Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Anno di pubblicazione = 1749 >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manfredi, Eustachio <1674-1739> Titolo: Instituzioni astronomiche opera postuma del dottore Eustachio Manfredi ... Editore,distributore, ecc.: In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1749 Descrizione fisica: [4], xxviii, 418, [2] p., XV carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-n- o.n- nei- VIvi (3) 1749 (R) Note: Marca calcografica (Volpe davanti a sole nascente; motto: Reddit rebus lux alma colores) sul frontespizio Titolo dell'occhietto: "Opere del dottore Eustachio Manfredi. Tomo secondo che contiene le Instituzioni astronomiche"; peraltro la pubblicazione della raccolta non venne mai completata: cfr. G. Canterzani, Catalogo dei libri a stampa pubblicati in Bologna dai tipografi Lelio e Petronio Dalla Volpe, Bologna 1979, p. 149-150 Segnatura: π² a-b⁴ c⁶ A-3E⁴ 3F⁶. - Corsivo ; romano Iniziali e fregi xilografici. Tit. dell'occhietto: Opere del dottore Eustachio Manfredi tomo secondo che contiene le Instituzioni astronomiche., NAPE026451 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 13 - Legatura coeva in pergamena, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini Altri titoli: Opere del dottore Eustachio Manfredi tomo secondo che contiene le Instituzioni astronomiche. NAPE026451 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Manfredi, Eustachio <1674-1739> [Editore] Dalla Volpe, Lelio Forme varianti dei nomi: Aci Delpusiano Volpe, Lelio dalla Della Volpe, Lelio Typographia Lælii a Vulpe Stamperìa di Lelio dalla Volpe Vulpe, Lælius a Lælius a Vulpe Typis Lælii a Vulpe Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: UFIE002670 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 4. 13 - R1 0004382235 VMD Legatura coeva in pergamena, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini - C - 20110720 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Shaftesbury, Anthony Ashley Cooper, conte di <3.> Titolo: Characteristicks of men, manners, opinions, times. In three volumes. By the right honourable Anthony earl of Shaftesbury Editore,distributore, ecc.: [London], 1749 Descrizione fisica: 3 v. ; 12º lungo Lingua di pubblicazione: INGLESE Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Note: Marca (Paula ypolipsis) sul front. generale incisa da Ravenet. Comprende: 1: A letter concerning enthusiasm. Sensus communis; an essay on the freedom of wit and Humor. Soliloquy, or advice to an author 2: An inquiry concerning virtue and merit. The moralists: a philosophical rhapsody 3: Miscellaneous reflections on the preceding treatises, and other critical subjects. A Notion if the tablature or judgment of Hercules. With a letter concerning design Luogo di stampa o pubblicazione: GB - Londra Nomi: [Autore] Shaftesbury, Anthony Ashley Cooper, conte di <3.> [Incisore] Ravenet, Simon Francois Forme varianti dei nomi: Shaftesbury , Anthony Ashley Cooper Shaftesbury , Anthony Ashley Cooper <1671-1713> Cooper , Anthony Ashley, conte di Shaftesbury <3.> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. generale Identificativo record: TO0E093994 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - volume I - R1B h. 5. 21 - 3 v. - Volume II - R1B h. 5. 22 - 3 v. - Volume III - R1B h. 5. 23 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: Pub. Virgilii Maronis Opera Editore,distributore, ecc.: Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1749 Descrizione fisica: 360 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,e- s;i, a:*. TiEt (3) 1749 (R) Note: Marca non censita (La fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front Segn.: A-P¹² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 GERACE M172 - Irregolarità nell'impaginazione rispetto all'edizione censita. Mutilo del front. Titolo uniforme: Opera. Altri titoli: Pub. Virgilii Maronis Opera BVE0636225 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: Vergilius Maro, Publius Manfrè, Giovanni Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE095281 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1GERACE M172 - R1 0004196895 VMB RD Irregolarità nell'impaginazione rispetto all'edizione censita. Mutilo del front. - C - 20191129 - 20191129 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Polignac, Melchior : de <1661-1741> Titolo: Anti-Lucretius, sive De Deo et natura, libri novem. Eminentissimi s. r. e. cardinalis Melchioris de Polignac opus posthumum; illustrissimi abbatis Caroli d'Orleans de Rothelin cura & studio editioni mandatum. Tomus primus[-secundus] Edizione: Editio prima veneta Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Jo. Baptistam Pasquali, 1749 Descrizione fisica: 2 volumi (158 [i.e. 162], [2]; 224 p.) ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca tipografica (Minerva che regge un libro con la mano destra e uno scudo con la mano sinistra. Motto: Litterarum felicitas) sui front L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione Testatine e fregi xilografici. Comprende: 1 2 Titolo uniforme: Anti-Lucretius, sive de Deo et natura libri novem. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Polignac, Melchior : de <1661-1741> Rothelin, Charles d'Orleans : de [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: FOGE009574 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. in 1 - R1F h. 13. 26 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iuvenalis, Decimus Iunius Titolo: D. Iunii Juvenalis et A. Persii Flacci Satyrae. Argumenta et chrestomathias addidit Ioannes Petrus Miller Editore,distributore, ecc.: Berolini : sumtibus A. Haude et I. C. Speneri bibliop. Reg. et Acad. Scient. priuil., 1749 (Vlmae : ex officina Wagneri) Descrizione fisica: 2 parti ([20], 112, [32] p.; [4], 21, [11] p.) ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: RIIS X.R. le80 AdDi (3) 1749 (A) tase ost. asm. EtTe (3) 1749 (A) Note: Precede occhietto: Iuvenalis et Persius Marca non censita (In cornice circolare, Minerva di profilo. Motto: Sapere aude) sul frontespizio Segnatura: *⁸ 2*² A-I⁸; π² A-B⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 19 - Sul front. sigillo araldico di possesso, non identificato, e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sui comparti del dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 19 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: Satirae LAT | Satirae Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Berlino Nomi: Iuvenalis, Decimus Iunius Persius Flaccus, Aulus [Curatore] Miller, Johann Peter <1710-1796> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 19 [Editore] Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl [Tipografo] Wagner, Christian Ulrich <1. ; 1707-1750> Forme varianti dei nomi: Juvenal Giovenale , D. Giunio Giovenale , Decimo Giunio Giovenale Juvenalis , Decimus Junius Juvenalis , Decimus Iunius Persio , Aulo Flacco Persio Flacco , Aulo Persio Persius , Aulus Flaccus Persius <34-62> Flacco , Aulo Persio Flaccus , Aulus Persius Spener, Johann Carl & Haude, Ambrosius Spener & Haude Haude & Spener Literis Wagnerianis Typis Wagnerianis Officina Wagneri Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PISE002221 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 17. 19 - R1 0004203635 VMD F Sul front. sigillo araldico di possesso, non identificato, e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sui comparti del dorso - C - 20130124 - 20130124 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tibullus, Albius Titolo: Albius Tibullus, eques Romanus, et in eum Jo. Antonii Vulpii ... novus Commentarius diligentissimus Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1749 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : excudebat Josephus Cominus, 1749) Descrizione fisica: XXXVIII, [2], 340, 93, [3] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ocus e-r; a-re niv. (3) 1749 (R) Note: Marca (scavatore di anticaglie) sul front Stemma edit. Volpi nel colophon Segn.: a-e⁴ A-2S⁴ 2T⁶ ²a-i² l-t² v-y⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 - Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Tibullus, Albius Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 Forme varianti dei nomi: Tibullo Tibullo , Albio Tibull Tibulle Tibullus Tibulo , Albio Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Marca non controllata Nel colophon. Identificativo record: UBOE001199 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 12. 10 - R1 0003770355 VMD Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi - C - 20100714 - 20100714