Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Petrarca, Francesco <1304-1374> >> Anno di pubblicazione = 1821
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Descrizione fisica 483, [5] p., [5] c. di tav. : ill
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta RATE a,e, o,e; MeQu (3) 1821 (R)
Note Segn.: [1]⁸ 2-25⁸ 26-39⁴
Incis. all'acquaforte firmate Vincenzo Gozzini e Antonio Verico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.37
   1 esemplare. Legatura moderna in pelle con decorazioni dorate su piatti e dorso; dorso tondo su cinque nervature con autore, titolo e numero volume impressi in oro
Fa parte di Le rime del Petrarca con tavole in rame ed illustrazioni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record PUVE008443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.37 2 000000284 1 esemplare. Legatura moderna in pelle con decorazioni dorate su piatti e dorso; dorso tondo su cinque nervature con autore, titolo e numero volume impressi in oro 1 esemplare, v. 1-2 solo consultazione


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Descrizione fisica [8], XXXVI, 350, [6], 353-831 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-e, i.i- a.o, AlNo (3) 1821 (R)
Note Segn.: π⁴ a-b⁸ c² 1-22⁸ χ² 23-52⁸
La pt. 2 contiene: Comento storico e letterario di G. Biagioli
Var. B: [10], XXXVI, 350, [2]; [4], p.353-831 ; segn.: π1 χ⁴ a-b⁸ c² 1-22⁸; π² 23-52⁸ (la c. π1 della pt. 1 contiene il catalogo : Ouvrages publies en France par G. Biagioli.).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.46
   Tomo 1, [parte 1]. Piatto anteriore staccato, dorso molto logoro; tagli non rifilati; sul contropiatto anteriore etichetta "C.E. Rappaport libri rari Roma"
   Tomo 1, parte 2. Piatto posteriore staccato, dorso logoro; tagli non rifilati; sul contropiatto anteriore etichetta "C.E. Rappaport libri rari Roma"
Fa parte di Rime di F. Petrarca col comento di G. Biagioli
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record PUVE009666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.46 1 000000331 Tomo 1, [parte 1]. Piatto anteriore staccato, dorso molto logoro; tagli non rifilati; sul contropiatto anteriore etichetta "C.E. Rappaport libri rari Roma" 1 esemplare, v. 1-2 solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.46 1 000000333 Tomo 1, parte 2. Piatto posteriore staccato, dorso logoro; tagli non rifilati; sul contropiatto anteriore etichetta "C.E. Rappaport libri rari Roma" 1 esemplare, v. 1-2 solo consultazione


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 564 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta A.A. meo. a.a, CoEr (3) 1821 (R)
Note Segn.: π² 1-35⁸ 36².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.46
   Tomo 2. Piatto anteriore staccato, dorso molto logoro; tagli non rifilati; sul contropiatto anteriore etichetta "C.E. Rappaport libri rari Roma"
Fa parte di Rime di F. Petrarca col comento di G. Biagioli
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record PUVE009667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.46 2 000000329 Tomo 2. Piatto anteriore staccato, dorso molto logoro; tagli non rifilati; sul contropiatto anteriore etichetta "C.E. Rappaport libri rari Roma" 1 esemplare, v. 1-2 solo consultazione


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Descrizione fisica XLVIII, 366, [12] p., [4] c. di tav. : ill., ritr., facs
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.i, roto a.o, AlNo (3) 1821 (R)
Note Segn.: [1]⁸ 2-26⁸ 27⁴ χ1
C. 26/8 bianca
Ritr. di Francesco Petrarca e di Laura
Incisioni all'acquaforte di Vincenzo Gozzini e Antonio Verico, facs. di Francesco Emanuele Scotti.
Incisore, TSAV466549
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.37
   1 esemplare. Legatura moderna in pelle con decorazioni dorate su piatti e dorso; dorso tondo su cinque nervature con autore, titolo e numero volume impressi in oro
Fa parte di Le rime del Petrarca con tavole in rame ed illustrazioni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Scotti, Francesco Emanuele
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Scotto , Emanuele <incisore> -> Scotti, Francesco Emanuele
Identificativo record PUVE008442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.37 1 000000283 1 esemplare. Legatura moderna in pelle con decorazioni dorate su piatti e dorso; dorso tondo su cinque nervature con autore, titolo e numero volume impressi in oro 1 esemplare, v. 1-2 solo consultazione


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime del Petrarca con tavole in rame ed illustrazioni
Pubblicazione Firenze dalla : tipografia dei ff. J. e L. Ciardetti, 1821
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Ley "Die Drucke von Petrarcas Rime 1470-2000" n. 562; Fowler p. 127.
Incisore, UBOV465844
Disegnatore, UFIV009276
Comprende 1
2
Titolo uniforme Canzoniere | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Marsand, Antonio
Verico, Antonio
Gozzini, Vincenzo
[Editore] Ciardetti, Jacopo & Luigi fratelli
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
A.V. -> Verico, Antonio
Ciardetti, Jacopo e Luigi -> Ciardetti, Jacopo & Luigi fratelli
Ciardetti, Luigi & Jacopo fratelli -> Ciardetti, Jacopo & Luigi fratelli
Identificativo record PUVE008441
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.37  1 esemplare, v. 1-2 


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di F. Petrarca col comento di G. Biagioli
Pubblicazione Parigi : presso l'editore in via Rameau, n°. 8, 1821 ([Parigi] : dai torchi di Dondey-Dupré)
Descrizione fisica 2 v. (in 3 tomi) ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Note Marca sui front
L'editore e' Biagioli
2. semiarea dal verso dell'occhietto
Tomo 1. diviso fisicamente in due parti.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Canzoniere | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Biagioli, Giosafatte [ scheda di autorità ]
[Editore] Dondey-Dupré, Auguste François <1798?-1847> [ scheda di autorità ]
[Editore] Biagioli, Niccolo Giosafatte
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Biagioli , G. <1768-1830> -> Biagioli, Giosafatte
Biagioli , Niccolò Giosafatte -> Biagioli, Giosafatte
Torchi di Dondey-Dupré -> Dondey-Dupré, Auguste François <1798?-1847>
Dondey-Dupre pere -> Dondey-Dupré, Auguste François <1798?-1847>
Identificativo record PUVE009665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.46  1 esemplare, v. 1-2