Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Anno di pubblicazione = 1768 Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Concilio di Trento <1545-1563> Titolo: Sacrosanctum Concilium Tridentinum cum citationibus ex utroque Testamento, juris pontificis constitutionibus, aliisque S. Rom. Eccl. Conciliis Edizione: Ultima hac editione quam absolutissimum. Accessere ad calcem 26 juris antiqui constitutiones, quae nominatim ab hoc Concilio innovantur Editore,distributore, ecc.: Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1768 Descrizione fisica: 431, [1] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: roe- amum i.o- vita (7) 1768 (R) Note: Nel tit. 26 espresso: XXVI Marca (Fenice tra le fiamme sotto il sole che splende. Motto: Post fata resurgo) sul front., visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors) Front. stampato in rosso e nero Iniziali e fregi xilogr Segn.: A-2D8 C. 2D3 erroneamente segnata 2D2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e titolo manoscritto sul dorso. Sul recto della carta di guardia nota manoscritta di possesso: "Di Padre Giuseppe Cerchi Carmelitano / Pisa la mattina del di 14 giugno 1817" [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308 - Possessore: Cerchi, Giuseppe. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Possessore precedente] Cerchi, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308 [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Concilium Tridentinum <1545-1563> Council of Trent <1545-1563> Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: RLZE018792 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R a 308 - R1 0006000405 VMB RD Legatura in pergamena con piatti rigidi e titolo manoscritto sul dorso. Sul recto della carta di guardia nota manoscritta di possesso: "Di Padre Giuseppe Cerchi Carmelitano / Pisa la mattina del di 14 giugno 1817" - C - 20181129 - 20181129 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 6: Tomus sextus, in duas partes distributus, quarum 1. continet philologicorum continuationem, 2. collectanea etymologica Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud fratres De Tournes, 1768 Descrizione fisica: 2 pt. (VI, [2], 334, [2]; 344 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE - TEDESCO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 21s, din* ame- (bal (3) 1768 (R) t;a- omt, ror- milu (3) 1768 (Q) Note: I numerali nel tit. sono espressi in cifre romane Marca xilogr. non censita (doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul front. e nel fregio a c. 2[croce]2r Segn.: 2[croce]4 A-2T4; A-2V4 La c. 2[croce]4 e ultima c. della pt. 1 bianche Pt. 2: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi sexti pars secunda, continens collectanea etymologica, illustrationi linguarum, veteris Celticae, Germanicae, Gallicae, aliarumque inservientia La pt. 2 non ha front. ma occhietto. Tit. dell'occhietto della pt. 2, TO0E040298 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 16 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. Pubblicato con: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi sexti pars secunda, continens collectanea etymologica, illustrationi linguarum, veteris Celticae, Germanicae, Gallicae, aliarumque inservientia. | Leibniz, Gottfried Wilhelm CFIV021597 Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. e nella testatina a c. 2[croce]2r Identificativo record: TO0E040297 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus sextus - R1F l. 11. 16 - R1 0003916425 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 1: Tomus primus, quo theologica continentur Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: [2], IV, [2], CCXLIV, 790, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: umis 9.*. onsi si(x (3) 1768 (R) Note: Marca xilogr. non censita (Doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul frontespizio Corsivo ; romano Segnatura: [ast]4 a-2g4 2h2 A-5G4 Carte [ast]4 e 5G4 bianche Iniziali, testatine e fregi xilogr Ritratto calcografico dell'A. inciso da Pierre Savart nel 1768. Incisore del ritratto, PARV318400 A c. a1r testatina con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766). Nota di contenuto: A c. a1r testatina con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 11 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm Savart, Pierre [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E040293 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus primus - R1F l. 11. 