Horatius -> Cardon, Horace
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE003632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 3. 4 000420039 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone ricoperto con carta radicata; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Possel, Johann <1528-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Calligraphia oratoria linguae Graecae, ad proprietatem, elegantiam & copiam Graeci sermonis parandam vtilissima, concinnata a Iohanne Posselio. Ab eodem denuo recognita, atque amplius tertia parte aucta. Cum indice nunc tandem duplice; Latino vno, Graeco altero. - Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Ioan. Aubrium, 1598 ([Francoforte : Andreas Wechel Erben & Claude Marne & Jean Aubry]). - 20, 831, [81] p. ; 8°.((Marche sul front., a carta 2F8v e in fine. - Iniziali e frefi xilografici. - Cors.; gr.; rom. - Segn.: (:)⁸ 2(:)² A-Z⁸ a-z⁸ 2A-2L⁸. - Bianche le carte 2L₇, ₈.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta e-sa e.e. i,s. MeMa (3) 1600 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 20
   Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Sum Nanni foresti" e annptazioni in greco. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 20
   Possessore: Foresti, Giovanni. Nota su guardia anter: "Sum Nanni foresti"
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Possel, Johann <1528-1591> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Foresti, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 20
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Posselius , Johannes -> Possel, Johann <1528-1591>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 20 000376812 Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Sum Nanni foresti" e annptazioni in greco. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Rossi, Flaminio [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de adulteriis, iuribus tum diuinis, tum canonicis, & ciuilibus, ac doctorum auctoritatibus confirmatus, auctore d. Flaminio de Rubeis Vtinense V.I.D. Nunc secundo in lucem editus, summariis, ac indice materiarum appositis
Pubblicazione Francofurti : ex officina Paltheniana, 1600
Descrizione fisica 188 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ruum isa- a-l. madi (3) 1600 (A)
Note Marca sul front
Segn.: A-L⁸ M⁶
Altri titoli Tractatus de adulteriis iuribus tum divinis, tum canonicis, & civilibus, ac doctorum auctoritatibus confirmatus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] De Rossi, Flaminio [ scheda di autorità ]
[Editore] Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeis , Flaminius : de -> De Rossi, Flaminio
De Rubeis , Flaminius -> De Rossi, Flaminio
Rossi , Flaminio : de -> De Rossi, Flaminio
Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000154

Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pereda, Pedro Paulo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Pauli Peredae ... In Michaelis Ioannis Paschalij methodum curandi, scholia, exercentibus medicinam maximè vtilia. Ad illustrissimum & reuerendissimum D. Gasparem a Chiroga, archiepiscopum Toletanum, ... . Opus recens recognitum, & indice rerum memorabilium locupletatum
Pubblicazione Lugduni : apud Horatium Cardon, 1600
Descrizione fisica [8], 212, [8] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,em s*ir vni, pste (3) 1600 (R)
Note Contiene il testo della Praxis medica sive methodus curandi di Miguel Juan Pascual
Marca (Giglio fiorentino) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸a-z⁸A-D⁸E⁴
Iniziali e fregi xil
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 4. 14
   Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso tracce di cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuti sul taglio di piede.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Pereda, Pedro Paulo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Pascual, Miguel Juan <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cardon, Horace [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardon, Horatius -> Cardon, Horace
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE031747
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 4. 14 000429094 Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso tracce di cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuti sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi