Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Zucchi, Francesco <1692-1764> >> Anno di pubblicazione = 1751
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1751
Descrizione fisica XXXV, [5], 526, [2] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- 0.E. nimi DuOm (3) 1751 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segn.: a-b⁸ c⁴ A-2I⁸ 2K⁶ 2L²
Bianca l'ultima c
Alla carta a¹v ritratto del cardinale Polignac inciso da Domenico Cunego
Alla carta a³r ritratto del destinatario dell'opera, Angelo Maria Querini, disegnato da Pietro Scalvini e inciso da Francesco Zucchi
A c. c3r ritratto di Francesco Maria Ricci disegnato da Antonio Gavirati ed inciso da Andrea Bolzoni
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 6
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Fa parte di Anti-Lucrezio, ovvero Di Dio e della natura libri nove. Opera postuma del cardinale Melchiore di Polignac di latino trasportata in verso sciolto italiano da don Francesco-Maria Ricci romano ... Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi Cunego, Domenico <1727-1803> [ scheda di autorità ]
Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
Bolzoni, Andrea <1689-1760> [ scheda di autorità ]
Scalvini, Pietro [ scheda di autorità ]
Gavirati, Antonio
Forme varianti dei nomi Bolsoni , Andrea -> Bolzoni, Andrea <1689-1760>
Scalvino , Pietro -> Scalvini, Pietro
Identificativo record PUVE008093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 12. 6 000378310 Legatura settecentesca in pergamena rigida 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Medicinae compendium, in usum exercitationis domesticae; digestum a Johanne de Gorter ... Pars prima
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1751
Descrizione fisica [12], 1-150, [6], 153-349, [3] p., [3] c. di tav. di cui 2 ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- 40ex a?or CuQu (3) 1751 (R)
Note Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front
Ritratto dell'autore inciso da Francesco Zucchi
Inizali, fregi e finalini xil
Segn.: a⁶ A-T⁴ χ² V-2X⁴
Bianca l'ultima carta
A c. T4r. inizia con occhietto: Medicinae compendium pars secunda Therapeuticam exhibens
Benezit., RMLV036661
Nota di contenuto Index in fine, su due colonne
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 5
   v. 1. - Leg. in perg. rigida, tit impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu. - Legato con, dello stesso autore e con le medesime indicazioni di pubblicazionie, "Opuscula varia medico-theoretica"
Pubblicato con Medicinae compendium pars secunda therapeutica exhibens. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record USME023855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 5 01 000418828 v. 1. - Leg. in perg. rigida, tit impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu. - Legato con, dello stesso autore e con le medesime indicazioni di pubblicazionie, "Opuscula varia medico-theoretica"  consultazione e fotoriproduzione Servizi