11 - R1 0003916375 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zanotti, Francesco Maria Titolo: Dell'arte poetica ragionamenti cinque del signor Francesco Maria Zanotti alla nobil donna la signora marchesa Maria Dolfi Ratta Editore,distributore, ecc.: In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1768 Descrizione fisica: xii, 401, [3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.hi e.le doue petu (3) 1768 (A) Note: Riferimenti: Canterzani, Catalogo ragionato dei libri a stampa pubblicati in Bologna dai tipografi Lelio e Petronio Dalla Volpe, Bologna 1979, p. 246-247 Marca calcografica (Volpe rivolta verso il sole) sul frontespizio, simile a marca 4. in Sorbelli, La storia della stampa in Bologna, p. 166 Segnatura: a⁶ A-2A⁸ 2B¹⁰ (2B10 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 56 - Legatura settecentesca alla rustica. - Danni alla coperta e alla cucitura Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Zanotti, Francesco Maria [Editore] Dalla Volpe, Lelio Forme varianti dei nomi: Cavazzoni Zanotti , Francesco Maria Antonelli , Giuseppe <1692-1777> Cavazzoni Zanotti , Francesco Volpe, Lelio dalla Della Volpe, Lelio Typographia Lælii a Vulpe Stamperìa di Lelio dalla Volpe Vulpe, Lælius a Lælius a Vulpe Typis Lælii a Vulpe Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: BIAE000106 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 7. 56 - R1 0004224925 VMD F Legatura settecentesca alla rustica. - Danni alla coperta e alla cucitura - C - 20140121 - 20140121 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 4: Tomus quartus, in tres partes distributus, quarum 1. continet philosophiam in genere, & opuscula Sinenses attingentia. 2. Historiam & antiquitates. 3. Jurisprudentiam Editore,distributore, ecc.: Genevæ : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: 3 pt. (VIII, 216; 285, [3] p.; [2], 647, [1] p., [1] carta di tav., [1] carta di tav. ripiegate : ill. calcografiche Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 4645 nea- uria ilno (3) 1768 (R) s,in iat* e-re qusa (3) 1768 (Q) tam- e-n- t.x- CoJe (3) 1768 (Q) Note: I numerali nel tit. sono espressi in cifre romane Sul front. marca xilogr. non censita (doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) Segn.: 2[paragrafo]4 A-2D4; A-2N4; pigreco2(-pigreco2) A-4M4 Ultima p. della pt. 2 e della pt. 3 bianche Pt. 2: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars secunda; continens opuscula ad historiam et antiquitates pertinentia Pt. 3: Gothofredi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars tertia, continens opuscula ad jurisprudentiam pertinentia Le pt. 2 e 3 non hanno frontespizio ma occhietto. Tit. dell'occhietto della pt. 2, USME029010 Tit. dell'occhietto della pt. 3, USME029011 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 14 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. Pubblicato con: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars secunda; continens opuscula ad historiam et antiquitates pertinentia. | Leibniz, Gottfried Wilhelm CFIV021597 Gothofredi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars tertia, continens opuscula ad jurisprudentiam pertinentia. | Leibniz, Gottfried Wilhelm CFIV021597 Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E048670 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus quartus - R1F l. 11. 14 - R1 0003916405 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 3: Tomus tertius, continens opera mathematica Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: [4], VIII, LV, [1], 663, [1] p., [1] c. di tab. ripieg., XXV c. di tav. ripieg. : ill. in parte calcogr Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: l-25 c.um c.e- (aRe (3) 1768 (R) Note: Marca xilogr. non censita (doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul frontespizio e nel fregio a carta a1r Segnatura: [pi greco]2 [paragrafo]4 a-g4 A-4O4 Prima carta ed ultima p. bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 13 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. e a c. a1r Identificativo record: TO0E040295 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus tertius - R1F l. 11. 13 - R1 0003916395 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 5: Tomus quintus, continens opera philologica Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: VIII, 632 p Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 73i- oni, r-ne "a"s (3) 1768 (R) Note: Marca xilogr. non censita (Doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul frontespizio Segnatura: [croce]4 A-4K4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 15 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E040296 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus quintus - R1F l. 11. 15 - R1 0003916415 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - C - 20100118 - 20100118