Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Baglioni >> Anno di pubblicazione = 1736
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genet, François <1640-1703>
Titolo Theologia moralis, juxta sacram scripturam, canonum, & ss. patrum mentem ... Authore Francisco Genetto ... Tomus primus [-septimus]
Edizione Editio auctior, variisque præsertim conciliorum provincialium, synodorumque Italiæ decretis illustrior
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1736
Descrizione fisica 7 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta xilogr. sui frontespizi
Iniziali xilogr.
Tit. dei front. dei v. 2-7: Theologia moralis, juxta Sacram Scripturam, canones, & sanctos Patres. Authore Francisco Genetto., RAVE012564
Comprende 6: Tomus sextus, continens tractatus de lege, & de praeceptis dei in genere, ac de quatuor primis mandatis decalogi; varias bullas, litteras circulares, & decreta
2: Tomus secundus, continens Tractatus de beneficiis, de Simonia, & de Poenis simoniacorum .
1: Tomus primus, De principiis generalibus theologiæ moralis, & de contractibus in genere & in specie
3: Tomus tertius, continens Tractatus de sacramentis in genere; de Baptismo, de Confirmatione .
4: Tomus quartus, continens Tractatus de sacramentis poenitentiæ & extremæ unctionis .
5: Tomus quintus, continens Tractatus de ordine, & de Matrimonio: instructionem super absolutionibus & dispensationibus sacrae poenitentiariae ...
7: Tomus septimus, continens Tractatus de quinto, & reliquis decalogi paeceptis; Epistola pastoralem Clementis papae 11. .
Altri titoli Theologia moralis, juxta Sacram Scripturam, canones, & sanctos Patres. Authore Francisco Genetto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genet, François <1640-1703>
[Stampatore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Identificativo record RAVE012561
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto   


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genet, François <1640-1703>
Titolo 2: Tomus secundus, continens Tractatus de beneficiis, de Simonia, & de Poenis simoniacorum .
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1736
Descrizione fisica [24], 468 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-11 32e- ise- sipa (3) 1736 (R)
Note Segn.: a12 A-T12 V6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.
Fa parte di Theologia moralis, juxta sacram scripturam, canonum, & ss. patrum mentem ... Authore Francisco Genetto ... Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genet, François <1640-1703>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Identificativo record RAVE012563
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001771 Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.  prestito e consultazione


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genet, François <1640-1703>
Titolo 5: Tomus quintus, continens Tractatus de ordine, & de Matrimonio: instructionem super absolutionibus & dispensationibus sacrae poenitentiariae ...
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1736
Descrizione fisica [24], 420 p., [1] c. di tav. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 10i- t.um m.ni deQu (3) 1736 (R)
10r- t.um m.ni deQu (3) 1736 (R)
10i- t.um m.ni beQu (3) 1736 (R)
Note Segnatura: a12 A-R12 S6
Varia l'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.
Fa parte di Theologia moralis, juxta sacram scripturam, canonum, & ss. patrum mentem ... Authore Francisco Genetto ... Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genet, François <1640-1703>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Identificativo record RAVE012569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001774 Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genet, François <1640-1703>
Titolo 7: Tomus septimus, continens Tractatus de quinto, & reliquis decalogi paeceptis; Epistola pastoralem Clementis papae 11. .
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1736
Descrizione fisica [20], 460 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usex d.ui ston Reho (3) 1736 (R)
usi, d.ui ston Reho (3) 1736 (R)
Note Segn.: A-V12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.
Fa parte di Theologia moralis, juxta sacram scripturam, canonum, & ss. patrum mentem ... Authore Francisco Genetto ... Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genet, François <1640-1703>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Identificativo record RAVE012570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001776 Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genet, François <1640-1703>
Titolo 3: Tomus tertius, continens Tractatus de sacramentis in genere; de Baptismo, de Confirmatione .
