Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Anno di pubblicazione = 1749 >> Luogo di pubblicazione = patavii Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: Pub. Virgilii Maronis Opera Editore,distributore, ecc.: Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1749 Descrizione fisica: 360 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,e- s;i, a:*. TiEt (3) 1749 (R) Note: Marca non censita (La fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front Segn.: A-P¹² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 GERACE M172 - Irregolarità nell'impaginazione rispetto all'edizione censita. Mutilo del front. Titolo uniforme: Opera. Altri titoli: Pub. Virgilii Maronis Opera BVE0636225 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: Vergilius Maro, Publius Manfrè, Giovanni Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE095281 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1GERACE M172 - R1 0004196895 VMB RD Irregolarità nell'impaginazione rispetto all'edizione censita. Mutilo del front. - C - 20191129 - 20191129 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tibullus, Albius Titolo: Albius Tibullus, eques Romanus, et in eum Jo. Antonii Vulpii ... novus Commentarius diligentissimus Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1749 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : excudebat Josephus Cominus, 1749) Descrizione fisica: XXXVIII, [2], 340, 93, [3] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ocus e-r; a-re niv. (3) 1749 (R) Note: Marca (scavatore di anticaglie) sul front Stemma edit. Volpi nel colophon Segn.: a-e⁴ A-2S⁴ 2T⁶ ²a-i² l-t² v-y⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 - Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Tibullus, Albius Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 Forme varianti dei nomi: Tibullo Tibullo , Albio Tibull Tibulle Tibullus Tibulo , Albio Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Marca non controllata Nel colophon. Identificativo record: UBOE001199 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 12. 10 - R1 0003770355 VMD Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi - C - 20100714 - 20100714