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1736
Descrizione fisica [24], 464 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1110 07n- ii4. dicr (3) 1736 (R)
Note Segn.: a12 A-S12 T16
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.
Fa parte di Theologia moralis, juxta sacram scripturam, canonum, & ss. patrum mentem ... Authore Francisco Genetto ... Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genet, François <1640-1703>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Identificativo record RAVE012566
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001772 Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genet, François <1640-1703>
Titolo 4: Tomus quartus, continens Tractatus de sacramentis poenitentiæ & extremæ unctionis .
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1736
Descrizione fisica [16], 534, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- 04o- u-d- catu (3) 1736 (R)
Note Segn.: A-Z12(Z12 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.
Fa parte di Theologia moralis, juxta sacram scripturam, canonum, & ss. patrum mentem ... Authore Francisco Genetto ... Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genet, François <1640-1703>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Identificativo record RAVE012568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001773 Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genet, François <1640-1703>
Titolo 1: Tomus primus, De principiis generalibus theologiæ moralis, & de contractibus in genere & in specie
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1736
Descrizione fisica [60], 443, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-i- e-in emi- cutu (3) 1736 (R)
Note Segn.: a-b¹² c⁶ A-S¹² T⁶
Carta T⁶v bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quinto
   Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.
Fa parte di Theologia moralis, juxta sacram scripturam, canonum, & ss. patrum mentem ... Authore Francisco Genetto ... Tomus primus [-septimus]
Nomi [Autore] Genet, François <1640-1703>
[Stampatore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Identificativo record RAVE012565
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quinto 000001770 Legatura semirigida in pergamena con indicazione dell'opera manoscritta nella parte alta del dorso. Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 16 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso sopra la storia universale, per dilucidare la continuazion della religione e le mutazioni degl'imperj ... sino all'imperio di Carlo Magno. Di monsignore Jacopo Benigno Bossuet ... Trasportato dalla lingua francese nell'italiana da Selvaggio Canturani
Pubblicazione Venezia : nella stamperia Baglioni, 1736
Descrizione fisica 461, [3], 218, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nea- a.i- ili- CeAb (3) 1736 (R)
Note Contiene a c. V5, con front. proprio, segnatura e paginazione continue: Continuazione della Storia universale .
Cors. ; rom
Segn.: A-2E12 2F6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 336
   Legatura in pergamena con piatti rigidi, tagli spruzzati di rosso. Sul piatto anteriore precedente collocazioni manoscritta su talloncino incollato: "243".
Titolo uniforme Discours sur l'histoire universelle. | Bossuet, Jacques Bénigne
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704> [ scheda di autorità ]
Agostini, Arcangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bossuet , Giacomo Benigno -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , Jacopo Benigno -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , James Benign -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , Benigne -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Canturani , Selvaggio -> Agostini, Arcangelo
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Identificativo record MODE017933
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 336 000600079 Legatura in pergamena con piatti rigidi, tagli spruzzati di rosso. Sul piatto anteriore precedente collocazioni manoscritta su talloncino incollato: "243".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vinnen, Arnold [ scheda di autorità ]
Titolo Arnoldi Vinnii J.C. In quatuor libros institutionum imperialium commentarius academicus, & forensis. Jo. Gottl. Heineccius ic. recensuit, & præfationem notulasque adjecit. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1736
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Front. del vol. 1. stampato in rosso e nero
Fregi e iniz. xil
Testo su due colonne.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vinnen, Arnold [ scheda di autorità ]
Heinecke, Johann Gottlieb [ scheda di autorità ]
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heineccius , Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccio , G. Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johann -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Joannes Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann G. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johan -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Gian Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Gottl. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Amadeo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Vinnius , Arnold <1588-1657> -> Vinnen, Arnold
Vinnio , Arnoldo -> Vinnen, Arnold
Vinnius , Arnoldus -> Vinnen, Arnold
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Identificativo record CAGE014357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 524